Alexio Inviato 19 Aprile Segnala Inviato 19 Aprile Ciao, siamo una famiglia di quattro persone con due ragazzi ormai grandini, 17 e 13 anni. Vorrei organizzare un on the road dal prossimo 12 giugno al 9 luglio. Ho già acquistato il volo con arrivo e partenza da Los Angeles. L'idea di massima è stare un paio di giorni a Los Angeles, noleggiare una macchina e partire per i parchi, trascorrere qualche giorno a San Francisco e riscendere lungo la costa a Los Angeles per tornare a casa. Siamo stati altre volte negli USA ma questo sarà il primo viaggio itinerante e qui sorgono i miei mille dubbi. Il primo tra tutti: è necessario/opportuno prenotare i singoli pernottamenti legandosi però ad un itinerario prestabilito? Mi consigliereste un itinerario di quasi un mese che lasci circa una settimana per visitare le città ed il resto itinerante? Grazie anticipatamente per ogni prezioso suggerimento! Cita
al3cs Inviato 19 Aprile Segnala Inviato 19 Aprile Ciao @Alexio, benvenuto! Provo prima di tutto a rispondere al tuo dubbio: 2 ore fa, Alexio ha scritto: Il primo tra tutti: è necessario/opportuno prenotare i singoli pernottamenti legandosi però ad un itinerario prestabilito? Nelle città probabilmente no, ma se vuoi visitare i grandi parchi dell'ovest è assolutamente indispensabile: in molti di essi gli alloggi disponibili sono pochi e decisamente non economici, quindi prenotare con il dovuto anticipo permette di scegliere le migliori soluzioni logistiche a prezzi relativamente ragionevoli. Se poi non si hanno problemi di budget ovviamente il problema si ridimensiona, ma resta comunque la possibilità di doversi "accontentare" di sistemazioni non esattamente ottimali; nel vostro caso, così a ridosso della partenza, credo avrete qualche difficoltà a trovare alloggio già da ora, onestamente non rischierei di arrivare negli USA senza avere un programma prestabilito. Anche perché in alcune zone l'alloggio "più vicino" potrebbe essere a una o due ore di viaggio di distanza. 2 ore fa, Alexio ha scritto: Mi consigliereste un itinerario di quasi un mese che lasci circa una settimana per visitare le città ed il resto itinerante? Qualche indicazione in più potrebbe aiutarci a darti consigli migliori: innanzitutto, cosa intendi con 'una settimana per visitare le città'? Una settimana in totale? Quali città? San Francisco e Los Angeles? Las Vegas? San Diego? Hai intenzione di portare i ragazzi nei parchi divertimento? Quali? Avete parecchi giorni a disposizione, quindi anche sapere se siete o meno una famiglia di escursionisti potrebbe fare comodo: posto che, tendenzialmente, una notte per ogni parco è sufficiente per farsene una buona idea, se vi piace dedicarvi a sentieri più o meno lunghi, in alcuni, poteste tranquillamente dilatare la permanenza (più o meno) a piacimento. Cita
Alexio Inviato 19 Aprile Autore Segnala Inviato 19 Aprile 1 ora fa, al3cs ha scritto: Nelle città probabilmente no, ma se vuoi visitare i grandi parchi dell'ovest è assolutamente indispensabile: in molti di essi gli alloggi disponibili sono pochi e decisamente non economici, quindi prenotare con il dovuto anticipo permette di scegliere le migliori soluzioni logistiche a prezzi relativamente ragionevoli. Se poi non si hanno problemi di budget ovviamente il problema si ridimensiona, ma resta comunque la possibilità di doversi "accontentare" di sistemazioni non esattamente ottimali; nel vostro caso, così a ridosso della partenza, credo avrete qualche difficoltà a trovare alloggio già da ora, onestamente non rischierei di arrivare negli USA senza avere un programma prestabilito. Anche perché in alcune zone l'alloggio "più vicino" potrebbe essere a una o due ore di viaggio di distanza. Tutto molto chiaro, grazie. 1 ora fa, al3cs ha scritto: Qualche indicazione in più potrebbe aiutarci a darti consigli migliori: innanzitutto, cosa intendi con 'una settimana per visitare le città'? Una settimana in totale? Quali città? San Francisco e Los Angeles? Las Vegas? San Diego? Hai intenzione di portare i ragazzi nei parchi divertimento? Quali? Avete parecchi giorni a disposizione, quindi anche sapere se siete o meno una famiglia di escursionisti potrebbe fare comodo: posto che, tendenzialmente, una notte per ogni parco è sufficiente per farsene una buona idea, se vi piace dedicarvi a sentieri più o meno lunghi, in alcuni, poteste tranquillamente dilatare la permanenza (più o meno) a piacimento. Non posso definirci escursionisti ma ci piace la natura e non disdegniamo qualche trekking non troppo impegnativo. L'itinerario di massima a cui avevo pensato è questo. Ogni suggerimento è ovviamente ben accetto! Los Angeles Palm Springs Joshua Tree National Park Lake Havasu City Oatman Kingman Prescott Sedona Flagstaff Grand Canyon National Park Monument Valley Page Bryce Canyon Zion Las Vegas Death Valley Sequoia National Park Yosemite National Park Cupertino San Francisco Monterey Big Sur Los Angeles Vorrei passare poco tempo a Los Angeles all'inizio, giusto il necessario per riprendersi dal jet lag e una breve visita della città. Pensavo ad un paio di giorni. Un altro paio di giorni li dedicherei a Las Vegas e mi terrei qualche giorno in più per San Francisco (e zone limitrofe). Al termine della vacanza, prima di ripartire, mi piacerebbe ritagliarmi un paio di giorni per i parchi di divertimento. Grazie @al3cs per l'aiuto. Cita
al3cs Inviato 19 Aprile Segnala Inviato 19 Aprile 2 ore fa, Alexio ha scritto: Non posso definirci escursionisti ma ci piace la natura e non disdegniamo qualche trekking non troppo impegnativo. L'itinerario di massima a cui avevo pensato è questo. Ogni suggerimento è ovviamente ben accetto! Ti direi allora che la "regola" di una notte per parco può fare al caso vostro; provo a darti un'idea di come organizzerei io l'itinerario (anche se, bene o male, sono percorrenze stra-testate dagli utenti del forum, puoi fartene un'idea guardando i diari) facendo qualche piccola modifica: 12 ITA - Los Angeles 13 Los Angeles 14 Los Angeles - Palm Springs - Joshua Tree 15 Joshua Tree - Oatman - Kingman 16 Kingman - R66 - Sedona 17 Sedona 18 Sedona - Grand Canyon 19 Grand Canyon - Page 20 Page - Monument Valley 21 Monument - Moab (Arches & Canyonlands) 22 Moab 23 Moab - Torrey (Capitol Reef) 24 Torrey - Bryce Canyon 25 Bryce - Zion 26 Zion - Las Vegas 27 Las Vegas 28 Las Vegas - Death Valley 29 Death Valley - Mono Lake 30 Mono Lake - Yosemite 1 Yosemite - Sequoia 2 Sequoia - San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Big Sur (la strada è attualmente chiusa, ma se riapre puoi spingerti anche più a sud) 6 Big Sur - Los Angeles 7 Los Angeles 8 Los Angeles 9 Los Angeles - ITA. Quest'ipotesi, considerando che: - Palm Springs può essere una base valida per visitare il Joshua Tree, ma di per sé la città - per i miei gusti - non merita più di una breve visita: considerando i prezzi medi, puoi anche valutare di pernottare in qualche cittadina più triste ma più economica nei dintorni del parco; - ho tolto Lake Havasu City e Prescott perché, a meno che tu non abbia motivi specifici, non hanno particolari attrattive; - avendo tanti giorni a disposizione, mi sembra un peccato non arrivare a visitare i parchi nazionali di Arches, Canyonlands e Capitol Reef; - dalla Death Valley ti conviene arrivare a Yosemite risalendo lungo la Sierra fino al Mono Lake: la strada offre sicuramente più punti di interesse (per esempio Manzanar NHS, Alabama Hills, Devils Postpile NM, Bodie SHP, oltre allo stesso Mono Lake) rispetto a quella che va dalla Death al Sequoia; - la California Hwy 1 negli ultimi anni è stata tormentata dalle frane, non sono sicura che riaprirà per la fine di giugno: tieni d'occhio l'andamento dei lavori https://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html; nel caso il transito fosse particolarmente problematico, potresti valutare di spostare la visita al Sequoia dopo quella di San Francisco, facendo 30 Mono Lake - Yosemite 1 Yosemite - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Sequoia 6 Sequoia - Los Angeles. In questo caso "recupereresti" un giorno, che io ho aggiunto a San Francisco, ma potrebbe andare ovunque. Ovviamente, quest'itinerario è solo per darti un'idea di massima: per farti un'idea più precisa ti consiglio di leggere qualche diario e cercare di capire cosa vi aspetta e cosa potrebbe interessarvi di più. Ricorda però che per trovare posto nei parchi probabilmente è già tardi, quindi ti conviene valutare quanto più rapidamente ti è possibile. 2 Cita
acfraine Inviato 20 Aprile Segnala Inviato 20 Aprile Partendo dal giro consigliato da @al3cs visto che mi sembra che volessi dedicare qualche giorno in più a Sf e meno a LA potresti aggiungere un giorno a Los Angeles all'inizio e farne quindi due pieni oltre a quello di arrivo e toglierli in chiusura del viaggio. Potresti magari usare quei giorni per metterne uno in più a Yosemite in modo da farlo con più calma oppure a SF. 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.