Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Oggi
-
al3cs ha incominciato a seguire Consiglio e dove recuperare una notte
-
Ciao @Eriks , benvenuta su UOTR! Abbiamo già parlato su Facebook della lunghezza, anzi della brevità delle giornate a novembre, quindi approfitto del forum per cercare di risponderti punto per punto. Dipende da quello che hai intenzione di fare: a Bryce puoi spendere tranquillamente due ore se ti accontenti di guardare il panorama dai viewpoint o due giorni se vuoi dedicarti a più escursioni. Meteo permettendo, io farei almeno un trail che ti permetta di visitare l'anfiteatro dall'interno: consigliatissimo il combo Navajo+Queens, (relativamente) poca spesa, massima resa. Occhio che passando dal Nevada allo Utah perderete un'ora di fuso orario. Non vedo problemi: non dimenticare però che da Bryce a Page l'ora di fuso la recuperate. Ripeto quello che ti ho già detto su Facebook: fare una tirata non solo sarebbe davvero molto impegnativo, ma ti farebbe sacrificare ulteriormente sia il Grand Canyon che il Joshua Tree. Per me non è la scelta ideale in estate, figuriamoci a novembre. Peraltro due notti a Los Angeles, a meno che non abbiate intenzione di visitare qualche parco divertimenti, per me sono più che sufficienti per vedere tutti i must. Farlo in estate è già ai limiti del possibile perché bisogna calcolare gli spostamenti al minuto, a novembre secondo me non è proprio fattibile. Escluso ovviamente visitarla il giorno stesso (da Page alla Monument si ri-perde un'ora di fuso e la Scenic Drive chiude alle 14.30), dovresti rinviare il giro alla mattina successiva: ma se calcoli l'apertura della Scenic Drive alle 8 e almeno 3-4 ore per fare il giro, anche se andando al Grand Canyon guadagni l'ora di fuso persa il giorno prima, nella migliore delle ipotesi e al netto di qualunque sosta difficilmente saresti al Grand Canyon prima delle 14, e ti resterebbe ben poco tempo prima del tramonto. Io lo lascerei esattamente come lo hai pensato, comprese le due notti a Las Vegas che, per me, sono proprio il minimo sindacale [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Eriks ha cambiato la sua immagine del profilo
-
Buonasera a tutti voi. A novembre 2025, quindi a brevissimo, (arrivo il 1 di novembre e partenza il 20in serata) abbiamo in programma un otr con partenza e rientro da San Francisco. Vorrei gentilmente chiedere cosa ne pensate di questo itinerario. L’idea è di noleggiare un camper e dormire là dove possibile nei parchi (ci piace molto il contatto con la natura e avevamo fatto qualcosa di simile in Namibia). 1)Milano->SF (arrivo in serata) 2) SF 3)SF 4) SF-> pacific highway 1 fino a Big sur (e varie attrazioni), pernottamento a Monteray 5)Monteray/Carmel by the sea e partenza nel primo pomeriggio per Sequoia (notte Sequoia) 6) visita al Sequoia (notte Sequoia) 7)Sequoia->DV (notte Death Valley) 8)DV->LV 9)LV 10)LV->Bryce Canyon (notte al Bryce) 11) Bryce-> Page 12) Page->MV (notte alla Monument) 13)MV-> GC (notte al Gran Canyon) 14)GC->Route66 15)Joshua Tree 16)LA 17)LA 18)LA->Morrobay 19)Morrobay-> SF 20)partenza in serata da SF->Milano Il mio dubbio riguarda a) visto lo spostamento LA->Bryce, quanto tempo dobbiamo mettere in conto per la visita?. Potremo partire il giorno dopo di mattina in modo da essere verso le 13 del 12/11 all’Antelope Canyon (vogliamo visitare il Lower). b) inizialmente pensavo di fare un unica tirata GC->Joshua Tree passando per una parte di Route 66 se possibile ma mi sembra di capire che sia veramente troppo lungo e sia necessario un pernottamento intermedio. Così facendo, aggiungendo una notte sulla route, perdo però le notti a LA su riducono a 2🥲…questo perché Ci piaceva anche l’idea di dormire al Joshua Tree park ma ora non so piu che fare. Si potrebbe forse evitare il pernottamento a Page e fare Bryce(partenza)->Antelope-Horse show-> MV? Con la Mac da visitare il giorno dopo… Sono in cerca di consigli proprio per recuperare una notte in più a LA, e magari riuscire a fare anche la notte al JT saltando la notte a Page (se dovesse essere possibile) o meglio lasciarla? In generale come vi sembra l’itinerario? Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un parere🙏
-
Ciao Giuseppe, anche io sto finalizzando il mio itinerario per novembre 2025 (1/20 novembre). Posso chiederti cosi per confrontarmi che itinerario hai deciso?
-
Eriks si è unito alla community
-
Beh, oddio, se si potesse scegliere, probabilmente agosto sarebbe da evitare come la peste per temperature, prezzi e folle ; per il meteo, anche se la probabilità di eventi estremi sta aumentando nei mesi estivi, ovviamente non esiste un periodo ideale che ti garantisca di evitarli, quindi prenota, stai tranquillo e, come dice Panda, non perdere mai d'occhio le previsioni del tempo!
-
Considera che sul Colorado Plateau i mesi estivi sono quelli della Monsoon Season, c'è la possibilità di avere dei temporali pomeridiani, solitamente di breve durata. Nei viaggi che ho fatto tra fine luglio e inizio settembre, ho preso l'acqua al Grand Canyon, ma in mezz'ora è tutto passato, mentre a Page ho trovato la giornata più piovosa di tutto il 2015! In ogni caso, segui le previsioni del tempo, non cambierei il viaggio, né il periodo.
- Ieri
-
Ciao @al3cs e grazie per la risposta. Ho ricontrollato su termini e condizioni del contratto e sembrerebbe che non ci sia nessun problema. È solo specificato che la LDW decade, giustamente, nei casi in cui il danno o la perdita del veicolo risultassero intenzionali oppure sotto la guida di sostanze stupefacenti/alcol ecc... Magari glielo faccio presente di questa scheggiatura così non possono dire nulla
-
Ciao @MichelePG, buon quasi rientro. Io ho riportato più di una scheggiatura nei miei viaggi e non ho mai avuto né problemi né addebiti, ma ho sempre richiesto tutte le coperture possibili: controlla il contratto ed assicurati che la LDW includa anche la copertura vetri e gomme (Glass & Tyre o qualcosa di simile).
-
Ciao a tutti, Vi scrivo live dal Grand Canyon, purtroppo sono gli ultimi giorni di vacanza. Dovrei riconsegnare l'auto che ho noleggiato con Hertz a Las Vegas, tuttavia mi sono accorto solo ora di una piccola scheggiatura sul parabrezza(credo già presente da prima che io prendessi la macchina) Io ho incluso la LDW e le altre coperture nel contratto di noleggio solo che non so se possono farmi problemi per questo. A qualcuno di voi è già successo? Se si, come avete risolto? Grazie
-
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
sull'itinerario, dati i paletti che devo rispettare, nessun suggerimento da nessuno? -
Ciao, può capitare però non è una cosa all'ordine del giorno e non è un fenomeno tale da costringerti a rinunciare al viaggio. vai tranquillo, è uno dei mesi più gettonati!
-
ciao, leggendo i vari diari e in rete vedo che ad agosto c'è la possibilita di imbattersi in flash flood , ma capita spesso? giusto per capire se ha senso intraprendere il viaggio in questo periodo o cambiare zona (cambiare periodo è impossibile causa lavoro)
- Ultima settimana
-
Soo si è unito alla community
-
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
la cosa mi solleva non poco, grazie 🤩 -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
@Monica405 non avevo pensato a fare le cose "vicine" con base Alexandria, in effetti ha senso anche economicamente. Volendo però conciliare questo con il fatto di stare anche un pò con il nostro amico, avevo pensato a quella specie di loop. Se provo a spezzare il giro, tipo: Giorno 1: ITA (BO/MI)-HOU Giorno 2: HOU(NASA) -ALEX GIORNO 3: ALEX (natchez+vicksburg) GIORNO 4: ALEX (piantagione...quale?) GIORNO 5: ALEX- (BAYOU)-NOLA GIORNO 6: NOLA GIORNO 7: NOLA (oak alley pl)- ALEX GIORNO 8: ALEX GIORNO 9:ALEX- MEMPHIS GIORNO 10: MEMPHIS (+Graceland) GIORNO 11: (MEMPHIS-NASHVILLE GIORNO 12: NASHVILLE (JACK DANIELS+CITTA’) ----come proseguo per tornare ad Alexandria? Sicuramente avrebbe molto più senso proseguire e ritornare in Itala da Atlanta ma, sia che il nostro amico sia con noi, sia che lui non possa, dovremmo rientrare da lui che è il senso principale del viaggio... -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Monica405 ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
non puoi capire quanto sono curiosa di leggere di quei posti visti da altri occhi... Da Houston io mi spingerei almeno fino a Galveston (posto che in inverno non so che temperature ci possano essere in quella zona del Golfo del Messico). Noi lo abbiamo saltato per mancanza di tempo, ma mi sarebbe piaciuto molto visitare la Ocean Star Offshore Drilling Rig and Museum che si può fare benissimo anche in inverno. Sicuramene un giorno un più a Nola ci sta. Nei giorni con base ad Alexandria conti di fare i giri nei dintorni tornando sempre a pernottare lì? (tipo Baton Rouge, Natchez, Piantagioni e Vicksburg) -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
rob82 ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Lascio da parte qualsiasi valutazione dell'itinerario, perché conosco solo New Orleans, però sull'aspetto climatico considera che proprio nell'inverno 2025 gli Stati del Sud sono stati colpiti da un blizzard estremamente intenso, con tempi di ritorno secolari. Non che non possa capitare di nuovo nel 2026 eh, solo per dirti di non considerare il 2025 come inverno "standard". -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
torno un attimo sulla domanda fatta altrove per l'ESTA, in particolare il famigerato selfie: io non uso il telefono per fare la domanda (sono anziano e odio zampettare sul telefono 🙂) ma il PC fisso. 'Sta benedetta foto la posso caricare come file o deve proprio essere scattata live nel processo della domanda? -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
bartolinovic ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Mi sono ripromesso di iniziarlo il prima possibile, ma in questo periodo sono davvero molto impegnato. Spero per fine mese di iniziarlo... Quello di @Monica405 è stata la mia fonte di ispirazione (per non dire che l'ho palesemente copiato ) ho solo aggiunto qualche giorno qua e la e qualche tappa in più -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Ok, registro il suggerimento...il periodo del viaggio mi pare sia attorno al carnevale: ha qualche rilevanza ai fini della permanenza in città? @bartolinovic aspettavo il tuo diario, infatti, visto il tuo itinerario, anche se un ottimo riferimento è quello di @Monica405 -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Per un figlio che studia Ingegneria Aerospaziale è imprescindibile 🙂 -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
bartolinovic ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Si scusami forse ho scritto male io, intendevo che comunque partire e tornare a Houston solo per vedere la NASA non era una cosa che secondo me consigliavo. Alla fine sono 3 giorni solo per vedere la NASA che secondo me potresti sfruttare meglio (vedi consigli sopra) atterrando su un altro aeroporto. -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Forse ho scritto male, non è a/r su Hou in giornata. Arriviamo; pernottiamo, la mattina dopo visitiamo NASA e partiamo per Alex; ad Hou ci ritorno solo l'ultimo giorno per tornare a casa e sono circa 4h -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
bartolinovic ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Il giorno in più lo aggiungerei senza dubbio a NOLA, che comunque ha bisogno secondo me di un giorno completo per vederla bene. In modo che il giorno che parti per Jackson puoi fare varie tappe cioè: Baton Rouge, Natchez e Vicksburg. Comunque di base se il Texas prevede solo Houston lo eliminerei anche io, la NASA è uno spettacolo ma farsi 7 ore di macchina andata e ritorno solo per vederla non so quanto possa valere la pena... -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
Faccio base ad Alexandria, anche perchè il nostro amico dovrebbe fare il giro con noi; quindi è l'aeroporto più logico -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Lauretta83 ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
puoi valutare anche su Atlanta, così rimani più in "zona" da Milano c'è anche il diretto per Atlanta con Delta, preso sabato al ritorno. andare e tornare a Houston così mi sembra un avanti e indietro inutile -
L'occasione che non ti aspetti, ma ne vale la pena? Texas, Lousiana, Tennessee Febbraio 2026
Picard ha risposto a Picard nella discussione Itinerari West
su N.O sono più economici ma prevedono due scali con coincidenze piuttosto brevi; eviterei