Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Ed avete la scusa per scaldarvi, no? Un po' di marpionaggine, su!! Dajeeeeeeeee
  2. Dunque, da ricerche aggiornate (e sempre per questi 2 giorni di allaccio tra l'1 ed il 4 luglio), ecco quello che reputo sarà il tragitto finale (squilli di trome, rulli di tamburi e magari anche qualche schitarrata distorta che non fa mai male): a Williams dall'1° al 3 luglio c'è il Northern Arizona BBQ Festival (ho già l'acquolina adesso), quindi 01.07: Williams 02.07: Williams - Flagstaff - Sedona (passando dalla 89A che dovrebbe essere la Red Rock Scenic Byway) - Montezuma Castle - Holbrook (facendo la 260) - Petrified Forest (finalmente trovo un KOA vicino) 03.07: Holbrook - Williams (Route 66) 04.07: mi informerò se è meglio stare a Williams e richiedere la cittadinanza onoraria (dite che in un paesino di 3mila abitanti hanno già avuti turisti per 3 giorni?) o andare a vedermi Kingman, in cui comunque capiterò il giorno seguente... Il giorno 2 è fattibile prendendoselo con relativa calma e senza dover correre troppo?
  3. Vai di tenda, wild in the wilderness!
  4. Anche solo per galanteria, come contraddire due signore in una volta sola? E sia allora, tanto ho il National Park Pass da sfruttare!
  5. No no, spè... Io avevo inteso che il tuo Jacob Lake - North Rim - Toroweap point - Bryce Canyon City fosse una unica tappa giornaliera, per quello mi son permesso ti farti l'appunto, se son due giornate differenti è esattamente quello che volevo dirti io, cioè di tenerti bello largo con i tempi almeno in questa giornata!
  6. Non credo che tu in un giorno riesca a visitare il North Rim ed il Toroweap point se hai intenzione di partire da Jacob Lake e di pernottare a Bryce Canyon city (Jacob Lake - North Rim: 69km / 1h 6m; North Rim - Toroweap point: 245km / quasi 6h; Toroweap point - Bryce Canyon City: 266km / quasi 6h; dati presi da internet su http://www.distanzechilometriche.net), a meno che non raggiungi il posto, fai manovra e torni indietro (poi i guru correranno in tuo aiuto, io ti dico la mia in quanto sto programmando come te e non ho esperienza diretta sul campo, ma se vuoi avere qualche "ora libera" come dicevi prima occhio)... considera le distanze e la strada che non ti permette tanto di metterci fretta anche perchè non sono luoghi di passaggio, considera l'idea di prender con più calma quella giornata in particolare (magari spezzandola in due meze giornate invece che in una sola)!
  7. MaxMontella

    Viaggio a giugno.

    Ciao! Prova a mettere le date e le mete che fate invece che le sole destinazioni finali che è più comprensibile per chi legge (ed è più comodo anche per i boss darti le giuste dritte...); io sono da quelle parti in quel periodo, magari ci possiamo bere una birra assieme se decifro il tuo viaggio!
  8. Non ero tanto convinto da 2 cose: 1. Petrified Forest 2. percorso contrario della R66 ma alla fine dei conti basta che da Williams vado fino ad Ash Fork e faccio il percorso che mi hai descritto tu al contrario e di Route 66 mi faccio un bel tratto fino ad Oatman.
  9. Occhio solo a non togliere troppa roba perchè poi avresti l'effetto opposto: "sono andato in USA e non ci sono andato in quel posto?" Nella tua mappa non metti le destinazioni "inermedie" e così è difficilotto... 2) Los Angeles - Seligman/Williams 3) Seligman/Williams - Jacob Lake non fai nessuna tappa al Grand Canyon? 4) Jacob Lake - Tropic/Bryce canyon city 5) Tropic/Bryce canyon city - Torrey via UT12 6) Torrey - Moab 7) Moab 8) Moab - Monument valley in queste giornate fai Bryce Canyon (ok), le giornate a Moab coprirebbero Capitol Reef, Canyonlands ed Arches? 9) Monument - Page 10) Page 11) Page - Las Vegas sai già quando e come fare le escursioni qua vicino? 14) Death Valley - ??? 15) ??? - Yosemite di strada ci sarebbero Into National Forest e King Canyon National Park, occhio solo ai percorsi ed alle strade da fare eventualmente... Alla fine Toroweap è saltato?
  10. Ehm, io per adesso lo sto solo pogettando al meglio, non l'ho ancora fatto tutto... Per i leggendari per esempio devi rivolgerti a Ted, che da solo l'ha fatto e portato a termine l'anno scorso se non erro (guarda il suo diario...) e sicuramente qualcun altro; io sono ancora nell'esercito dei "in attesa di partenza", poi una volta che torno vittorioso passo eventualmente di livello!! Credo che se prendi i temerari qua dentro e riesci a riunirli per una ventina di giorni fai una spedizione punitiva a caccia di perle (e non sarebbe neanche malaccio come idea per il futuro)!!! Su FaceBook... il mio nick qua sopra è il mio nome e cognome!
  11. Più che confuso, ho detto una boiata per tradurre alla veloce un articolo... chiedo scusa...
  12. Beh, di scorte ne avrò a volontà, e forse anche di più, visto che anche io avrò un Grand Cherokee da riempire e avrò solo le mie poche cose appresso; quindi mal che vada piazzo l'ombrellone e ti aspetto a Toroweap, eheh! Per la macchina, semmai dovessi metterti a piangere quella mattina, ti prego, filmati... ma tornando alle cose serie io ho chiamato enoleggioauto semplicemente perchè il centralino è italiano; dovendo io fare il giro da Las Vegas non saprei darti un termine di paragone, ma all'inizio dell'avventura (dovevo fare l'anello da Los Angeles) avevo trovato più convenienti http://www.losangelescheapcarrental.com/ e http://www.usrentacar.co.uk/... se sai leggerti bene tutte le clausole e le istruzioni ti consiglierei di provare, anche se tranne la Hertz nessuna ti garantisce la macchina (se è giornata di pienone assoluto non ti garantiscono nemmeno la categoria, Hertz costicchia un po' di più ma se vuoi quello in teoria ti danno quello che prenoti). Se devi chiedere per telefono o per mail, attenzione che il tuo "2wd" sarebbe "Awd" (Antherior Wheel Drive) oppure "4x2"...
  13. Qualche visita alle ghost town nei dintorni, ma fondamentalmente Route 66 tra il 2 ed il 3 luglio... Non sapendo se guidare a caso verso Los Angeles o verso Santa Fe ho preso Flagstaff che è una "base" vicina visto che il giorno dopo devo andare verso Kingman, ma sarei anche disposto a fare il percorso opposto. A dire il vero, tutto nasce perchè volevo fare il 4 luglio a Kingman, ma a questo punto credo che sia anche possibile una "leggera" variazione del piano in: 01 Grand Canyon - Kingman (Route 66) 02 Kingman - Los Angeles (Route 66) 03 Los Angeles 04 Los Angeles (Independence Day) 05 Loas Angeles - Death Valley 06 Death Valley 07 Death Valley 08 Death Valley - Las Vegas 09 Las Vegas - Londra 10 Londra - Torino E non sarebbe neanche male come alternativa, ma a questo punto mi sorgono domande, la prima pratica e la seconda morale: 1. arrivando fino a Los Angeles, per raggiungere la Death Valley la strada migliore sarebbe la "panoramica" per Ridgecrest che arriva al parco da Nord e quindi dovrei sconvolgere tutto il mio itinerario (visto che arrivavo da sud), ma il problema è: partendo ad un orario decente e non troppo mattiniero da Los Angeles, ce la faccio a vedere qualche cosa prima di arrivare a Furnace Creek, che ne so, magari anche solo Scotty's Castle se vale la pena o un paio di ghost town senza dover ritornare fin da queste parti nei giorni a venire? 2. visto che lo sogno da una vita... ha senso fare la parte finale della Route 66 e basta? Cioè, senso può anche averne, tanto prima o poi la Mother Road la farò e non saranno questi 700 km a fare la differenza...
  14. Alla fine credo che il mio tragitto finale sarà: 02 Williams - Flagstaff (Route 66) 03 Flagstaff - Kingman - Lake Havasu City (Route 66 e lago) 04 Lake Havasu City - Kingman Independence Day) 05 Kingman - Death Valley 06 Death Valley 07 Death Valley 08 Death Valley - Las Vegas 09 Las vegas McCairt - Londra Gatwich 10 Londra Gatwich - Torino Caselle Ho piazzato tutti questi giorni di Death Valley per avere un "margine di errore" nel caso mi servisse qualche giorno "di recupero", e comunque sia ho intenzione di fare: 05 nell'arrivo passare da "sud" e vedere tutta la parte diciamo più turistica (Parhump, Shoshone, Ashley Junction, BadWater) 06 il giorno seguente un round di mattina a completare i viewpoints che non riesco a fare il giorno prima e cercare qualche bel trail nella zona selvaggia (Eureka Dunes, Ubehebe Crater, Grapevine Springs, Titus Canyon, The Racetrack... mi farò poi aiutare dai ranger) 07 giro della parte "esterna" con ghost towns ed affini (Scotty's Castle, qualche ghost town e se disponibile un bel giro a cavallo dal ranch) 08 la mattina della partenza fare il percorso opposto all'andata (Beatty, Veterans Memorial HWY) Mi sono basato su questa: http://www.americansouthwest.net/california/death_valley/death_valley_map.html
  15. Sì sì, lo so, intendevo che io ho chiesto specificatamente il 4wd e loro mi han fatto questo elenco... Poi andrò lì a scassare i maroni già dal giorno prima e farò incetta del "20 dollar trick"!
  16. Guarda, per toglierti ogni dubbio su Toroweap, io lo faccio una decina di giorni prima del nostro ipotetico incontro, io sarò solo in macchina e quindi per problemi di strada impraticabile e via dicendo ti potrò già aiutare (in linea di massima); per il resto i capoccia ti consigliano solo di prestare molta attenzione perchè il vero rischio è restare a piedi, tutto qua, dicevate la stessa cosa in fondo ma tu volevi essere un po' "coccolato" dalla biondona e non redarguito dai maschietti, di la verità! Per l'auto ti posso solo dire che ho provato telefonicamente a chiedere informazioni su http://www.enoleggioauto.it (visto che hanno il centralino italiano) ed il ragazzo mi ha dato prezzi diversi per i vari modelli all'interno della stessa categoria (es.: nella cat. Intermediate SUV il Jeep Liberty mi veniva a costare 25 € in più rispetto al Saturn Vue; nella cat. Standard SUV la Jeep Grand Cherokee mi costava 35 € in più rispetto alla Chevrolet Blazer... e sono tutte 4wd); adesso non so dirti come mai queste differenze di prezzo in quanto la categoria è la stessa, ma io per sicurezza ho la fortuna di arrivare a Las Vegas 1-2 giorni prima di quando ho prenotato la macchina ed andrò a vedere che cos'hanno a disposizione, se trovo quella che mi aggrada anche il giorno prima faccio in modo di portarmela a casa e via!
  17. Intendo semplicemente di informarti se a Moab ci sarà qualche evento particolare (io ho intenzione di passarla a Kingman perchè ho letto di un bello spettacolo pirotecnico e festeggiamenti in stile, diciamo che spero un po' di vedere una festa "paesana" old style, ma vedremo...), se devi prenotare e via dicendo... Per Toroweap parti direttamente solo se hai una buona macchina 4WD perchè altrimenti rischi di trovarti fermo in mezzo al nulla e pagare i veicoli che ti verranno a tirar fuori perchè le assicurazioni standard non coprono sinistri avvenuti fuori dalle strade asfaltate (di norma). Io ho intenzione di farlo e devo più solo decidere se partire la mattina presto ed avventurarmi fino a sera o se partire nel primo pomeriggio dormire lì e tornare il giorno dopo.
  18. Ehm, dai un occhio ad uno qualsiasi dei diari dei boss e le vedi...
  19. Una cosa, il 4 luglio ricordati che è l'Independence Day che è una festa sentita... Dal tuo itinerario dovresti essere a Moab, assicurati che ci sia qualche cosa perchè sarebbe un peccato ti perdessi l'evento!
  20. Provando a guardare su VolaGratis per le tue date trovo da 837 (poca roba in meno comunque) e da Torino effettivamente costa di più... io ho seguito il "mercato" per un mesetto prima di prendere il volo (mi ero prefissato di attendere finchè non trovavo da spendere meno di € 600 ed avevo dalla mia un sacco di tempo di anticipo). Per il resto, tra 30 giugno e 1° luglio faremo in modo di vederci, così ti offro una birra già che è il mio compleanno!
  21. Per The Wave incrocia le dita e vai di richieste, io ho avuto bisogno solo di cambiare l'indirizzo email ed un paio di volte il numero di carta di credito, tutti gli altri dati uguali identici... e se non mi sbaglio c'è anche la possibilità di inserire un secondo indirizzo email dove farti mandare la comunicazione, io ho messo il mio principale in tutte e non mi ha dato problemi, vai di 5 $ per volta come fossi al Luna Park! Per il resto, io 29 e 30 giugno sono al Bright Angel's (in questa data ho 1 permesso in più) e non so dirti se e quando di preciso ci siano i posti alle Havasu Falls anche perchè io ho chiesto almeno una settimana fa, e nmon mi ricordo di preciso le date, quindi ti consiglio di chiamare in ogni caso loro e farti dare la conferma, magari nel frattempo qualcuno s'è tolto; io anche proverò a richiamare in futuro (a meno che non trovi definitivamente un degno sostituto per spendere quei due giorni), non si sa mai... Non puoi guardare la disponibilità online, la pecca è che devi proprio fare tutto telefonicamente e ti assicuro che come ti potranno anche confermare altri utenti... sarà divertente! A presto!
  22. Hola! "Scusa" se scrivo solo adesso... dunque, per iniziare ti posso dire che io ho trovato il volo (per le mie date ovviamente) a meno di 600 € tutto compreso (595 alla fine di tutto con tasse, spese carburante e menate varie che ti aggiungono alla fine dopo il preventivo), ma ho dovuto cercare la partenza da Torino Caselle, da Milano trovavo sempre di più. Ti consiglio, se non hai proprio la ristrettezza assoluta delle date, di trovare prima il volo e poi di prenotare a destra ed a manca perchè se ti capitasse come a me io ho spostato tutto di qualche giorno per convenienza economica (c'è da dire che io non avevo problemi a spostare le date comunque), comunque sia più avanti vai e più troverai i prezzi alti, ma ti consiglio lo stesso di non prendere il primo volo che capita ma di fare una ricerca di qualche giorno... Per le Havasu Falls... io avevo le date "programmate" come 2 e 3 luglio e non avevano nessun tipo di posto (tenda, lodge, amaca...), il problema era che non riuscivo a spiegargli che volevo fare il trail a cavallo e non a piedi, ma si è risolto tutto quando ho capito che anche il trail più lungo (andata e ritorno) prevedeva il pernotto e quindi... no pernotto, non parti! C'era poche date disponibili, ma erano tutte nella seconda metà di luglio, adesso non ricordo onestamente. Vedo che il 30 dovresti essere a Seligman o Williams... io il 30 risalgo dal Bright Angel's (se arrivavi un paio di giorni prima ti offrivo la gita, visto che mi han mandato due permessi...) e nel mio itinerario o il 30 o l'1 mi sposto dal Grand Canyon a Williams, quindi magari volendo possiamo anche incrociarci e mangiare qualche cosa assieme. Ho letto in fretta il tutto e non credo di poterti essere oltremodo utile al momento, ma per l'Angels Landind fallo... basta che guardi sempre in avanti (al massimo moschettone e corda e ti leghi passo passo ai paletti delle catene... e se non ti cazziano)!!!
  23. Eh, toccherà allora arrivare a Zion la sera per esser pronto presto anche a me se mangiamo assieme e poi devi partire nel primissimo pomeriggio...
  24. @ acfraine: Calcolando che se tutto va bene mi imbatto nel Reflection Canyon, punto a lasciare Escalante nel pomeriggio e quindi raggiungere Capitol Reef di sera, spero in tempo per montar la tenda e mangiare; quindi lo girerei un po' il giorno seguente e mi sposterei verso Mexican Hat anche qui di sera, il giorno seguente mi farei i due scorci di mattina prima di andare alla Monument Valley, o almeno così credo sia fattibile... al massimo posso inserirci una "deviazione" verso il Four Corners Monument se il panorama merita. Se secondo voi posso fare più in fretta questo giro inserirei uno tra Canyonlands e Arches (o un giorno in più altrove)! Le Lower Calf Creek Falls le ho considerate come parte dell'Escalante dalla parte della Hole-In-The-Rock Road (mi baso su questa cartina http://www.americansouthwest.net/utah/grand_staircase_escalante/map.html), se mai ci fosse tanta acqua nel periodo e quindi pochi slot canyon sicuramente praticabili le unirei alle Upper, ma è una cosa da vedere più avanti... @giacopiu: niente di niente, fino alla settimana seguente (1 sola data disponibile) o fine mese... per questop motivo non mi preoccupo, a questo punto, di lasciare qualche parco indietro, perchè se voglio vederli tutti ci dovrò ritornare! @carmen71: io dovrei riempire i giorni dall'1 al 4 luglio, il 5 è mia intenzione rimettermi in marcia e raggiungere la Death Valley dove starò fino all'8... per adesso le ipotesi più accreditate sono o andare dal Grand Canyon a Flagstaff e poi farmi un pezzetto di Route 66 oppure scendere da Kingman ad Havasu Falls City, ma in entrambi i casi guadagnerei un giorno al massimo...
  25. Torno a scassare le pallottole giusto per aggiornare la mia situation: 14: Torino Caselle - Londra Gatwich 15: Londra Gatwich - Las Vegas McCairt 16: Las Vegas - Zion N.P. (punto ad arrivare a fare il solo pernotto) 17: Zion N.P. (Angel's Landing al mattino, tour in shuttle al primo pomeriggio e RiverWalk trail di sera) 18: Zion N.P. (The Subway o The Narrows ed Emerald Pools) 19: Zion N.P. - Toroweap point 20: Toroweap point - Bryce Canyon N.P. (Queens Trail / Navajo Trails: meglio fare il loop ed i viewpoints o i due trail per intero?) 21: Bryce Canyon N.P. - Grand Staicase Escalante N.M. (zona della Cottonwood Canyon Road) 22: Grand Staicase Escalante N.M. (zona della Hole In The Rock Road e se riesco "Volcano") 23: Grand Staicase Escalante N.M. (zona della Hole In The Rock Road e se è fattibile come livello d'acqua "Reflection Canyon") 24: Grand Staicase Escalante N.M. - Capitol Reef N.P. 25: Capitol Reef N.P. - Mexican Hat (con tappa a Goosenecks S.P. e Muley Point) 26: Mexican Hat - Monument Valley 27: Monument Valley - Page (HorseShoe Bend, Hoover Dam e Lake Powell) 28: Page - Grand Canyon (Lower Antelope Canyon al mattino, trasferimento e pomeriggio/sera "turistico" al South Rim) 29: Grand Canyon (happy birthday at Phantom Ranch / Bright Angel Campground) 30: Grand Canyon (ritorno dal trail e riassestamento) 01: Grand Canyon - Williams (Bearizona - una specie di parco safari - e magari Grand Canyon Railway) 02: Williams - Kingman ... 09: Las vegas McCairt - Londra Gatwich 10: Londra Gatwich - Torino Caselle Non trovar posto alle Havasu Falls mi ha spiazzato leggermente perchè mi ritrovo con due giorni "buchi" per i quali cerco consigli: praticamente io vorrei passare il 4 luglio a Kingman e poi farmi 4 giorni alla Death Valley (la giro a destra e a manca) prima di tornare a Las Vegas... adesso non so se muovermi subito in direzione Death Valley (ma onestamente mi dispiacerebbe "buttare via" l'Independence Day) o cercare qualche cos'altro in zona Williams/Kingman/Route 66. Per lasciar spazio ad un eventuale trail "esteso" al Grand Staircase - Escalante N.M. ho "volutamente" tagliato fuori Canyonlands ed Arches (che comunque rimetterei in catalogo se prima di partire non sono più che certo delle condizioni del Reflection Canyon), calcolando che almeno dalle foto mi piacciono più i trail che i viewpoint... è una gran perdita visto che di canyon/trail/archi e via dicendo ne incontro tanti lo stesso?
×
×
  • Crea Nuovo...