Vai al contenuto

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. L'ora passata
  2. luca82

    Info parchi 2026

    Be questa potrebbe essere un'opzione. Del tipo che al mattino ci svegliano con calma , magari decidiamo di fare una giornata tranquilla di shopping a LV per poi partire nel pomeriggio direzione zion e la mattina dopo fare zion e puntare ad essere a Torrey la sera.
  3. Oggi
  4. I diari sono sempre graditissimi, meglio ancora se sono su zone relativamente meno battute! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  5. al3cs

    Info parchi 2026

    Se può esserti d'aiuto, considera tra Springdale e La Verkin/Hurricane più o meno la differenza logistica che c'è tra Canyon e West Yellowstone. Il vantaggio maggiore di Springdale è che, una volta parcheggiato, puoi dimenticare l'auto fino al momento di ripartire perché una navetta (ancora gratuita credo) attraversa tutta la cittadina e ti porta fino al Visitor Center; invece dormendo a 20/25/30 minuti di distanza ti tocca fare un non molto comodo su e giù da/per il parco, sconsigliatissimo dopo il tramonto. La strada è tranquilla, ma molto frequentata dai cervi: occorre prestare molta attenzione anche di giorno, figurati al buio. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  6. al netto di offerte irrinunciabili faremo cosi come capiremo se fare prima SF o lasciarlo alla fine.. grazie, sto intanto, su input di un amico pure lui utente del forum, provando a scrivere il diario del nostro ultimo viaggio in texas..
  7. Marty74

    Info parchi 2026

    A me dava 30 minuti dal Visitor Center. Non sarebbe male se tu arrivassi lì la sera, pernotassi e la mattina visitassi Zion per poi proseguire. Se invece Tu volessi fare su e giù non lo troverei comodissimo ma o si guarda il budget o la location. Purtroppo tutto quello che gira intorno ai parchi costa caro.
  8. luca82

    Info parchi 2026

    @al3cs @Marty74 grazie mille per le dritte. Scusate ma cosa non sto capendo? Io se metto l'indirizzo del motel su maps ni dice che dista 20 minuti da zion
  9. Allora oggi ho fatto l'esta, purtroppo solo per me perchè i passaporti dei miei genitori scadono a dicembre.. non me lo ricordavo e per rinnovarli sicuramente mi ci vorranno più di 2 giorni Un paio di note: chiede una foto del passaporto e un selfie; si possono anche caricare foto già fatte (solo in formato immagine, no pdf) e mi sembra più comodo da web da pc (da web da smartphone non è adattivo e va un po' fuori dallo schermo), invece che dall'app perchè quella richiede anche la scansione nfc del passaporto (se al momento non lo avete sotto mano non potete andare avanti). Per la persona di riferimento negli USA, dove normalmente mettiamo il primo albergo, il tooltip dice che si può anche mettere UNKNOWN se non lo sappiamo. Non ho provato perchè penso vada messo in tutti i campi con l'asterisco; ho preferito prendere un albergo a caso di Houston..
  10. Più notti a Las Vegas incontrano sempre la mia approvazione , però per dedicarle alla città: se vuoi visitare la Death Valley dormi lì, non te ne pentirai. Trovo effettivamente eccessive le due alla Monument: una, soprattutto se volete fare qualche escursione, la sposterei a Zion, anche tenendo conto del fatto che a marzo/aprile le giornate sono ancora piuttosto corte. Non dormire "in zona" Monument, scegli il The View, che vale ogni singolo centesimo nonostante il prezzo folle; tra l'altro forse in quel periodo lo trovi ancora ad un costo relativamente ragionevole. Oltre alle decine di diari che abbiamo raccolto sulle quelle zone, puoi anche partire dalle nostre guide:
  11. Ciao a tutti, io e mia moglie stiamo organizzando un viaggio con arrivo e partenza da Las Vegas. Il periodo identificato è quello tra marzo e aprile 2026. Abbiamo poco tempo a disposizione, ma pensavamo a un itinerario di questo tipo: Giorno 1: arrivo a Las Vegas nel tardo pomeriggio. Notte a Las Vegas; Giorno 2: Death Valley. Notte a Las Vegas; Giorno 3: Zion. Notte a Bryce; Giorno 4: Bryce. Notte a Page; Giorno 5: Antelope e Horseshoe Bend. Notte in zona Monument Valley; Giorno 6: Monument Valley. Notte in zona Monument Valley; Giorno 7: Grand Canyon. Notte in zona; Giorno 8: Grand Canyon e rientro verso Las Vegas. Notte a Las Vegas; Giorno 9: Las Vegas. Volo di rientro in serata. Avete qualche suggerimento? Abbiamo ipotizzato di trascorrere due notti all'andata a Las Vegas, così da non avere problemi in caso forti ritardi del volo di andata. Le due notti in zona Monument Valley forse sono eccessive? Non sappiamo ancora bene che tipi di escursioni fare in ogni luogo, per cui ogni consiglio e suggerimento è ben accetto. Vi ringrazio molto. Matteo
  12. 😂😂😂😂😂😂😂😂 In verità l'abbiamo usata per il tour della Pacific Highway in California nel 2015 ma avevamo solo gli zaini da trekking e quindi non ho esperienza dello spazio valige 😅😅
  13. al3cs

    Info parchi 2026

    Concordo con @Marty74: La Verkin non mi fa impazzire come posizione però, considerando i prezzi medi di Springdale, tutto sommato ci può stare; a Moab e Torrey va bene tutto.
  14. Marty74

    Info parchi 2026

    Moab è Moab, quindi qualsiasi hotel va bene. Stesso discorso per Capitol Reef, invece quello di Zion è un po' lontano ma non troppo. Dipende dal programma giornaliero.
  15. luca82

    Info parchi 2026

    Allora per zion curiosando su booking avevo trovato il :ramada by windam la verkin zion national park €60 Moab 2 notti :big horn lodge €197 Torrey : days inn by windam capitol reef € 110 Che dite? Diciamo che questi sono prezzi accettabili
  16. Guarda, anch'io avevo parecchi dubbi sulla capacità del bagagliaio, invece mi ha stupito in positivo: l'accesso è scomodo, ma è più profondo di quanto possa sembrare: noi ci abbiamo fatto entrare senza problemi una valigia grande, due piccole e svariate buste di acquisti. Eventualmente prova a cercare online "Mustang cabrio trunk", sono sicura che troverai diversi esempi. Considera che, volendo, puoi anche rapire qualcuno ed infilarcelo dentro: e non scherzo, questa era la maniglia posta all'interno del bagagliaio della nostra !
  17. Grazie gentilissima! Mi sa che intanto copro il volo di ieri, alla fine quelli interni non sono così impegnativi come costo e attendo la nuova raccolta miglia... Poi ho preso gli appartamenti, tranne Oahu, su Booking, cancellazione gratuita fino a 1/2 mesi prima (marzo o aprile in base)... Magari al momento dell'addebito, 1/2 mesi prima, li assicurerò singolarmente con Booking direttamente. Alla fine sono tipo 8k di alloggi e da qui a maggio può succedere di tutto... Invece le auto sono tutte cancellabili... A proposito, secondo te nella Mustang stanno 2 valigie altezza 75? 😁😅
  18. Se vuoi farli rientrare nell'assicurazione annullamento puoi anche pensare di prendere i voli ora e di acquistare i bagagli in un secondo momento, non credo ci siano problemi. Assicurati però che l'assicurazione copra effettivamente i vari costi anche se effettuati con transazioni diverse: io, dopo aver stipulato per anni la polizza di Alianz ho scoperto solo per caso che, a prescindere dal massimale, la copertura vale solo per una singola transazione, e non per la somma di acquisti diversi. Per l'auto a Maui, invece, dipende ovviamente da quello che hai intenzione di fare: se ti interessa solo l'Haleakala "classico" in teoria non avrai nessun problema a viaggiare con una Mustang. Se invece vuoi percorrere la Piilani hwy il discorso cambia perché è in gran parte sterrata e un'auto bassa non è esattamente il massimo (fermo restando che nessuna agenzia di noleggio tradizionale la copre comunque). Io ho quasi sempre preso SUV/Wrangler tranne che a O'ahu, e me ne sono comunque pentita: il traffico e i parcheggi di O'ahu non sono esattamente entusiasmanti con una lunga sportiva cabrio
  19. È solo che vorrei acquistare la copertura annullamento con Chapka sul volo preso ieri, e quindi volevo far rientrare pure i voli interni, ma ho ancora solo 24h di tempo
  20. Ma no dai aspetta ormai manca una manciata di giorni
  21. Torno qui col volo già prenotato e quasi tutti gli alloggi pure... Mi manca solo Oahu che ha prezzi decisamente folli... In definitiva a causa del volo scelto sono saltate 2 notti, quindi sono diventate: 5 notti Maui 2 notti Hilo, 2 notti Volcano, 3 notti Kona 5 notti Kauai 4 notti Oahu (ma 5 giorni quasi pieni) La mia domanda è la seguente: ho prenotato con Alamo una Jeep Wrangler 4porte sia a Big Island che a Kauai... Pensavo di prendere invece una Mustang a Oahu... Ma invece la Mustang è idonea a Maui?? Oppure ci vuole una vettura alta per Haleakala? Altra domanda: volevo prenotare i voli Interni, che sono tutti di Hawaian... Per fare ciò mi volevo iscrivere alla loro raccolta miglia perché a quanto pare si pagavano 2 bagagli 15 dollari a bagaglio invece di 30... Solo che non mi fa iscrivere perché dal primo ottobre cambia la raccolta miglia... Che voi sappiate aspetto e spero ci sia ancora questa promozione sul bagaglio o prenoto a prezzo pieno e tolgo il pensiero?
  22. Ieri
  23. al3cs

    Info parchi 2026

    So che dormire nei parchi era già costoso prima della pandemia, e adesso è diventato folle: ma le alternative distanti che permettono di risparmiare qualche (o più di qualche) soldo ti fanno perdere non solo tempo prezioso per arrivare agli alloggi, ma anche le ore più belle per godersi i parchi, tramonti ed albe, quando la maggior parte dei visitatori è andata via o non è ancora arrivata. Oltretutto, come ricordiamo sempre, guidare a lungo dopo il tramonto non è una buona idea: ormai sai già che le strade possono essere veramente buie e piene di animali vaganti. Alternative economiche ce ne sono davvero poche, se non inesistenti: nel giro classico dei parchi, oltre al Curry Village e al The View, io metterei tra gli imperdibili anche Furnace Creek alla Death Valley e le inevitabili Torrey e Moab. A Zion dormire a Springdale non è comunque economico, anche se magari puoi cercare qualcosa tra Springdale e Hurricane; a Bryce puoi arrivare fino a Tropic; al Grand Canyon a Tusayan.ma dubito che troverai un risparmio così notevole. Al limite, per ridurre il budget e magari vivere qualche piccola avventura, valuta eventualmente di fare qualche notte in tenda: al Walmart probabilmente puoi acquistare tutto quello di cui avresti bisogno al costo di un pernottamento o poco più. Occhio però che anche i campeggi vanno prenotati con larghissimo anticipo! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  24. luca82

    Info parchi 2026

    Grazie, sinceramente dormire dentro a tutti i parchi economicamente è veramente impegnativo. Tolto il the view alla Monument a cui sicuramente non rinunciamo , il Sequoia e Yosemite dove non c'è molta scelta al di fuori o cmq non con un risparmio notevole sugli altri parchi pensavo di guardare un pò anche al di fuori. (Consigli?) Dal punto di vista dei pernottamenti credo che questo otr sarà molto più caro rispetto a quello della real america di quest'anno
  25. al3cs

    Info parchi 2026

    La Death Valley è un caso a sé: le temperature giornaliere ad agosto possono raggiungere quasi i 50°C, quindi più tardi arrivi e meglio è. Tanto le visite, per forza di cosa, sono piuttosto brevi, ed è sempre per questo che dormire all'interno è la scelta migliore, così da potersi muovere (quel minimo indispensabile [emoji28]) nelle ore relativamente meno calde. Per il resto, salvo esigenze particolari, cerca di organizzarti sempre in modo da spezzare le visite ai parchi tra il pomeriggio e la mattina successiva, utilizzando le ore più centrali e calde della giornata per gli spostamenti dall'uno all'altro. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  26. Seattle è un aeroporto costoso ma, anche se ogni tanto qualche offerta capita, io fossi in te ragionerei più sul fare un loop su San Francisco; dall'Italia è uno degli aeroporti più raggiunti, quindi le offerte sono più frequenti e i prezzi in generale più bassi. Io personalmente andrei prima verso l'interno e poi sulla costa: non cambia chissà cosa, ma percorrere la costa da nord verso sud è, logisticamente parlando, un po' più comodo visto che sei già sulla carreggiata "giusta" per fermarti in caso di sosta più o meno al volo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  27. luca82

    Info parchi 2026

    Ragazzi e ragazze stavo ragionando sul fatto che le temperature saranno alte e quindi la maggior parte dei parchi va vista al mattino quindi credo sia meglio essere il più vicino possibile la sera prima giusto? Ma non riesco a trovare la quadra su alcuni gg , tipo se dormo zona Mono lake la mattina dopo non rischio di arrivare troppo tardi alla death valley? Stessa cosa quanto dormo a Zion per poi il giorno dopo fare Bryce
  28. CIao! Grazie, diciamo che l'idea di massima sarebbe quella di fare per la prima parte del viaggio la costa, e la seconda, la parte interna dell'oregon per poi tornare su SF; ma è ancora tutto in divenire. purtroppo mi hanno un pò spiazzato i prezzi dei voli, io sono, diciamo così, vincolato a usare AA (e partners, per cui anche BA) per via di un vaucher per 4 che mi è staro dato dopo che per un volo cancellato, Austin - Philly, ci siam dovuti fermare una notte in più in texas etc etc.. vediamo un pò..
  1. Caricare più attività
×
×
  • Crea Nuovo...