Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 23/02/2022 in Risposte

  1. Ciao ragazzi! Riemergo da un lungo letargo con un’idea che mi sta attanagliando da qualche settimana. Con la pandemia che sembra rallentare, la voglia di tornare negli USA è più forte che mai, ma si è aggiunta una componente di complessità non indifferente: da un anno, la famiglia si è allargata e i prossimi viaggi dovranno tener conto dei tempi e delle esigenze di avere una Viola scatenata al seguito! 😊 È una bimba molto vivace, ma abbiamo già fatto qualche viaggetto per testare la sua (e la nostra 😅) resistenza: un weekend lungo a Parigi con il suo primo volo a 8 mesi e un mini roadtrip in Umbria durante le vacanze di Natale. Entrambi sono andati abbastanza bene, per cui potrebbe essere arrivato il momento di alzare l’asticella: si vorrebbe (o meglio vorrei) volare oltreoceano! L’idea è quella di scoprire il New England, zona in cui le distanze e le temperature di agosto non dovrebbero essere troppo proibitive, oltre ad avere la possibilità di fermarsi in qualche spiaggia per smorzare i km in auto. Spulciando un po’ sul forum e leggendo qualche info online, ho buttato giù questo itinerario di 14 giorni: Giorno 1 ITA – Boston Giorno 2 Boston Giorno 3 Boston Giorno 4 Boston – Salem – Rockport – Portland (ME) Giorno 5 Portland (ME) – Bar Harbour Giorno 6 Bar Harbour (Acadia NP) Giorno 7 Bar Harbour – Bretton Woods Giorno 8 Bretton Woods Giorno 9 Bretton Woods – Concord (NH) Giorno 10 Concord (NH) – New London Giorno 11 New London – Cape Cod Giorno 12 Cape Cod Giorno 13 Cape Cod – Boston Giorno 14 Boston – VOLO Ovviamente prenderemmo l’auto dal giorno 4 al 13, evitando di averla a Boston, in modo da risparmiare qualche centinaio di $ tra parcheggi e noleggio, che già costa una follia. Per i giorni 4 e 5, tra Boston e l’Acadia, ho segnato parecchi villaggi di pescatori e fari, per cui i km sono tanti, ma prevediamo di fare diverse tappe per sfruttare i pisolini della bimba. Avete qualche suggerimento/consiglio sul giro? Per quanto riguarda il viaggiare con bimbi piccoli, sto cercando più informazioni possibili, ma se qualcuno con esperienza ha qualche tip salvavita da condividere, è ben più che apprezzato! Viola in agosto avrà 18 mesi: ho già adocchiato un volo British che non costa poco, ma potrei selezionare i posti “culla” che per i bambini fino a 2 anni danno la possibilità di chiedere anche un “child-seat”, in modo da farla dormire più comodamente (e anche per non averla sempre sulle nostre gambe). Per il resto mi sto leggendo qualche diario con bimbi così piccoli e sto cercando di prepararmi psicologicamente al momento in cui comunicherò al consorte il mio progetto diabolico: devo puntare tutto sul “dobbiamo sfruttare il più possibile finché la bimba non paga”!! 😂 Grazie in anticipo per i consigli!!
    1 punto
  2. Ok scusate ho letto male io, con il fatto che avevi messo tutti i giorni uno sotto l'altro non mi sono reso conto che invece il 18 e il 19 l'avevi accorpato. Allora si mi rimangio quello che ho detto per LA i giorni sono corretti Esatto confermo anche io avevo fatto cosi -> Grand Canyon -> Monument Valley -> Page (antelope) -> Zion -> Vegas
    1 punto
  3. Per quanto non sia un'estimatrice del Bryce non lo toglierei mai. Piuttosto per tagliare qualcosa taglia Moab che potrai abbinare facilmente ad un futuro giro della Real America. Tra l'altro per me i giorni a Los Angeles sono sufficienti. Hai mezza giornata quando arrivi da Morro Bay (17), un giorno per gli universal (18) e un giorno intero per visitare la città (19).
    1 punto
  4. Se vuoi solo vedere Los Angeles pernotta a Los Angeles. Secondo me ti perdi però la parte più bella cioè Santa Monica e Venice (da vedere assolutamente) ed in un giorno non riesci a fare tutto. Secondo me come diceva qualcuno è tutto un po' di fretta, dovresti eliminare qualcosa e ridistribuire i giorni su quello che rimane in modo da vedere tutto con il giusto tempo e bene e non solo piazzando la bandierina ( scusa per il termine ). Cosa eliminare sta a te però deciderlo in base alle tue preferenze 🙂
    1 punto
  5. Scusa se mi intrometto ma qui secondo me l'unica cosa che vedi bene è la costa. In un giorno fare Santa Monica, Universal e Los Angeles è praticamente impossibile. Potresti levare un giorno lungo la costa e decidere di ridistribuirlo su Los Angeles o San Francisco o San Diego sul quale sono meno ferrato ma lo sto studiando per il prossimo viaggio
    1 punto
  6. Secondo me manca un giorno a S. Francisco e uno a S. Diego, comunque oltre a quello: A Oatman non c'è nulla quindi dovresti comunque fermarti o a Kingman o dalle parti di Needles, detto questo S. Diego-Joshua Tree-Kingman mi sembra un pò troppo lunga Si può tranquillamente fare Kingman - Route 66 - Grand Canyon, senza dover fermarsi a Williams Mono Lake - Sequoia (presumo passando per Yosemite) è assolutamente troppo lunga E' vero che hai molti giorni ma secondo me stai unendo quello che solitamente si fa in due viaggi differenti (California e Parchi del SW) quindi rimangono molte tappe lunghe e secondo me un pò frettolose (soprattutto le visite ai parchi). Io eliminerei o S. Diego o la zona di Moab-Capitol Reef, poi vedi tu...
    1 punto
  7. Grazie ancora a tutti per i consigli! Davvero molto gentili come sempre! Come prima cosa volevo specificare perchè mi sono accorto di non essere stato chiaro, per quanto riguarda i trekking diciamo che il problema non è fisico (siamo entrambi allenati abbondantemente) ma diciamo che non ci emozionano quei trekking in mezzo al bosco che non portano a nulla. Però quelli suggeriti da voi con view point e cose particolari da vedere sono sicuramente un'altra cosa! Mi sono segnato tutti i diari che toccano le zone indicate e ora piano piano me li leggo tutti, anche quello di Luisa53 Grazie mille! Questo lo avevo segnato anche io durante una ricerca rapida su Sedona! Grazie mille Stavo vedendo e anche a me ha colpito subito! Sembra davvero uno spettacolo clamoroso! Anche questo lo segno ed ora vedo come dividere le visite! Grazie Quindi alla fine il giro verrebbe cosi: 20-08 Roma - Los Angeles - Dormire sulla costa 21-08 Los Angeles - San Diego 22-08 San Diego 23-08 San Diego 24-08 San Diego - Yuma - Tucson 25-08 Tucson - Lordsburg 26-08 Lordsburg - White Sands - Alamogordo 27-08 Alamogordo - Santa Fe 28-08 Santa Fe - Taos - Farmington 29-08 Farmington - Canyon de Chelly 30-08 Canyon de Chelly - Sedona 30-08 Sedona 01-09 Sedona - Joshua Tree 02-09 Joshua Tree - LA 03-09 LA Ora studio un attimo cosa fare in maniera specifica in tutti i giorni leggendo i vostri diari e sicuramente ritornerò alla carica per chiedervi consigli ! Grazie mille davvero a tutti per ora
    1 punto
  8. Considera che quando parlo di trekking intendo più che altro camminate si sentieri molto battuti. Niente di particolarmente faticoso, i classici del parco. Mi ricordo che avevo messo il Devil's Bridge, famosissimo e un altro percorso da fare al tramonto, ma dovrei rivedere gli appunti. Cmq, qui sul forum, chi è stato a Sedona lo ha fatto, cercalo nei vari diari. E' una zona molto bella da quello che ho visto dalle foto purtroppo, che merita di sicuro.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...