Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 24/01/2022 in Risposte

  1. Concordo! A me il Capitol non aveva entusiasmato più di tanto: l'unica parte interessante è stare sotto la cupola, ma per il resto non ti fanno vedere le vere "stanze dei bottoni"... Ricordo solo decine di statue di personaggi famosi di ogni Stato. Parlando da non appassionata di aerei, a me forse era piaciuto di più quello vicino all'aeroporto, perchè l'impatto visivo è pazzesco! Poi vedere lo Shuttle ha il suo perchè!
    2 punti
  2. Io avevo affittato da Bike&Roll niente prendi e lascia lucchetto e via, anche perché se non ricordo male nella zona dei memorials (che era quella che mi interessava in particolare) non ci sono stalli. Anche a me il baseball piace molto ma si è comunque un’esperienza da fare e quello che vale di più è l’atmosfera di festa che cominci a sentire già quando prendi la metro per arrivare allo stadio ! Sempre viste partite in agosto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    2 punti
  3. Sì ad agosto giocano. Io sono di parte perchè mi piace proprio come sport, ho giocato da bambina e fino a poco tempo fa seguivo anche il campionato italiano, ma credo comunque che ne valga sicuramente la pena come esperienza in generale, in fondo è il passatempo nazionale 😉
    2 punti
  4. Per quanto parliamo in via teorica perché attualmente non ci sono visite in presenza quello alle galleries di Senato e a Camera è un tour a parte, non il classico che ti fa vedere un po’ di stanze, le statue e la cupola. i pass vanno richiesti al primo piano sopra il visitor center e sono concessi in base alla disponibilità e in estate dato che non ci sono sessioni potrebbero essere chiuse (questo leggo dal sito e questo riferisco). https://www.visitthecapitol.gov/plan-visit/watching-congress-session Dai che vale la pena: Poco ci voleva che Barack mi invitasse a cena dato che potevo quasi guardargli nel piatto [emoji1787][emoji1787] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  5. Non ricordo di avere avuto particolari problemi ne a vedere ne a scattare e io sono 1.60 e cocci... Ah la casa Bianca sta a sinistra non a destra sono fusa! [emoji51] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  6. Noi alle 21 Ma stavolta siamo a New York e non nei paesini dell'ovest, dovrò sforzarmi di resistere di più Adesso ce n'è qualcuno, non moltissimi ma ho visto che andrebbero bene anche così. La bici col lucchetto non l'avevo considerata, ora provo a guardare
    1 punto
  7. Sì la Library è imperdibile secondo me. Puoi anche arrivarci dal Capitol tramite tunnel. (sempre che non sia chiuso per covid) Il museo del mall l'ho visto di fretta nel 2009 e non posso dare molti riscontri, ma quello all'aeroporto è veramente spettacolare.
    1 punto
  8. Questo segnati ma tu ricordami tutto ciò che ti viene in mente che non sbagli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  9. L’obelisco non ha niente all’interno, salendo si vedono le varie pietre donate dai vari stati e i ranger ti spiegano la costruzione, la cosa bella è il panorama perché da su vedi tutto il mall di fronte, la casa bianca a destra e il fiume dietro. Chi è è appassionato di aerei dice di no, che vanno visti entrambi, l’esperto@Pandathegreat ti potrà dare indicazioni [emoji6] Da qua ad agosto cambieranno un bel po di cose e incrociamo le dita riapriranno musei e monumenti, aspetta la primavera prima di disperarti [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk No la Library è aperta, bisogna prenotare https://loc.usedirect.com/LOC/ Ed è molto più bella del Capitol all’interno [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  10. Anche io con il jet leg attiva già alle 4[emoji23][emoji23]poi alle 19 dormo [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  11. Anche io ho letto che riapre il 3 marzo mentre quello vicino all'aeroporto è aperto. Il Capitol invece a quanto ho capito dipende tutto dalla situazione covid, speriamo bene!! E' aperto invece l'obelisco e i biglietti sono da prenotare il giorno prima, quello non voglio perdermelo
    1 punto
  12. A me ispirano tutti gli sport americani, potessi andrei a vedermi anche l'NBA.. il problema è che in quel periodo ci sono le finals e anche se giocassero a NY non oso immaginare i prezzi dei biglietti Per quanto riguarda gli Amtrak ho visto ora nella mail di conferma che per imbarcare i bagagli richiedono di essere li 45 minuti prima della partenza Questa è la volta che Luca mi ammazza (lui avrebbe preso il treno più tardi per poter dormire di più mentre per me non è un problema visto il Jet Lag)
    1 punto
  13. Farò la solita TIM in viaggio pass, mi sono sempre trovata benissimo negli USA.. e spero che anche se le bici sono mortali siano un pò meno mortali che fare tutto a piedi No, si possono modificare ma non credo rimborsino. Noi abbiamo deciso di rischiare perchè i prezzi erano ottimi ed avevamo paura che aspettando aumentassero. @Monica405 grazie, sei espertissima sul baseball!! Devo guardare le condizioni di cancellazione e poi eventualmente prenoto... ora mi guardo la vista dai vari posti A San Diego ricordo che a fine agosto giocavano ma noi non avevamo il tempo per andarli a vedere purtroppo https://www.mlb.com/yankees/schedule/2022-08 questo è il calendario di agosto degli Yankee.
    1 punto
  14. Io ho letto il contrario cioè che chiudeva da marzo fino all’autunno mentre è aperto quello vicino all’aeroporto.. forse ho letto male? Per Ny lo so però chiedo sempre camere silenziose e alte anche io e devo dire che finora sono stata abbastanza fortunata [emoji1695]ne ho trovato uno vicino Times square ma tutte le recensioni specificano che essendo in una via interna e’ abbastanza tranquillo voglio fidarmi [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  15. sul sito dice che dovrebbe riaprire a inizio marzo. "The Steven F. Udvar-Hazy Center is now open daily. The National Air and Space Museum on the National Mall is temporarily closed and is anticipated to reopen on March 3rd." Per i rumori notturni a NY è un po' un delirio...tra camion della spazzatura, sirene, ecc.... sicuramente potrebbe essere un'idea il financial district dove di sera non c'è molto, ma ho letto alcuni articoli che spiegavano come, dopo il fuggi fuggi con lo smart working, il quartiere sì è un po' degradato, soprattutto la sera. Poi magari da qui ad agosto cambia tutto. Per evitare i rumori dalla strada cerca di farti dare una camera nei piani più alti. Anch'io ho il sonno leggero e chiedo sempre le camere lontane dall'ascensore. Il rumore del traffico per fortuna non mi disturba perchè ci sono abituata anche a casa. Con qualche condizionatore invece in effetti mi è capitato di soffrire un po'.
    1 punto
  16. Nooo! Che sfortuna!! Anche la biblioteca? A Philadelphia noi eravamo stati all'Alexander Inn, un piccolo hotel da cui praticamente abbiamo raggiunto tutto a piedi! E aveva la colazione inclusa! Trovare l'AC silenziosa, soprattutto a NYC è un impresa non da poco! Ovunque vedevo quegli scatolotti incastrati nelle finestre tagliate che sembrano dei motori! Come zona ricordo molto silenzio a Lower Manhattan (eh per forza, di sera è un mortorio! 😅) : è un po' decentrata, ma avevamo una stazione della metro con molte linee e praticamente non dovevamo quasi mai cambiare per raggiungere gli altri posti. Poi sono stata 2 volte a Long Island City nello stesso hotel: la prima avevamo una stanza sul cortile interno e zero rumori (era però inverno, quindi niente AC accese!). La seconda invece siamo stati sfortunati e di notte era stato un viavai di camion della spazzatura, della pulizia della strada e altri rumori che mi avevano svegliato più volte!
    1 punto
  17. Sante Capitol Bike!! Anche se nonostante il loro aiuto, la giornata del Mall è stata comunque mortale!!! Bellissima, ma mortale!! L'unico lato negativo è che serve una connessione dati e sul Mall 3 anni fa non c'era Wi-Fi pubblico! Invece a NY ricordo che praticamente in ogni angolo della città riuscivi a connetterti ai totem e non abbiamo quasi mai avuto bisogno del roaming!
    1 punto
  18. Senza contare che già lo stadio vale da solo: per arrivare al mio posto tra HRC, gift shop e museo ci ho messo più di un’ora [emoji51] Biglietti sempre presi su stubhub. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  19. Potrebbero aumentare, dipende anche da come andranno le squadre durante la stagione. Comunque sì, aspettati prezzi decisamente più alti che per i Seattle Mariners. Volete andare proprio allo Yankee Stadium o solo vedere una partita di MLB? Nel caso i Mets che giocano al City Field nel Queens costano solitamente meno. Puoi anche cercare i biglietti della partita che giocano all'una di pomeriggio (se siete a NY di domenica); costano meno, ma si perde mezza giornata da dedicare ad altre cose a NY. Qualche volta abbiamo usato StubHub. Prova a guardare qui: https://www.stubhub.com/new-york-yankees-tickets/performer/5650/ Ci sono biglietti anche a 15/20$ per le partite contro gli Angels. Vi consiglio i posti che in linea d'aria sono dietro al piatto di casa base (quelli in alto non costano tantissimo). Da lì avete una vista splendida su tutto lo stadio e siete di fronte agli schermi principali. Io comunque investirei sicuramente sullo Yankee Stadium, l'intrattenimento per il pubblico è il più bello, non c'è confronto con lo stadio dei Mets.
    1 punto
  20. Scusa se non ti quoto ma dal cel non riesco! Si noi 105 con tariffa base ma se prenoterò farò anche io prenotazione “più alta” ora valuto anche io quando farlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...