Per me, Santa Monica, è la più interessante e vivace, soprattutto la sera.
Spendi meno, ma sei ad un'ora di macchina dal grand canyon, quindi tramonto e fuga precipitosa e niente alba...
Poi, è una tappa davvero lunga, da 29 palms fermati a Kingman o Seligman, sfruttando la giornata per fare bene la 66, passando anche da Amboy.
Tanto hai il 13 settembre con un buco, sfrutta quello.
Gli spostamenti tra un punto e l'altro è meglio farli nelle ore centrali della giornata. Hai la mattina per il grand canyon e il tramonto a Horseshoe bend senza patemi d'animo.
Mexican Hat se non vuoi dormire al The View, Kayenta è davvero brutta e squallida.
Si, possibilmente scendendo nel canyon 3/4 ore prima del tramonto, fare Navajo loop e Queens garden con calma e risalire per il tramonto sul rim, tra Sunrise e Sunset Point
Se fai l'alba al Bryce Point e hai fatto il giro la sera prima, puoi andare subito allo Zion e passarci la giornata.
La Valley of Fire è molto calda, meglio andarci al tramonto o poco dopo l'alba.
Se fai solo la Fire Wave, un paio di ore, ma ci sono un sacco di altri trail, dipende solo da quello che vuoi fare.
Nella Death Valley... Furnace Creek o Stovepipe.
il giro funziona, ma ci vuole qualche aggiustamento, soprattutto per come organizzare gli spostamenti.
Prova a dare un'occhiata ai diari per vedere appunto come ci siamo organizzati per fare quadrare il giro