-
Numero contenuti
352 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di darcanoid
-
Ottimo grazie mille. Le tappe Olympic saranno flessibili in base a quanto impiegheremo per uscire da Seattle. Per il crater non c'è verso di pernottare al lago e introno c'è davvero poco... quindi dovremo bloccare una camera low cost in zona. Qualcuno hai mai testato union creek resort a un 20na di miglia verso prospect?
-
Itinerario aggiornato washigton e oregon.... 1Milano - Seattle 2 Seattle 3 Seattle-Forks (crescent lake, maymere falls trail (1,5m), la push, rialto beach) 4 Forks-Kalaloch (hoh forest, ruby beach, Kalaloch beach) 5 Kalaloch-Cannon Beach (Astoria, Ecola SP, Cannon Beach) 6 Cannon beach - Yachats (Three capes scenic drive (Meares, Lookout, Kiwanda), cascade head (hike), yaquinia head, Cape perpetua?) 7 Yachats - Crater Lake (Cape Perpetua area, Crater lake NP) 8 Crater Lake – Bandon (Cape Arago SP (simpson reef), Bandon beach (cocquille, face rock)) 9 Bandon - Eureka (Boardman scenic corridor, Redwood NP) Che ne dite? Così fila la prima parte del giro? Ci siamo persi qualcosa di meritevole?
-
Grazie a tutti ragazzi e yes Max hai ragione! Il Entro sera cerco di mettere insieme i vari consigli e le info che mi ero messo giù io lo scorso anno (questo era itinerario 2015) giorno per giorno. Altri posti stile baked alaska (fico!) da non perdere?
-
Baked alaska segnato! a furor di popolo! Ecola SP ci sono trail interessanti? quanto tempo ci vorrà? Tutto segnato il resto! Perchè dici di arrivare a cape perpetua con alta marea?
-
E allora Kalaloch sia... non è certo economico ma se ne vale la pena... il giorno successivo così diventa molto relaxed: lago Quinault, giretto veloce ad Astoria (vale la pena visitarla o puntatina alla colonna direttamente? meteo volendo...) e Ecola state park (qualche hike degna di nota?) prima di arrivare alla bellissima cannon beach something missing?
-
che mi dite del kalaloch lodge?
-
Ok ci avete convinti a inserire una notte in più tra olympic e oregon ma non rinunceremo al crater. Salta la serata a santa monica e si va a dormire direttamente in zona studios. mattina dopo li visitiamo e tra pomeriggio e sera faremo un giro a hollywood e griffith observatory. Dove vi sembra meglio piazzarla quindi?
-
La tratta è questa? primo giro alle 6,10, secondo alle 8... http://wsftemppubtest.wsdot.wa.gov/Ferries/Schedule/ScheduleDetail.aspx?tripdate=20160409&departingterm=7&arrivingterm=3&roundtrip=true Dimenticavo.... è un sabato!
-
@prez che mi dici della tappa seattle forks che trovo nel tuo diario? è stata una corsa? come no!!?? sto mettendo in discussione itinerario contro il volere divino della moglie!!! Però non sono convinto sul dove dormire....
-
Quest'uomo è un mito!!! Grazie a tutti ovviamente! bisogna convincere la signora... a tagliarsi los angeles! ma questo pernotto dove lo mettereste? port angeles troppo vicino, 2 notti forks mi viene un po' di tristezza....
-
Ma quindi quali sono le cose che 'mancano'? Hurricane ridge lo abbiamo volutamente saltato dato che di montagne non ne mancheranno dopo nel giro. Noi abbiamo preso spunto dal diario di prez per la tappa seattle forks che mi pare molto rilassato anticipando la spesona wall mart al pomeriggio precedente per recuperare tempo. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23997-completo-pacific-northwest-2013-family-otr-my-travel-award/
-
In realtà tra port angeles e forks volevano solo fare una sosta al lago lungo la strada (pranzo?), tralasciando la zona di shi shi beach per puntare direttamente su zona la push rialto beach e rientrare a forks per pernotto. Giorno dopo idea era di fare foresta pluviale alla hoh Rain, ruby beach per pic nic e poi partire per Astoria. Quanto è impossibile?
-
No no i voli sono in stand by... al momento siamo sui 1100 euro quindi aspettiamo e speriamo! Dove aggiungereste pernotto eventuale? Forks o dove? Qualcuno può rimuovere le mappe (oscene!) del primo post che non posso più editare il messaggio?
-
niente... con la mappa non ho speranza! @Regina: cosa hai editato alla mappa nel mio post please? Per l'itinerario in realtà ho limato una notte da Olympic e costa oregon per inserire il Crater che all'inizio avevo escluso ma ho poi rivalutato leggendo i vari diari. Se mi dite che è davvero troppo tirato dovremo rinunciare a qcs.... che ne pensate?
-
Sto cercando inutilmente di inserire la mappa dell'itinerario da gmaps (copio link senza virgolette qui ecc...) ma esce sempre tutto bianco... qualcuno mi da una dritta?
-
Eh si la nostalgia da USA ha colpito e quest'anno non resisteremo al richiamo dei mitici States a alla nostalgia data da due anni senza OTR americani. Il periodo sarà da fine luglio e metà agosto, senza molta possibilità di alternative. L'idea, già piuttosto definita fin dall'anno scorso e poi accantonata per l'Africa, è di visitare i selvaggi paesaggi della West Coast da nord a sud, da Seattle a Los Angeles, dalla Olympic Peninsula al Crater Lake al Redwood NP, da Cannon Beach al Big Sur e di raggiungere l'indimenticabile Vegas passando per Sequoia NP, Yosemite e Death Valley... San Francisco sarà solo una tappa avendola già visitata per bene qualche anno fa, ma sarà cmq bello tornarci! L'indimenticabile Death Valley sarà l'altro grande ritorno! Una lunga avventura fatta come sempre di tanta natura ma questa volta anche da qualche città in più... e di tanti km da fare!!! Abbiamo dovuto già apportare una importante modifica all'itinerario (che prima prevedeva di ripartire da SFO dopo un loop SFO-LAS-LAX-SFO) per adeguarci alle disponibilità di alloggi a Yosemite già scarsissima). Vi do in pasto l'itinerario, ogni consiglio è come sempre ben accetto!!! 1 Milano - Seattle 2 Seattle 3 Seattle-Forks 4 Forks-Cannon Beach 5 Cannon beach - Yachats 6 Yachats - Crater Lake 7 Crater Lake – Bandon 8 Bandon - Eureka 9 Eureka - San Francisco 10 San Fran - MorroBay 11 Morro Bay - Santa monica 12 Santa Monica - Los Angeles 13 Los angeles (studios) 14 Los angeles - Grant Grove 15 Grant grove-Yosemite 16 Yosemite 17 Yosemite-DV 18 DV- Las Vegas 19 Las Vegas
-
Troppe cose tutte insieme per me, arches e canyonlands sono stupendi per non dedicare loro almeno una notte in più (un giorno pieno per ciascuno) E anche questa tappa 22/06/2016: MOAB – ARCHES – BLACK CANYON – MONTROSE è tosta se vuoi goderti UT128 e fishriver towers (meravigliosi) Io ridurrei la parte sud del tuo percorso
-
Back on tha road again! Agosto 2016
darcanoid ha risposto a Sunsh66 nella discussione Itinerari West
Hai un sacco di giorni per una real america coi fiocchi! Sfruttali al meglio! Badlands, Rushmore, Sturgis, Yellowstone, Teton, Arches, Canyonlands, UT128, Black canyon, Durango, Great sand dunes, Denver è un giro meraviglioso che puoi fare in circa 15/17gg che possono diventare meno se da Montrose punti direttamente su Denver. -
Promosso! Tieniti un bel po' di tempo per Badlands mi raccomando! Sono stupende!
-
Eccoci rientrati a windoek e alla modernità! Domani tristemente si rientra via johannesb e frankfurt... non ci passa più! Che dire... viaggio indimenticabile, pieno di cose da fare vedere fotografare ricordare! È stato un vero OtR da fare per forza in self drive! Abbiam fatto 3500km in 2 settimane, tanti ma mai noiosi anche nel nulla del deserto, un po' perché c'è sempre qcs da vedere un po' xche lo sterrato... ti tiene sempre impegnato!! Sono però km faticosi e quasi mai siamo riusciti a rispettare i tempi di percorrenza nonostante non andavamo certo come lumache... I pick up che affittano sullo sterrato son perfetti ma hanno il vizietto di scodare parecchio andare in testacoda e ribaltarsi... insomma drive safely qui vale davvero tanto! Il giro che abbiamo fatto si è rivelato ok con qualche tappa un po lunga forse ma inevitabile. La sorpresa sono stati il damaraland che è davvero bellissimo e la riserva di okonjima, le conferme del namib, delle dune, di etosha, incredibili. Avvistanenti di animali di ogni genere. Solo un leone ma centinaia di elefanti, (con cui abb avuto un incontro un po troppo ravvicinato...)più di dieci rinoceronti, decine di giraffe e anche un bellissimo leopardo, gli altri animali non si possono contare: dopo 4 giorni non li guardavamo quasi più! La parte ovest di etosha (restricted a chi alloggia al dolomite) si è rivelata la più piena di animali con pozze stracolme di centinaia di animali insieme. Basta così! La sintesi... è un on the road da fare PER FORZA! Chiudiamo con foto fatte col cellulare: Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Oggi escursione alla ricerca dei rinoceronte nero... bellissimaaaa! Sveglia alle 5 per andare nella valle del grootberg plateu con 3 tracker locali. 3 ore di offroad moolto serio su e giù nel fiume secondo e poi via a piedi per 2 ore alla ricerca dei rhino: non si tratta di passeggiata ma di rock scrambling (scarponcini fondamentali). Dopo lungo inseguimento eccolo! Il nostro rhino nero endangered era la all'ombra di un mopane più ampio degli altri: got it! Un MUST! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
E le dune che si tuffano nell'oceano a sandwich harbour, 50 km a sud di swakopmund dopo stupenda escursione in 4x4 su e giù dalle dune! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Alba big daddy sossusvlei Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti! Vedo che il messaggio postato l'altro ieri con Tapatalk non appare... azz! Pazienza! Ma si possono allegare foto? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Spreethotsge pass o qcs di simile! La strada scelta per andare da wdh a sesriem nel deserto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
[Sudafrica e Namibia] -Agosto 2015-
darcanoid ha risposto a elenaale nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Ele live opened! Vediamo se e che riusciremo a scrivere... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Ah il sat non lo abbiamo preso alla fine... speriamo bene! Cmq spesso prendono cellulari Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk