Michele Pisa 71 Inviato 16 ore fa Segnala Inviato 16 ore fa Salve a tutti, il prossimo anno fine luglio inizio agosto, vorremmo andare in USA per festeggiare 50 anni di mia moglie, 18 anni di mia figlia grande e il suo esame di maturità. 🙂 Detto questo, siamo una famiglia con due ragazze che l'anno prossimo avranno 18 e 13 anni. Per noi genitori si tratta del terzo viaggio in USA 2006 viaggio di nozze: SF- Yosemite - Death Valley - Gran canyon Lato nord, Bryce, Monument, Las Vegas e Los Angeles e capatina finale a Miami. 2010 viaggio a NY per la maratona. Vorremmo tornare a vedere i parchi e qua iniziano i dilemmi. da sempre vorrei visitare Yellowstone, ma essendo lontano dal "tragitto" classico che includa Monument, Bryce&Co, non sappiamo come poter coniugare le due cose. Le nostre idee sarebbero queste 1) Route66 da Chicago a LS 2) SF, costa california e poi verso i parchi 3) Una soluzione che ci permetta di abbinare anche Yellowstone Il viaggio potrebbe essere 15-18 gg ma dipende molto anche dal costo. chi mi può dare un'indicazione di massima di quanto prevedere come budget di spesa? Grazie a chi saprà darmi qualche consiglio. Michele da Pisa
rob82 Inviato 14 ore fa Segnala Inviato 14 ore fa Io l'anno scorso ho abbinato Yellowstone (e Teton) ai 5 parchi dello Utah in 16 giorni con volo a/r su Salt Lake City. Con un paio in più potresti aggiungere certamente la Monument o volare su Las Vegas riducendo un po' i costi sia del volo sia del noleggio. Altrimenti Yellowstone lo inserisci in un più classico giro Real America su Denver. Quest'anno c'era pure il diretto da Roma che però non so se rimetteranno anche l'anno prossimo.
Marty74 Inviato 4 ore fa Segnala Inviato 4 ore fa Ciao!! L'accoppiata Yellowstone e parchi rossi la puoi fare benissimo partendo da Las Vegas, ovviamente lasciando fuori tutta la parte californiana.
al3cs Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa Ciao @Michele Pisa 71, benvenuto su UOTR . 14 ore fa, Michele Pisa 71 ha scritto: Le nostre idee sarebbero queste 1) Route66 da Chicago a LS Partendo dal presupposto che 18 giorni sarebbero ovviamente meglio di 15, la route è sicuramente fattibile: prova a dare uno sguardo alle nostre guide, oltre che ai diari https://www.usaontheroad.it/forum/12-itinerari-east-west-c2c-route66-e-altri-stati/ 14 ore fa, Michele Pisa 71 ha scritto: 2) SF, costa california e poi verso i parchi Ti indico un itinerario di massima, solo per darti un'idea 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Zion 10 Zion - Bryce 11 Bryce - Page (Antelope Canyons e Horseshoe Bend) 12 Page - Monument Valley 13 Monument Valley - Grand Canyon (dentro il parco o al massimo a Tusayan) 14 Grand Canyon - R66 - Kingman 15 Kingman - Los Angeles 16 Los Angeles 17 Los Angeles - ITA 14 ore fa, Michele Pisa 71 ha scritto: 3) Una soluzione che ci permetta di abbinare anche Yellowstone Sempre e solo per darti un'idea, considerando il numero di pernottamenti consigliati 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas 3 Las Vegas - Bryce Canyon 4 Bryce Canyon - Salt Lake City 5 Salt Lake City - Grand Teton 6 Grand Teton 7 Grand Teton - Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone 11 Yellowstone - tappa intermedia 12 tappa intermedia - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 13 Moab 14 Moab - Monument Valley 15 Monument Valley - Page 16 Page - Grand Canyon 17 Grand Canyon - Las Vegas 18 Las Vegas - ITA. Questa soluzione però, includendo i parchi del SW, lascia fuori la parte a est di Yellowstone, la c.d. Real America (Cody, Bighorn Canyon, Devils Postpile, Black Hills e Mt. Rushmore, Badlands) che non è semplicissimo inserire in altri itinerari. Visto che hai tempo a sufficienza, ti consiglio di dare uno sguardo ai nostri diari per chiarirti le idee su cosa preferireste vedere, ovviamente non solo riferendomi a quest'ultimo itinerario. 14 ore fa, Michele Pisa 71 ha scritto: Il viaggio potrebbe essere 15-18 gg ma dipende molto anche dal costo. chi mi può dare un'indicazione di massima di quanto prevedere come budget di spesa? Tocchi un tasto dolente: prima della pandemia consideravamo attendibile calcolare circa € 1000 a persona a settimana tutto incluso (tranne lo shopping ) ma dopo il Covid i prezzi sono andati fuori controllo, soprattutto quelli degli alloggi nei parchi nazionali e del cibo. Probabilmente adesso per stare tranquilli bisogna aumentare il budget almeno del 30%: tanto per darti un'idea, una notte dentro Yellowstone può arrivare a costare anche € 400 o più. Certo prenotando in anticipo si può limare qualcosa qui e là ma, tra i tre itinerari proposti, probabilmente la Route 66 è quello che ti consentirebbe il budget più ragionevole. P.s. Ho spostato il tuo post nella sezione dedicata agli itinerari del West. Se diventerà un post sulla R66, penserò sempre io a spostarlo nella sezione adatta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora