Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 03/03/2015 in Risposte

  1. Buonasera a tutti.... ho aperto questa conversazione perché ho letto vari post su internet in merito a che carta utilizzare per fare pagamenti negli Stati Uniti e sinceramente sono un bel po confuso. Premetto che andrò per 15 giorni a Maggio in California (tra San Francisco, Los Angeles e San Diego) e un paio di giorni a Las Vegas e ho già pagato tutti gli hotel californiani(oltre alla macchina) Io ho conto corrente con Fineco quindi la mia idea è quella di portare carta di credito (circuito Visa) e prepagata (circuito Mastercard) della stessa banca.... secondo voi, basta o sarebbe meglio "aggiungere" una terza carta prepagata di un'altra banca? Altro punto è come pagare e come suddividere i soldi nei conti .. ovvero... da quello che ho capito mi converrebbe utilizzare la carta di credito per pagare la "caparra" sia per l'auto che per gli hotel e la prepagata per spese quotidiane... è corretto? o potreste suggerirmi come utilizzare le 2 carte? Ultimo punto non essendoci mai stato negli States, non so quanto potrei andare a spendere tra benzina e spese extra(cibo e shopping).... quindi, quandi soldi devo caricare sulle carte secondo voi? Scusate se mi sono divulgato nella richiesta e vi ringrazio anticipatamente.
    1 punto
  2. Ci sono vari diari , anche tuttora in corso, che ne parlano . Per es. Ceemo
    1 punto
  3. No, saremo in quella zona il 15 aprile quindi non dovrebbe esserci chissà quale afflusso Niente, Matteo ha appena prenotato la MV per il 12 quindi credo che ormai l'itinerario sia vincolato Grazie mille @@ceemo, mi riferivo proprio a quello Anche se tu ti sei spiegato molto meglio
    1 punto
  4. San Diego è una città bellissima nel suo insieme: puoi passeggiare sulle spiagge (tra le più famose, La Jolla, Coronado, Pacific Beach), visitare il Seaport Village e la Midway o il bellissimo Balboa Park con i musei e/o lo Zoo, mangiare messicano all'Old Town, goderti la vista della città da Point Loma, etc. etc. Prova a leggere qualche diario, vedrai che i punti di interesse non mancano. Las Vegas... è Las Vegas: potresti passare 15 giorni anche solo visitandone gli immensi hotel! Io ci sono stata sei volte e - pur non giocando - non li ho ancora girati tutti! Ci sono negozi, outlet, piscine spettacolari, attrazioni di qualunque genere (e intendo davvero qualunque, compresa la possibilità di giocare a basket con una ruspa! ), ristoranti e locali di tutti i livelli e di tutti i prezzi, un'infinità di spettacoli tra cui 8 resident del Cirque du Soleil... insomma, può anche non piacere, ma di certo non ci si annoia! Prova anche a dare uno sguardo qui http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695
    1 punto
  5. 1 punto
  6. Manca un giorno o 2 a San Francisco, un giorno a Yosemite, perchè fatto così non ha senso, un giorno a Las Vegas, che merita sempre. nel costo totale, calcola anche il noleggio e il costo del parcheggio per l'auto, a San Francisco l'auto non serve.
    1 punto
  7. Non sono stata a Montreal, ma mi sembra che almeno un giorno intero (e quindi due notti) ci vorrebbe per visitare la città. Per Washington devi assolutamente calcolare il pomeriggio del 21 e la mattina del 23, almeno due giorni pieni.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...