Vai al contenuto

Pareri ed esperienze su vacanza Hawaii periodo Natale/Capodanno


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Paolo 22 ha scritto:

Waikiki è meglio lato dx o sx guardando la spiaggia

Io ti direi lato sinistro, meno casino di sicuro e una spiaggia molto carina con un bel parchettino, da sfruttare quando uno magari torna dalle varie escursioni. Chiaramente è un pò più decentrato ma io lo preferisco sicuramente. Lì si trova lo zoo e il Grand Hotel Waikiki con prezzi ancora decenti e camere con angolo cottura. Non ci sono mai stata ma se dovessi tornare ad Oahu lo prenderei in considerazione. (P.S. io sono stata soltanto ad Oahu, 3 volte ma soltanto lì)

Inviato

@Paolo 22, ho spostato l'ultima domanda nel tuo topic per non fare troppa confusione sul diario di @luisa53. Per quanto mi riguarda tornerei alle Hawai'i altre mille volte: sicuramente la confusione negli ultimi anni è aumentata, ma è anche vero che la prima volta ci sono stata in crociera, quindi figurati se temo il traffico :megalol:!
Scherzi a parte, forse non sono obiettiva perché ne sono molto innamorata; ma c'è anche da dire che, essendoci stata tre volte, già dalla seconda, ma soprattutto la terza, abbiamo potuto concederci il lusso di evitare buona parte delle mete più frequentate e dedicarci agli angoli meno noti (ci è capitato più di una volta di ritrovarci da soli, e parliamo sempre del periodo di Capodanno, seppure 2022). Non posso che augurarti di trovare meno caos di quello che ha trovato Luisa, anche se ci credo poco.
 

Waikiki è meglio lato dx o sx guardando la spiaggia...o indifferente?
Kauai zona Wailua - Kapaa?
Maui zona Kihei?
Big Island a parte un paio di notti zona Volcano, il consiglio è Kona?
 
A Waikiki la zona verso Kapiolani Park è sicuramente più gradevole, ma parliamo comunque di una spiaggia che si attraversa da un capo all'altro in 15 minuti a piedi: se si può risparmiare qualcosa stando un po' a distanza non mi farei troppi problemi.
 
Wailua per me (e non solo, considerando il numero di alloggi che vi sono concentrati) è logisticamente la migliore, più o meno equamente distante dai due opposti estremi di Kekaha e Haena.
 
Io sono stata a Lahaina e a Kihei e, anche qui logisticamente parlando e ignorando i danni che Lahaina ha subito nel terribile incendio di due anni fa, mi sono trovata meglio a Kihei.
 
A Big Island secondo me una notte a Volcano è più che sufficiente: nei dintorni non c'è veramente nulla tranne il parco, e quello - secondo me - si può tranquillamente visitare in giornata e/o partendo da Hilo, 30/40 minuti di strada. Io dividerei le notti tra Hilo e Kona. E probabilmente toglierei una notte a Kauai per aggiungerla a Oahu; non è esattamente la mia isola preferita ma 3 notti sono pochine, ed Honolulu IMHO è la parte meno interessante dell'isola.



Secondo me è importante non avere aspettative troppo alte sulle Hawaii, cioè non pensare che siano ancora un paradiso incontaminato.


Su questo non posso che darti ragione ma, a onor del vero, questo mito mi era stato smontato già nel 2005 da mio fratello che, ospite a Kona in viaggio di nozze nella multiproprietà dello zio di mia cognata, alla mia domanda "Allora, come sono le Hawai'i?", rispose con un laconico ma estremamente significativo "Americane" :megalol:!
Inviato
5 minuti fa, al3cs ha scritto:

ho spostato l'ultima domanda nel tuo topic per non fare troppa confusione sul diario di @luisa53

Ah ok...a volte faccio un po' di confusione e non capivo cosa avevo combinato:) Però non capendo l'ho rimessa. Eliminala pure per cortesia.

 

Hai fatto bene, troppe divagazioni rendono meno fruibile il diario! 

  • Mi piace 1
Inviato
10 minuti fa, al3cs ha scritto:

A Big Island secondo me una notte a Volcano è più che sufficiente: nei dintorni non c'è veramente nulla tranne il parco, e quello - secondo me - si può tranquillamente visitare in giornata e/o partendo da Hilo, 30/40 minuti di strada. Io dividerei le notti tra Hilo e Kona. E probabilmente toglierei una notte a Kauai per aggiungerla a Oahu; non è esattamente la mia isola preferita ma 3 notti sono pochine, ed Honolulu IMHO è la parte meno interessante dell'isola.

Grazie mille delle indicazioni.

Sinceramente avevo un po' sacrificato Ohau (anzi, abbastanza considerando che avremo solo 2 gg pieni) a favore di Kauai perché un po' tutti avevano espresso pareri entusiasti su quest'ultima. A questo punto valuto..

A Big Island non ho considerato di dormire a Hilo in quanto ho letto che non è bellissima e soprattutto in quel periodo molto piovosa....

Inviato

Kauai è bellissima, ma anche molto piccola: considera che per andare da Haena a Kekaha, percorrendola praticamente tutta (esclusa ovviamente la zona della Na Pali, dove non ci sono strade) si impiegano sì e no un paio d'ore.

Big Island ha invece, grosso modo, le dimensioni dell'Abruzzo, per questo conviene dividere i pernottamenti tra lato est e lato ovest dell'isola: anche se quello di Hilo è decisamente più piovoso offre comunque molte cose da fare e vedere, e arrivarci da Kona non è esattamente comodissimo. Peraltro la cittadina, anche se non proprio bellissima, è senz'altro più servita della triste Volcano.

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk


 

Inviato

A Waikiki noi abbiamo alloggiato al Surfjack Hotel & Swimclub che ho prenotato direttamente sul sito dell'hotel perché costava meno chesu Booking e lo consiglio per il buon rapporto qualità prezzo. Si trova nella parte destra  ma, non avendo intenzione di andare in spiaggia a Waikiki, per noi è stato comodo, tanto più che non abbiamo avuto l'impressione che la zona a sinistra fosse meno affollata. Il parcheggio si trova a circa 200 metri e a noi è costato 10 dollari al giorno. Era già aumentato a 20 dollari ma ci hanno fatto il prezzo che ci avevano indicato al momento della prenotazione. 
Sono d'accordo per mettere un'ulteriore notte a O'hau soprattutto perché c'è vita anche alla sera e probabilmente a tuo figlio piacerà. Preparati al traffico da rientro nel tardo pomeriggio quando torni dalle spiagge della costa nord o est.

A Kauai abbiamo dormito al Kauai Palms Hotel a Lihue che avevo visto nel diario di Arizona. L'ho scelto perché era l'alloggio che costava meno, comunque piùdi 200 euro a notte. Ci siamo adattati, tanto in camera abbiamo trascorso poco tempo.

A Maui ho fatto una scelta rischiosa che è andata bene perché il tempo è stato dalla nostra parte. Volendo percorrere il Pipiwai Trail, ho deciso di non fare la Road to Hana andata e ritorno in giornata e ho dormito a Hana la prima notte sull'isola. Se fosse piovuto tutto il tempo sarebbe stata probabilmente una scelta sbagliata. L'alternativa era copiare Arizona e fare in giornata l'anello Road to Hana/Piolani Road ma non mi fidavo perché la Piolani Road spesso è chiusa e infatti lo era quando ci siamo stati noi.
Le altre tre notti a Maui abbiamo dormito in un monolocale a Wailuku, anche questo scelto per il prezzo.

A Big Island abbiamo dormito 2 notti a Kona, 2 a Volcano e l'ultima a Hilo. Il B&B di Volcano, il Kilauea House, è stupendo e ci avremmo trascorso anche la terza notte se non fosse stato occupato. È vero che a Volcano non c'è niente e che già la seconda delle due sere avremmo potuto dormire a Hilo ma per rapporto qualità prezzo superava gli alloggi di Hilo che sono molto più costosi.



Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk



Inviato

Grazie mille dei vostri consigli....sempre preziosi.

Ok per ulteriore notte ad Ohau...effettivamente era un po' compresso.

 

Interessante lo spunto su Maui per la notte ad Hana. In effetti i tempi in auto da Kihei, andata e ritorno sono molto lunghi e su strada a rischio mal d'auto (ho passeggeri sensibili). Fatto in giornata la vedo dura.

A dicembre il rischio pioggia è molto alto...ma ad Hana ci si deve comunque andare, quindi può valere la pena andare appena si arriva.

 

Cmq per gli alloggi alla fine, rimanendo molto basico, va bene se riesco a stare entro i 250 € in media a notte:(

Sto valutando anche Airbnb...ma non cambia molto.

 

Ultima domanda, poi fino a domani non vi scoccio;)

Visto i tanti voli, alloggi, carica/scarica auto ecc...stavo valutando di fare con solo bagaglio a mano.

Può essere fattibile? O Hawaiian è restrittiva sul bagaglio a mano?

Inviato

Hawaiian è molto meno restrittiva di Lufthansa, permette un bagaglio a mano di 11 kg e sugli aerei abbiamo visto gente che viaggiava con bagagli a mano enormi. Anch'io volevo volare con il solo bagaglio a mano ma il problema è che per Lufthansa e United non deve superare gli 8 kg e per questo motivo mio marito ha voluto un bagaglio da stiva. A questo punto ne abbiamo approfittato per prendere con noi piatti di carta, posate, un po' di cibo, bastoncini da trekkiing, scarponi e stupidamente abbiamo lasciato a casa le pinne prendendo solo maschera e boccaglio che avrei preso in ogni caso anche con il solo bagaglio a mano.
Per il discorso fare disfare le valigie ci vuole un po' di organizzazione anche perché non sempre si può andare subito in albergo appena si arriva su un'isola. Prima di un volo noi mettevamo in un trolley tutta la roba da mare che poi sistemavano in una borsa pieghevole da viaggio una volta arrivati a destinazione. Ad esempio da Maui siamo partiti in pantaloni lunghi e scarpe da escursionismo e a Big Island ci siamo messi il costume cambiandoci nei bagni del Pu'uhonua O Honaunau National Historical Park.

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Inviato

A dicembre il rischio pioggia è molto alto...ma ad Hana ci si deve comunque andare, quindi può valere la pena andare appena si arriva.


E se quando arrivi piove? Io non so se mi vincolerei con un pernottamento, sulla Road to Hana la pioggia è fin troppo frequente e forse sarebbe meglio affrontarla con la certezza che il meteo sia favorevole.
 
Cmq per gli alloggi alla fine, rimanendo molto basico, va bene se riesco a stare entro i 250 € in media a notte:(
Sto valutando anche Airbnb...ma non cambia molto..

 
Purtroppo i prezzi sono quelli, non è che si sia granché margine. L'opzione più conveniente è quasi sicuramente optare per un mini appartamento (i c.d. condo) che, se non ti consentono di risparmiare molto sull'alloggio, sicuramente, avendo la cucina, ti permettono di farlo più facilmente almeno sul vitto.


Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...