Vai al contenuto

Lucio Galvan

UOTR People
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Lucio Galvan

  1. Grazie del supporto Facevo un ragionamento e volevo confrontarmi con voi L'ipotesi appena descritta e sistemata con le varie tappe suggerite (un giorno in più sul Sequoia ed un giorno in più a Mommoth) costa alla fine chiudendo il tour a Los Angeles di 2800 miglia per circa 53 ore di viaggio - quindi partenza SF - Monterey - Sequoia - Tioga Pass - giro parchi - Los Angeles E se partissi da San Francisco, facessi il Tioga Pass diretto fermandomi a Mommoth prima della Deadh Valley - giri parchi come prima - e da Los Angeles (tappa Disneyland) facessi il Sequoia NP fermandomi a dormire nel parco per passare a Monterey (acquario - tappa notte) e quindi tornare a San Francisco? Sarebbero più o meno 3010 miglia e 57 ore di viaggio Pro - costi biglietto aereo leggermente inferiori e circa 180 euro di dropoff appena calcolato con Hertz - possibilità di fare San Francisco al ritorno un gg in più prima del volo - e a Las Vegas sarei infrasettimanale e non il venerdì o sabato sera (costi e casino) Contro - leggermente più lunga in termini di tempo e km Come vedi queste due soluzioni? Anche se rimanessi in USA qualche giorno in più non sarebbe un problema come per i costi, ma a parità di soluzione non è male risparmiare qualcosa Grazie per un vs commento Lucio
  2. Grazie mille delle risposte - vado a rielaborare con i suggerimenti - se mi dici dove trovare il tutorial (non riesco a trovarlo) per inserire gli screenshot così poi sarei indipendente - non riesco nemmeno a cancellare gli Spoiler che ho sotto -------- L'idea sarebbe di visitare un po' Los Angeles e zone limitrofe negli ultimi giorni - zona che non conosco ma se poi non e vale la pena dopo Disneyland per il bimbo e due passi in contro posso andare direttamente in aeroporto - qui sono aperto a suggerimenti - pensavo a San Diego - ma poi ho accantonato l'idea Questo era uno dei miei problemi logistici che avevo - ossia dormirò a Carmel e vorrei poi andare nella death Valley - mi piacerebbe far vedere a mio figlio le sequoia e ricordo come gran bello il Tioga Pass ma accetto suggerimenti Grazie
  3. Buon giorno adesso che sono un po' più libero ho abbozzato meglio il tragitto - metterei qui le due mappe, un foglio con tappe e descrizioni per un vs gentile commento - https://acrobat.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:fbed9362-f0e4-3c30-b01e-f79b89119b24 spero si veda la tabella dettagliata delle tappe - ho avuto qualche difficoltà a caricarla Qui i due spezzoni di tragitto premetto che ho tagliato un po' di parchi "minori" per avere più giorni dal Gran Canyon fino a Los Angeles (saremo in tre, io la mia compagna ed un bimbo di quasi 9 anni) - sarei orientato di tagliare anche Page in favore di Los Angeles ed affini - alla fine abbiamo a disposizione 3 settimane più o meno facendo un giro equilibrato - a Los Angeles farei Disneyland (un giorno) e poi le varie tappe come Mlibù, Santa barbara ecc Grazie Lucio
  4. siete una miniera di informazioni e suggerimenti, sicuramente un ragionamento e la deviazione per il canyon de chelly sarà fatta grazie come mi attira window rock e la riserva Hopi di tex willer memoria
  5. perfetto - metto in fila questo suggerimento Grazie
  6. Grazie e felice di chiedere ancora il vs supporto Ho fatto un abbozzo di strada per avere un'idea da sviluppare, poi fisserò bene le tappe La deviazione a fort apache era così perchè mi piaceva andare a vedere la riserva apache ma magari visiterò meglio quella Navajo - quindi opzionale con bassa probabilità Pensavo di fare sicuramente il sequoia, lo Yosemite opzionale quindi se non ho capito male suggeriresti Monterey - Sequoi aNP - Yosemite - Tioga road e death valley Grazie Lucio
  7. Grazie dei commenti - diciamo che fare un C2C servono tanti giorni ed avendoli poteva essere una occasione ma non avevo valutato le condizioni climatiche in Florida che effettivamente siamo in periodo uragani - il costo non sarebbe poi un grosso vincolo Quindi starei sull'opzione parchi sud Ovest Ho vissuto 1 mese a San Francisco nel 2000 - il giro dei parchi l'ho già fatto nel 2010 - quindi tornare non sarebbe un problema anzi visto che è la prima volta negli USA di mio figlio e della mia compagna, magari finendo a Los Angeles che non conosco e dintorni - come prima ipotesi potrei pensare ad un giro come questo passando con traking nei parchi poi per finire a disneyland e il California Science Center quindi direi che se in linea di massima lo vedreste bene comincerei a fare l'elenco dei parchi e luoghi di interesse da toccare per poi chiedere il vs supporto come ad esempio a los angeles che non conosco - Grazie
  8. Buon giorno a tutti Avrei un consiglio da chiedervi: pro e contro delle due ipotesi sotto esposte Premessa: Anno 2024 – viaggio di nozze – partecipanti io 54 anni, la mia futura moglie 45 anni e nostro figlio di quasi 8 anni Periodo da metà giugno per 3 settimane volendo abbondanti, abbiamo un tesoretto messo da parte negli anni di pandemia e di non viaggi Solitamente evitiamo le grandi città Prima ipotesi – i parchi del Sud Ovest Da San Francisco fino a Los Angeles passando per Monterey (acquario) Carmen e 49miles, e citando i maggiori Sequoia National park, death Valley, Zion National Park, Bryce Canyon, Capitol Reef, Canyoland NP, Delicate Arch, Monument Valley, Antelope Upper, Grand Canyon, route 66, Los Angeles – a spanne 2400-2600 miglia a seconda delle deviazioni e dei parchi minori che si visiteranno Seconda ipotesi – coast to coast San Francisco – Miami Partire sempre da San Francisco, passando per Monterey (acquario) e citando i maggiori Sequoia National park, death Valley, Monument Valley, Grand Canyon (solo i principali parchi) e quindi direzione Houston, New Orleans, Disney Word, Cape Canaveral, Key West, Miami fermandosi nelle località importanti lungo questa direzione (più o meno) e/o con la variante di prendere qualche aereo per accorciare la strada (tipo Albuquerque Houston o Dallas) – a spanne 3800 – 4000 miglia La prima ipotesi sarebbe semplice, un giro tranquillo con spettacolari parchi, ma la seconda ipotesi sarebbe più affascinante e ad effetto per il bimbo di 8 anni fra razzi e Disney Word, paludi, deserti e Mississippi ma mi spaventa la lunghezza del viaggio Vi chiederei un supporto, consigli, commenti, critiche ecc per avere più elementi per decidere quale dei due viaggi fare, considerazioni e suggerimenti da voi che probabilmente conoscete bene la parte attraversata con la seconda ipotesi Grazie Lucio
  9. Grazie a tutti Ormai è chiaro che sarà la costa ovest (non sono da vita notturna nè da spiaggia, tranne con un erogatore in bocca) e non il sud degli stati uniti Mi controllerò bene le proposte di nabo e i vari diari che mi avete indicato in modo tale da farmi un'idea e poi, nella sezione apposita, vi chiederò una mano per poter abbozzare questo viaggio Rinnovo ancora il mio ringrazimento a quanti hanno partecipato Ora mi metterò a studiare
  10. Grazie nabo Guardo gli orari degli aerei che mi hai suggerito e le distanze dei due percorsi Anche se ormai è chiaro, ed i consigli di solito li accetto, che SF è in alternativa con lo Yellowstone ed il resto dei punti interessanti in zona Peccato perché SF mi piace proprio Ma magari quello che guadagnò in termini di giorni partendo da Denver o SLC li posso usare a nord di Seattle prima di tornare [ Post made via iPhone ]
  11. Grazie hai ragione della variabile neve e della data da tenere conto [ Post made via iPhone ]
  12. Sarà maggio - giugno o settembre dipenderà dalle ferie che in azienda mi daranno Se sarà settembre la scelta sembra già più facile Per Denver , guardando i voli ho visto tempi per arrivare più lunghi, circa 17-20 ore, rispetto a SF o Seattle, ma magari ci sono combinazioni da Venezia più comode di quelle che ho visto un po' frettolosamente per vedere i costi per le varie ipotesi [ Post made via iPhone ]
  13. Come non detto ho appena visto un interessante topic da Vancouver a San Diego e quindi ne approfitto Grazie [ Post made via iPhone ]
  14. Immaginavo Effettivamente per fare tutto avrei dovuto inserire un paio di gg di trasferimento puro tipo 10h di auto e sarebbe un po' pesante Mi potreste indicare alcune cose da vedere a vostro avviso interessanti tra SF e Seattle - Vancouver? Grazie [ Post made via iPhone ]
  15. Ciao ragazzi, ho già fatto un bellissimo viaggio usaontheroad grazie a voi Sono stato in USA tre volte, la prima 12 anni orsono a San Francisco per tre settimane più un piccolo viaggio fra Yosemite, Sequoia e Dead Valley La seconda dieci anni fa NY, Toronto, Ottawa, Quebec City, Montreal, Maine, Boston e NY L'ultima grazie a voi nel 2010 il grand circle dei parchi partendo da San Francisco fino a Las Vegas Ora vorrei tornarci e con me verrebbe la mia nuova compagna che non è mai stata negli USA Amiamo più i tracking, la natura ed i paesaggi che le grandi città Pensavo che la naturale continuazione dei miei tour ontheroad fosse la zona dello Yellowstone diciamo simile al viaggio di acfraine in real America (che foto) o diari simili per circa 15 gg primavera - autunno ma ho un paio di idee che mi frullano per la testa da mesi e volevo confrontarmi con voi. 1) San Francisco - Yellowstone - Seattle. Esagero? Sono circa 2.500 miglia, tante vero? Non riusciremmo a goderci tutto e correremmo il rischio di stare sempre in auto. SF mi piace, tanto, e volevo starci un paio di gg anche per far passare un po' il fuso orario. Yellowstone e dintorni li punto da molto tempo. Seattle per farmi un po' di costa oceanica Oltrettutto arrivare a Denver o a Salt Lake City è un bel viaggio in termini di ore e di cambi di aereo 2) New Orleans - Miami con tour Mississipi, Baton Rouge, paludi, ed i vari parchi della Florida Per questo viaggio abbiamo letto informazioni contrastanti: un interessante viaggio alla scoperta della musica nera, un viaggio storico ma di inferiore impatto emotivo rispetto alla natura e ai parchi Ma confesso la mia ignoranza e vi chiedo di illuminarmi su cosa potrei trovare di interessante nel percorso Senz'altro in termini logistici il più corto come ore di viaggio Vi ringrazio fin d'ora per i preziosi consigli che vorrete lasciarmi
  16. Anche per me ovviamente 1, da spedire a casa Grazie Lucio
  17. Pensavo di aver fatto delle belle foto, ma delle 48 scelte alcune sono davvero spettacolari e ho dovuto ridimensionarmi... Bravissimi tutti Ho fatto un errore sulla foto n° 1 valutandola al contrario di quello che pensavo, si puo' sistemare? Lucio
  18. Spedita la mail... Speriamo di poter vedere presto le magnifiche 48 Fantastico lavoro ragazzi... Lucio
  19. Se posso suggerire, visto che l'ho fatta, la parte della route 66 che scrivi è, secondo me la meno interessante, consiglio la deviazione Kingman - Oatman, anche se il percorso è in collina per una buona parte e quindi lento. Da Oatman, in un attimo arrivi alla 95 Lucio
  20. Mi permetto, pur rispettando l'opinione di Titos (dovrai poi valutare te, cosa fare, un altro avrà un'idea differente delle nostre), di sottolineare che farai anche l'ultima sera a Las Vegas. In agosto inoltre sarà molto, ma molto caldo, di giorno andrai da un un'aria condizionata all'altra... Di sera se ti piace il genere avrai molto da vedere, ma se non ti piace la seconda e soprattutto la terza sera sarà ripetitiva Giocare? Ho cercato dei tavoli abbordabili ma non li ho trovati e anche un mojito al bar lo paghi ben bene... Lucio
  21. Personalmente toglierei la seconda notte a Las Vegas per farla allo Zion e vedere questo spettacolare parco con i vari trail. Il 17 non mancherei di passare per Oatman partendo da Kingman Ma come sempre gusti sono gusti... Lucio
  22. Grazie molte, il mac è una grande cosa e ad oggi non mi sono pentito affatto dell'acquisto, anzi, ma purtroppo ha qualche applicazione normale di Microsoft non è così normale ed usuale per i mac Lucio
  23. Per inserire qui, nel vostro sito, le mappe va bene, quello di cui avrei bisogno è una immagine da applicare in un DVD e ti chiedevo come avevi estratto quelle immagini nel tuo diario Grazie Lucio
  24. Visto e piaciuto, avrò tempo per approfondirlo e porvi poi le domande di rito Che programma hai usato per la stampa degli itinerari? Io ho provato con google maps, ma con il mio mac, non avendo il tasto STAMP, ho dovuto ingengermi ma con scarsi risultati, invece la tua stampa è assai migliore della mia Grazie Lucio
  25. Per prima cosa ho realizzato un DVD con foto e filmati del viaggio, tutto con sottofondo musicale adatto Poi passerò al diario (breve) e a qualche foto che vi avevo promesso. Dopodichè attendo un vostro consiglio per pianificare il prossimo viaggio, sia esso un resoconto di un vostro viaggio, un topic attinente a: - vorrei stare più a Nord, per vedere i parchi dello Yellowston, monte Rushmore, Taton N.P., ecc.. Credo sia meglio farmi suggerire direttamente da voi - diciamo 2 settimane - partenza ed arrivo da San Francisco per un motivo economico (costo biglietti aerei), ma non è obbligatorio, Seattle potrebbe essere una alternativa - settembre 2011 credo
×
×
  • Crea Nuovo...