-
Numero contenuti
1042 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Eky
-
Luisa, ci abbiamo guardato ma viene una cifra tipo 800$ SOLO di drop off
-
sto leggendo il diario di Chiara che mi hai consigliato. Volendo visitare Boston - che sembra meritare- in effetti sarebbe meglio arrivare direttamente lì poi salire. Ho letto che lei con Hertz non ha pagato drop off, ma che comunque con Alamo era sui $ 90,00, quindi non esagerato.. Vado avanti con la lettura.ù Grazie ancora
-
no no in effetti i voli non li abbiamo ancora presi. troppe incognite e troppe indecisioni per il prossimo anno. per questo sto cercando validi motivi per convincere il consorte. idealmente sarebbe meglio arrivare a NY, noleggiare l'auto, girare dove si vuole girare poi riconsegnare e finire gli ultimi giorni a NY, giusto? devo beccare una cartina per capire bene "dove" è la zona del New England, perchè non ho presente. intanto grazie
-
Ciao a tutti, mio marito mi ha sfidato e il mio obiettivo è riuscire a convincerlo. La mia intenzione (che lui, essere pigro e rompip...., mi contesta) sarebbe di passare 7/8/9 giorni tra NY e dintorni. A NY ci siamo già stati, quindi sarebbe giusto una rispolverata, ma quello che più vorrei fare è vedere qualche cosa intorno La sfida è dare un itinerario con giorni necessari e cosa vedere nei vari posti. In considerazione del fatto che abbiamo un bimbo che avrà 7 anni al momento del viaggio, quindi tratte non lunghissime e magari anche qualche cosa da vedere per lui. Periodo: estate, noi prenderemmo il volo di ritorno da NY il 16/08, quindi ipoteticamente dal 7 o 8 o 9 Agosto al 16. arriveremmo a NY da Miami in aereo (avrei voluto fare il tragitto in macchina, ma il drop off è altissimo.) Cosa vorrei vedere: eh boh.... non mi intendo di quelle zone... ho sempre sognato di visitare il new england... d'estate rende? Boston? Philadelphia? Washington? Mi aiutate per favore? intanto mi sto leggendo alcuni diari
-
10 giorni nella splendida Mauritius, novembre 2014 [fotoreport/diario]
Eky ha risposto a Saretta83 nella discussione Diari di viaggio e live
sono super interessata alle prossime giornate! -
Global Entry e Automated Passport Control (APC)
Eky ha risposto a cibalgina nella discussione Consigli di Viaggio
Grazie per avermi spostato e scusate, non sapevo con quale parola cercarle e nella mia ignoranza APC o Automated Passport Control non c'ero arrivata La prossima volta allora proverò sicuramente. -
Global Entry e Automated Passport Control (APC)
Eky ha risposto a cibalgina nella discussione Consigli di Viaggio
Chiedo scusa subito se avevate aperto un topic e non l'ho visto (giurin giuretta, ho cercato) Ho letto in diversi post di queste macchinette, ed anche io le ho viste, ma non ci siamo mai azzardati a provarle perchè non sapevamo bene chi le può utilizzare e come. L'estate scorsa avevamo pensato di provarle, ma mentre stavamo pensandoci la fila dietro di noi è aumentata a livelli folli e non ce la siamo sentita - metti che non potevamo usarle avremmo dovuto rifare la lunga lunga lunga fila- mi date qualche spiegazione per favore? -
noi andiamo sempre in hotels della Disney. tra quelli "economici" ce n'è uno nuovo che ci piace tantissimo, tra i value è quello che costa di più, ma è davvero molto bello. Si chiama Disney's Art of Animations - questo resort è bello perchè e ben tematizzato. Super Disneyano, con camere a tema. abbiamo dormito anche al Disney's All Star Movies e al Disney's All Star Music, che però non sono così ben tematizzati e le stanze, per quanto carine, sono piuttosto neutre. Abbiamo provato anche il Disney's Pop century che non ci era piaciuto per niente, bocciato. Invece per la categoria dei moderate resort (costano un pochino di più dei value), abbiamo dormito al Disney's Carribean Beach. hanno una piscina bellissima con scivoli, alcune camere sono a tema pirati e sono molto belle. Solo che il resort in generale non ci ha fatto impazzire. Inoltre con le navette ci metti una vita ad arrivare ovunque. Il resort è impostato a zone, chiamati villaggi: Barbardos, Aruba Jamaica..., quindi la navetta ti carica nel tuo villaggio e poi prima di uscire per portarti alla tua meta fa il giro di tutti i villaggi. Idem al ritorno. Un'agonia. Per la categoria dei deluxe siamo stati a Disney's Boardwalk Inn. Molto bello ed elegante con una bella camminata in riva al lago. Se ti devo essere onesta io personalmente preferisco di gran lunga l'Art of Animations. A Orlando siamo anche stati al Reinassance vicino a SeaWorld - bellissimo.
- 21 risposte
-
si chiama my disney experience io prenoto sul sito di disney world i pacchetti per hotel più parchi. poi ti ritrovi tutto inserito in questa app. e puoi prenotare anche dalla app. ristoranti, fast pass e controllare l'orario delle code. nonchè dove sono situati i vari giochi rispetto a te sulla piantina
- 21 risposte
-
non avevo mai visto questa app.... me la studierò. io per la disney ho scaricato la loro app che è fantastica e molto precisa anche sul livello code. poi, visto che da qualche anno hanno anche messo il free wifi sia negli hotel che in tutti i parchi disney, è una figata!!
- 21 risposte
-
- 21 risposte
-
Luglio di quest anno è stato SPETTACOLARE in Florida. In realtà gli utlimi 3/4 mesi di luglio sono stati sempre tutti belli. In Florida c'erano 30/31 gradi ventilati, venivamo su dal mare che avevamo persino un pochino di pelle d'oca... mentre in italia si schiattava tra caldo estremo e incredibile umidità. Quindi no, non sono d'accordo, o almeno non lo sono più. Secondo me il clima è cambiato più o meno intorno al mondo. Però sono d'accordo, io non starei alle Keys per fare mare. ci andrei giusto per vederle. Il mare lo farei nella costa ovest della florida o anche in quella est, tra Miami e Fort Lauderdale. Noi abbiamo casa a Delray Beach (Tra Fort Lauderdale e Palm Beach) e il mare è bellissimo, ecco non è chiarissimo perchè la spiaggia non è bianca come Miami o dorata come a Fort lauderdale. ma è cmq bellissimo e limpidissimo 3 settimane sono troppe? mah dipende. Potresti anche decidere di fermarti qualche giorno in più in qualche zona, vacanza non vuole poi mica sempre dire on the road comesenoncifosseundomani. Soprattutto con una bimba, se volessi prenderti un qualche giorno in più da passare in meritato relax e basta non ci vedo nulla di male. Orlando è un mondo. CI puoi stare 10 giorni e non avresti fatto tutto. ora studio un pò e vedo se riesco a mettere una fotina di Delray Bech
- 21 risposte
-
da Marzo il bagno si fa tranquillamente, non è calda come a luglio ma nemmeno freddina come a dicembre/gennaio.
-
primo viaggio in america(1mese).. clima e posti migliori? grande bisogno d'aiuto..
Eky ha risposto a Raphaela Folie nella discussione Itinerari East
io vorrei spezzare un'arancia ( ) verso Miami. Io ci sono stata in tutti i mesi dell'anno e ormai è un prenderci. Tipicamente a luglio/agosto il tempo è caldissimo e umidissimo?? beh dovevate essere a Bologna negli ultimi anni. A Bologna si schiattava sotto 40 gradi all'ombra, in florida si stava sui 30-31 gradi, ventilati. I mesi migliori in "assoluto" della Florida vanno da Marzo a giugno e il rischio uragani o piogge va da luglio a settembre. Io ci vado ogni anno tra luglio e fine agosto (non tutto il periodo, ma variabile) e negli ultimi il massimo sono state delle sporadiche piogge durate da pochi minuti a qualche ora al massimo. Poi, va da se, se stai 3 giorni e becchi delle piogge ti rovini la vacanza, ma se sta un mese, anche se ogni tanto ti arriva una quazzata, che come arriva se ne va' rapidamente, il problema non si pone più di tanto. E lì hai mare bello, tempo caldo ecc..- 32 risposte
-
- primoviaggio
- florida
- (and 7 più)
-
Zanzibar 2013 Hakuna Matata! [fotoreport]
Eky ha risposto a Saretta83 nella discussione Diari di viaggio e live
wowwwwwwwwwww -
Estate 2016 - confusione totale
Eky ha risposto a Eky nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Grazie al3cs, Direi che il nostro problema principale è che non abbiamo le idee chiare!!! -
Estate 2016 - confusione totale
Eky ha pubblicato una discussione in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao a tutti. come ogni anno, appena finite le ferie, cominciamo a "pianificare" le prossime, che è una delle belle emozioni delle vacanze stesse. Ho messo la parola pianificare tra virgolette perchè, in effetti, non abbiamo mai avuto particolare bisogno di pianificare. Abbiamo un'appartamento in Florida, e fino ad ora (da diversi anni a questa parte) la vacanza per noi consisteva nell'andare in Florida e girellare un pochino da quelle parti. Per il resto la vacanza era statica. lo so, lo so, non insultatemi. mi rendo conto delle occasioni perse, ma cosa posso farci se ho un marito pantofolaio??? il problema è che (finalmente) anche lui sta cominciando (alla buon ora) a rendersi conto che le vacanze così non ci lasciano niente. La goccia è stata la vacanza dello scorso anno. Abbiamo fatto 26 giorni in Florida, varie spiagge, DisneyWorld... Poi siamo andati per 3 notti a Los Angeles e con la macchina su fino a Napa Valley, dove vive mio fratello. In totale siamo stati in California 8/9 giorni. E qui il "disastro"... praticamente di 35 giorni di vacanza, ci sono rimasti nel cuore e negli occhi gli ultimi 9 in California. Il motivo è semplice, la Florida è diventata abitudinaria, al limite della "noia" almeno a farci 26 giorni consecutivi, la California era riscoperta di posti che non vedevamo da tempo + posti mai visti + pochi giorni per cui la voglia di girare, vedere più possibile (anche se l'abbiamo vissuta in modo casalingo e tranquillo visto che stavamo da mio fratello). Insomma io quest anno non ci sto a farmi DI NUOVO 29/30 giorni in Florida. le opzioni sono diverse: 10 gg in Florida, che ci piacciono tantissimo, arriviamo, nostri posti, nostri ristoranti, senza noi, ma con voglia di rivederla, poi macchina??? Aereo??? si vede qualche posto per un 10/12 gg e si torna in Fl a finire la vacanza, visto che a questo punto sarà arrivato anche mio suocero e altri amici. MA come lo impostiamo questo giro? -andiamo negli stati limitrofi alla FL e giriamo in macchina per poi tornare alla base? Vantaggi: 1) non si prendono aerei --> risparmio 2) la macchina si riconsegna sempre in FL quindi non si paga sovrattassa per Drop Off Svantaggi: 1) boh - prendiamo un aereo e andiamo a .... New York? 3/4 gg a NY, poi noleggiamo la macchina e..... torniamo in FL in macchina?? Vantaggi: 1) è sicuramente un BEL giro con un sacco di cose da vedere (e qui entrate in ballo voi con suggerimenti su cosa vedere e sul tragitto da fare) Svantaggi: 1) costo aereo 1 tratta + costo Drop Off, che non sono riuscita a quantificare 2) forse tra tutto aerei, drop off, hotels potrebbe diventare una vacanza costosa? - prendiamo un aereo e torniamo da mio fratello per "usare" la sua casa a Napa Valley come base per vedere con più cura tutto quello che non abbiamo visitato quest anno (ossia, praticamente TUTTO), poi torniamo in FL con aereo Vantaggi: 1) non spendiamo tanto di hotel, perchè magari sarebbe ridotto a giusto qualche notte se ci allontaniamo molto 2) torno a trovare mio fratello & family che fa sempre piacere 3) da vedere c'è sicuramente moltissimo Svantaggi: 1) pagarsi DUE voli aerei tra andare e tornare Insomma ogni giorno ci guardiamo sconsolati perchè per la prima volta non sappiamo cosa fare, e questo ci lascia stranamente perplessi.... ci potete aiutare? considerate che ho un marito ehm... poco elastico e poco adattabile e.... ehm spaccab..... grazie a tutti per le info e le dritte e scusate se alla fine non le seguirò tutte perchè IO ho le mie idee che mi farebbero girare l'america persino a piedi, mentre LUI ama la comodità, il poco sbattimento, è mooolto abitudinario e poco propenso al cambiamento e alla "fatica" a livello di organizzazione ecc. però questa volta anche lui ha ammesso che dei 26 gg in FL non ci è rimasto praticamente nulla... sono troppi, per stare nello stesso posto, alla fine anche l'emozione diventa abitudine. scusate il papiro -
Leggo con interesse le vostre risposte perchè sto ragionando se fare o meno anche io un viaggio da NY a Miami in auto e non so se sia una buona idea o meno e cosa si possa vedere nel tragitto. scusa Sim,se ho fatto un intervento inutile
-
io nella mia infinita pigrizia mi sarei cercata un'altra agenzia di noleggio, così da non dover girare per trovare la tesserina con varie ed eventuali. Ed avere il mio bel toll pass/sunpass, già integrato e via. ma io sono pigra
-
c'è la Sawgrass expressway, alcuni tratti della 95 e la Turnpike. Magari anche altre ma non le ricordo e comuqneu no, non costano tanto
-
il sunpass ormai è già integrato nella macchina che noleggi. non c'è nemmeno più bisogno di chiedere. Qualche giorno dopo che hai lasciato l'auto ti mandano l'addebito per i passaggi. L'Esta vale due anni quindi, ovviamente, se ti scade a luglio del prossimo anno, questo settembre puoi tranquillamente usarlo
-
Durante la vacanza ho avuto mdo di parlare con mia cognata della questione mancia nei ristoranti. Io ero convinta che fosse obbligatorio lasciare la mancia. In realtà è un "obbligo morale" Le raccontavo che una volta una cameriera ci aveva rincorsi furoi dal ristorante perchè le avevamo lasciato poca mancia. La cena era stata pessima con servizio inesistente e ci era sembrato giusto lasciare meno del previsto, tipo un 10%. Lei continuava a dirci che DOVEVAMO lasciare di più. Mia cognata era allibita. Innanzitutto lei e mio fratello hanno un ristorante a Berkeley e mi ha detto che se fosse stata una delle cameriere che lavorava per lei l'avrebbe licenziata in tronco per un comportamento così. L'importo della mancia si dà in base a come ci si è trovati, va da sè che magari si cerca di non stare sotto ad un "minimo" del 15%. Noi siamo la diamo sempre tra il 18 e il 20% mio fratello mi raccontava che lui, ristoratore, paga le tasse sulle mance che vengono lasciate ai camerieri, quindi su soldi che lui non vede nemmeno con il lanternino E che i camerieri in California prendono un minimo salariale di tutto rispetto, in confronto alla maggior parte degli stati americani. Intorno a 13 dollari l'ora (NY è intorno a 5,75$ e la florida ancora meno)
-
Stavo giusto per scrivere anche io dei rialzi gonfiabili, Li ho visti da mia cognata e mi sono sembrati un'ottima alternativa visto che da sgonfi occupano praticamente 0 spazio. Però ovviamente non ho idea nè dei costi, nè della effettiva praticità.
-
bel topic! Noi abbiamo un bimbo di 6 anni che fa viaggi intercontinentali da quando aveva 10 mesi. All'attivo ha circa 8 viaggi in USA + due in europa. Come dici tu il bello è anche rivedere poti già conosciuti, ma riscoprirli da un'angolazione diversa. Ogni volta sembra nuova perchè lui la rivede con occhi diversi. e così anche noi. come si dice .... volere è potere
-
alla fine mi sto quasi auto-convincendo che ce la spassiamo di più a farci due notti a las vegas e una tirata in macchina questa fine-vacanza mi sta piacendo sempre meno