Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Continuo ad aggiornare la discussione per organizzazione mia personale, nel caso desse fastidio o occupassi spazio "inutile" sul server ditemelo che provvedo... 14: Torino Caselle - Londra Gatwich Serata a Horley e pernotto al "The Gatwick White House Hotel". 15: Londra Gatwich - Las Vegas McCairt Arrivo a Vegas previsto per le 14:15, scalo, ritiro la macchina, tappone al WalMart (ed in un negozio di stivali e cappelli vicino all'aereoporto) e check-in a "The Stratosphere"; serata a zonzo per SinCity nella zona della Strip. 16: Las Vegas - Valley of Fire - Parashant N.M. Partenza di mattina, passaggio panoramico nella Valle del Fuoco (eventualmente ci dedicherò qualche ora in più al ritorno) e poi dritto verso Mount Trumbull a scoprire panorami del Grand Canyon dalla parte nord; giornata, serata e pernotto al "Bar 10" in un carro (stile pionieri). La luna passa dall'ultimo quarto a nuova (in pratica pian piano va a scomparire, che non so se è un bene perchè si vedono meglio le altre stelle o un male prchè sarà tutto più buio). 17: Parashant N.M. - Toroweap point - Zion N.P. Dal Ranch dedico la prima mattina alla visita del Whitmore point, vado poi al Toroweap point ed infine risalgo verso la "civiltà" in direzione Hurricane; se arrivo abbastanza presto faccio unja tappa al Sand Hollow State Park altrimenti mi dirigo direttamente verso lo Zion National Park e mi concedo le Emerald Pools. 18: Zion N.P. Verifico disponibilità per domani per The Subway, vedo di fare Observation Point o Angel's Landing (ed il giro delle cascate se non l'ho fatto già ieri). 19: Zion N.P. The Subway o The Narrows, tour in shuttle ed eventuali viewpoints rimanenti. 20: Zion N.P. - Bryce Canyon N.P. Se proprio mi sento ispirato prolungo il tragitto visitando il Coral Pink Sand Dunes S.P., ma è da vedere. Primo giorno di luna nuova (non c'è) e quindi bella stellata con tramonto tardi (approssimativamente alle 20.50), speriamo nel cielo limpido. 21: Bryce Canyon N.P. - Cannonville Queens Trail / Navajo Trails oppure trail 1/2 day a cavallo e spostamento in serata con pernotto al "KOA" di Cannonville. 22: Cannonville - Cottonwood Canyon Road - Big Water - Smoky Mountain Road - Escalante Tour di sterrato attraverso il Grand Staircase - Escalante National Monument, giornata più che altro di guida e di fotografie con tappe "forzate" per strada (Kodachrome Basin etc.). 23: Grand Staicase Escalante N.M. Giornata dedicata alla Hole In The Rock Road ed a quello che riuscirò a fare nei dintorni (fondamentalmente mi interessano un paio di slot canyon e voglio provare a fare l'escursione verso Volcano). 24: Grand Staicase Escalante N.M. - Canyonlands N.P. Saluto Escalante facendo il trail delle cascate di mattina (vedo se riesco a farli entrambi o se far solo le Lower) e si parte in direzione Canyonlands per fare la Potash Road/Shafer Trail (unico vero motivo per cui allungo il tragitto fino al parco) e se riesco al famoso arco (che non sto neanche a nominare perchè tanto lo conoscete tutti meglio di me!!), visto che danno il tramonto per le 20.50 circa, mi sparo il trail nella speranza di riuscire a tornare al parco prima che sia buio pesto (se riesco mi vado a registrare al campeggio prima, ma devo ancora guardare le mappe per vedere dove mi trovo il Visitor Center rispetto a Shafer Trail e Campground calcolando che arrivo da Boulder, altrimenti se mi viene più comodo vado direttamente ai "KOA" attorno a Moab, questa tappa invero l'ho modificata da poco e non l'ho ancora studiata a dovere). 25: Canyonlands N.P. - Monument Valley Con tappe di rito a DeadHorse Point S.P., Goosenecks S.P. e Muley Point; pernotto probabilmente in tenda al Lodge (se non mi esce un buno all'ultimo per un trail in notturna a cavallo con notte in un hogan indiano). 26: Monument Valley - Page Tour della valle (probabilmente a cavallo se mi salta la notturna del giorno prima) e partenza verso Page nel pomeriggio, stasera tappa con kurtdc83 (spero di aver azzeccato il nick a memoria) e scambio di informazioni visto che facciamo quasi lo stesso giro... ma al contrario! 27: Page Tappe varie all'Antelope Canyon (Upper & Lower), HorseShoe Bend e Lake Powell. 28: Page - Grand Canyon Giornata o a cavallo con il "Cowboy Inn" a Big Water o a zonzo con il "Paria Outpost" e trasferimento al Grand Canyon nel pomeriggio. 29: Grand Canyon Happy birthday at Phantom Ranch / Bright Angel Campground, si va verso la luna piena e spero di riuscire a vederne qualche spicchio dal Colorado river! 30: Grand Canyon Ritorno al Grand Canyon ed eventuale tour in shuttle al pomeriggio. 01: Grand Canyon Hermit Road e Desert View Drive ed eventuale trail fino al Comanche point. 02: Grand Canyon - Sedona Visite a Montezuma Castle, Slide Rock e Red Rock S.P., pernotto a Sedona al "Kings Ransom Sedona Hotel". 03: Sedona - Holbrook Petrified Forest e Painted Desert, pernotto al "KOA" di Holbrook. 04: Holbrook - Kingman Route 66 in direzione di Kingman dove "festeggerò" l'Independence Day, recensioni parlano di una buona festa pirotecnica e caratteristica in città, quindi spero di trovare un clima abbastanza brioso! Pernotto al "Motel6" East vicino al Route66 Museum. 05: Kingman - Death Valley Tappa ad Oatman ed arivo alla Vall della Morte da sud (Pahrump, Shoshone, Jubilee Pass Road e Badwater Road), tappa subito al Visitor Center peer richiedere eventuale permesso di backcountry o comunque prenotare il posto in campeggio; l'obiettivo fondamentale è riuscire a fotografare il cielo da Zabriskie point essendo appena iniziata la luna piena. 06: Death Valley Visita alla parte più caratteristica (BadWater, Dante's View, Zabriskie point di giorno e via dicendo) e se avanzo tempo visita alla zona "WildRose" con visitina ai posti principali ed eventuale spostamento per il pernotto. 07: Death Valley Visita alla zona "Mesquite Spring" con visita eventuale allo Scotty's Castle (se il Titus Canyon non mi permette di fare il suo trail), sicuramente tenterò la fortuna fino a The Race Track ed Ubehebe Crater al ritorno; probabile pernotto qui o al massimo trasferimento a "Stovepipe Wells Village". 08: Death Valley - Las Vegas Ultime visite a Rhyolite Ghost Town poi ritorno per Beatty, Veterans Memorial Hwy arrivando a Las Vegas da nord; tanto ho l'albergo prenotato nella zona Freemont Street ("Golden Nugget") ed ipotetico salto nella Strip a vedere uno show del Cirque du Soleil (probabilmente "O"). 09: Las Vegas McCairt - Londra Gatwich Ultime faccende (tra cui visita "promessa" al Neon Museum) ed aereo in partenza nel pomeriggio. 10: Londra Gatwich - Torino Caselle Arrivo a casa...
  2. Quando dicevate che per l'ESTA basta attendere pochi secondi ed arriva la risposta, non credevo ce ne volessero così pochi di secondi, eheheh! Comunque sia anche quello è andato, sono autorizzato almeno ad arrivare in aereoporto! Fatto con un mese di anticipo per evitare dimenticanze spiacevoli...
  3. Niente scuse, il momento è dovuto!
  4. Ragazzi, per chi mai avesse intenzione di farsi una bella gitarella nel Parashant N.M. (Mt. Trumbull, Toroweap, Whitmore, etc.), il bar10.com è uno dei luoghi più cordiali e gentili; sto trattando via mail da un paio di giorni e puntualmente mi rispondono con estrema gentilezza e precisione, addirittura preparano un file .excel come preventivo personalizzato in base alle esigenze (io ho richiesto pranzo all'arrivo cena di sera colazione giorno dopo e pranzo al sacco da portar via, gita a cavallo e tiro al piattello al pomeriggio, serata con i loro Cowboys e invece della cabina ho scelto di dormire in un carro tipo quelli dei pionieri). Inoltre, mi hanno confermato che da Las Vegas a loro ci vogliono 4 ore di macchina invece delle 5 e mezza date dalle mappe, adesso mi faccio dare anche le migliori dritte per le strade da fare e poi faccio in modo di condividerle così che magari siano informazioni utili per i posteri...
  5. E grazie ai consigli privati dei capoccia a cui scasso le pallottole (vedi Ted, giacopiu, acfraine, nabo e via dicendo), il giro prende sempre più la sua forma speriamo quasi definitiva, le prenotazioni ai posti "essenziali" le sto facendo (quelle che ancora non ho fatto) e quindi si definiscono più colonne portanti del viaggio rispetto all'inizio... manca un mesetto oramai!!!
  6. Appunto, mi sembrava strano ci fose altro oltre a loro, eheheh... Bene, dunque un altra giornata impegnata che mi ha tolto il dente di andare al North Rim (non ci volevo andare per evitare la sfacchinata in macchina) e che mi impegnerà in una giornata di "riposo" in attesa della sfacchinata del fiorno dopo (Bright Angel's Trail)!
  7. Il kit che mi consigliavi è questo, giusto? http://www.walmart.com/ip/Slime-Roadside-Repair-Kit/14254132
  8. Uh, quindi mi sai anche dare due prezzi di riferimento già che ci sei stato! Mangiare da loro? Dici che ci sarebbero altri posti in quella metropoli?
  9. Molto bello devo dire il http://www.cowboyinmotel.com, mi sa tanto che passerò lì una nottata delle due che ho in programma a Page e ci inserisco... l'ennesimo trail a cavallo! Grazie per la dritta giacopiu!
  10. Sì sì giacomo, la prima mezza giornata a Las Vegas la passerò da WalMart, mi sa che mi faranno socio... Per quella tappa ho stabilito di partire la sera prima dal Bryce Canyon per Cannonville (KOA) così al mattino ho un po' di strada in meno e sono pronto fin da subito pr lo sterrato, un bel tappone da stare tante ore in macchina alla fine non l'avevo ancora stabilito (rispetto al mio progetto iniziale di Route 66 a/r) e fare tappa a Big Water... beh, non credo ci sia tanto a Big Water calcolando che forse non arriva a 500 abitanti!
  11. Aggiornamento quasi definitivo, attendo solo la risposta positiva di un paio di pernotti (nel Parashant, a Escalante grazie ai contatti di Ted, a Sedona ed a Kingman) e poi posso quasi chiudere del tutto la preparazione (o almeno il giro sarà quasi totalmente stabilito). Allo stato attuale delle cose ho "dovuto" togliere qualche cosa (vedi Arches e Canyonlands) per necessità virtù, avrei tolto anche Capitol Reef ma ci passo davanti e so già che almeno una scappatina veloce la farò, ma ho per forza un motivo per tornare in futuro così! 14: Torino Caselle - Londra Gatwich 15: Londra Gatwich - Las Vegas McCairt 16: Las Vegas - Valley of Fire - Parashant N.M. (Mt. Trumbull - Whitmore point) 17: Parashant N.M. - Toroweap point - Zion N.P. (se arrivo abbastanza presto Emerald Pools o Riverrwalk Trail) 18: Zion N.P. (verifico disponibilità per Subway domani, Observation Point, Angel's Landing) 19: Zion N.P. (The Subway o The Narrows, tour in shuttle ed eventuali viewpoints rimanenti) 20: Zion N.P. - Coral Pink Sand Dunes S.P. - Bryce Canyon N.P. 21: Bryce Canyon N.P. (Queens Trail / Navajo Trails oppure trail 1/2 day a cavallo) - Cannonville 22: Cannonville - Cottonwood Canyon Road - Big Water - Smoky Mountain Road - Escalante 23: Grand Staicase Escalante N.M. (Hole In The Rock Road) 24: Grand Staicase Escalante N.M. - Capitol Reef N.P. 25: Capitol Reef N.P. - Mexican Hat (con tappa a Goosenecks S.P. e Muley Point) 26: Mexican Hat - Monument Valley - Page 27: Page (Lower Antelope, HorseShoe Bend e Lake Powell) 28: Page - Grand Canyon 29: Grand Canyon (happy birthday at Phantom Ranch / Bright Angel Campground) 30: Grand Canyon (ritorno dal trail e riassestamento) 01: Grand Canyon (Hermit Road - Desert View Drive) 02: Grand Canyon - Sedona (Montezuma Castle - Slide Rock e Red Rock State Parks) 03: Sedona - Holbrook (Petrified Forest e Painted Desert) 04: Holbrook - Kingman (Route 66 - Independence Day) 05: Kingman - Death Valley 06: Death Valley 07: Death Valley 08: Death Valley - Las Vegas 09: Las Vegas McCairt - Londra Gatwich 10: Londra Gatwich - Torino Caselle
  12. Eh, le mappe le ho scaricate sul pc e non so i links purtroppo, devo vedere di rimetterle online da qualche parte perchè sono veramente utili e beh fatte (sempre poi da vedere che siano anche aggiornate, ma credo di sì perchè sono recenti)... Per la macchina la disponibilità è della Alamo, speriamo in bene, anche se ieri mi hanno confermato dall'America che le strade del Parashant (Toroweap per intenderci) non sono al momento messe tanto male.
  13. Le metterei anche qua quelle mappe, ma sono ".pdf" di formato abbastanza grande e non so nemmeno come caricarle... Ho prenotato con Enoleggioauto, mi ha scritto che la preferenza è verso le 4x4 e mi ha comunque detto anche che della mia categoria (Chevrolet Blazer o Jeep Grand Cherokee) c'è tanta disponibilità e a Las Vegas il parco macchine è enorme e quindi in teoria mi dovrebbe anche andar bene (facendo le corna).
  14. Dunque, stando alle mappe che ho cercato (e mi son fatto in 4 per cercare delle mappe decenti del Grand Staircase-Escalante N.M. e della zona del Parashant N.M.) la strada che da Big Water mi riporterà su ad Escalante parte dal Visitor Center a sud del parco e si chiama Nipple Creek road, poi diventa la Smoky Mountain Road che risale il parco quasi fino in cima e poi o si congiunge alla Hole In The Rock road all'altezza del Twenty Miles Wash o continua dritta fino ad Escalante prendendo il nome di Alvey Wash road; la danno praticabile a tutti i tipi di veicoli - compresi gli ATV - mentre la Cottonwood e la Hole In The Rock le danno praticabili solamente ai veicoli "Street-Legal"... Per il tratto di U-12 che mi perdo, non mi costerà niente farlo ugualmente, sono meno di 34 miglia. Stessa cosa per il giro iniziale che farò nel Parashant National Monument, a furia di cercar mappe ed informazioni ho trovato l'indirizzo di un bel Ranch vicino a Mount Trumbull (città fantasma dove c'è una vecchia scuola menzionata anche da Carmen nel suo diario) che mi dovrebbe permettere un buon pernotto ed una decente visita ai viewpoints sul Grand Canyon senza dover fare centinaia di miglia al giorno (e dovrebbe essere anche l'unico che permette gite a cavallo in zona senza dover partire da chissà dove). La macchina... io ho prenotato un Jeep Grand Cherokee chiedendo per piacere che si informassero che sia 4x4; gli ho detto senza problemi che se arrivo e non è 4x4 non la ritiro e mi hn detto che di 4x4 ne hanno disponibili e quindi me ne appiopperanno una, mal che vada una Chrisler Blazer (un altro trattore), ma che di sicuro saran 4x4. Io imposto il 4x4 nel parcheggio davanti a loro e vedremo assieme se lo sarà o meno!
  15. Guarda, dunque ci facciamo l'Upper assieme e poi mi sparo il Lower da solo nel pomeriggio. Può darsi che riesca a scendere, ma non so ancora, dipende dal lavoro!
  16. Allora facciamo che darci appuntamento direttamente all'HorseShoe per "aperitivo" e poi bivacchiamo all together fino all'indomani, tanto dal mio itinerario dovrei esser riuscito a rosicchiare un giorno prima e può darsi che parta dalla Monument abbastanza presto per essere dalle parti di Page nel tardo pomeriggio... Leggendo a destra ed a manca vedo che per fine giugno non è obbligatorio prenotare in quanto non ci sarà gran ressa e tanti forumendoli vanno lì e trovano tranquillamente posto in loco; nel tuo itinerario l'Antelope lo metti per le 11.30 ed a quell'ora è consigliato fare l'Upper, io ho intenzione di farli anche entrambi senza problemi (tanto io poi sto a Page tutto il giorno) ma tu mi pare che devi visitare poi in giornata la Monument Valley, giusto?
  17. Hola boss, ci siamo quasi eh... Ho letto l'ultimo itinerario che hai postato e vedo l'Antelope Canyon il 27 prima che parti per la Monument, dunque prendo per buono che lo facciamo assieme... io riserverò a questa mattinata anche l'HorseShoe Bend (a meno che non lo facciamo al tramonto la sera prima, ma si può anche fare tutti e due tanto è vicino a Page), ci mettiam d'accordo poi in privato comunque!
  18. Per facilità mia riporto qua l'itinerario... non ho messo tutti i punti intermedi perchè non bastavano le lettere.
  19. @ nabo: Io con Comanche Point intendevo il viewpoint sul Colorado che parte da Deserti View. Ho trovato tante recensioni ed alla fine credo di aver capitro che dovrebbe essere abbastanza fattibile, a patto di spenderci almeno una mezza giornata, guardando la mappa del parco qui http://www.americansouthwest.net/pdf/grand-canyon-map.pdf (anche qquesta ovviamente presa dalla "Bibbia") facendo tutta la Desert View Drive, passo il Camping di Desert View ed avanzando un po' arriverei in un punto in cui lasciar la macchina: da qui posso avventurarmi per i crestoni (forse più panoramico) o seguire una strada per 4WD (decisamente più corta, più facile e più "fotografica" a detta delle recensioni lette; forse anche perchè si seguirebbe una ipotetica strada già "battuta"). Stando alle recensioni ed alle varie mappature dovrebbe essere quello che qui http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/upload/Desert_View-b.pdf è chiamato "Palisades of the Desert" e darebbe una spettacolare vista del Colorado quasi in perpendicolare a noi per un suo tratto, qua http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/upload/desert-view.pdf però non lo hanno nemmeno minimamente citato. Una camminata di 6+6 miglia non troppo difficile dunque (calcolando la strada più "semplice"), ma che potrei mettere solamente il giorno seguente al ritorno dal Bright Angel's Campground (giornata che in assoluto vorrei dedicare al riposo) oppure ancora il giorno seguente (rinunciando ad Holbrook ed alla Petrified Forest). Vediamo un po' di darmi una ulteriore mano, dunque (Carmen, non lo faccio apposta ad evitare Holbrook che mi consigli, ma quelli sono due giorni critici che si incastrano perfettamente come date e luoghi a queste mie manie di viewpoint dall'alto!): itinerario attuale: 29.06: andata per Bright Angel's Campground 30.06: ritorno al Grand Canyon 01.07: Williams ed attrazioni "minori (Bearizona, Grand Canyon Train) 02.07: Sedona (ed attrazioni) 03.07: Holbrook (Petrified Forest) 04.07: Kingman (Route 66 - Independence Day) ipotesi 1: 29.06: andata per Bright Angel's Campground 30.06: ritorno al Grand Canyon 01.07: trail al Comanche Point 02.07: Sedona (ed attrazioni) 03.07: Holbrook (Petrified Forest) 04.07: Kingman (Route 66 - Independence Day) ipotesi 2: 29.06: andata per Bright Angel's Campground 30.06: ritorno al Grand Canyon 01.07: Hermit Road - Desert View Drive 02.07: trail al Comanche Point e ritorno 03.07: Sedona (ed attrazioni) 04.07: Kingman (Route 66 - Independence Day) L'ipotesi 2 a questo punto credo sia la più accreditata (de gustibus si intende)permettendomi di farmi con calma una scorpacciata di Grand Canyon in lungo ed in largo (almeno delle zone "fondamentali" del South Rim) gustandomi trail faticosi, paesaggi da incanto ed una giornata di moderato relax senza passeggiate chilometriche alla mercè del niente... Vedrei ugualmente Sedona, Montezuma Castle, Red Rocks e Slide Rocks State Parks, farei ugualmente un pezzetto di Route 66 fino a Kingman (con breve "prolungamento" mattutino fino ad Oatman) dove mi piacerebbe passare la festa dell'Indipendenza pronto per partire all'insegna della Death Valley il giorno seguente... E volendo poi proprio fare lo "sbruffone", il 28 che avrei dedicato al Lake Powell posso dedicarlo al North Rim "turistico" e poi partire direttamente da lì invece che da Page per andare al South Rim, tanbto la strada bene o male sarebbe la stessa (oltre al viaggio di andata da Page al North Rim che farei di mattina prestisssssimo!)...
  20. Guarda, io ho perso sia The Wave che The Subway, sto valutando l'idea di provare il giorno prima allo Zion a vedere se ci sono posti per The Subway (ma non sono ancora sicuro, magari mi "accontento" dei Narrows) ed in alternativa ancora mi sbafo di trails nel Grand Staicase - Escalante N.M. ... Comanche Point vorrei farlo, ma devo prima capire fino a che punto sia difficile più che altro tornare al parcheggio (avrò comunque un GPS in saccoccia).
  21. http://www.ouestusa.fr/GESNM.html Aggiorno per comodità personale con questa mappa, probabilmente aggiungerò una rapida visita al Coral Sand Pink Dunes (vedrò in quale giorno è fattibile).
  22. Fatti coraggio e speriamo in bene dai...
  23. Cercherò informazioni per aggiungere le escursioni per vedere "Comanche Point" (a giudicare dalle foto prese da internet una panoramica del fiume Colorado dall'alto, 6 miglia oltre Desert Point) ed una bella visuale di Sedona e dintorni (dall 'Oak Canyon, in cima all'AB Young Trail); qualcuno per caso li ha già fatti, che a giudicare dalla mia memoria non mi pare di averli letti dai diari?
  24. 14: Torino Caselle - Londra Gatwich 15: Londra Gatwich - Las Vegas McCairt 16: Las Vegas - Zion N.P. 17: Zion N.P. (verifico disponibilità per Subway domani, Observation Point, tour in shuttle, Emerald Pools) 18: Zion N.P. (The Subway o The Narrows, eventuali viewpoints rimanenti prima di muovermi verso Fredonia / Colorado City) 19: Fredonia / Colorado City - Toroweap point - Bryce Canyon N.P. 20: Bryce Canyon N.P. (Queens Trail / Navajo Trails oppure trail 1/2 day a cavallo) - Tropic / Cannonville / Henrieville 21: Tropic / Cannonville / Henrieville - Grand Staicase Escalante N.M. (Cottonwood Canyon Road) - Big Water 22: Big Water - Grand Staicase Escalante N.M. (Smoky Mountain Road - Alvey Wash Road) - Escalante 23: Grand Staicase Escalante N.M. (Hole In The Rock Road) 24: Grand Staicase Escalante N.M. - Capitol Reef N.P. 25: Capitol Reef N.P. - Mexican Hat (con tappa a Goosenecks S.P. e Muley Point) 26: Mexican Hat - Monument Valley - Page 27: Page (Lower Antelope, HorseShoe Bend e Lake Powell) 28: Page - Grand Canyon (gitarella al North Rim e trasferimento nel pomeriggio al South Rim?) 29: Grand Canyon (happy birthday at Phantom Ranch / Bright Angel Campground) 30: Grand Canyon (ritorno dal trail e riassestamento) 01: Grand Canyon - Williams (Bearizona e magari Grand Canyon Railway) 02: Williams - Sedona (Montezuma Castle - Slide Rock e Red Rock State Parks) 03: Sedona - Holbrook (Petrified Forest e Painted Desert) 04: Holbrook - Kingman (Independence Day) 05: Kingman - Death Valley 06: Death Valley 07: Death Valley 08: Death Valley - Las Vegas 09: Las Vegas McCairt - Londra Gatwich 10: Londra Gatwich - Torino Caselle Ecco l'ultimo aggiornamento, le parti segnate in rosso sono al momento le uniche dubbie, per i due giorni di Escalante con tappa a Big Water (vicino a Page) se finisco prima guadagno una giornata da spendere dopo, per la giornata al North Rim se non ne vale la pena vado prima al South Rim e siamo a posto!
  25. Bah, me la fanno gratis e posso chiuderla senza spese quando vedo che efettivamente non mi serve... Avevo pensato anche io alla VISA, vediamo un po' che cosa mi conviene alla fine, provo a spulciare un po' sul loro sito.
×
×
  • Crea Nuovo...