Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 23/05/2022 in tutte le aree

  1. Io intanto ho segnato tutto che non si sa mai dai! 😂😂 Probabilmente salterà la funivia....che...bella eh...ma quando saremo li lo so' già come andrà....ci guarderemo negli occhi e:- miiiii è già quasi ora di cena, dobbiamo fare il biglietto, metterci in fila, salire, goderci il paesaggio, riscendere e fare altre 2/3 ore per arrivare a LA?!? Ok la saltiamo! 😂 Alla fine da Oatman ci passo!! L'ho scoperto per caso su gmaps che era comunque sul mio percorso della route 😆 tooop!
    2 punti
  2. Era quello che volevo sentirmi dire 🙂 Grazie 😘
    1 punto
  3. Ovviamente non è l'ideale, ma in un viaggio così lungo qualche tappone ci può stare: io personalmente negli ultimi che ho fatto ne ho ficcato più di uno per riuscire a farci rientrare tutto ciò che avevo in mente di vedere [emoji28]. C'è da considerare che in quello che hai in programma tu le soste non dovrebbero essere molto lunghe, dovute per lo più ad ammirare i paesaggi sulla strada (o mi sfugge qualcosa?), quindi, pur consapevole che sarà una giornata impegnativa, cerca di non angustiarti troppo. Io, fossi in te, oltre ovviamente a partire il prima possibile (io in questi casi mi metto in strada quando albeggia o anche un po' prima) dividerei la giornata, idealmente, in due "mezze' giornate, la prima fino a Cody e l'altra fino a Sheridan: per esempio, se ipotizzi di lasciare West Yellowstone alle 6 per arrivare a Cody, con tutta calma, verso le 16 e magari a Cody ti fermi un'oretta per girare, mangiare o fare un po' di spesa, puoi ripartire per le 17, 17.30 e, andando dritta a Sheridan, puoi essere lì per l'ora di cena. Lunga, sicuramente: impegnativa, sicuramente: fattibile, sicuramente. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  4. Per quanto riguarda i ristoranti, in zona Graskop/Blyde River Canyon ricordo il Canimambo che faceva cucina mozambicana (perlopiù carne).. ma non so se c'è ancora e il Boskombius che era direttamente sul fiume (molto spartano). A Cape Town sul waterfront c'è l'imbarazzo della scelta. Aprite tripadvisor e via con le recensioni. Quanto alla sicurezza devo dire che "fuori" dalle città è relativamente tranquillo (Stellenbosch mi ha messo ansia perché l'ostello dove eravamo aveva addirittura il filo spinato sui muri). Fate attenzione anche negli alberghi, per una mia svista mi rubarono circa 500 rand dal portafoglio (capirai.. spiccioli al cambio odierno ma avevo solo appoggiato lo zainetto sulla sedia per andare in bagno ed eravamo in gruppo!). Il consiglio che vi do è lo stesso dato sopra: non fermatevi ai semafori, semmai rallentate e siate pronti ad accelerare. A noi ci capitò proprio in taxi a Durban che, a un semaforo rosso, uno provò a lanciare una bottiglia verso il vetro dietro per rubare una macchina fotografica che era al collo di una partecipante. La tassista accelerò subito e la scampammo per un pelo. Avere 100 dollari in tasca e darli al disperato, quello sì.. ma non ostentate roba preziosa come orologi, collane e.. soldi. Sempre a Durban, come scritto nel mio diario ci sentimmo mooooolto osservati quando il cassiere del gruppo pagò una cifra in un parco dei divertimenti. Trovi altre informazioni nel mio diario al link qui sotto. https://www.usaontheroad.it/topic/20125-sudafrica-swaziland-2-17-agosto-2013/
    1 punto
  5. Secondo me si ! Fermarsi a Wigwam ha poco senso secondo me, puoi fare anche una tirata fino al Joshua e poi vai verso LA. Devi più o meno capire cosa vuoi vedere, qualche sosta nel mezzo puoi mettercela ma non tutte quelle che hai detto tu sennò arriveresti ad LA a notte fonda 🤣
    1 punto
  6. Oatman perà vale decisamente una sosta.
    1 punto
  7. Guarda, sono andata a controllare la prenotazione che ho fatto qualche mese su Alamo.com e le assicurazioni sono incluse: ho fatto una simulazione sul sito ed in effetti non mi chiede più il paese ma, al momento della scelta dell'auto, EP e CDW risultano comunque già incluse. Restano fuori PAI e Roadside (aggiungibili prima del pagamento), ma la prima non mi interessa e la seconda in genere, eventualmente, la faccio al banco. Oh, questa sì che è una buona notizia. Il bonifico internazionale è veramente una seccatura, senza contare che, fino a quando non mi hanno trasmesso i dati, avevo l'ansia che non mi confermassero la prenotazione [emoji28]. Probabilmente per un po' avevano cambiato sistema a causa della carenza di auto disponibili. Molto meglio così! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  8. Grazie mille @giadatrieste.Era quello che speravo avere come risposta
    1 punto
  9. La prenotazione la farei sicuramente, quanto in anticipo difficile dirlo. Non conosco le affluenze turistiche in Agosto, quando per loro in realtà è inverno. Non conosco il trenino che fa il giro delle wineyard, io in genere mi seleziono due o 3... 0 4 0 5 😁 e giro da solo. Tra i piu' rinomati ti posso dire c'è Meerlust (bella la storia del loro vino Rubicon, se vai fattela raccontare), tokara, Asara... Certo dormire li sei in un ambiente molto diverso, molto colline toscane in Sud Africa... Effettivamente le riserve sono care. A Madikwe avevo scelto la Jacy's tree lodge, inavvertitamente avevo scelto la formula con safari privato, ero con la famiglia, bellissimo perchè eravamo solo noi 4 con il ranger e la jeep, colazione nel bush e quant'altro, ma ci ho lasciato non uno ma entrambi i reni. A Cape Town, dimenticavo, c'è un ristorante decisamente per turisti, il Gold, cucina africana e live music africana.... Ripeto, per turisti al massimo ma ambiente allegro e divertente
    1 punto
  10. Vado in Sud Africa abbastanza spesso per motivi di lavoro, purtroppo poco turismo, conosco discretamente la zona di Cape Town e Jo'burg, meno le altre. Ti confermo che per noleggiare la macchina non serve la patente internazionale. Concordo che Jo'burg non meriti troppo tuttavia non la taglierei via del tutto. Io non pernotterei a Stellenbosch, sei a mezz'ora da Cape Town e un'ora da Hermanus, sei sicura di voler rifare e disfare i bagagli solo per spostarti di mezz'ora? Immagino che tu abbia già fatto tutto il tuo tour, ma mi permetto di darti un paio di indirizzi: A Cape Town, se vuoi un esperienza simpatica, cena anche al Panama Jacks, ristorante in mezzo al porto, vicino ai containers, ma pesce ottimo. Aragoste e Abalone che scegli dalle vasche. L'ultima volta che ci sono stato era anche ragionevole come prezzo. Immagino che tu vada a Capo di Buona speranza, a Hout Bay, c'è il Mariner Wharf. Merita anche questo una visita, bella baia e negozi vari. Fate la Chapmans Peak Dr. bellissimi punti panoramici. Leggenda vuole che sia stata fatta dai prigionieri di guerra Italiani, non credo sia vero perchè mi sembra che la strada sia antecedente la guerra, ma merita sicuramente. Non conosco il Kruger, quando vado per safari vado inuna riserva privata, ma grossa ovviamente, Madikwe game reserve, è abbastanza vicina a Jo'burg ed è malaria free. Se dovessi passare di li attenzione al roaming, spesso aggancia le linee del Botswana. Jo'burg merita un discorso a parte. Se ti interessa la storia dell'appartheid si puo' visitare Soweto ed il suo museo (prendete una guida) altrimenti non offre molto di piu', pero' ho letto che hai il volo alla sera, come tutti i voli a lungo raggio da Jo'burg, potresti arrivare in aeroporto in mattinata, lasciare l'auto e portare i bagagli al depoosito bagagli e prendere il Gautrain che dall'aeropoto in 25-30 minuti ti porta a Sandton, il quartiere VIP di Jo'burg. C'é la famosa Nelson Mandela Square, circondata da ristoranti ed un mega centrocommerciale, Sandton City, dove trovi di tutto di piu'. Se ti capita vai a pranzo dal Butcher shop, carne spettacolo (non mi vogliano i vegetariani). Se tipiace il pesce, consiglio il fishmonger a Illovo. Arriviamo al lato Sicurezza. Io sono stato in Sud Africa pernso 40 volte e non mi è mai successo nulla di nulla, ma mantengo alta la guardia e ho molte precauzioni. Sia Cape Town, waterfront e aree limitrofe centrali, sia Jo'burg, Sandton ,Illovo, Rosebank, sono aree abbastanza sicure di giorno e si cammina abbastanza tranquilli e si guida e viaggia senza problemi. La situazione cambia dopo il tramonto. A parte nel waterfront, mai camminare di notte se non in grande gruppo, neanche per fare 500 m. Se si decide di guidare va benissimo, lo faccio spesso, ma mai fermarsi ai semafori rossi, si rallenta con grande anticipo in modo da non fermare mai la macchina. Avere sempre in tasca cash per un centinaio di dollari, è meglio far vedere che (se del caso) si ha qualcosa. Preferibile usare UBER piuttosto che i taxi, i taxisti non devono presentare la fedina penale e, capita, che siano alticci. Uber hai anche il tracciamento. Se usi Google maps come navigatore, prima di partire, controlla bene la strada che ti fa fare, a me per fare da Muizemberg (bellissima spiaggia) all'aeroporto di CT ha fatto attraversare una township, non proprio un'esperienza che consiglio. Detto questo, è un paese che amo, bellissimo.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...