Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
7 minuti fa, al3cs ha scritto:

parliamo comunque di escursioni da diverse centinaia di $

Questo è l'unico vero fattore limitante.

 

Se mi chiedessero di scegliere tra Page e la DV non avrei dubbi, primo o ultimo viaggio che fosse, ma qui va a gusti personali :wink:.

Da Zion alla DV passi comunque da LV e alla fine sono 5 ore di auto e 500km di auto in più...

 

P.S.

La seconda notte non sarebbe a Page ma a Kanab il che ti farebbe guadagnare pure un'ora in più per visitare Bryce

 

P.P.S.

Per il South Coyote Buttes serve richiedere i permessi. Non è una lotteria ma ci si deve organizzare

Modificato da antattack
Inviato




Se mi chiedessero di scegliere tra Page e la DV non avrei dubbi, primo o ultimo viaggio che fosse, ma qui va a gusti personali :wink:.


Appunto, sono gusti personali e tu puoi dare la tua opinione perché hai visitato entrambi, come del resto ho fatto anch'io, che comunque onestamente non saprei scegliere (la Death Valley offre panorami che non assomigliano a null'altro si possa trovare nel West.): IMHO, a chi cerca consigli su come impostare un primo viaggio nel West bisognerebbe dare indicazioni il più possibile "standard", come di certo non sono SCB, White Pocket e Alstrom Point.

Poi, se qualcuno chiede specificamente di vedere cose particolari o come fare 500 km di trail lungo il percorso, ben vengano tutte le dritte "off the beaten path" .

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 2
Inviato (modificato)
38 minuti fa, al3cs ha scritto:

IMHO, a chi cerca consigli su come impostare un primo viaggio nel West bisognerebbe dare indicazioni il più possibile "standard", come di certo non sono SCB, White Pocket e Alstrom Point.

Rispetto la tua opinione ma non mi trovi d'accordo sul concetto di "standard" :wink:

 

Provo a spiegarmi: la combo a Page la feci nel mio primo otr (non considero come primo quello fatto a 23 anni quando ancora non esistevano cellulari ed internet, si girava con le mappe cartacee e l'unica guida che avevo per cercare di mettere insieme un giro era quella del TCI 😁).

 

Credo che la cosa migliore che possiamo fare è aiutare a scremare la lista di cose da vedere limitandole a "poche ma buone", lasciando poi a chi legge di documentarsi e decidere cosa fare in base ai "suoi" gusti 🙂

Modificato da antattack
Inviato
42 minuti fa, antattack ha scritto:

la combo a Page la feci nel mio primo otr (non considero come primo quello fatto a 23 anni

 

Quindi mi stai dando ragione, visto che comunque eri alla tua seconda esperienza nel West :megalol:.

 

Ovvio che cerchiamo di fornire il maggior numero di informazioni possibili (non è un caso se su SCB e White Pocket abbiamo, oltre ad una discreta quantità di diari, anche una guida), ma facciamolo con criterio: se ognuno di noi si mettesse a dare consigli in base ai propri gusti, a chiunque capitasse su questo forum non basterebbero due mesi per vedere tutto ciò che c'è nel West, a partire da almeno una settimana a Las Vegas 😂.

 

Chiudo qui l'OT perché mi pare che le posizioni siano chiarite a sufficienza.:OnTopicPlease:

 

Scusa la digressione @Adolmak :flowers:

 

 

 

 

Inviato (modificato)
39 minuti fa, al3cs ha scritto:

Quindi mi stai dando ragione, visto che comunque eri alla tua seconda esperienza nel West :megalol:

Ho scritto qualcosa di leggermente diverso ma quel mio primo viaggio è una storia che meriterebbe un thread tutto suo :Chessygrin:

 

Tornando invece in tema, le tappe standard si adattano a giri standard e infatti non mi sognerei mai di suggerire la combo al posto della DV se questo otr fosse rimasto nel solco "standard". Qui però tenere dentro la DV comporta fare 5 ore e 500km extra che in un viaggio di 13 giorni vuol dire impegnare una quota che ritengo significativa. Per questo mi sono permesso di suggerire un'alternativa che potrebbe essere la combo come una notte in più alla MV o a Zion o al GC; il senso ultimo del suggerimento è: "resta sul percorso ottimale ed evita deviazioni che ti porterebbero via tempo che di cose da vedere ne hai già tante così". Quindi mi ripeto: l'eventuale esclusione della DV non sarebbe per la DV in sé ma per come questa si inserirebbe in quest'ultima specifica versione di otr :wink:

 

Ora sta a @Adolmak decidere quanto è importante per lui la DV, documentarsi sulle alternative e decidere se "deviare" o meno :)

 

39 minuti fa, al3cs ha scritto:

non basterebbero due mesi per vedere tutto ciò che c'è nel West

Su questo sono perfettamente d'accordo :Chessygrin:

 

39 minuti fa, al3cs ha scritto:

a partire da almeno una settimana a Las Vegas 😂

Su questo però no :lolroll:

Modificato da antattack
Inviato
Il 28/03/2025 at 22:56, Adolmak ha scritto:

Ma tra Yosemite e Sequoia come mai molti preferiscono il primo? 

Provo a dire anch'io la mia, ho letto il tutto un o velocemente comunque: io rientro tra quelli che non hanno amato Yosemite ma hanno apprezzato molto Sequoia; l'ho detto e ripetuto qui e non mi hanno bannato quindi posso ripeterlo..😁 Yosemite l'ho trovato pieno di gente in vacanza con picnic, canotti etc etc, era un po' snaturata la mia idea del parco.

 

 

 

Il 28/03/2025 at 23:54, Adolmak ha scritto:

Le 2 notti a Los Angeles le avevo messe per tenere la possibilità di andare agli Universal Studios.

Io avevo sempre snobbato Los Angeles, ma devo dire che, l'ultima volta che ci sono andato, con 2 notti me la sono goduta. Secondo me ci possono stare e, scusa se ti ricreo dubbi.

Il 29/03/2025 at 19:25, Adolmak ha scritto:

E' una strada imperdibile da percorrere o tutto sommato sacrificabile?

Per me vale il discorso di prima, una strada come le altre, come molte che ho fatto in Utah. Felicissimo di averla fatta, nessun rimpianto, ma non modificherei il viaggio per la Strada, magari per raggiungere mono lake.

Aggiungo due altre cose: Se decidi di passare dalle parte della Death, fai un salto a Manzanar, un campo di concentramento per Giapponesi americani. Una struggente lezione di storia. 

Seconda, se vuoi fermarti a Las Vegas due notti per lo show, io valuterei un volo interno. Lasci la macchina a Las Vegas e fai un volo interno su Los Angeles. Secondo me rischi meno. Sempre che tu non abbia gà cambiato idea e programma.... 

Inviato

Qualche aggiornamento:
-Ieri sono riuscito a comprare 2 biglietti per lo spettacolo Unity al The Sphere (non è stato affatto semplice perchè c'era una coda infinita di persone e quando finalmente mi ha fatto accedere alla fase di acquisto, di biglietti a prezzi umani ne erano rimasti ben pochi.
-Una volta presi i biglietti dello spettacolo ho acquistato anche i voli quindi adesso le date sono ufficiali: arrivo il 16 agosto a San Francisco alle 16:10 e partenza il 30 agosto da Las Vegas alle 19:20 (così sono tranquillo con lo spettacolo della sera del 29).

 

Detto questo, adesso tocca definire dove passare questa notte in più in modo da avere l'itinerario definitivo e poter prenotare gli alloggi.
Mi sono documentato sulle due proposte fatte da Antattack ed effettivamente sono posti fantastici, tuttavia mi è sembrato di capire che non è semplicissimo ottenere l'accesso oltre che essere abbastanza costoso, quindi a malincuore direi di scartare questa ipotesi.
L'altra opzione era quella di fare la prima tappa allo Yosemite e poi il giorno successivo proseguire come da itinerario con Sequoia, ecc ecc. Il commento fatto da Zimbabwe ma anche dallo stesso Antattack sul fatto che lo Yosemite abbia paesaggi non tanto diversi da quelli a cui siamo abituati in Italia (cosa che peraltro ho letto anche in giro) mi fa dubitare di spendere così la notte "bonus".
Per quanto riguarda la visita di Los Angeles potrei accontentarmi dei must da vedere come suggerito da Al3cs.
Altra cosa da considerare è che il volo di rientro parte da Las Vegas alle 19:20 quindi potenzialmente avrei anche qualche ora libera nella mattinata del 30/08.

Suggerimenti?

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Adolmak ha scritto:

Il commento fatto da Zimbabwe ma anche dallo stesso Antattack sul fatto che lo Yosemite abbia paesaggi non tanto diversi da quelli a cui siamo abituati in Italia (cosa che peraltro ho letto anche in giro) mi fa dubitare di spendere così la notte "bonus".

Beh, io mi riferivo piu' alle famigliole in vacanza modello Rimini e Riccione, non tanto al paesaggio. Se fosse stato solo per i panorami, ma con gente diversa, probabilmente avrebbe avuto un effetto diverso... E comunque El Capitan é sempre El Capitan!!!
Per le ore libere a Las Vegas, beh.. c'é sempre il Las Vegas Outlet!!! 😁

Modificato da zimbabwe2
Inviato

Se non vuoi visitare la Death Valley forse ti conviene aggiungerla a San Francisco, dove con due notti sei decisamente corto.

Però decidi in fretta, per prenotare gli alloggi nei parchi sei già piuttosto in ritardo.

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

Inviato

Scaglio una freccia a favore dello Yosemite. A noi era piaciuto molto e avrei voluto piùtempo da dedicargli, chiaramente non è un panorama da parci rossi. A volte il gradimento di un luogo dipende da fattori esterni, come il meteo e la folla. Ci sono persone che non trovano il Grand canyon tutto sto wow, sono gusti personali. 

Inviato

Visitare la Death Valley non mi dispiace ma per farlo bisogna necessariamente pernottare lì oppure posso fare un'escursione in giornata da Las Vegas? Ad esempio la mattina del 29. Tanto lo spettacolo inizia alle 23.00

Inviato (modificato)

ad Agosto la DV è invivibile per il caldo. Le uniche ore affrontabili sono quelle intorno all'alba e al tramonto (e comunque fa molto caldo); quindi il pernotto è consigliato per poterla affrontare al meglio.
Vedo molto difficile fare un'escursione in giornata da LV perchè ti farebbe arrivare proprio nelle ore più calde...a quel punto sarebbe una sfacchinata poco utile secondo me.

 

Riguardo Yosemite, il mio parere personale è che sia un parco bello ed interessante. Non mi è mai piaciuto il paragone con le nostre montagne. 

11 minuti fa, Marty74 ha scritto:

A volte il gradimento di un luogo dipende da fattori esterni, come il meteo e la folla. Ci sono persone che non trovano il Grand canyon tutto sto wow, sono gusti personali. 

Concordo; io sono di quelle che non impazziscono per il Grand Canyon (per estremizzare "visto un viewpoint visti tutti") e non ho amato nemmeno Arches (che trovo molto sopravvalutato, mentre amo alla follia Canyonlands).

 

Modificato da Chiara_jk
  • Mi piace 1
Inviato
37 minuti fa, Chiara_jk ha scritto:

che trovo molto sopravvalutato, mentre amo alla follia Canyonlands

concordo 😄

 

anche a me Yosemite è piaciuto molto

44 minuti fa, Adolmak ha scritto:

un'escursione in giornata da Las Vegas?

anche io te lo sconsiglio per i motivi che ti ha già detto Chiara

Inviato

Altra domanda: si può fare a meno della macchina per i primi giorni a San Francisco? Perchè se non è indispensabile potrei risparmiare 2 giorni di noleggio e 2 giorni di parcheggio e girare con i mezzi/uber.

Inviato (modificato)
19 minuti fa, Adolmak ha scritto:

si può fare a meno della macchina per i primi giorni a San Francisco?

dopo aver visto 3 volte SF (sempre girandola a piedi e con i mezzi) io ti consiglierei di averla invece. SF è ben diversa da città come NY dove davvero massimizzi la visita a piedi e con i mezzi. essendo i punti interessanti abbastanza distanti tra di loro, se mai dovessi rivedere questa città preferirei avere un'auto a disposizione per velocizzare la visita e anche per poter dormire in posti magari meno centrali ma che mi permettano di stare il più lontana possibile da zone che, seppur centrali e/o residenziali, sono troppo esposte a quello che forse è il lato più negativo di SF (quella fascia di popolazione poco piacevole da incrociare, e che purtroppo a SF ti ritrovi in mezzo a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi angolo... anche in una centralissima via dello shopping di Union Square)

Modificato da Chiara_jk
Inviato (modificato)
4 ore fa, Adolmak ha scritto:

tuttavia mi è sembrato di capire che non è semplicissimo ottenere l'accesso oltre che essere abbastanza costoso, quindi a malincuore direi di scartare questa ipotesi.

South Coyote Buttes è l'unico a richiedere i permessi e basta organizzarsi per portarli a casa, nulla di complicato ma richiede sicuramente un'attimo di attenzione al momento opportuno. Per White Pockets e Alstrom Point devi solo prenotare il tour. Resta il fatto che sono escursioni costose (200€ a persona).

 

4 ore fa, Adolmak ha scritto:

L'altra opzione era quella di fare la prima tappa allo Yosemite e poi il giorno successivo proseguire come da itinerario con Sequoia, ecc ecc. Il commento fatto da Zimbabwe ma anche dallo stesso Antattack sul fatto che lo Yosemite abbia paesaggi non tanto diversi da quelli a cui siamo abituati in Italia (cosa che peraltro ho letto anche in giro) mi fa dubitare di spendere così la notte "bonus".

Al netto del richiamo ai nostri paesaggi (richiamo eh, poi ci sono tante differenze) Yosemite ha bei trail da percorrere se piace camminare e si ha il tempo di farli... E proprio quest'ultimo che mi porta a suggerti di cercare altrove anche in virtù del fatto che visiterai Sequoia. Alla fine, per come stai disegnando il tuo giro, anche Yosemite è una deviazione dal percorso ottimale e il cui inserimento avrebbe un rapporto costi/benefici peggiore di altre possibili alternative

 

3 ore fa, Adolmak ha scritto:

Visitare la Death Valley non mi dispiace ma per farlo bisogna necessariamente pernottare lì oppure posso fare un'escursione in giornata da Las Vegas?

Ti hanno già risposto e non aggiungo altro in merito alla visita in giornata. Piuttosto, se proprio vuoi tenerti la DV allora valuta di inserirla dopo LA e prima del GC. In questo modo limiti la "deviazione" dal percorso ottimale a "soli" 300km anche se poi a farne le spese sarebbe in qualche misura il GC

 

E si, concordo con @al3cs che SF meriterebbe un'altra notte anche se probabilmente in prospettiva futura potrebbe essere quella più facilmente recuperabile. Qui partirei con il noleggio il giorno prima l'avvio del'otr vero e proprio, così da risparmiare qualche soldo ed essere pronto la mattina dopo a partire molto presto per Sequoia.

 

Per completezza d'informazione, oltre a Page altre soluzioni dove potresti spendere quella notte sarebbero, nell'ordine:

  • Grand Canyon, per avere il tempo di percorrere il South Kaibab Trail almeno fino a Cedar Ridge
  • Monument Valley, per fare il tour di Hunt Mesa con guida indiana ($$$)
  • Zion, per salire all'Angels Landing o percorrere The Subway (con prenotazioni/lotterie)

ma ragionandoci su, più che aggiungere cercherei di fare meglio quello che hai già in programma per cui il mio voto va senza dubbio a SF

Modificato da antattack
Inviato

Alla fine ho deciso di aggiungere la terza notte a San Francisco ed ho cominciato a prenotare gli alloggi.

Attualmente ho trovato questi:

  • San Francisco: Club Quarters Hotel Embarcadero (3 notti 596 $)
  • Sequoia:  Montecito Sequoia Lodge (1 notte con pensione completa 346 $)
  • Grand Canyon: Holiday Inn Resort The Squire (1 notte 230 $)

A Las Vegas ne ho trovati diversi che rientrano nel mio budget come Sahara, Desert Rose, Treasure Island, Flamingo, Luxor, MGM. Consigli?

 

Oggi spero di trovare anche gli hotel delle tappe mancanti.

Inviato
58 minuti fa, Adolmak ha scritto:
Sequoia:  Montecito Sequoia Lodge (1 notte con pensione completa 346 $)

 
Hai provato al Grant Grove Village? È ugualmente tattico ma sicuramente più caratteristico, e sono ragionevolmente certa che ti costerebbe meno.
 

58 minuti fa, Adolmak ha scritto:
Sahara, Desert Rose, Treasure Island, Flamingo, Luxor, MGM. Consigli?

 
Il Flamingo è uno dei miei preferiti e, tra questi, quello che sicuramente ha la posizione migliore. Eviterei il Luxor (che ha decisamente bisogno di una ristrutturazione) ed il Sahara (nuovo e molto bello ma decisamente molto, molto scomodo).
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 30 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...