Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Oh, piuttosto vengo su con il furgone e ci carico uno spillatore di birra... Adesso mi resta solo da guardare per dormire a Los Angeles perchè almeno i giorni di arrivo e di ripartenza li voglio prenotare da qua, poi le varie fermate intermedie mi aggiusto in loco; io resto dell'idea che i B&B mi interessano di più, ma sono anche dell'idea che i prezzi che ho visto a Los Angeles sono altini e che cercherò qualche cosa di meno centrale (e qui mi servono altri consigli: Santa Monica? Venice? Newport? Aeroporto?).
  2. Sì, diciamo che un paio di giorni "di troppo" sono stati aggiunti per l'eventualità di The Subway e di The Wave (non sono mai stato fortunato, se le vinco tutte e due al prossimo raduno pago da bere a tutti i presenti...); al ritorno, penso che un giorno a fine gita lo investirò in un Whale Watching da Newport (o da qualche altro posto, ma sempre a Los Angeles). Sarò strano, ma non mi interessa visitare le città (in questo "raid", più avanti di sicuro e magari accompagnato), pensa che rinuncerei tranquillamente anche alla notte a Las Vegas...
  3. Voi continuate a darmi consigli e suggerimenti e io continuo a chiedervene, vediamo un po' chi si stanca prima! 20 giu: arrivo a Los Angeles 21 giu: Los Angeles 22 giu: Los Angeles - Death Valley 23 giu: Death Valley - Las Vegas 24 giu: Las Vegas - Valley of Fire - Zion National Park (se arrivassi ad un orario decente posso fare una prima escursione facilotta prima di cena ed intanto mi tengo da queste parti per l'eventuale ritiro del biglietto per "The Subway", o credete sia meglio fermarmi alla Valley of Fire come avevo stabilito in precedenza?) 25 giu: Zion N.P. (se vinco alla lotteria mi godo "The Subway" ed uso subito il jolly di ieri, comunque sia punterò all'Observation Point o all'Angel's Landing ed un eventuale Emerald Pools) 26 giu: Zion N.P. - Bryce Canyon National Park (punto al trail "The 8 Figure") 27 giu: Bryce Canyon N.P. - Capitol Reef N.P. 28 giu: Capitol Reef N.P. - Goblin Valley - Dead Horse - Canyonlands National Park (qua la cosa che mi interessa è assolutamente arrivare al Mesa Arch entro il tramonto per immortalarmi sull'arco sperando di non volare come una freccia...) 29 giu: Canyonlands N.P. - Arches National Park (avendo cambiato le date ed avendo la possibilità di arrivare al parco abbastanza presto di mattina, oggi è il mio compleanno e quindi mi aspetto che mi consigliate qualche impresa epocale per la giornata che passerò interamente qui!) 30 giu: Arches N.P. - Monument Valley (se il tempo lo permette faccio un scappatina nella Valley of the Gods che dovrebbe essere di strada) 01 lug: Monument Valley - Page (Antelope Canyon ed HorseShoe d'obbligo) 02 lug: Page - Grand Canyon North Rim 03 lug: Grand Canyon North Rim - Grand Canyon South Rim 04 lug: Grand Canyon National Park 05 lug: Grand Canyon N.P. - Kingman 06 lug: Kingman - Mojave National Preserve 07 lug: Mojave N.P. - San Bernardino (sfrutto la giornata per stare più tempo possibile nell'ultimo parco di questo viaggio e ne approfitto per dormire in uno dei motel a tapee della città, facendo anche l'ultimo tratto di strada sulla Route 66) 08 lug: San Bernardino - Los Angeles (cena e tramonto a Santa Monica) 09 lug: Los Angeles (qualche consiglio su come passare l'ultima giornata senza entrare troppo nel caos della città?) 10 lug: ritorno in Italy Allo stato attuale delle cose, solamente una domanda mi viene spontanea: mi consigliate di ritirare/consegnare la macchina all'aeroporto e tenermela tutto il viaggio? Credo sarebbe più comodo per me, il mio problema sarebbe se non trovo il parcheggio vicino a dove dormirò (possibilmente B& lasciarla lontana incustodita e magari anche a pagamento...
  4. Ti rispondo subitissimamente, il mio tragitto temporaneo (dico temporaneo perchè sfrutto gli esperti per prendere informazioni, calcola che io ero partito per fare la Route 66 e metterci in mezzo qualche variante e sto finendo per fare 2-300 km al massimo della Route 66, ma quella è un'altra storia...) è in questa discussione (ti do il link dell'itinerario attuale che altrimenti ti perdi: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=239690#p239690), calcola che sicuramente sarà soggetto a modifiche e che - comunque - le date scritte consentono di fare con mooolta calma tutto quello che c'è da fare (io vado da solo e preferisco passare del tempo nelle riserve piuttosto che nelle città, quindi è tutto detto; se fossi in dolce compagnia come te probabilmente farei qualche ritocco al piano di battaglia!). Personalmente al Grand Canyon vorrei poter dedicare una giornata intera al North Rim, scendere al South e fare due pernotti (una giornata escursione a cavallo e l'altra qualche trail per poi partire e procedere verso Kingman per cena), indicativamente tra il 2 ed il 5 luglio (tra arrivi, tappe, pernotti e partenze); quindi se ci sarà la possibilità di incrociarsi ben venga, anzi, una foto di gruppo da mettere in più gallerie personali!
  5. Guarda, io non posso esserti di aiuto sulla questione dei tempi in quanto anche io sto progettando il mio primo viaggio, ma ti posso dire che sono da quelle parti in quegli stessi giorni (stando alla tua tabella siamo al Grand Canyon gli stessi giorni, solo che io arrivo dal North Rim e tu se non ho capito male fai la strada inversa); a parte tutto, io ci metto almeno un giorno per fare ogni tappa (tu hai quasi una settimana del mio viaggio in un paio di giorni). Secondo me devi fare una valutazione e scartare qualche parco/riserva (o togliere qualche giorno/notte di città)... Comunque sia, se mai al Grand Canyon e dintorni non ti cambiano di troppo le date ci facciamo una mezza giornata assieme. E poi ti do un consiglio spassionato: finchè i capoccia sono disponibili spremili come limoni che possono solamente darti buoni consigli! E per una mezza idea dei tempi e delle distanze cerca le recensioni nella zona dei parchi del West, son quasi tutte di Carmen e/o Marcello con vari interventi degli altri esportoidi ed almeno ti fai una mezza idea su quel che vai a vedere e su come e quando muoverti.
  6. Dunque la mia giornata con partenza da Capitol Reef, tappe a Goblin Valley, Dead Horse Point e Canyonlands è fattibile? Così il giorno dopo posso partire abbastanza presto e farmi la giornata pienissima all'Arches?
  7. @al3cs: quindi tu mi consigli di fare Canyonlands - Dead Horse Point - Canyonlands N.P. il primo giorno e poi tornare "indietro" e farmi giornata intera all'Arches il giorno dopo? Vada poi per la Goblin Valley, parto prima da Capitol Reef... però a questo punto la devo mettere prima di Horse Dead Point e Canyonlands facendo l'Arches il giorno seguente, giusto? Del Canyonlands mi interessa principalmente il Mesa Arch, ce la farei a livello di tempo ad arrivare almeno per il tramonto, fermo restando che devo andare a vedere se riesco a fermare un posto in camping prima di imbattermi nel trail? @giacopiu: se vinco la lotteria uso il giorno jolly (quello precdente) e mi faccio due giorni allo Zion, così il primo ritiro i biglietti e mi faccio il trail "standard" ed il secondo mi gusto la vincita! Spero in una stagione poco piovosa per non dover rischiare di saltare la gita causa troppa acqua essendo fine giugno.
  8. Seguendo i consigli della zia (senza offesa, è un fatto di esperienza, e comunque voglio i regali di Natale!): Per il fatto del camping, punto a dormire sempre in campeggio nei parchi, "godrò" delle comodità giusto nelle tappe di città, quindi non c'è problema se alla Valley Of Fire c'è solo il camping, anzi, almeno lo so e cerco direttamente quale e dove sia! [*] Essendo di strada tra il Capitol Reef N.P. e l'Arches N.P., la Goblin Valley potrei anche farcela capitare nel tragitto; se non ho capito male dalla recensione è abbastanza breve ed in giornata ce la dovrei poter fare a visitarlo tenendomi poi il pernotto all'Arches per partire di slancio nella giornata, così facendo però devo far slittare di un giorno (o utilizzare subito il giorno jolly e vedere poi in seguito come fare per l'eventuale "The Subway)... [*] Non ho capito il consiglio... io terrei Dead Horse da visitare durante il tragitto che da Arches mi porta a Canyonlands, quindi ci passerei solo una volta che mi son tenuto gli Arches alle spalle... [*] Ho tenuto un giorno in più perchè se riesco volevo andare a fare un'escursione a cavallo, ma al massimo per adesso la tengo come giornata jolly che non si sa mai (le lotterie le devo tutte fare il mese prossimo e quindi fino ai primi di aprile ho quel paio di giorni da giocarmi)! Ok per il pass a veicolo e non a persona, comunque sia mi converrebbe ugualmente farlo, visto che sono quasi tutti i giorni in un parco differente, giusto?
  9. Ragazzi, siamo in Italia, non siate così efficienti che poi uno rischia anche di abituarcisi! @al3cs: grazie mille, ho provveduto! @giacopiu: la strada che avevo visto è proprio quella; il discorso delle giornate al Grand Canyon è questo: ho fissato tappa+pernotto al North Rim e tappa+pernotto al South Rim, sto pensando di aggiungere una giornata+pernotto in uno dei due, solo che sul Grand Canyon ho trovato talmnte tante informazioni che faccio fatica a decidere al momento! Comunque in linea di massima il piano d'attacco è il seguente (sempre con qualche limatura da fare in extramis si spera!): 20 giu: arrivo a Los Angeles 21 giu: Los Angeles (visita alla città ed acquisti indispensabili, vedi cappello da rodeo per non distruggere il mio che è già messo male di suo) 22 giu: Los Angeles - Death Valley 23 giu: Death Valley - Las Vegas 24 giu: Las Vegas - Valley of Fire (tappa che segno come jolly giusto per occupare una giornata) 25 giu: Valley of Fire - Zion National Park (se vinco alla lotteria mi godo "The Subway" ed uso subito il jolly di ieri, comunque sia punterò all'Observation Point o all'Angel's Landing ed un eventuale Emerald Pools) 26 giu: Zion N.P. - Bryce Canyon National Park (punto al trail "The 8 Figure") 27 giu: Bryce Canyon N.P. - Capitol Reef N.P. (non mi prefisso niente in partenza, se trovo qualche cosa che mi darà l'input andrò altrimenti mi gusterò la giornata e mi allenerò per bene con la macchina fotografica seguendo uno qualsiasi dei percorsi più facili) 28 giu: Capitol Reef N.P. - Arches National Park (anche qui mi lascerò guidare dal momento, sempre che non mi venga consigliato qualche cosa di obbligatorio si intende!) 29 giu: Arches N.P. - Canyonlands National Park (ovviamente passerò dal Dead Horse Point e poi, essendo il mio birthday, mi regalerò una foto sul Mesa Arch e considerando che dovrò andare di autoscatto - e conoscendo le mie scarse capacità in materia - spero di non volare giù nelle mille volte che dovrò fare avanti e indietro per vedere i risultati) 30 giu: Canyonlands N.P. - Monument Valley (se il tempo lo permette faccio un scappatina nella Valley of the Gods che dovrebbe essere di strada) 01 lug: Monument Valley 02 lug: Monument Valley - Page (Antelope Canyon ed HorseShoe d'obbligo) 03 lug: Page - Grand Canyon North Rim 04 lug: Grand Canyon North Rim - Grand Canyon South Rim 05 lug: Grand Canyon Nationa Park 06 lug: Grand Canyon N.P. - Kingman (visto che doveva essere una Route 66, almeno una notte On The Road e non In The Camping!) 07 lug: Kingman - Mojave National Preserve 08 lug: Mojave N.P. - Los Angeles 09 lug: Los Angeles 10 lug: ritorno in patria (e calcolando che in Italia ho visto il terzo mondo al ritorno dalla Bulgaria, non oso immaginare che cosa vedrò al ritorno dagli States...) Ora, ho messo abbastanza giornate in città che credo possa sostituire con qualche ulteriore tappa intermedia nei parchi; a parte i consigli sulle singole tappe ed eventuali suggerimenti su mete che non ho indicato, essendo tutti Parchi Nazionali avevo intenzione di fare la Tessera, mi confermate che mi tornerebbe utile (calcolando che sul sito dice chiaramente che dura un anno a partire dall'acquisto, che è per due e che i due non devono essere assieme, può anche tornare utile per due viaggi, ma è un altro discorso)? Mi potete confermare che a Los Angeles senza macchina non mi muovo, così da poter anche definitivamente fissare le date di noleggio e fermarla?
  10. Oramai è abbandonata l'idea Route 66 (forse dovrei anche cambiare il titolo alla discussione e chiedere di spostarla...), ti rispondo al volo: sia North Rim che South Rim perchèda qualche parte devo proseguire il giro ed essendo la tappa seguente quella del Mojave National Preserve, credo ci stia dentro... Da Page al North Rim la distanza è abbastanza breve e partendo di mattina credo di poter vedere qualche cosa in giornata, stavo addirittura pensando di fare la mezza giornata prima di partire verso il South dove pernottare e passare l'intera giornata seguente (comunque sia di pernottare 2 volte in uno dei due). Sulla "tabella di marcia" attuale ho segnato 13 giorni di "viaggio", avendone io a disposizione 21 posso giocarmi quelle giornate che mi avanzano per approfondire i rapporti con qualcuno di questi luoghi, fermo restando che voglio partecipare alle lotterie per le visite di "The Wave" e "The Subway" e quindi il vero e proprio piano d'attacco definitivo lo saprò solamente una volta visto l'esito di tali sorteggi... Domani proporrò un percorso un po' meglio articolato di questo, che dovrebbe essere l'ossatura definitiva, così mi potrete aiutare ancora meglio (come se adesso non vi foste già dati da fare abbastanza!).
  11. Bene, era giusto per farmi una mezza idea.
  12. Aggiornando con i consigli di zia al3cs l'itinerario si evolve così: 1. Los Angeles - Death Valley 2. Death Valley - Las Vegas 3. Las Vegas - Valley of Fire - Zion N.P. 4. Zion N.P. - Bryce Canyon N.P. 5. Bryce Canyon N.P. - Capitol Reef N.P. 6. Capitol Reef N.P. - Arches N.P. 7. Arches N.P. - Canyonlands N.P. 8. Canyonlands N.P. - Monument Valley 9. Monument Valley - Page 10. Page (Antelope + Horseshoe) - Grand Canyon N.P. North Rim 11. North Rim - South Rim 12. South Rim - Mojave N. Preserve 13. Mojave N.P. - Los Angeles
  13. Dunque seguendo i tuoi consigli, dovreibbe diventare una cosa del genere: 1. Los Angeles - Death Valley 2. Death Valley - Las Vegas 3. Las Vegas - Valley of Fire - Zion N.P. 4. Zion N.P. - Bryce Canyon N.P. 5. Bryce Canyon N.P. - Arches N.P. 6. Arches N.P. - Canyonlands N.P. 7. Canyonlands N.P. - Monument Valley 8. Monument Valley - Page 9. Page (Antelope + Horseshoe) - Grand Canyon N.P. North Rim 10. North Rim - South Rim 11. South Rim - Mojave N. Preserve 12. Mojave N.P. - Los Angeles O sarebbe ancpora meglio aggiungere una ulteriore giornata tra 9 e 10 posticipando la "fuga" verso il Grand Canyon? Consiglia pure, al contrario dell'altro tragitto in cui ho 4000 passa km in meno da fare preferisco pernottare nei parchi (quando possibile) che nelle città, quindi non c'è problema! La seconda soluzione, comunque, mi sta dando soddisfazioni anche perchè trovo molta più disponibilità di Ford Mustang!!!
  14. Dunque, ipotizzando un percorso che tagli fuori la Route e continuando a sbirciare in giro, allungando il giro a "nord" e togliendo parte del "sud" (rispetto alla Route intendo sempre, bene o male è quello il mio meridiano di riferimento), si giunge ad una conclusione temporanea del genere: 1. Los Angeles - Death Valley (462) 2. Death Valley - Las Vegas (191) 3. Las Vegas - Valley of Fire (103) - Zion N.P. (215) 4. Zion N.P. - Bryce Canyon N.P. (142) - Capitol Reef N.P. (158) 5. Capitol Reef N.P. - Arches N.P. (249) - Canyonlands N.P. (50) 6. Canyonlands N.P. - Monument Valley (230) 7. Monument Valley - Page (195) - Grand Canyon N.P. North Rim (200) 8. North Rim - South Rim (340) 9. South Rim - Mojave N. Preserve (470) 10. Mojave N.P. - Los Angeles (370) * In questa giornata: Monument Valley - Page (195) - Grand Canyon N.P. North Rim (200), ce la farei a metterci dentro Antelope e Horseshoe (direi anche the Wave ma credo di non essere abbastanza fortunato da "vincere" i permessi) o sarebbe meglio fare proprio tappa a Page e dedicare una giornata a parte a queste escursioni? * Viste le recensioni (grazie Carmen), credo ci stia bene una tappa "lunga" allo Zion con pernotto, giornata intera a zonzo e secondo pernotto per ripartire presto la mattina. * Alla Riserva di Mojave sono accettati i cavalli e dunque le escursioni a cavallo sono benvenute, ovviamente io non avendo il cavallo gonfiabile ci saranno anche i luoghi dove reperirli, giusto? Visto che il mio percorso di viaggio è in continuo stravolgimento ed evoluzione/involuzione, intervenite numerosi che non si sa mai!
  15. Alla fine dei conti avete fatto 7000 km in 14 giorni effettivi di viaggio, che sarebbe una media più alta di quella che farei io e la cosa è incoraggiante!
  16. L'alternativa sarebbe fare O la Route 66 O i parchi del South/West; a questo punto, visto che non mi va di regalare i soldi all'autonoleggio per il drop-off, dite che mi toccherà a studiare un percorso Los Angeles - Los Angeles e lasciare la Route per il futuro? Perchè ho già pensato anche alla cosa e mi verrebbe fuori una cosa del genere: 1. Los Angeles - Death Valley 2. Death Valley - Las Vegas 3. Las Vegas - Bryce Canyons (passando per la Valley of Fire) 4. Bryce Canyons - Canyonlands 5. Canyonlands - Monument Valley 6. Monument Valley - Grand Canyon North Rim 7. North Rim - South Rim 8. South Rim - Kingman 9. Kingman - Mojave Natural Preserve 10. Mojave N.P. - Joshua Tree Natural Park 11. Joshua Tree N.P. - Los Angeles Come in precedenza elenco solo le tappe senza stabilire sul subito i giorni di fermata, ma chiaramente qui ne avrei una decina se intendo fare lo stesso 3 settimane... certamente è una cosa più umana (3300 km circa - neanche la metà - e probabilmente vedo anche più cose rispetto all'itinerario precedente) e magari mi porterebbe anche maggiore facilità a trovare qualcuno. Potrei addirittura unire le tratte 8 e 9 e guadagnare un ulteriore giorno, ma sarebbe l'unico tratto di Route 66 che attraverserei a parte la città di Los Angeles...
  17. Ti ringrazio Yalen, e io scrivo apposta per prendere consigli/spunti/idee, nessuna domanda è antipatica perchè scrivendo qua accetto di ricevere i pareri personali di ognuno! Ti dico, l'ultima settimana è quella che mi da più preoccupazioni, ma no ho trovato niente di conveniente fermandomi a Denver, Amarillo o giù di lì (e fare dunque la Route 66 con qualche giorno nei parchi con più calma)... adesso sto cercando qualsiasi sito di noleggio auto (e dico qualsiasi) per vedere qualche offerta e non farmi spiumare con il drop-off a più di 1000 miglia dalla partenza. Il giro che ho elencato potrebbe benissimo fermarsi al Grand Canyon, alla Monument Valley o, addirittura, mettere tutti e due i versanti del Grand Canyon ed aggiungerci la Monument (misto tra Variante 1 e Variante 2) e finirla lì (magari con ritorno a Las Vegas e/o Los Angeles in finale. Il fatto non è che più soldi ho da spendere e più faccio strada (anche perchè personalmente credo costi di più una giornata in una big town che una giornata in macchina a fare 5-600 km); il mio scopo è aver messo il massimo che possa fare (già così la reputo una cosa un po' esagerata, aggiungere altro sarebbe non scendere mai dall'auto) e riuscire a scartare il "superfluo" in tempo ed il tempo passa veloce!
  18. Esattamente Chicago - Los Angeles e ritorno è l'idea (mi costa di più il drop-off in altra località che il carburante per il ritorno e non ho problemi a fare 21 invece che 14 giorni); poi tutto è intercambiabile in base a se troverò qualcuno che si unisce o meno... Conoscendomi, mi scasso le bigliette a fare il turista classico soprattutto se sono da solo ed una media di 3/400 km al giorno non mi crea problemi, poi ovvio che solamente una volta che sono lì posso definire passo passo quel che faccio, ma al momento l'obiettivo è Chicago - Chicago...
  19. Eccoci dunque, è inutile che continuo a pensarci su, oramai sto scrivendo e riscrivendo mille volte lo stesso itinerario ed è giusto che lo fissi anche qua, almeno posso prendere qualche consiglio (che non sia di farmi ricoverare) perchè ho qualche domanda da fare. Momentaneamente il viaggio l'ho considerato "in solitaria", ma metto l'annuncio anche in Compagni di viaggio (http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=150&t=7845) perchè effettivamente trovare qualche altra testa vuota non sarebbe male... Partiamo da principio. Periodo: avevo pensato a 3 settimane a cavallo tra giugno e luglio (il 29 giugno è il mio compleanno), i prezzi migliori per i voli (Milano - Chicago) al momento sono dal 19 giugno all'11 luglio. Vettura: al 95% Dodge Charger (lascio sempre uno spiraglio aperto alla Ford Mustang...). Itinerario: scrivo semplicemente le tappe che voglio fare (partenza - arrivo e pernotto), evito di segnare le tappe di mezza giornata ed evito di scrivere che mi fermerò un giorno qua ed uno la perchè, effettivamente, essendo da solo posso permettermi di non farlo scegliendo sul posto quando e come (ovvio che se mai ci fosse compagnia qualche cosa si può ritoccare...), comunque sia 1. Chicago - Springfield (IL) 2. Springfield - Springfield (MO) 3. Sprinfield (MO) - Oklahoma City 4. Oklahoma City - Amarillo 5. Amarillo - Santa Fe 6. Santa Fe - Flagstaff 7. Flagstaff - San Bernardino 8. San Bernardino - Santa Monica Bene o male è un tragitto classico, con due tappe solamente un po' più lunghette; adesso il divertimento (vale la stessa regola di prima per la descrizione)... 09. Santa Monica - Death Valley 10. Death Valley - Valley Of Fire e da qui partono 3 varianti... Variante 1 11. Valley Of Fire - Grand Canyon (North Rim) 12. Grand Canyon (N.R.) - Monument Valley 13. Monument Valley - Albuquerque (Route 66) 14. Albuquerque - Amarillo 15. Amarillo - Tulsa 16. Tulsa - St. Louis 17. St. Louis - Chicago Variante 2 11. Valley Of Fire - Grand Canyon (North Rim) 12. Grand Canyon (N.R.) - Grand Canyon (South Rim) 13. Grand Canyon (S.R.) - Grants (Route 66) 14. Grants - Amarillo 15. Amarillo - Tulsa 16. Tulsa - St. Louis 17. St. Louis - Chicago Variante 3 11. Valley Of Fire - Grand Canyon (North Rim) 12. Grand Canyon (N.R.) - Monument Valley 13. Monument Valley - Arches National Park 14. Arches N.P. - Denver 15. Denver - Chicago (ovviamente in più tappe) La Variante 3 è personalmente quella cui do meno speranze di spuntarla, ma ci tenevo lo stesso ad elencarla; le altre due sono abbastanza simili, ci sono solo due tappe differenti, quella che comunque preferisco è la Variante 2 in cui c'è un buon giro come si deve del Grand Canyon, lasciando la Monument alla prossima volta (magari mettendo la base a Denver e girando i parchi). * Come è facile notare, allo stato attuale delle cose non vedo la cosa come visitare le città se non una toccata e fuga e voglio gustarmi a pieno (credo alla nausea) l'asfalto, la strada, il guidare e la macchina... * Nei parchi, non essendo ancora eccessivamente proibitive le temperature, puntavo ai campeggi (ho controllato e ci sono segnati in tutti, con rifornimenti vari disponibili). * Grosso modo il giro completo (qualsiasi sia il tragitto finale) sarà attorno ai 7500 km, le tratte più lunghe sono su strade grosse ed asfaltate e dando occhiate in giro si dovrebbero incontrare almeno 2-3 città a tratta (in quelle "brevi", nelle lunghe ovviamente di più) quindi vedo scarso il rischio di restare a piedi o senza provviste di vario genere. Per adesso non mi viene in mente altro...
  20. Confermate che Gasbuddy funge a dovere, che nel caso lo scarico subito?
  21. E allora sono a cavallo (305 cavalli per la precisione!), pensavo davvero molto di più... Grazie mille e hai una birra offerta al primo raduno che riesco a fare!
  22. Porca pupazza, non l'avevo visto quel thread (e giuro che sto sfogliando il forum in lungo e in largo)... Chiedevo appunto il confronto con macchine "normali" per farmi una mezza idea, sto cercando informazioni sui consumi delle due vetture da me scelte (opterò per il Charger credo) ed ho trovato che riuscirei a fare anche 30/31 miglia per gallone, l'equivalente di 12/13 km al litro e mi sembra anche tantino essendo bolidi da 4000 di cilindrata e 300 cavalli... Farò un confronto su quel sito e grazie mille per l'aiuto, ritengo comunque il sito affidabile, no? EDIT: credo che le distanze le misuri in linea d'aria quel sito, 250 $ di benzina per fare 2100 miglia è buono, io pensavo di spendere mooooolto di più e se spendo poco in carburante vuol dire che è un casino spendere il resto!
  23. Ciao a tutti! Dunque, spero di essere nella sezione giusta altrimenti mi appello alla clemenza della corte: vorrei chiedere a chiunque abbia noleggiato una macchina diciamo "normale" se bene o male si ricorda la cilindrata ed i consumi, giusto per farmi un'idea... cioè, l'idea ce l'ho già (Mustang o Charger), ma è giusto per fare due calcoli finali in base anche a quello che leggo nei diari, racconti, live e via dicendo. Grazie mille e buona giornata!
  24. Ma, per esempio... ci sono ancora copie disponibili?
  25. Dico solamente che a me di visitare le città non me ne frega niente, la considero una cosa da fare in compagnia (magari anche gentile...) e questa mia spedizione sarà solamente una sorta di viaggio da pioniere per un ritorno futuro... Ho allungato di una settimana il viaggio e pressapoco farò il doppio dei km... Non iniziate subito a darmi del fesso, aspettate prima una panoramica del mio cervello stupido! Adesso mi resta solamente da decidere: Ford Mustang o Dodge Charger?
×
×
  • Crea Nuovo...