Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 04/04/2025 in Risposte

  1. Mi sono accorto di essermi espresso male riguardo al mare. Non intendevo vita da spiaggia ma: svegliarsi e vedere il mare, passeggiare sulla spiaggia, andare a dormire e sentire il mare ecc.. dire mare anziché oceano ecc 😂 Siamo consapevoli che non deve e non può essere una vacanza di mare ma tutto ciò che lo ricorda, per le donzelle, è ben accetto
    1 punto
  2. Grazie mille per questi consigli, sono perfetti per ottimizzare i tempi.
    1 punto
  3. @Chiara_jk Ho trovato questo: https://www.avis.com/en/legal-documents/avis-preferred/preferred-points-us-canada
    1 punto
  4. Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e scrivo da Asti, Piemonte. Sono un ristoratore impegnato in due attività in città, una delle quali prende spunto da alcuni miei viaggi negli USA; nonostante il patrimonio enogastronomico della mia città Natale, serviamo BBQ, burgers e carni USA. E poi birra, un’infinità di birra proveniente da tutto il mondo, con menzione speciale per uno dei miei stili preferiti; West Coast IPA e le sue derivazioni e deviazioni. Quest’ultima, insieme al calcio, rappresenta una passione smisurata cresciuta negli ultimi anni. Nel tempo libero che riesco a ritagliarmi un paio di volte l’anno per viaggi lunghi e saltuariamente per toccate-e-fuga amo viaggiare per ampliare la cultura cibaria e birraria e portare a casa qualche idea o spunto per i miei locali. Tutto ciò con la mia dolce metà, anch’essa appassionata di viaggi ed avventure. Dopo aver solcato i mari dei Caraibi e dell’Africa, dopo qualche viaggio NY e Florida e svariate capitali Europee, i tour spagnoli e greci, senza dimenticarci il nostro bel paese, dopo i viaggi dedicati alla birra come il Belgio e l’Irlanda, quest’estate partiremo alla volta della California e dell’otr verso Arizona, Utah e Nevada (il più classico dei SW insomma). Lieto di prender parte a questo forum che negli ultimi mesi mi ha veramente aiutato tanto tanto a trovare itinerari, spunti, idee, location e molto altro, vi presenterò il nostro viaggio negli appositi topic con la promessa, e ve lo devo davvero con tutto il cuore, di redigere un diario con la speranza che possa arricchire questo fantastico forum e magari essere d’aiuto a qualche viaggiatore, come i Vostri lo sono stati per me. Con immenso piacere e ancora profondi ringraziamenti per chi rende possibile tutto ciò, Stefano
    1 punto
  5. Sicuramente fra l'inizio di maggio e la fine fa una bella differenza. A fine maggio le medie sono più alte di un paio di gradi o più. Se non si sale di quota le minime si aggirano intorno a 10° e le massime con un po' di fortuna possono arrivare anche sui 23° o 24° (sto parlando di medie). La costa in primavera è più piovosa, in generale, ma i giorni di pioggia diminuiscono ovunque si vada. In Washington state il clima è molto diverso in zone diverse. In generale il periodo più piovoso a ovest delle Cascades va da ottobre a marzo e comunque in molte zone si tratta di pioggia leggerissima. È molto più noioso il fatto di non vedere sole perché nuvoloso (talvolta per un paio di mesi) che la pioggia vera e propria che alla fine non è molta. Considera che l'unica cosa di cui puoi tenere conto è il clima e non le singole esperienze delle persone... in questo ultimo caso potrei elencarti anni in cui abbiamo avuto 30° a metà maggio o abbiamo superato i 20° solo ad inizio luglio, ma le probabilità che si realizzino sono minime. Tutto questo per dire che farei il giro da sud a nord arrivando in Washington dalla metà di maggio in poi. A Seattle e dintorni almeno due giorni pieni.
    1 punto
  6. Va bene mi hai convinto... l'ultima camera del The View è mia 🤑
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...