Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Se guardi GoogleMaps sono 6 ore solo di macchine e SENZA inserire i parchi, considera che prenderai il traffico e fai tranquillamente 7-8 ore senza il Joshua Tree e senza scendere dalla macchina...
  2. Aggiorno ulteriormente la discussione: PRENOTATO anche l'albergo per l'ultima sera a Las Vegas (lo stesso della prima serata) ANNULLATO il contratto di noleggio auto con EconomyCarRentals, resto con il solo NATIONAL e mi son già tolto un pensiero (a meno che nn mi vengano a proporre qualcosa di più conveniente ancora, ma non credo si possa migliorare il 380$ per un Tahoe)
  3. @PukyOne sta a te vedere, io di norma tenbdo a scappare subioto dalla città perchè faccio sempre loop e ricapito nella stessa cittàa fine giro: ti ho messo la fuga da Las Vegas per permetterti di vedere Zion che merita parecchio, dal tuo itinerario toglierei solamente Mesa Verde (e recuperi la notte di Las Vegas), ma solo perchè io l'ho tagliato fuori non vuol dire che lo debba lasciare da parte anche tu...
  4. Più che altro, per andare alla Monument Valley da Williams la strada più breve in macchina è passare lo stesso dal Grand Canyon (o da Flagstaff e Cameron, ma il tempo è poco meno), non vedo perchè fare tutta la tratta in treno per poi doverla rifare in auto: sì che vedi altri paesaggi e fai un'altra strada, ma butti via ore di macchina per riaccedere alle zone appena fatte!
  5. Secondo me potresti investire meglio parte del viaggio in senso di spostamenti... 23 giugno arrivo a los angeles verso le 15 e partenza verso palm spring o zone vicine 24 giugno palm spring Ajo 25 giugno Ajo Tucson 26 giugno Tucson Sedona con apache trail Fino a qui spero ci butti in mezzo anche i parchi e non solo le città... 27 giugno sedona 28 giugno sedona williams. visita bear arizona (BearArizona ci sono stato nel 2012, di per se' è un safari con gli animali in grandi gabbioni ma "liberi", la roba più carina è lo zoo dei cuccioli che trovi alla fine del percorso e se azzecchi l'orario c'è anche uno show con i volatili - credo falconeria - che io non ho visto) 29 giugno gita grand canyon con il treno (ti consiglio di andare a fare il giro in macchina così oltre ai viewpoint puoi anche andare poi direttamente verso la Monument, anche se la cosa migliore sarebbe dormirci dentro) 30 giugno monument (se dormi al Grand Canyon dormi stasera alla Monument, se ti sei già spostato ieri puyoi tranquillamente iniziare a muoverti verso Moab) 1 luglio monument moab 2 luglio moab 3 luglio moab capitol reef 4 luglio capitol reef bryce 5 luglio bryce zion 6 luglio zion las vegas 7 luglio las vegas 8 luglio las vegas san diego - mojave+ joshua tree (se i parchi li mettessi all'inizio quando già passi da quelle parti potresti mettere la Death Valley invece del secondo pernotto a Las Vegas e poi scendio con calma a San Diego; se lasci qua i parchi credo tu possa accorciare il giro iniziale) 9 luglio san diego 10 luglio san diego 11 luglio san diego 12 luglio san diego los angeles e volo per l'italia nel pomeriggio. Comunque sia il giro di per se' gira, le mie modifiche sono dettate dal gusto personale!
  6. Sconvolgendo un po' le tue giornate (tralasciando la scelta del mezzo che potrebbe essere anche auto o definitivamente camper)? 1. (Mer) Las Vegas (Arrivo) 2. (Gio) Las Vegas - Valley of Fire - Zion 3. (Ven) Zion - Bryce (e non serve il solo pernotamento così ti vedo anche il parco) 4. (Sab) Bryce Canyon - Capitol Reef 5. (Dom) Capitol Reef - Goblin Valley - Moab 6. (Lun) Arches 7. (Mar) Island 8. (Gio) Needles - Mesa Verde (che ci arrivi a fare solo per pernottare?) 9. (Ven) Mesa Verde - Mexican Hat - Monument Valley (puoi tranquillamente vedere la valle, non è tempo sprecato quello della Monument, ma mal che vada concedi più tempo alla zona di Mexican Hat che ti porta tranquillamente via metà giornata e vedi il tramonto) 10. (Sab) Monument Valley - Page (ti consiglio di farti la gita a cavallo di giorno e goderti il caldo, prendila comunque quando sei giù e non all'ingresso dove ti spennano; arrivi comunque in orario per fare il tramonto all'HorseShoe Bend e cenare tranquillo) 11. (Dom) Page - Grand Canyon (Antelope a cavallo del mezzogiorno, se trovi i pass dagli indiani ti fai il trail e per sera arrivi comodamente a Desert View se sei in camper o al Village / Tusayan se sei in auto) 12. (Lun) Grand Canyon - Route 66 (ti fai i punti panoramici che ci sono e che non hai fatto ieri e inizi a metterti in strada per goderti la Route 66, puoi arrivare senza problemi a Williams o Flagstaff, Kingman è un po' lontanina e magari faresti tutto di corsa) 13. (Mar) Grand Canyon - Los Angeles (finisci la Route 66 con calma) 14. (Mer) Los Angeles 15. (Gio) Los Angeles (Universal) 16. (Ven) Partenza Non ho quasi per niente toccato le dinamiche del tuo viaggio, ma investito un po' meglio il tempo a disposizione!
  7. @deem84 prova a vedere se riesci a modificare la prenotazione, togli il navigatore e piuttosto compratene uno lì, sicuramente risparmi qualche cosa e te lo porti a casa utile agli anni a venire, mal che vada lo vendi!
  8. Se proprio proprio non vuoi stare al ristorante esci dalla Monument e vai a Goulding c'è un supermercato dove vendono di tutto, io m'ero magnato un pollo arrosto sul balcone.
  9. Se proprio vuoi da Las Vegas scendi fino a Barstow sulla I-15, da lì prendi la deviazione per la vecchia Route 66 e via dritto fino a Flagstaff; sarà comunque una giornata incentrata sulla guida, ma almeno ti eviti di andare e tornare da Oatman...
  10. @ceemo se mi va bene la prenotazione avrò un Tahoe, spero di trovare ruote buone, dove mi porta a perdermi la tua mente geniale?
  11. Se vuoi info sul campeggio ci deve essere una discussione in merito da qualche parte, comunque è molto meno "duro" di quanto può sembrare e ti permette di vivere i parchi nel vivo dell'azione!
  12. Sì anche io ho notato Ubehebe, ripiegherò lì la prima notte se non riesco ad andare alla RaceTrack Playa, i punti panorami mi interessano poco quest'anno, non dico di fare due giorni in auto a spostarmi ma non mi interessano le distanze, farò quel che mi viene (RaceTrack Playa permettendo si intende)! A Dante's View diciamo che sarei anche comodo a dormire nel parcheggio in caso di maltempo e mi sveglierei al fresco, ma è l'ultimo giorno di selvaggitudine quindi chi se ne frega! Su @ceemo consiglia consiglia che qua ci si segna tutto!
  13. @fraxnico ahah sì sì l'ho detto giusto per gongolare un po'! Telescope Peak ci arrivo e ci passo all'ingresso da Panamint, non so come sia il panorama da sotto, una volta che sono lì vorrei confrontarlo con Dante's View e vedere che cosa mi conviene, ma credo che di notturne dall'alto a valle ne avrò già abbastanza, volevo qualche cosa di più "insolito" diciamo, ma sicuramente una volta che son lì ci butto un occhio @ceemo!
  14. E allora spera che non mi arrivi la 6D in tempo!
  15. Aggiorno con l'info, che magari torna utile in generale, che per YOSEMITE ho appena prenotato online il viaggio di salita da Valley Village al Glacier Point, 25$ per il biglietto "one way" (40$ per andata e ritorno a chi interessasse). Sto intanto guardando per la Death Valley: partendo presto passo da Panamint Springs, un salto alle cascate e poi Stovepipe Wells (anche qui uno sguardo per ributtarmi nel caldo cocente delle Dune ed per rinfrescarmi con la birra del General Store) e poi l'intenzione è far serata e notturna a Racetrack Playa, il giorno seguente (nella bata ipotesi che la mia macchina abbia le ruote gonfie) Titus Canyon e poi visita "classica" del già fatto anche se il secondo pernotto vorrei farlo di nuovo in qualche posto strano (visto che sarà luna nuova e quindi niente luna e solo una miriade di stelle, sono indeciso se sfruttare Badwater di notte con il Panamint Range davanti e veder di tirar fuori qualche cosa dall'Artist Drive o stare in zona Dune, in base anche a che cosa tiro fuori negli altri giorni di deserto...
  16. La Cottonwood Road è una strada panoramica che ti permette di fare qualche escursione lungo la sua estenzione, non è una scorciatoia e - soprattutto - se la vuoi fermati al Visitor Center (o a Cannonville a nord o a Big Water a sud) e fatti dire dai rangers se è percorribile o meno; io ho incontrato qualsiasi tipo di macchine in quel tratto, ma era talmente secca che non c'era neanche il "classico" wash all'inizio!
  17. Spettacolo, davvero grande @ceemo
  18. E vai tranquillo che non è vero che la teoria è più facile della pratica: se invece di correre ti verrà da fermarti per un'ora a guardare il paesaggio fan***o il programma, goditi il tuo viaggio e... DAJEEE !!!
  19. Sì sì mi interessava quello @mountainview, perfetto! Io sto vedendo di prenderlo direttamente online il biglietto, salita alle 8.30 del mattino tanto la sveglia è smepre prestissimo e non ho problemi ad esser giù in orario, quindi scenmdo in auto, risalgo in bus e poi mi faccio il trail di nuovo a valle, grazie mille che mi hai chiarito i dubbi (25$ di dubbi, li mortacci!)...
  20. Sempre a @mountainview già che sto vedendo di prenotare già da qua lo shuttle per Glacier Point... Vedo che il loro tour dura 4 ore, immagino che comunque vadano su in una tirata unica, e poi al ritorno si mettano a fare le tappe per strada giusto?
  21. Come detto, già che sto studiando anche io il parco, secondo me riesci a fare tutto senza prendere in considerazione alcun trail (Olmsted Point, Glacier Point e quelli da 200 metri non li considero trail), ma di più non ti so dire anche perchè se trovi un minimo di traffico ti salta tutto!
  22. Devil PunchBowl devi far attenzione ad andarci con la bassa marea, Cape Perpetua se ci vai al tramonto che l'acqua inizia a salire sulle scogliere è uno spettacolo (devi scendere e veder le magie che creano le rocce), Cape Arago e Shore Acres non sono da perdere...
  23. Personalmente dal Capitol Reef andrei direttamente a Moab, anche se è weekend, ma non mi farei tutta quella strada avanti e indietro dalla Monument due giorni fila ed a Page un pernotto basta ed avanza per una visita standard... 01. Italia - Las Vegas 02. Las Vegas - Valley of Fire - Zion 03. Zion - Bryce Canyon 04. Bryce Canyon - Capitol Reef 05. Capitol Reef - Moab 06. Moab 07. Moab (per riprendere i pernotti che hai messo tu a Moab) 08. Moab - Mesa Verde - Four Corners - Mexican Hat 09. Mexican Hat - Monument Valley 10. Monument Valley - Page 11. Page - Grand Canyon 12. Grand Canyon - Kingman (Route 66) 13. Kingman - Las Vegas 14. Las Vegas - Death Valley (se NON hai un camper) oppure Mojave Desert / Joshua Tree (ho visto foto di camper) 15. Death Valley oppure Mojave Desert / Joshua Tree - Los Angeles 16. Los Angeles 17. Los Angeles - Italia
  24. All'ingresso di ogni parco trovi le barriere dei rangers (tipo caselli autostradali), lì ti danno tutto quello di cui hai bisogno senza scendere dalla macchina.
  25. Whale Watching io l'ho a nord di Seattle: Anacortes. In estate ci sono le orche e qualche balena ma non è la stagione dei pellegrinaggi, non ricordo quando andate voi comunque sia su qualsiasi sito vedi le programmazioni in base ai periodi dell'anno. Il giro di @nabo lo prendo per buono ma non ho fatto alcune zone quindi non posso esprimermi, ma come dice @al3cs io darei una notte alla zona di Kalaloch, c'è un albergo sull'oceano e la zona è molto molto bella, l'Olympic (comprendendo anche la Peninsula oltre ai confini del parco nazionale) è una bomba e mediamente le escursioni non sono difficili, tra foreste e spiagge e scogliere ne hai da vedere. La costa tra Bandon ed Astoria è una delle parti più belle, tra tutta la costa di Washington ed Oregon l'unico pezzo trascurabile è tra Kalaloch ed Astoria in quanto la strada passa nell'entroterra lontano dall'oceano, per il resto a seconda dei gusti trovi tutto quello che vuoi e l'unica attenzione da prestare p quella delle maree!
×
×
  • Crea Nuovo...