Vai al contenuto

peperitapatti

UOTR People
  • Numero contenuti

    165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di peperitapatti

  1. Dipende da quanti giorni starai...noi per dieci giorni a NY ci portiamo 600 dollari (in due), e anche noi viaggiamo con una carta di credito a testa più un bancomat a testa.. Secondo me tre carta di credito e 1000 euro (in tre?) dovrebbe andar bene...non mi so rendere conto neanche io!!!
  2. Ok grazie!!! Ora posso anche prendere un Master in Tip s!!!!
  3. Ma i 2/3 dollari al giorno in busta, o sul comodino, li lasciate tutti i giorni? Nel senso che noi quando usciamo dalla nostra camera per andare a fare i nostri giri, lasciamo sti 2 dollari da qualche parte e loro sanno che è per mancia??? Speriamo di non scordarmi il portafogli sul tavolo HI HI HI
  4. E' vero! In albergo non ci avevo pensato!!! Ma vi pare che devo avere l'ansia da mancia???!!! Però comunque lo trovo un malservizio il fatto che se non dai la mancia non ti rifanno il letto!
  5. Io per stamparmi i biglietti degli yankees ho vissuto una mezza avventura...nulla toglie che sono mezza rimbambita e magari mi sono complicata la vita! Il sito per le prenotazioni Toronto @ Yankees a NY mi diceva che se non ero residente USA dovevo acquistare i biglietti con carta di credito e ritirarli al botteghino il giorno della gara. Per "enne" motivi non sono riuscita con la carta di credito, ed ho provato a scegliere l'opzione print@home, anche se era per soli residenti USA. Ma mi dava sempre problemi...alla fine mi sono fatta un account USA e sono riuscita nell'acquisto. Però ripeto, sono un esemplare unico di rimbambimentocomplicazionedellavita per cui non prendetemi come esempio!!!
  6. Io utilizzo Hertz per lavoro, ma non mi è mai capitato negli States. Generalmente Hertz ha due tipi di copertura, quello per il furto dell'auto o danneggiamento a causa di un tentato furto, e quella per danni avuti ad esempio per incidenti, o piccoli "ammacchi", etc. In entrambe i casi ci dovrebbero essere delle franchig, ad esempio, con la mia tariffa aziendale, per una macchina di base economica (panda o similare) abbiamo una franchigia di 900 euro per furto, il che vuol dire che se me la rubano al massimo dovrò risarcire 900 euro...per la copertura più completa bisogna chiederlo in anticipo e pagare a parte il supplemento. L'importo della franchigia di base la trovi nel contratto... Però tieni conto che generalmente gli accordi fatti con le aziende sono diversi da quelli fatti con i privati, quindi magari nel tuo caso la situazione è diversa...anche se credo che in linea di massima la logica dovrebbe essere questa!
  7. Ok, allora vediamo come si comporta e poi decideremo sul posto! Miiii c'ho l'ansia da mancia!!!!!
  8. Spero sia sicuro perchè io ho prenotato/pagato con loro!!!!! In effetti anche io ho visto che nel conto è compresa la mancia...e neanche poco! $6,48 per tratta...Panda ma secondo te dovrei dare un'altra mancia dopo il servizio?
  9. Io una soluzione che ho trovato è quella di fare il bonifico in albergo prima di partire, ed avendo il conto on line ci abbiamo messo a dir tanto 3 minuti. La somma è già arrivata, e l'albergo bloccherà sulla carta solo una settantina di dollari come cauzione! Il consiglio di alzare il plafond è ottimo, solo che lavoro fuori dalla città dove abito (e dove ho il conto bancario) per cui avrei dovuto prendere mezza giornata di ferie a lavoro solo per recarmi in banca a fare la richiesta!
  10. Grazie Marcello per avermi spostata in un post più adatto...ma quindi ho letto che anche altra gente ha stampato i biglietti dall'Italia, giusto? E al momento dell'acquisto non avete dovuto specificare la residenza? Grazie!
  11. Ci porteremo anche la prepagata! Comunque ieri ho contattato l'albergo: presentando i traveller cheque mi congelerebbero solo una settantina di dollari. Però poi abbiamo deciso per un'altra via...pagamento anticipato via bonifico dall'Italia... e comunque con sta carta di credito abbiamo preso una sòla...non riusciamo a comprare neanche i biglietti degli yankees !!!!!!!! Praticamente ce la possiamo anche dare in faccia, io a lui e lui a me!!!
  12. Bo! Penso di si! ma tu come fai x ovviare al problema congelamento carta?
  13. Buongiorno amici, ho cercato tra i vecchi post, ma non mi sembra di aver trovato niente di simile... Problema del giorno: se al momento del check in l'albergo mi congela la carta di credito con un importo "a garanzia" sono fritta, perchè supererei subito il massimale mensile (oserei dire quasi annuale) che ho a disposizione, e quindi non potrei più utilizzare la carta. Pensa che ti ripensa mi è venuta un'idea...e se partissi dall'Italia con un traveller cheque pari all'importo che devo all'albergo? Voglio dire, se gli consegno l'assegno al momento del check in, non mi dovrebbero congelare la carta, giusto? L'ho chiesto anche all'albergo, però nell'attesa volevo sapere voi che ne pensate... Ciao e grazie! Susy
  14. Tantissimiissiimisiimi auguroni! Complimenti a tutti! Avete organizzato un forum interessante, divertente e spensierato!
  15. Si, sicuramente faranno dei controlli incrociati...ma tanto i dati che ho inserito sono tutti veri!!!! Casomai potrei attaccare la polimica al poliziotto di forntiera di turno a NY...o forse è meglio di no!!!!
  16. Mauro quindi intendi che sia una specie di...istat americano? In effetti poi la data di partenza e tutti i dati li devo ripetere pure sul sito Alitalia, può essere che i due sistemi siano uniti e comunichino tra loro...ma!!!
  17. E della serie "La Patti e le sue ansie", oggi presentiamo: ma perchè a me sull'ESTA non hanno chiesto il giorno di arrivo e di partenza??? Svolgimento: già da qualche giorno ho fatto l'ESTA, approvato e stampato. Però la mia domanda è: che senso ha sapere con che aereo arrivo, con quale parto, e dove dormo negli States, se non mi chiedono quando arriverò e quando me ne andrò??? Ma è normale?
  18. WOW ragazzi! Siete riusciti a schiarirmi le idee!Grazie!
  19. Ciao a tutti si legge ovunque che la mancia è quasi d'obbligo negli Stati Uniti, essendo come una sorta di stipendio per molti lavoratori che devono contare solo - o quasi - su questo tipo di introito per guadagnare qualche dollaro. Ma il mio dubbio è: ok per tassisti, ristoranti, in albergo...ma ad esempio all'ambulante che vende pretzel agli angoli delle strade? O se vado in un negozio a comprarmi un paio di pantaloni, devo dare la mancia anche al commesso che mi ha aiutata? Insomma, non vorrei fare la figura della sprovveduta che elargisce dollari a destra e sinistra, ma neanche quella della tirchiona!!!
  20. Io per questa estate ho prenotato con Alitalia, e anche loro chiedono di riempire on line un modulo con le info del viaggio! Non vi so dire di più perchè ancora non l'ho fatto, però il sito è http://www.alitalia.com/IT_IT/apis/searchpnr.aspx
  21. Ma intendi lunghe camminate in montagna o metropolitane? Io mi trovo sempre molto molto bene con le scarpe da ginnastica da running, perchè sono leggere, comode, e dietro leggermente rialzate. Certo, se devi camminare in montagna l'ideale sono quelle da trekking, io lemie le ho alte sulla caviglia per proteggerla di più in caso di storte! Ma vi è mai capitato di vedere turisti con scarpette con il tacchetto...che quando è fine giornata camminano come paperelle? Ma come si fa???
  22. Grazie! Vado subito a vedere
×
×
  • Crea Nuovo...