-
Numero contenuti
70 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vivy74
-
La tappa è effettivamente un po' lunga e la Death Valley non è il posto più adatto per un bambino, fa veramente molto caldo. Potresti fare una visita veloce e poi pernottare in hotel. Noi nel 2004, senza bimbo, su consiglio dei Ranger, siamo andati al campeggio Wildrose che è circa a 1400 metri dove la temperatura era accettabile. Purtroppo abbiamo però dormito in macchina a causa di una tempesta di sabbia.
-
Se vuoi riesci tranquillamente ad imbarcare tutto. Noi siamo al secondo viaggio in campeggio con bambino al seguito, quest'anno con American Airlines avevamo 3 bagagli da stiva da 23kg e 3 trolley a mano. Avevamo pochi vestiti (lavatrici e le asciugatrici si trovano dappertutto) e tutto l'occorrente per il campeggio . Abbiamo avuto qualche problema in più al ritorno perchè con i vari acquisti e i sassi souvenir del piccolo eravamo fuori peso. Abbiamo buttato due materassi da campeggio ormai un po' troppo sfruttati! Io amo moltissimo la natura e campeggiare negli States, soprattutto nei parchi mi ha sempre lasciato ricordi bellissimi, questo è mio figlio in campeggio al Grand Canyon:
-
ma il tour lo fareste anche questa volta in tenda? Noi abbiamo portato il piccolo due volte negli States in campeggio con la tenda, quando aveva 18 mesi e quest'anno a 3 anni e mezzo e si è divertito tantissimo. Abbiamo però organizzato tour più rilassati con almeno 2 pernottamenti per zona. Nostro figlio si adatta molto bene, non ha risentito del jet-lag ma abbiamo cercato di non forzar troppo e di lasciargli tempo anche per giocare ed esplorare. Personalmente mi sembra che il tuo itinerario abbia tante tappe e tanti km. Potresti magari togliere qualcosa e avere la scusa per tornare.
-
anche a noi, in 9 nove noleggi negli USA sempre con Alamo ci è capitato solo alle Hawaii
-
io toglierei qualche giorno a Los Angeles e farei: 5 - 7 Los Angeles 8 Los Angeles - San Louis Obispo 9 San Louis Obispo - Frisco 10 - 11 Frisco 12 Frisco - Yosemite 13 - 14 Yosemite 15 Yosemite -Sequoia 16 Sequoia - Death Valley 17 Death Valley - Las Vegas 18 Las Vegas 19 Las Vegas - Bryce Canyon 20 Bryce Canyon 21 Bryce Canyon - Monument Valley 22 Monument Valley - Grand Canyon 23 Grand Canyon - 24 Grand Canyon - Phoenix
-
puoi sempre acquistare un phon a doppio voltaggio
-
per avere un'idea del meteo nel periodo che intendi partire dai un'occhiata al sito del NPS per esempio Yosemite: http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/fall.htm. Come indicato, una cosa probabilmente da includere nel noleggio auto sono le catene da neve.
-
questa è la nostra attrezzatura di campeggio quando partiamo: tenda e mazzetta per i picchetti telo in poliuretano sotto tenda sacco pelo materassino gonfiabile e pompa per gonfiarlo fornello (la bombola si acquista in loco) stoviglie tanica acqua Le piazzole tenda non hanno corrente e in genere i campeggi all'interno dei parchi non hanno elettricità. Per caricare le varie attrezzature abbiamo utilizzato l'accendisigari oppure qualche volta abbiamo sfruttato le prese nei bagni. Per quanto riguarda la doccia nessun problema, quasi tutti i campeggi hanno le docce oppure le puoi trovare presso i visitor center/ general store nei parchi. Per quanto riguarda il frigo abbiamo sempre usato quelli in polistirolo o la ghiacciaia in plastica da riempire con il ghiaccio che negli States trovi ovunque. Forse, visto il periodo e considerando che non avete attrezzatura opterei per i motel oppure le cabins dei campeggi
-
credo che in campeggio sia piuttosto freddino, sono stata diverse volte negli States sempre in campeggio e nel periodo estivo, l'unico posto dove di notte abbiamo sofferto il caldo era Moab. Comunque con un buon sacco a pelo non ci dovrebbero essere problemi neve permettendo. Come diceva NicolaLaura, anticipare di un mesetto sarebbe meglio. Per quanto riguarda i campeggi ci sono quelli super attrezzati come la catena KOA oppure quelli statali nei parchi. Personalmente adoro quelli nei parchi, sono più spartani ma veramente a contatto con la natura. Anche noi avevamo acquistato un fornello Coleman, il modello che sta in piedi: http://www.coleman.com/coleman/colemanc ... 2000004124. Se ti servono consigli sui campeggi chiedi pure.
-
Guidare negli USA e cambio automatico
vivy74 ha risposto a angelizer nella discussione Noleggio Auto
Una piccola regola per chi parcheggia a San Francisco: in discesa è obbligatorio sterzare le ruote verso il lato marciapiede.... noi non ci siamo posti il problema, il cartello c'era ma semi coperto da una pianta e ci hanno fatto una multa! -
Alamo.it SUV dal San Francisco Airport non selezionabili
vivy74 ha risposto a tirax nella discussione Noleggio Auto
ho avuto un problema simile, non riuscivo però a selezionare l'aeroporto, non il tipo di auto. Dopo qualche giorno il problema si era risolto. Hai fatto una prova con il sito americano? -
nel 2002 non avevamo un tri-band quindi niente cellulare! Comunque per le telefonate dagli States ci siamo sempre affidati alla carta prepagata New-Columbus (c'è un topic al proposito). Al satellitare non ci avevamo neanche pensato.
-
Noi siamo andati in giugno, il tempo è stato abbastanza buono, in 3 settimane abbiamo avuto 2/3 giorni brutti con pioggia, per il resto o sole o coperto senza pioggia. La temperatura varia molto a seconda della zona e della giornata, per esempio ad Anchorage eravamo in maniche corte, a Valdez c'erano ancora i cumuli di neve spalati a bordo strada. In generale era piuttosto freddo, noi abbiamo portato abbigliamento invernale, giacca a vento e cappelli di lana compresi, e l' abbiamo utilizzato tantissimo, magari in agosto è un po' più caldo. Noi abbiamo fatto il percorso Seward - Homer, non ricordo quanto ci abbiamo messo, Google maps dà circa 4 ore e non abbiamo visto l'Alaska Sealife Center. Gli orsi li abbiamo visti al Denali, una mamma con due cuccioli e a Haines. Haines è una cittadina fantastica, credo una delle più belle che abbia visto in Alaska: si affaccia su un fiordo stupendo, c'è la più alta concentrazione di bald eagle e tantissime opportunità di vedere animali. Pensa che abbiamo passato ore ad osservare un grizzly con i suoi tre cuccioli passeggiare e giocare al di là di un fiume. Non siamo andati a Katmai, era fuori budget quindi non so se gli orsi non ti guardano perchè troppo intenti nella pesca. In Alaska troverai tantissime informazioni su come evitare incontri pericolosi, io sono sempre stata prudente e qualche volta un po' ansiosa, si tratta di animali selvaggi, molto grandi e a volte aggressivi.
-
sono andata a rivedere le foto dell'Alaska per rinfrescare la memoria, e ne ho postata qualcuna: http://www.flickr.com/photos/51455410@N ... 442510910/ Se hai una giornata in più a Seward potresti noleggiare un kayak. A noi è piaciuto molto anche se un po' impegnativo. Abbiamo dovuto fare il corso al mattino(obbligatorio non avendo esperienza), ti insegnano a uscire e rientrare nel kayak nel caso si dovesse girare e danno qualche informazione su correnti e vento, poi abbiamo girato per conto nostro, bellissimi gli incontri con le lontre. http://www.millerslandingak.com/kayaking_lessonsA.htm
-
California agosto 2010 need Help ?????????
vivy74 ha risposto a popoviasproni nella discussione Itinerari West
avete provato a fare qualche preventivo per il noleggio auto dal primo giorno? forse non spendereste tanto e cosa molto importante sareste liberi di di gestirvi gli orari e i trasferimenti. -
Problemi con ENOLEGGIOAUTO o altri brokers
vivy74 ha risposto a Arizona 71 nella discussione Noleggio Auto
abbiamo noleggiato a giugno, Alamo da Las Vegas e hanno rispettato la categoria: con Enoleggio ho prenotato un std SUV e quello è stato. -
io escluderei San Diego e includerei Yosemite, per esempio San Francisco arrivo Frisco Frisco Frisco Frisco - Yosemite Yosemite Yosemite - Monterey Monterey - San Simeon San Simeon - Los Angeles Los Angeles Los Angeles
-
....dipende, a volte è buona altre volte non tanto. Nella maggior parte dei casi con farcitura all'americana ciò abbondantissima.
-
Da Subway panini e insalate veggie, nei supermercati trovi senza problemi macedonie e insalate già pronte e spesso i salad bar che propongono anche legumi, e cereali già pronti. Se mangiate il formaggio, potete mangiare della pizza e se invece mangiate il pesce vi consiglio il fish & chips di Red Robin.
-
Il ns viaggio è stato: arrivo a Anchorage (anche noi con Condor) Eklutna Lake Talkeetna - Denali (sosta obbligata al Denali viewpoint south - se non ci sono nuvole credo sia lo spettacolo più bello del mondo) Denali Chena Hot Spring Haines Mc Carthy Valdez Seward Homer Portage Glacier Anchorage Non abbiamo fatto lo spostamento in traghetto. La strada per McCarthy l'abbiamo percorsa tranquillamente con una intermediate dopo aver chiesto consigli al Ranger all'inizio della strada. C'erano parecchie buche al ritorno scomparse, probabilmente sono passati a spianare la strada. Noi avevamo noleggiato con Alamo e sul contratto era specificato il divieto a percorrerla (se succede qualcosa l'assicurazione non risponde). Stesso discorso per la Denali Hgw. Il resto delle strade sono in buone condizioni, alcuni tratti hanno della ghiaia o degli avvalamenti causati dal gelo/disgelo. Attenzione agli animali anche di giorno, abbiamo visto parecchie alci attraversare la strada all'improvviso. Per quanto riguarda l'assicurazione non ricordo quale abbiamo fatto. Comunque credo che Viaggisicuri sia affidabile, se non hanno ospedali convenzionati anticipi tu e poi ti rimborsano, comunque sono molto disponibili e ti conviene chiedere. A Homer vai al porto a vedere l'arrivo dei charter che pescano gli halibut dove puliscono il pesce, (http://homerhalibutcharters.com/images/ ... 1_69j2.jpg) è interessante e non avrei mai detto che gli halibut sono coì grandi.
-
ciao! sono stata in Alaska nel 2001 ed è stato uno dei viaggi più belli che ho fatto paesaggi meravigliosi e tanti tanti animali. Noi siamo andati nel mese di giugno, in campeggio. Il giro è stato un po' diverso da quello che hai pianificato tu anche se comprende le stesse tappe. Un'esperienza da non perdere sono i "calving Glacier", noi abbiamo fatto l'escursione di una giornata da Valdez è meravigliosa, abbiamo visto anche diversi animali: http://www.stanstephenscruises.com/colu ... ursion.htm Per quanto riguarda Mc Carthy, noi siamo andati per conto nostro sul ghiacciaio. Con una navetta siamo arrivati alla base del ghiacciaio, abbiamo percorso un sentiero che lo costeggiava e abbiamo cercato un punto dove accedervi. Un'unico brutto ricordo: le zanzare!!! Sarà che abbiamo campeggiato, sarà stato il periodo...ma ci hanno veramente torturati. Comunque nel tuo periodo dovrebbe andare meglio: http://alaska.org/mosquitoes.jsp
-
siamo appena tornati dagli States, confermo che il Tom Tom su alcuni tragitti propone tempi di percorrenza maggioi rispetto a quelli effettivi. Non siamo riusciti a capire il motivo.
-
oltre al campeggio di La Fruita, chi prima arriva prende il posto, ho trovato questi: http://www.thousandlakesrvpark.com/ http://sandcreekrv.com/index.htm noi partiamo settimana prossima, l'idea è di andare a La Fruita.
-
io ho sempre viaggiato in compagnia ma non credo ci siano problemi per una donna che viaggia sola, nelle zone turistiche c'è sempre molta gente, magari non avventurarti da sola in zone isolate o sperdute. Due mie amiche hanno fatto un viaggio di un mese on the road (pernottamento in hotel/motel) e non hanno avuto alcun problema. A settembre non ci dovrebbero essere problemi di prenotazioni.
-
in 13/14 giorni puoi fare un bel giro. per esempio: 12 Las Vegas 13 Las Vegas 14 Las Vegas Grand Canyon 15 Grand canyon 16 Grand canyon - page 17 Page - Zion 18 Zion 19 Zion - Bryce 20 Bryce 21 Bryce Moab 22 Moab (Arches) 23 Moab (Canyonlands) 24 Moab - Monument V. 25 Monument V. - Canyon De Chelly 26 canyon De Chelly - Petrified Forest - Sedona 27 Sedona - Las Vegas Ad eccezione di Canyon de Chelly, la Foresta Pietrificata e Sedona ho fatto anch'io un giro simile sempre in campeggio. Personalmente al posto del Canyon de Chelly e della Petrified forest inserirei una sosta a Capitol reef così il giro sarebbe: 12 Las Vegas 13 Las Vegas 14 Las Vegas - Zion 15 Zion 16 Zion - Bryce 17 Bryce 18 Bryce - Capitol reef 19 Capitol reef 20 Capitol Reef - Moab 21 Moab (Canyonlands) 22 Moab (Arches) 23 Moab - Monument V. 24 Monument V. - Page 25 Page - grand Canyon 26 Grand canyon 27 Grand Canyon - Las Vegas Così devi smontare/rimontare qualche volta in meno la tenda e la tappa Bryce/Moab è divisa in due.