-
Numero contenuti
113 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lucio Galvan
-
Mi ricordo molto bene di Carmel e ho delle foto spettacolari di un tramonto, meno di Santa Cruz (infatti torno a vederla a settembre) e mi ricordo lo spettacolo dell'acquario a Monteray, ma io sono di parte: ho un acquario da ormai 7 anni, mi piace pescare e sono brevettato sub. Farei poi la 49-miles a sud di SF Lucio
-
Ho fatto un po' di confusione: Quindi consigli di non fare 2 notti al Grand Canyon e di prendere una notte alla Monument Valley e la seconda al Grand Canyon, mi potresti spiegare cosa faresti? Non ho capito cosa sia la trilogia classica,valley of the goods,goosencek state park e muley point ma la cercherò sulla guida e la inserirò senz'altro Grazie Lucio
-
I voli li prenderò a breve e ho trovato con la British a 1500 e rotti per entrambi, con coincidenze brevi, circa 15 ore totali e non le 21 di altri voli Vicenza vicino al centro commerciale dell'Auchan tanto per intenderci. Ho lavorato molto a Veggiano Quindi consigli di non fare 2 notti a Moab e di prendere una notte al capitol reef e la seconda a Moab Non ho capito cosa sia la trilogia classica,valley of the goods,goosencek state park e muley point ma la cercherò sulla guida e la inserirò senz'altro Facevo questa considerazione, prenotare tutti gli alberghi è un po' legante, ma dato che il percorso è praticamente definito, il prenotarli mi permetterebbe di sapere dove arrivare e di sfruttare tutto il tempo libero, senza preoccuparsi di cercare dove dormire, magari non si aspetta il tramonto per cercare... Leggendo sul vostro sito si trovano consigli su dove dormire... e prenotare per tempo magari si trova bene. Se possibile vorrei chiudere il tutto entro un paio di settimane Saluti Lucio
-
Mi presento anch'io, mi chiamo Lucio Galvan (41) e sono sposato con Raffaella Cucinotta (40), viviamo a Vicenza, niente figli, 2 gatti che pesano per 5 ed un acquario. Io ho sempre viaggiato molto e tra i continenti mi manca l'Australia e l'Oceania anche se il mio angloveneto e francoveneto dialettale non sono proprio perfetti, per fortuna esistono dei gesti internazionali. In passato abbiamo sempre viaggiato on the road (per esempio il viaggio di nozze in Namibia, 3500 Km di strade sterrate con una jeep da soli prenotando solo le notti nei lodge) ma da qualche anno, ci siamo un po' impigriti e abbiamo optato per i villaggi vacanze dove ho potuto dedicarmi ad un bel passatempo, ossia le immersioni. Ora diventa difficile coniugare l'anima del viaggiatore (per anni sono andato in pari con la banca con la tredicesima a causa dei soldi spesi in viaggio) con l'assoluta e totale emozione nelle immersioni (barriere coralline non laghi). Per i miei 40 anni mi sono regalato una immersione con gli squali in Honduras e per i 40 di mia moglie il viaggio che stiamo discutendo con voi nei parchi americani dell'ovest. Per i 30 di mia moglie abbiamo fatto NY - Toronto - Ottawa - Montreal - Quebec City - Maine - Cape Code - Boston - NY. Questa sarà la terza volta negli States Un complimento, ma l'ho già scritto al Forum e a coloro che lo hanno realizzato e che ora si impegnano a passarci un po' di esperienza Lucio
-
Grazie delle risposte. Dai vari consigli avrei quindi elaborato questo giro: Ven 03/09 Milano - San Francisco sab 04/09 San Francisco dom 05/09 San Francisco Lun 06/09 Mariposa – Yosemite – mar 07/09 Yosemite ma alla sera andremo verso Bishop per guadagnare strada Mer 08/09 Bishop - Death Valley - Las Vegas Gio 09/09 Las Vegas - Zion – Page ven 10/09 Page (Antenope) - Bryce Canyon - Capitol Reef Sab 11/09 Capitol Reef – Arches Nationa Park – Moab dom 12/09 Moab (Canyonlands) lun 13/09 Moab - Mesa Verde - Canyon de Chally mar 14/09 Canyon de Chally - Monument valley - Grand Canyon mer 15/09 Grand Canyon gio 16/09 Grand Canyon – Santa Barbara o giù di lì ven 17/09 Santa Barbara – Carmel - Monteray sab 18/09 Monteray – Santa Cruz – 49 miles – San Francisco Dom 19/09 San Francisco - Milano (lun) Avevo un dubbio tra venerdì 10 e sabato 11 che mi sembrano belli pieni e al limite stare 1 notte a Moab anzichè 2. Pensavo di prenotare a SF (così cerco qualcosa di decente), Yosemite (anche adesso si trova a fatica), LV (arriveremo tardi) e Moab (sabato e domenica, magari trovo casino) e di andare all'avventura il resto delle notti, anche perchè dipenderà molto da dove arriveremo alla sera ed inzieremo a cercare verso le 18.... Ho letto del Super8 e ho richiesto la guida se me la manderanno mai. Cosa ne pensate? Grazie dei consigli Lucio
-
Avrei altre domande, e per la prima speriamo che mia moglie non mi legga, altrimenti mi decurta la paghetta settimanale. Se in viaggio mi venisse un certo desiderio di... non pensate a "quello", ma un più tranquillo e rilassante pescare, trote, salmoni, mosca o al tocco noleggiando attrezzature ed altro, ci sono queste possibilità secondo voi? Dove? Rafting lo faremo di sicuro e se mi dite dove è più spettacolare prenoto... quella volta lo abbiamo fatto nel Maine, 6 ore di rafting di cui le prime due da brivido, nemmeno in mare ho mai visto onde così alte... Poi auto di sicuro mi avete convinto ad abbandonare l'idea del camper e di tralasciare i 3 giorni a New Orleans, li faremo un'altra volta, e pensavo di prendere una bella auto, visto che poi ci dovremo stare molto dentro (ho calcolato circa 4.500-5.000 Km totali) pensavo ad un SUV, agenzia Hertz, sui 550 euro (troppi???) o va bene anche una macchina più economica tipo una Mazda 6 dove risparmio 150 euri? Grazie in anticipo per le risposte Lucio
-
Ragazzi mi avete conquistato, ho visto il link e e foto... Antelope e Page senz'altro New Orleans per una vecchia idea.. prima dell'innondazione, ma se costa troppo, come penso con l'aereo, si rimane in zona e si possono inserire quei 3 giorni nel viaggio... Ho comprato una bella guida (The Rough guide) e ora va un po' meglio. In settimana sistema l'itinerario in base ai voli che trovo e poi lo rimetto alla vostra competente analisi Settembre per voi è da prenotare o mi arrischio di non farlo anche nei parchi? Ho già detto, ma questo forum è tra i migliori che ho trovato un complimento a tutti quelli che si smazzano per noi poveri personaggi in cerca di un consiglio Lucio
-
Antelope e Page... senz'altro, ma mi date indicazioni di dove si trovano per cortesia? Grazie Lucio
-
Allora dai suggerimenti emersi avremmo pensato a questo itinerario, purtroppo non ho capito dove si trova Antelope: Ven 03/09 Milano - San Francisco sab 04/09 San Francisco dom 05/09 San Francisco Lun 06/09 San Francisco - Mariposa – Yosemite – mar 07/09 Yosemite Mer 08/09 Yosemite - Death Valley - Las Vegas Gio 09/09 Las Vegas - Zion - Bryce Canyon ven 10/09 Bryce Canyon - Capitol Reef – Arches National park - Moab Sab 11/09 Moab (Canyonlands) dom 12/09 Moab - Mesa Verde - Canyon de Chally lun 13/09 Canyon de Chally - Monument valley - Grand Canyon mar 14/09 Grand Canyon mer 15/09 Grand Canyon - Las Vegas gio 16/09 Las Vegas – New Orleans (volo interno) ven 17/09 New Orleans sab 18/09 New Orleans Dom 19/09 New Orleans - Milano (lun) Google maps mi da continuamente problemi per l'itinerario, ma dovremmo esserci. Ben vengano altri suggerimenti, poi cercherò i voli e l'auto. Grazie ancora Lucio
-
Ok il suggerimento di fermarmi allo Yosemite e di tralasciare il sequoia national park. In effetti volevo concludere il giro a San Francisco per vedere Monteray e la 49-miles, ma forse riuscirei a farlo in andata, ossia San Francisco - 49 miles - Monteray (acquario), ma non è così necessario, in effetti dalla Mohave Valley potrei tornare a Las Vegas e poi andare a New Orleans via Las Vegas e il giorno risparmiato lo potrei spendere lungo il percorso. COnsigli sul dove? "Tenchiu" Lucio
-
Allora, come consigliato ho aperto un nuovo topic per illustrarvi il giretto che avrei in mente così, per sentire una vostra opinione spassionata. Premetto che di forum qualcuno l'ho visto ma voi ed i ragazzi di mac peer siete proprio bravi. Lo dico ora per dare onore al merito e non per avere risposte diverse da quelle che comunque mi aspetto. Abbandonata l'idea del camper prenderò un'auto decente, pensavo una fullsize, tanto per stare comodi e saremo in 2, io e mia moglie sui 40 anni. Non navighiamo nell'oro, ma non è nemmeno un problema di 100 euro in più o in meno. Vorrei fare un bel giro, ci piace guidare ad entrambi ma, dove vedete delle lunghe sfacchinate senza la possibilità di guardarsi attorno fatemelo notare pure. Per concludere, ci piace la natura e non ci piace la confusione L'idea sarebbe di prendere un volo verso il 3-4 settembre ed arrivare a San Francisco 1 gg - Milano - San Francisco 2 gg - San Francisco 3 gg - San Francisco - Yosemite 4 gg - Yosemite (questo giorno lo potrei forse usare più avanti per una sosta in un posto migliore) 5 gg - Yosemite - Sequoia National Park - Death Valley - Las Vegas (qui forse allungo troppo per vedere il Sequoia N.P.) 6 gg - Las Vegas - Zion - Bryce Canyon 7 gg - Bryce Canyon - Capitol Reef - Moab 8 gg - Moab - Canyonlands - Mesa Verde 9 gg - Mesa Verde 10 gg - Mesa Verde - Canyon de Chally 11 gg - Canyon de Chally - Monument valley - Grand Canyon 12 gg - Grand Canyon 13 gg - Grand Canyon - mohave valley (c'è una riserva indiana) 14 gg - Mohave valley - monteray 15 gg - Monteray - San Francisco 16 gg - San Francisco - New Orlenas (volo interno) 17 gg - New Orleans 18 gg - New Orleans - Milano Questo sarebbe quanto, quindi ogni suggerimento è ben accetto. Grazie in anticipo Lucio
-
Cari ragazzi in meno di un giorno mi avete chiarito le idee a proposito del pro camper e pro auto Ne parlerò con la moglie che è pro camper e vedrò di convincerla all'auto Per consigli su un certo viaggio posso usare questo topic o cambio e ne inizio un altro? Grazie a tutti dei consigli ricevuti Lucio
-
Il 4 di settembre sarò a San Francisco con mia moglie per festeggiare i suoi 40 anni (io ho già haimè dato l'anno scorso) e si pensava di fare uno di quei fantastici giri fra i parchi per un 16 gg totali per visitare lo Yosemite, Dead Valley, Monument valley,.... insomma dal 03/09 al 21-22/09/10 in totale Più o meno gli itinerari sono quelli, ma la annosa domanda è: il camper è così fuori mercato rispetto all'auto? Saremo in 2 e abbiamo viaggiato molto e ci piaceva l'idea del camper, sia perchè rispetto all'auto ha una serie di pregi (soprattutto quello di non dover fare e rifare le valigie) e poi potremmo sfruttare la cucina per la colazione e qualche cena (sono il mago della carbonella), non dovremmo prenotare prima nei punti di maggiore interesse (per evitare di non trovare posto, tipo allo Yosemite per esempio, anche se non dovremmo essere in piena alta stagione) e magari potremmo fermarci con fantastici panorami a portata di dito senza ostacoli a coprire la visuale, ecc... non è un problema di qualche centinaio di euri. Credo difficile confrontare gli hotels + colazioni + qualche cena, che verrebbero assorbiti dal costo del camper (ci sono campeggi, aree attrezzate o alla selvaggia? Si paga la sosta? E per la sicurezza personale?) Ma se la scelta del camper dovrebbe essere molto più costosa potremmo rivalutare il tutto e passare all'auto magari di un certo livello Il camper individuato è il C25 bello comodo. Per l'auto prenderemmo una classe D o F, insomma comoda e decente Sono poi così diversi i tempi di percorrenza tra camper ed auto, anticipando che i limiti io li rispetto di solito (sono in ferie...) L'idea sarebbe quella di decidere in fretta e poi prenotare il tutto anche con largo anticipo, magari troviamo voli a costi decenti. Sto cercando in giro, ma se avete anche qualche consiglio di sito ben venga Un saluto anticipando un grazie a coloro che mi risponderanno Lucio