Vai al contenuto

MoFo

UOTR People
  • Numero contenuti

    567
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MoFo

  1. Devi valutare tu, io lo porto sempre, anzi adesso che ho un netbook da 10" lo porto anche nei weekend in italia perche' non prendi un netbook qualsiasi,magari usato? ps: da starbucks ormai è a pagamento,hafatto un accordo con at&t per usare i suoi hotspots
  2. Un volo interno NY-Buffalo costa sui 120 euro andata e ritorno (piu 25 dollari a tratta se hai bagaglio da stiva, ma per un giorno puoi farne a meno) per i tour all'aeroporto di buffalo , al banco informazioni, ce ne sono vari, ma non so consigliarti perche' ho fatto tutto in proprio; pulmann (linea rossa 210 , viene meno di 3 dollari a tratta) piu attrazioni in loco ; diciamo che fatto in proprio puoi spendere sui 200 euro a persona per la giornata...
  3. confermo anch'io che sono la soluzione migliore; noi purtroppo ci siamo fatti tentare da quei frigo in plastica da campeggio , sempre da wal mart, ma a 15 dollari invece dei 3 del polistirolo; alla fine del viaggio l'abbiamo dovuto regalare, quindi vai di polistirolo PS: mi raccomando il ghiaccio nei motel/hotel,che è gratis, mentre al distributore di paga 2/3 dollari
  4. Magari aggiungere/inserire monument valley nel giro, e sarà perfetto
  5. Anch'io sono per la wi-fi a "scrocco"....però devo dire che a New York è molto molto difficile trovarne di libere (senza lucchetto)... ci sono anche i vari hot-spot a pagamento, tipo se pensi di "frequentare" spesso starbucks, hanno delle tessere per connettersi nei vari punti con la AT&T
  6. io ho usato lo shuttle di go airlink da JKF , 34 dollari in 2 http://www.goairlinkshuttle.com/ rispetto al taxi ci mette un po' di piu' perche' fa il giro dei terminal, ma poi è quasi la stessa cosa, cioè lento per il traffico! da manhattan a la guardia invece conviene il taxi, il prezzo è simile allo shuttle
  7. Per l'auto io consiglio la cabrio, sicuramente da' piu' soddisfazioni di un suv, a meno che non abbiate tante grosse valigie
  8. Se sono a testa secondo me bastano e avanzano... e poi meglio 2 carte di credito con plafond X che una sola con plafond 2X, perchè se c'e' un problema meglio avere un'altra carta
  9. MoFo

    Telefonate

    Confermo tatac sul fatto che tra arizona e utah la 3 (e aggiungo la wind) ha un totale black out !
  10. certo,appena le organizzo
  11. RIECCOMI! Innanzitutto grazie a tutti voi per i vostri preziosissimi consigli, che mi hanno permesso di organizzare il viaggio al meglio, (e di vedere cose che neanche conoscevo ) non essendo bravo con i diari e i racconti voglio pero' fare un resoconto sui posti dove sono stato ,magari possono risultare utili ad altri Allora: New York: non ha bisogno di commenti, ti senti al centro del mondo! l'ho inserita nel viaggio per far contenta la moglie (io volevo fare solo il west) ma ne è più che valsa la pena! 4 giorni sono buoni solo per avere un assaggio della città, uscendo la mattina presto e girando finchè i piedi tengono ; meglio dedicargli almeno 7 giorni; L'albergo scelto , il Novotel, è ottimo ed è in ottima posizione,a pochi passi da time square! il prezzo però è quello che è..come tutto in città! Niagara falls: bellissime! e giro in battello obbligatorio! siamo andati con un volo della US Airways, buona compagnia locale, che pero' fa pagare i bagagli da stiva (25 dollari); un giorno basta per vedere il necessario (sempre con buoni piedi pero');per arrivare dall'aeroporto di buffalo è ottimo l'autobus 210, come consigliato da stefy, ti lascia vicino al rainbow bridge! magari non partite con 4 trolley come abbiamo fatto noi come albergo lo sheraton (il fallsview sul lato canadese) è perfetto, la suite con idromassaggio vista cascate anche (eravamo pur sempre in honeymoon ) di sera tutti vanno nella zona clifton hill con vari ristoranti ed attrazioni; Volo per Las Vegas,ritiro dell'auto e partenza direzione bryce canyon, pernottamento al motel6 di st. george: volo con la southwest, ottima, con possibilità di 2 bagagli da stiva a testa! il pilota ci avverte quando passiamo sopra i canyon e sopra page dove noto l'horseshoe bend! motel6 promosso, pulito ed economico, mi sono trovato meglio che con i travelodge; cena da denny's di st. george, forse il miglior hamburger (doppio) mangiato in usa finora! Bryce Canyon: volevamo arrivarci passando per lo zion ma la strada era chiusa per una frana, ed abbiamo fatto un giro enorme, ne è comunque valsa la pena, vedendo posti bellissmi. Il bryce è d'obbligo in un viaggio nella zona, è unico! abbiamo fatto il "solito" navajo loop, anch'esso interotto per un piccolo crollo! obbligatori cappelli e scorta d'acqua,oltre a buone scarpe da insozzare di rosa pomeriggio direzione kanab,e alloggio al parry lodge: chiamarla piccola hollywood è un po' esagerato, però alloggiare in un posto dove hanno girato tantissimi vecchi film western (e anche vanilla sky e la serie "l'uomo da 6 milioni di dollari ) ha il suo fascino; Page-Monument valley: la giornata più attesa, e che non ha deluso! corsa a page, prenotazione del tour dell'antelope canyon delle 12.30 (quello delle 12 di un altra compagnia era già sold out alle 9.30!), poi via verso horseshoe bend: si arriva facilmente (ma avevo il navigatore) ci si fa 15 minuti a piedi in messo al deserto e si arriva in questo posto che è su tutte le guide turistiche! bellissimo! almeno 15 minuti a contemplarlo! Ritorno a page e tour dell'antelope, compresa corse su una strada con dune su un pick-up! l'antelope non ha bisogno di commenti, bisogna solo andarci! per la mia ragazza, cioè mia moglie , erano tour-sorpresa ed rimasta estasiata! Pranzo in auto e partenza verso monument: anche qui è inutile commentare, avevo paura che avendo pianificato cosi' bene il viaggio si perdesse un po' di sorpresa, ma quando sei li è tutt'un altra storia! abbiamo fatto il tour della valle con la nostra jeep patriot (considerare minimo 2 ore facendo 4/5 view point), molti lo fanno con le berline ma non so se ne vale la pena,è consigliato solo a vetture con altezza minima di 25 cm. Pernottamento al San Juan Inn, molto bello, e cena con swinging steak , slurp slurp!!! Direz. Grand Canyon: mattinata visita veloce al mexican hat (ma come si tieneda quanto sta cosi'?), poi passaggio di nuovo sulla 163 , con le foto obbligatorie! fermata ai negozi dei nativi fuori la valley (i migliori souvenir che potete portare,economici e graditissimi, fidatevi!) poi viaggio verso sua maestà il grand canyon! gli unici aggettivi che forse rendono idea sono grandioso,immenso,maestoso! per apprezzarlo come si deve secondo me occorrono almeno 3 giorni, ma in un giorno si puo' avere un assaggio (trail mattina e view point pomeriggio) pernottamento al best western squire inn, buono ma forse costoso per quello che offre; Williams: carina, per chi ha visto Cars è impossibile non confonderla per radiator springs souvenir della route66 obbligatori Las Vegas: la parte che è piaciuta di meno! saranno state le troppe aspettative, o al fatto che ci siamo arrivati dopo lo stupendo tour dei canyon,fatto sta che davvero non ci è piaciuta. Oddio,resta comunque una città unica,da vedere una volta nella vita, ma davvero ce ne siamo andati senza la voglia di tornarci; troppo artefatta,troppa euforia senza motivo..la gente sembra andare li' con il dovere di fare baldoria Anche il soggiorno al Paris non è stato positivo, nonostante una suite con 3 stanze ,2 bagni e vista torre eiffel; purtoppo il personale non è all'altezza, e c'era sempre quella sensazione che provassero a spillarti soldi con qualsiasi pretesto (ma questo un po' in tutta LV); insomma la professionalità impeccabile incontrata sempre negli USA qui era assente. Il buffet invece era ottimo, a detta di molti il migliore della città. L'outlet invece niente di che; prezzi normali, scelta scarsa, e c'era sempre un motivo per non accettare i coupon stampati da casa! niente a che vedere con Sawgrass Mills! Gli alberghi con relativi spettacoli sono ognuno un mondo da scoprire, ognuno un parco giochi a tema! davvero esagerato! L.A: non abbiamo fatto la deviazione per death valley perche' si allungava davvero troppo e le forze ci stavano abbandonando Los Angeles è stata invece la sorpresa positiva del viaggio!oltre alle "solite" visite a venice,malibu,hollywood e beverly hills, è stata la città in genere che mi è piaciuta, molto viva e vivace, trasmette un senso di energia tipo New york, una NY sviluppata in orizzontale ovviamente si sera certi quartieri non mi davano proprio un senso di sicurezza... Abbiamo alloggiato a santa monica, al sea shore grazie ai vostri consigli! posto davvero carino e santa monica è davvero un bel posto! San Diego Bella citta, da dedicarci qualche giorno (la gita giornaliera da LA non ha senso); da vedere Coronado,la jolla, mission...di sera si notano molti senzatetto,che pero' non danno fastidio,al max chiedono un dollaro.. alloggio al motel6 al centro, ripeto il giudizio positivo su questa catena, molto piu' di un motel! Varie: Abbiamo noleggiato una Mid-SUV presso la Alamo tramite enoleggioauto; al ritiro ti offrono una marea di offerte su assicurazioni o upgrade,o se pagare il pieno in anticipo (ma se riconsegnate l'auto col pieno potete evitarlo); noleggiare un suv lo consiglio solo se si ha voglia di fare il giro nella monument con l'auto proprio, altrimenti meglio una bella berlina tipo charger, meglio come bagagliaio,comportamento stradale,prpestazioni e consumi, e quindi inquinamento! se si è in 4 poi un mid-suv è piccolo... come compagnia la alamo non mi ha dato niente in piu' della Dollar, anzi l'auto aveva qualche lampadina fuori uso... Il navigatore satellitare è indispensabile per girare per Los Angeles! utile nel resto dei casi per ora penso di aver scritto tutto (tutto d'un fiato,quindi perdonati errori:) ) se avete domande fate pure ripeto i ringraziamenti al forum per i preziosi consigli!
  12. Lo stesso programma ce l'ho anch'io (con partenza da kanab) sembra che senza intoppi sia fattibile anche col loop della monument, ma come detto nell'altro post,senza fermarsi a mangiare? e con abbondante scorta di acqua immagino , dato che non ci si ferma mai..
  13. Considerate le distanze con i calcoli ti trovi, anzi secondo me si puo' fare anche in un paio di ore in meno.. poi come dice marcello niente ti vieta di arrivare tardi a page
  14. Il consiglio di San Francisco è valido, ma cosi' non la visiti
  15. MoFo

    loop del southwest

    Già che ci troviamo sapete un buon posto dove mangiare dopo aver visitato l'upper antelope e prima di "scappare" verso monument?
  16. MoFo

    loop del southwest

    Nel nostro caso oltre al fattore economico c'era anche quello di tempo, prima e dopo eravamo liberi e non dovevamo tornare in agenzia a riprendere la macchina. Visto che è di una semplicità assurda andare lì e prendere il biglietto da soli sembra quasi un peccato pagare di più e perdere tempo con l'agenzia. Poi è una scelta personale. sono d'accordo, mi hai convinto
  17. MoFo

    loop del southwest

    Grazie super efficienti come sempre
  18. MoFo

    loop del southwest

    Qualche sito di queste agenzie? considerato che si paga anche il parcheggio economicamente è la stessa cosa...anche se perde un po' di libertà...
  19. MoFo

    Consiglio! LA o parchi?!?

    In questo forum penso nessuno ti dirà di preferire LA ai parchi
  20. MoFo

    Key West

    Ottimo, come il gemello Duval gardens, come in altri post, a Kew West consiglio di alloggiare nei tipici b&B (Inn), tutti in legno,con letti a baldacchino..molto caratteristici
  21. MoFo

    west on the road

    Beh, comunque nell'immaginario collettivo la California rappresenta sole, spiagge e surf...da qui l'associazione di bel mare è naturale...peccato non corrisponda alla realtà... a Miami /Ft Lauderdale invece ebbi una bella sorpresa, acqua calda e cristallina anche se alle spalle c'erano tanti grattacieli ad osservarti
  22. MoFo

    west on the road

    Ammesso che non si parli delle spiagge di L.A.. Ma se uno va in california per andare in spiaggia a L.A. secondo me non si è preparato un granchè bene. E' come andare ad amsterdam il giorno dopo che hai smesso di fumare Appunto, spieghiamo bene...quali sono le migliori spiagge nei "dintorni" di LA?
  23. MoFo

    Giugno in USA occidentali

    Però in un veicolo del genere passerebbe tutto in secondo piano http://www.gulfstreamrvtrailers.com/gs/index.php/home
  24. Grazie ancora Approfitto della vostra infinita pazienza per chiedere altre cose vorrei fare degli itinerari da trasferire sul navigatore per le seguenti tratte: 1) Kanab- Page (antelope&horseshoe)-monument (alloggio a mexican hat) 2)Monument (con visita) - Grand canyon 3) Las Vegas- Los Angeles passando per la death valley vorrei sapere quali sono le strade più belle, e quali sono le cose da non perdere nel tragitto, in modo da organizzare al meglio le giornate PS: al san juan inn come si mangia?senno' vado allo swinging steak Grazie sempre
  25. Se arrivi in una città e riparti da un'altra un bel giro riesci a farlo... in attesa dei più "esperti" del forum nell'organizzare tour , puoi pensare di fare qualcosa tipo: 1 Arrivo a San Francisco 2 S.F. 3 S.F. 4 direzione Las Vegas con sosta nella Death Valley 5 Las Vegas 6 Las Vegas 7 Bryce canyon 8 Page (antelope/horse shoe) 9 Monument valley 10 Grand canyon 11 kingman 12 Los Angeles 13 LA 14 ripartenza o all'incontrario
×
×
  • Crea Nuovo...