Adolmak Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo Ciao a tutti, dopo diversi giorni a vagare nell'internet ho trovato finalmente un posto pieno di informazioni utili come questo! Sto cercando di organizzare un viaggio on the road di 15 giorni con arrivo a San Francisco e partenza da Los Angeles (o anche al contrario volendo, non ho ancora prenotato i voli ma vorrei farlo prima possibile per evitare sorprese). Mi sto un po' perdendo tra gli immensi spazi americani e quindi ho bisogno di qualche consiglio! (L'anno scorso l'organizzazione della Ring Road in Islanda è stata molto più semplice 😄) Ho letto già diverse discussioni con itinerari simili e prendendo spunto da quello che ho letto ho provato a ipotizzare queste tappe: 1-San Francisco 2-San Francisco 3-Sequoia 4-Mammoth Lakes 5-Death Valley 6-Las Vegas 7-Zion 8-Bryce Canyon 9-Page 10-Monument Valley 11-Grand Canyon 12-Kingman 13-Los Angeles 14-Los Angeles 15-Ritorno Al momento ho dovuto sacrificare Yosemite e Joshua Tree. Però al tempo stesso sto pensando che potrei eliminare 1 notte a Los Angeles per recuperare qualcosa. Sono aperto a qualunque consiglio! Cita
al3cs Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo Ciao @Adolmak, benvenuto su UOTR Se l'1 è il giorno di arrivo ti manca una notte a San Francisco ma, a parte questo, non mi è chiarissimo perché hai scelto Sequoia al posto di Yosemite (legittimo, per carità) se poi però torni a nord per andare a Mammoth Lakes, e da Yosemite ci passi comunque . Per il resto mi pare tu abbia afferrato perfettamente qual è l'itinerario ottimale (anche se io piango sempre quando vedo una sola notte a Las Vegas ) magari se vuoi inserire anche il Joshua Three, almeno di passaggio - anche se ad agosto può essere piuttosto impegnativo - potresti valutare di spingerti fino a Topock/Needles anziché pernottare a Kingman e, il giorno successivo, arrivare a LA deviando per il Joshua Tree e attraversando almeno la Park Blvd. Cita
antattack Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo Benvenuto @Adolmak! Riguardo al giro direi che stante i pochi giorni non hai molto margine per fare altro. Potresti levare la notte a Zion (e farla di passaggio) mettendola a San Francisco. Come @al3cs neanche io capisco il passaggio a Mammoth Lakes e in ogni caso, visto che i giorni sono pochi, credo sarebbe meglio sacrificare Sequoia a vantaggio di Yosemite a meno che il viaggio non sia in un periodo in cui il Tioga Pass potrebbe non essere aperto Cita
Adolmak Inviato 28 Marzo Autore Segnala Inviato 28 Marzo Ciao, grazie per le risposte velocissime! Confermo che il primo giorno è il giorno di arrivo (ancora da capire a che ora). Ho messo il Sequoia perchè è una vita che sogno di vedere il Generale Sherman. Il periodo del viaggio sarà la seconda metà di agosto, orientativamente dal 16 al 30 agosto, quindi il Tioga Pass penso sia aperto. Come consigliate di modificare l'itinerario eliminando Mammoth Lake? Cita
al3cs Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo 5 minuti fa, Adolmak ha scritto: Come consigliate di modificare l'itinerario eliminando Mammoth Lake? Il giorno successivo tiri dritto fino alla Death Valley (è lunga ma fattibile, specie considerando che ad agosto non c'è fretta di arrivare presto) e recuperi una notte da spendere a Las Vegas . Cita
antattack Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo @al3cs, forse prima delle due notti a LV servirebbe la notte in più a SF? Cita
al3cs Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo Per San Francisco possiamo tranquillamente togliere una notte a Los Angeles Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
antattack Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo (modificato) 19 minuti fa, Adolmak ha scritto: Ho messo il Sequoia perchè è una vita che sogno di vedere il Generale Sherman Questo è il classico problema delle aspettative coltivate per una vita che ti fanno piegare il viaggio in contorsioni elaborate e poi ti lasciano (spesso anche se non sempre) deluso quando, arrivato sul posto, non è come te lo eri sognato... Più alte sono le aspettative più rumoroso sarà lo schianto 3 minuti fa, al3cs ha scritto: Per San Francisco possiamo tranquillamente togliere una notte a Los Angeles Questo te lo concedo ma immagino che gli serva il giorno intero per qualche parco Se invece così non fosse allora si, Las Vegas tutta la vita Modificato 28 Marzo da antattack Cita
Adolmak Inviato 28 Marzo Autore Segnala Inviato 28 Marzo Las Vegas in realtà non mi ispira tantissimo. Quindi penso che una notte sia sufficiente. Se provassi a togliere Mammoth e fare una tappa allo Yosemite, poi il giorno successivo sarebbe troppo impegnativo fare Yosemite-Death Valley (passando per il Tioga)? Ho aggiunto anche la rapida deviazione allo Joshua Tree. L'itinerario sarebbe così: 1-San Francisco 2-San Francisco 3-Sequoia 4-Yosemite 5-Death Valley 6-Las Vegas 7-Zion 8-Bryce Canyon 9-Page 10-Monument Valley 11-Grand Canyon 12-Topock/Needles 13-Joshua Tree - Los Angeles 14-Los Angeles 15-Ritorno Cita
antattack Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo 29 minuti fa, Adolmak ha scritto: Yosemite-Death Valley (passando per il Tioga) E' troppo, saresti costretto a fare tutto di corsa e male... Devi scegliere: o Sequoia passando poi a sud o Yosemite passando a nord; non puoi averli entrambi senza compromettere in qualche misura l'otr. Poi il viaggio è il tuo e puoi farne quello che vuoi eh Cita
Adolmak Inviato 28 Marzo Autore Segnala Inviato 28 Marzo Ok, meglio evitare allora. Ma tra Yosemite e Sequoia come mai molti preferiscono il primo? Cita
al3cs Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo Non so se esista una risposta esatta, ma tieni conto che Yosemite è grande più o meno il doppio del Sequoia, ed offre una varietà di panorami, scorci (sequoie comprese, soprattutto, ma non solo, a Mariposa Grove) e trails che, secondo me, non è neanche lontanamente paragonabile. Entrambi sono sicuramente molto belli ma, perlomeno per i miei gusti - sono stata a Yosemite tre volte e spero di tornarci ancora, mentre al Sequoia una visita mi è bastata - Yosemite offre più opportunità. Tendenzialmente non credo sia un caso che Yosemite abbia il quadruplo dei visitatori di Sequoia, ma non dimenticare che i gusti restano sempre personalissimi.Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
Adolmak Inviato 28 Marzo Autore Segnala Inviato 28 Marzo Vedrò di approfondire bene le due opzioni per poi decidere quale dei due visitare. Le 2 notti a Los Angeles le avevo messe per tenere la possibilità di andare agli Universal Studios. Però potrei anche rinunciare e fare solo 1 notte ed un rapido giro della città. In questo secondo caso, posto che 2 giorni a Las Vegas non mi ispirano, come consigliate di modificare l'itinerario? Cita
al3cs Inviato 28 Marzo Segnala Inviato 28 Marzo Vedrò di approfondire bene le due opzioni per poi decidere quale dei due visitare. Puoi cominciare dalle nostre guide https://www.usaontheroad.it/forum/14-parchi-south-west/ e/o dai nostri diari https://www.usaontheroad.it/topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
antattack Inviato 29 Marzo Segnala Inviato 29 Marzo (modificato) 13 ore fa, Adolmak ha scritto: Ma tra Yosemite e Sequoia come mai molti preferiscono il primo? Un aspetto da non sottovalutare è che solitamente per gli otr i giorni sono sempre troppo pochi mentre le ore e i chilometri in auto troppe. Da questo punto di vista purtroppo Sequoia paga non essere sul percorso ottimale avendo non solo la concorrenza di Yosemite (che è sicuramente la soluzione più efficace per tagliare la Sierra Nevada avendo come destinazione la Death Valley) ma anche quella della costa se da Los Angeles si punta San Francisco (o viceversa). Poi però nell'organizzazione di un otr entrano in ballo tanti altri fattori per cui non contano solo efficienza e razionalità, c'è anche una componente irrazionale come sono appunto le aspettative che uno si crea negli anni... 12 ore fa, Adolmak ha scritto: Però potrei anche rinunciare e fare solo 1 notte ed un rapido giro della città. In questo secondo caso, posto che 2 giorni a Las Vegas non mi ispirano, come consigliate di modificare l'itinerario? Dipende se sceglierai di passare da Yosemite o da Sequoia. Nel primo caso l'itinerario è praticamente obbligato: 1-San Francisco 2-San Francisco 3-San Francisco 4-Yosemite 5-Lee Vining 6-Death Valley 7-Las Vegas 8-Zion 9-Bryce Canyon 10-Page 11-Monument Valley 12-Grand Canyon 13-Topock/Needles 14-Joshua Tree - Los Angeles 15-Ritorno Se invece deciderai per Sequoia allora queste tappe sono vincolate: 1-San Francisco 2-San Francisco 3-San Francisco 4-Sequoia 5-Death Valley 6-Las Vegas 7-Zion 8-Bryce Canyon 9-Page 10-Monument Valley 11-Grand Canyon 12-Topock/Needles 13-Joshua Tree - Los Angeles 14-Ritorno Per la notte in più dipende da gusti e budget: se ti piace camminare immerso nella natura (trail di 3/4 ore, sopra i 5 km ma meno di 10) allora valuta Yosemite (The Mist Trail), Zion (Angels Landing) o Grand Canyon (South Kaibab Trail) se hai budget da investire in tour con guida, scegli tra Page (White Pockets o South Coyote Buttes) e Monument Valley (Mistery Valley e/o Hunt Mesa) se ti piace immergerti nella cultura USA allora San Francisco o Las Vegas Modificato 29 Marzo da antattack Cita
Adolmak Inviato 29 Marzo Autore Segnala Inviato 29 Marzo Ok grazie mille. Per quanto riguarda il senso in cui percorrere l'itinerario ci sono differenze sostanziali nel farlo da San Francisco a Los Angeles o viceversa, oppure è indifferente? Cita
antattack Inviato 29 Marzo Segnala Inviato 29 Marzo (modificato) Personalmente trovo che alcune tratte beneficiano del verso orario (SF -> LA), tipo il passaggio San Francisco/Yosemite (o Sequoia)/Death Valley ma alla fine sono sfumature Modificato 29 Marzo da antattack Cita
Adolmak Inviato 29 Marzo Autore Segnala Inviato 29 Marzo Grazie ai vostri consigli ho provado ad approfondire un po' l'itinerario mantenendo per il momento un giorno in + a Los Angeles per avere l'opzione Universal Studios. Al momento rimango orientato per voler visitare il Sequoia sacrificando Yosemite. In questo modo perdo anche l'attraversata del Tioga Pass.... E' una strada imperdibile da percorrere o tutto sommato sacrificabile? Inoltre non ho ben capito come organizzare le tappe del 12° e 13° giorno, mi dareste una mano? Ovviamente se negli altri giorni ho scritto cose senza senso o comunque migliorabili fatemelo sapere 😁 1-San Francisco (Arrivo - pernottamento San Francisco) 2-San Francisco (Visita San Francisco intera Giornata - pernottamento San Francisco) 3-San Francisco - Sequoia (Visita San Francisco mezza giornata - viaggio verso Sequoia - pernottamento Sequoia) 4-Sequoia - Death Valley (Visita Sequoia National Park mezza giornata - Viaggio verso Death Valley da sud - pernottamento Death Valley) 5-Death Valley - Las Vegas (Attraversamento Death Valley fino a Las Vegas - pernottamento Las Vegas) 6-Las Vegas - Zion (Visita Las Vegas - Vaggio verso Zion - pernottamento Zion) 7-Zion - Bryce Canyon (Visita Zion National Park - Viaggio verso Bryce Canyon - pernottamento Bryce Canyon) 8-Bryce Canyon - Page (Visita Bryce Canyon - Vaggio verso Page - pernottamento Page) 9-Page - Monument Valley (Visita Antelope Canyon/Horseshoe Band - Vaggio verso Monument Valley - pernottamento Monument Valley) 10-Monument Valley - Grand Canyon (Visita Monument Valley - Viaggio verso Grand Canyon - pernottamento Grand Canyon) 11-Grand Canyon - Topock/Needles (Visita Grand Canyon - Viaggio verso Topock/Needles - pernottamento Topock/Needles) 12-Topock/Needles 13-Joshua Tree - Los Angeles 14-Los Angeles (Opzione Universal Studios o Visita Los Angeles - pernottamento Los Angeles) 15-Ritorno Cita
al3cs Inviato 29 Marzo Segnala Inviato 29 Marzo Perché vuoi passare la giornata 12 a Topock/Needles? Non ha senso, ovviamente il giorno successivo ti conviene partire subito in direzione Joshua Tree/Los Angeles Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
Adolmak Inviato 29 Marzo Autore Segnala Inviato 29 Marzo Non saprei... l'ho copiato dell'itinerario postato sopra da antattack Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.