Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Concordo con acfraine sul ribaltare il giro, addirittura ti direi di atterrare a San Francisco e ripartire da Los Angeles visto che gli vuoi dedicare qualche giorno... Personalmente, poi, ti direi di rivedere le date se hai i giorni contati o di spostare la ripartenza, il 4 luglio è festa nazionale ed oltre a consigliarti di godertela in USA ti dico che i prezzi salgono quindi vedi tu, o parti il 3/5 o rimanda tutto di un paio di giorni! Come fan tanti (ed anche io alla prima organizzazione) ti segni i km ed i tempi di percorrenza; non farci affidamento perchè basta una coda, o una bella piazzola panoramica per farti andare tutto fuori schema: segnati cosa vuoi vedere e lascia il tempo che ci vuole, daltronde sei in vacanza!!! 14 Italia - San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco - Yosemite 18 Yosemite - Lee Vining 19 Lee Vining - Death Valley 20 Death Valley - Las Vegas 21 Las Vegas - Valley of Fire - Zion 22 Zion - Bryce Canyon 23 Bryce Canyon - Capitol Reef 24 Capitol Reef - Goblin Valley - DeadHorse Point - Canyonlands (Moab) 25 Arches (Moab) 26 Moab - Mexican Hat (area) - Monument Valley 27 Monument Valley - Page 28 Page - Grand Canyon 29 Grand Canyon - Kingman 30 Kingman - Oatman - Joshua Tree 01 Joshua Tree - Los Angeles e secondo i tuoi tempi hai altri 2-3 giorni da spendere come e dove vuoi... se cerchi parchi e natura ci sono un sacco di parchi spettacolari che non ho messo come la Petrified Forest ad Holbrook (un paio di orette prima di Flagstaff nella tappa dopo il Grand Canyon) o tutta la zona di Sedona (sotto a Flagstaff, sempre dopo il Grand Canyon) o tutta la zona di Escalante e Boulder (deserto pieno appena dopo il Bryce Canyon) ed altri! Insomma, c'è da sbizzarrirsi in quella zona, sta a te!
  2. Io ti direi di aggiungere un po' di tempo a Yellowstone / Grand Teton e di fare un solo pernotto a Page che con due mezze giornate - comunque sia - vedi a dovere. Per il resto sta a te, credo che sia fattibile anche se fai un miscuglione di foreste e deserto (ma io sono particolare, non darmi retta su queste cose); inoltre hai una sola giornata "tappona" che non ti renderebbe troppo pesante la guida... Il volo interno a Cody non lo capisco, ti fa perdere più tempo e soldi quello che affitto auto e benzina e tempo guida a momenti; da SLC sali al Teton e sei a posto o sbarca direttamente a Denver e vai da lì a Cody e poi Yellowstone (e a questo punto andrei giù di Real America e basta) oppure fai tutto con base a Las Vegas, ma saluta Yellowstone quando passi sopra al Wyoming con l'aereo! Per lo "chalet" a Yellowstone, attenzione che agosto è un mese super affollato (Yellowstone sembra Riccione a ferragosto) e tienili costantemente d'occhio primo perchè si riempiono in fretta e secondo perchè i "Village" nel parco sono abbastanza distanti e se ti trovi a piedi in uno è dura poi andare a cercare posto negli altri senza farsi spennare come i tacchini del ringraziamento. Io personalmente sceglierei se fare il "nord" o il "sud" e farmelo per bene, così vedi solo i must e non vedi tutto il resto che ti riempie il viaggio!
  3. Per me sarebbe buono anche ribaltare il giro e fai capodanno a Sin City... 25 Italia - San Francisco 26 San Francisco 27 San Francisco 28 San Francisco - Bakersfield 29 Bakersfield - Death Valley 30 Death Valley - Las Vegas 31 Las Vegas (con tanto di botti di capodanno, e chi vuole intendere intenda...) 01 Las Vegas - Route66 - Los Angeles 02 Los Angeles 03 Los Angeles 04 Los Angeles - Italia
  4. Beh, onestamente dipende da quello che vuoi fare tu... Io non salterei ne' uno e ne' l'altro, calcolando che c'è anche il Sonoran ed il Cabeza Prieta lì vicino; poi dipende anche dal periodo in cui andrai perchè se vai in estate fa un caldo paura con rispettivo meno tempo per escursioni e visite varie! Ci sono anche un sacco di rovine di popoli antichi in zona; prova a dire che cosa ti interessa principalmente.
  5. Ammazza se sei già avanti... provo a dare un'occhiata alle domande che facevi nell'altra discussione (o se me le riporti qua faccio prima!) e ti rispondo!!
  6. Era già in lista il Mt. Rainier se non sbaglio, ma essendo bello largo e con ingressi distanti gli si potrebbero anche dedicare più giorni...
  7. Sto studiand anche io l'Arizona meridionale, mi metto il segnalibro nella discussione e la seguo per bene così posso aiutarti e/o prendere spunto in linea diretta!
  8. Anche io ti direi di tagliare il pezzo di strada (che tra l'altro fai due volte ed è di una noia epica) fino al Glacier; tre giorni a Seattle secondo me ti stufi anche... North Cascades, Dry Falls, Palouse Falls, una giornata ad Anacortes ed alkle Friday Harbor, il Columbia River Gorge; di attrazioni in zona ce ne sono parecchie senza andare fino a la in fondo, in zona John Day c'è un bel parco in stile piccolo Grand Canyon che non ricordo come si chiama ma che ho nel diario di quest'anno ad esempio, ma se studio di nuovo te ne trovo mille di motivi per passare più tempo lì!
  9. Non capisco ancora perchè 2 notti alla Monument, ma fa niente... Invece di Kingman e Flagstaff, ci sono tutti i paesi che trovi sulla Route66: Winslow, Seligman, San Bernardino se vuoi dormire in un teepee indiano (di cemento, ma sempre teepee è); in alternativa seguirei panda consigliandoti il Joshua Tree, parchi a gogo! Ah, toglierei anche un po' di Los Angeles per fare di più in qualche altro parco, ma son sempre gusti!
  10. Io inizierei a Francisco e finirei a Diego, per restare in ambito di Santi, con il classico giro che trovi in mille diari qua sopra; con il tuo itinerario salti tante cose e fai abbastanza di corsa anche il resto!
  11. Come primo consiglio... mi fai assumere da te? Tranquilla che sul volo di ritorno mi faccio licenziare in tronco senza diritto di liquidazione...
  12. Questa è una ipotetica mappa, a grandi linee, di quello che ho in mente. Per chi l'ha già fatto, mi "confermate" che non ha rilòevanza fare l'Apache Trail da Globe a Phoenix o viceversa?
  13. Spesso tra California e Nevada non c'è nessuna tassa, visto che non è raro che in questo tipo di viaggio si faccia così!
  14. Dunque, ENoleggio la dicitura "drop-off" te la mette in fase di pagamento, non in fase di preventivo, quindi devi andare avanti un paio di volte prima di vedere il prezzo finale!
  15. Dipende dagli orari che fai e dal periodo in cui vai monybg75, ma credo ti convenga aprire una tua discussione con il tuo iytinerario così sei più tranquilla e riusciamo a darti i consigli giusti per il tuo viaggio senza riempire questo!
  16. Paura della Death Valley? Cosa c'e' che spaventa tra ristoranti ed aria condizionata? Gira voce che qualcuno abbia anche dormito in macchina sopravvivendo senza problemi... [ Post made via Android ]
  17. Tu giaco comunque mi parli sempre di agosto? [ Post made via Android ]
  18. Ibfatti sto tenendo in conto la partenza da Milano su Phoenix che mediamente costa poco di piu... L'autonoleggio a Phoenix qualcuno mi sa dire quanto e' grande? [ Post made via Android ]
  19. Las Vegas e' l'ideale per un giro del genere con quei giorni a disposizione... appena riesco ti posto un itinerario se non arrivano ptima gli altri!!! [ Post made via Android ]
  20. Grazie della dritta... tanto se scalo a Phoenix gli orari di atterraggio sono alle 21.55 e tra immigrazione, ritiro bagagli e ritiro auto credo si facciano almeno le 23.30 - 24 quindi albergo (sempre che non ci scappi la prima notturna al Sonoran Desert N.M. ...), al ritorno la ripartenza sarebbe alle 7.25 di mattina quindi sarebbe di nuovo "dormire" in aereoporto e via! Al massimo il "problema" sarebbe su uno scalo a Las Vegas dove passerei sicuramente la serata a Phoenix, ma fidati che quando vado in giro di sera da solo se mi vuoi rubare qualche cosa mi devi anche mettere i soldi in tasca perchè lascio tutto in macchina! @ mattale: nell'opzione Las Vegas volo con British per Torino - Londra e ritorno e con Virgin per Londra - Las Vegas e ritorno... Considera inoltre che comunque sia se parto per Las Vegas faccio il primo pernotto a Londra e l'OTR inizia il giorno dopo mentre a PHoenix mal che vada inizia appena mi svegli oal mattino!
  21. Ti consiglio di fare l'Antelope Canyon la mattina quando ti svegli a Page, così con la scusa li fai tutti e due (Upper e Lower) e sei sicuro di farcela, partendo dal Bryce e calcolando che cambi stato devi fare davvero una alzataccia (e per il mio punto di vista tantovale che vi fermate a dormire in albergo, ma quelli sono punti di vista...); dormi al Ruby's Inn al Bryce, parti ed arrivi a Page nel pomeriggio, ti guardi la diga e metti a mollo il costume al Lake Powell e tramonto all'HorseShoe Bend, ceni e mattina dopo se vuoi ti fai anche l'alba al "ferro di cavallo" e comunque sia hai tutto il tempo a disposizione per i due Antelope e per andare poi dopo alla Monument che ti richiede 2-3 ore al massimo per visitarla... prima del Grand Canyon fai ancora in tempo anche a vedere Mexican Hat e dintorni! Quando scrivi "pernorttamento lì vicino", se trovi cerca direttamente DENTRO ai parchi: anche se spendi 10-20 $ in più il paesaggio e l'atmosfera non hanno paragone... Ultima cosa... a meno che non hai trovato offerte pazzesche, ti consiglio di guardare anche più avanti per aerei e noleggio perchè adesso è prestino, mentre invece puoi iniziare a guardare le varie disponibilità nelle strutture dentro ai parchi.
  22. Per la Monument considera anche gli alloggi interni oltre a Mexican Hat e la Valley of the Gods... se il The View è pieno ci sono il Goulding's Lodge ed una casa nel Goulding's Campground (con piscina, chiesa e supermercato ad uno schioppo)!
  23. Calcolando che acfraine è stato sostanziale ed in rosso ha scritto relativamente poco (io avrei scritto di più...) e che c'è scritto molto più in rosso che in nero... io rivedrei per bene le tue idee! Los Angeles, Las Vegas, Salt Lake City... per non fermarti a vedere niente? O sei un arabo e ci guadagni sulla benzina o scendi direttamente a SLC e/o Denver e sei direttamente lì ai piedi di Yellowstone. Dal Wyoming poi vuoi scendere fino al New Mexico per ritornare in California: considera di fare Germania - Portogallo e Bulgaria fermandoti solo qualche giorno a vedere la Cornovaglia e magari ti rendi meglio conto delle distanze e dei tempi, perchè è quello che frega un po' tutti quando si parla di Stati Uniti d'America! Se vuoi vedere la costa californiana io ti consiglio un giro che non vada oltre a Utah ed Arizona lasciando fuori Moab; se vuoi vedere Yellowstone e le facce che escono dalla montagna considera il pluritestato giro "Real America"; se vuoi vedere il sud con New Mexico... beh non spingerti fino a nord e considera la parte bassa di California e l'Arizona! Poi, ovviamente, qua ti diamo consigli in base alle esperienze già fatte, ma nessuno ti vieta di fare di testa tua eh...
  24. No problem dErio, innanzitutto assicuratevi una macchina COMODA, è il primo consiglio che posso darti!
  25. @ kurtdc83: compleanno e 4 luglio per la terza volta se tutto va in porto, ma questa volta non più un mese... @ acfraine: se lo trovo aperto, a Phoenix (che tanto o per arrivo e partenza o per puro passaggio a metà giro) di sicuro mi fermo a CoopersTown a mangiare un Frankenstein! Poi credo che imposterò il giro al contrario nel senso di scendere subito verso i deserti e risalire verso Chinle, se riesco passo la notte nella Valley of the Gods e poi area di Page / Grand Canyon / Vermillion Cliffs (nord) per lasciarmi la zona di Flagstaff, Grand Canyon (sud) e Sedona alla fine del viaggio. Le Havasu Falls... appena capirsco se parto le prenoto per il 29 giugno giusto per continuare la tradizione!
×
×
  • Crea Nuovo...