Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, al3cs ha scritto:

da quelle parti il fondo stradale è davvero molto, molto, molto dissestato.

 

Per questo a Big Island l'idea è quella di nolleggiare una Wrangler, così da poter salire anche sul Mauna Kea in autonomia.

Inviato

Un Wrangler è sicuramente meglio di un SUV o di una berlina, ma ti consiglio di guardare qualche video su YouTube, in modo da valutare più realisticamente se non sia il caso di lasciare l'auto e fartela a piedi .

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

Inviato

Noi abbiamo noleggiato una Wrangler e siamo arrivati fino al parcheggio, bisogna stare un po' attenti ma con una jeep ci si riesce., con un normale SUV no.
Makalawena Beach è stupenda, Manini'owali Beach forse lo sarebbe se non fosse così affollata, noi ce ne siamo andati subito.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

Inviato
2 ore fa, al3cs ha scritto:

se non sia il caso di lasciare l'auto e fartela a piedi emoji16.png.

 

Si si ma io intendo lasciare l'auto e andare a piedi, la mia idea è di fare la stessa strada sterrata percorsa da @luisa53, parcheggiare al parcheggio e poi farmi i 20 minuti di camminata.

 

Non mi riferivo all'altra strada sterrata che parte da Kua Bay, quella ho letto essere davvero troppo difficile e non voglio rovinarmi la vacanza sulla prima isola.

 

 

31 minuti fa, luisa53 ha scritto:

Manini'owali Beach forse lo sarebbe se non fosse così affollata

 

Per questo l'idea è andarci al mattino appena apre e in un giorno feriale, nella speranza di non trovare un carnaio.

  • Mi piace 1
Inviato

Penso che Ale intendesse la strada che porta al parcheggio, con un normale suv secondo me diventa difficile, infatti abbiamo visto parecchie auto che si sono fermate ben prima del parcheggio. Evidentemente i proprietari hanno proseguito a piedi.


Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

@luisa53 Non mi resta che confidare nella bravura al volante di Luca allora. :) 

 

Per quanto riguarda Maui invece la Road To Hana ha senso spezzarla in 2 giornate? Senza dormire ad Hana ma facendo avanti e indietro da Kihei o Kaanapali per avere la possibilità di scegliere i giorni con il meteo migliore.

 

Una cosa tipo così, non necessariamente in giorni consecutivi.

 

Giorno 1, Back Road To Hana Piʻilani Highway: strada e punti panoramici (Manawainui Gulch ecc.) + Pipiwai Trailhead (3 ore) + Oheʻo Gulch 13,30 (30 min) + Wailua Falls + rientro a Kihei.

 

Giorno 2, Road to Hana: Ho’okipa Lookout (10 min.) + Garden of Eden Arboretum (1 ora) + Keanae Penisula con vari viewpoint (30 min.) +  Aunty Sandy’s Banana Bread + Ke’anae Arboretum (30 min.)  + Nahiku Marketplace (pranzo) + Black Sand Beach (slot 12,30-15, 1 ora) + Hana+ Koki Beach (?) + Rientro a Kihei, 2 ore e 15 di strada, a Kanapali mezz'ora in più

 

Considerate che è solo una bozza veloce, potrei aver scritto qualche cavolata :4_joy:

 

So che farei avanti e indietro ma dividendo le due giornate eviterei di alzarmi alle 5 e dover tagliare un sacco di roba. 

 

Gli altri due giorni pieni uno lo passerei sull'Haleakalā con l'alba e un pezzo di Sliding Sands mentre l'altro in zona Kaanapali facendo il trail costiero, la strada panoramica e un pò di snorkeling.

Modificato da Giovanna86

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...