Giulinho Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio Buongiorno a tutti, scusatemi se è l'ennesimo post sul giro California + Parchi, ma vorrei comunque, se possibile, un vostro parere 😅 A fine Luglio io e la mia fidanzata partiremo finalmente per il nostro primo On the road negli USA. Come base di partenza/arrivo abbiamo LA, ed è l'unica cosa certa per ora (abbiamo preso i voli) per il resto è tutto in divenire. La mia idea era quella di ''salire'' per i parchi, e ''scendere'' poi per la costa. Vi lascio la mia ''bozza'' di programma, sulla base della quale dovrei ora prenotare tutte le sistemazioni/extra appunto da prenotare in anticipo. Vi sarei grato per qualsiasi consiglio/considerazione. 29 Luglio – Arrivo a Los Angeles Arrivo a LAX Ritiro auto a noleggio Check-in hotel Hollywood Walk of Fame, Griffith Observatory, Sunset Boulevard Pernottamento a Los Angeles 30 Luglio – Parco a Tema (Disneyland o Universal Studios) Giornata intera in un parco a tema Pernottamento a Los Angeles 31 Luglio – Secondo Parco a Tema (Disneyland o Universal Studios) Seconda giornata dedicata ai parchi a tema Pernottamento a Los Angeles 1 Agosto – Ultimo giorno a Los Angeles Venice Beach, Santa Monica Pier, Beverly Hills Pernottamento a Los Angeles 2 Agosto – Da Los Angeles a Joshua Tree NP 210 km – 2h30m Esplorazione di Joshua Tree NP (Cholla Cactus Garden, Skull Rock) Pernottamento a Twentynine Palms 3 Agosto – Da Joshua Tree a Grand Canyon NP 560 km – 5h30m Visita del Grand Canyon (South Rim, Desert View Watchtower) Tramonto panoramico Pernottamento vicinanze o Flagstaff 4 Agosto – Grand Canyon, Antelope Canyon & Horseshoe Bend Alba al Grand Canyon 200 km – 2h30m fino a Page Antelope Canyon (tour con guida Navajo) Horseshoe Bend Pernottamento a Page 5 Agosto – Da Page a Monument Valley 200 km – 2h30m Tour della Monument Valley (self-drive o con guida Navajo) Pernottamento a The view hotel 6 Agosto – Da Monument Valley a Bryce Canyon NP 400 km – 4h30m Visita del Bryce Canyon (Sunset Point, Navajo Loop) Pernottamento nei pressi del parco 7 Agosto – Da Bryce Canyon a Zion NP 130 km – 1h40m Escursione a Zion NP (Angels Landing o The Narrows) Pernottamento a Springdale 8 Agosto – Da Zion NP a Las Vegas 250 km – 2h30m Serata sulla Strip Pernottamento a Las Vegas 9 Agosto – Da Las Vegas alla Death Valley 220 km – 2h30m Esplorazione della Death Valley (Zabriskie Point, Badwater Basin) Pernottamento a Lone Pine 10 Agosto – Da Lone Pine a Sequoia NP 360 km – 4h30m Esplorazione del Sequoia NP (General Sherman Tree, Moro Rock) Pernottamento nei pressi del parco 11 Agosto – Da Sequoia NP a Yosemite NP 250 km – 3h30m Visita della Yosemite Valley (El Capitan, Tunnel View) Pernottamento nei pressi del parco 12 Agosto – Yosemite NP Giornata intera a Yosemite (Glacier Point, Mariposa Grove) Pernottamento nei pressi di Yosemite 13 Agosto – Da Yosemite NP a San Francisco 300 km – 4h Golden Gate Bridge, Fisherman’s Wharf Pernottamento a San Francisco 14 Agosto – San Francisco Alcatraz, Lombard Street, Chinatown Pernottamento a San Francisco 15 Agosto – San Francisco Visita di Sausalito e Muir Woods Pernottamento a San Francisco 16 Agosto – Da San Francisco a Big Sur 200 km – 3h30m Carmel-by-the-Sea, Bixby Bridge, McWay Falls Pernottamento a Big Sur o Monterey 17 Agosto – Da Big Sur a Santa Barbara 320 km – 4h Pismo Beach, Santa Barbara Pernottamento a Santa Barbara 18 Agosto – Da Santa Barbara a San Diego 350 km – 4h Tramonto a La Jolla Cove Pernottamento a San Diego 19 Agosto – San Diego Balboa Park, Old Town Pernottamento a San Diego 20 Agosto – Ritorno a Los Angeles 200 km – 2h30m Relax a Venice Beach, ultime visite Pernottamento vicino all’aeroporto 21 Agosto – Partenza da Los Angeles per l'Italia Note: siamo due ragazzi, abbastanza sportivi (aperti a camminate/trekking non troppo impegnativi), non ci pesa svegliarci presto, ne tanto meno guidare molto. So che le distanze in KM che ho scritto potrebbero essere errate, mi sono affidato velocemente a ChatGPT e dunque saranno sicuramente sballate. Sono aperto a qualsiasi tipo di considerazione/critica su fattibilità e/o ottimizzazione tempi/distanze/luoghi dove dormire, ed è un itinerario assolutamente ''aperto'', ossia modificabile. L'unico ''imperativo'' ahimè sono i due parchi a LA ad inizio viaggio. Vi ringrazio in anticipo! Cita
Marty74 Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio 1 ora fa, Giulinho ha scritto: Visita del Grand Canyon (South Rim, Desert View Watchtower) Tramonto panoramico Pernottamento vicinanze o Flagstaf Direi più vicino possibile visto che col buio è sconsigliato guidare. In più Flagstaff è lontanuccio per fare l'alba. Nel giorno della Monument inserisci anche tutte le cose attorno come Valley of Gods, Muley Point e il Gooseneck SP 1 ora fa, Giulinho ha scritto: 9 Agosto – Da Las Vegas alla Death Valley 220 km – 2h30m Esplorazione della Death Valley (Zabriskie Point, Badwater Basin) Partite presto perchè farà caldissimo. 1 ora fa, Giulinho ha scritto: 10 Agosto – Da Lone Pine a Sequoia NP Da Lone Pine ti conviene proseguire a Nord, passare per la Tioga Road e vedere prima lo Yosemite e dopo il Sequoia Cita
al3cs Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio Ciao @Giulinho, benvenuto! Non c'è bisogno di scusarsi per l'"ennesimo" post su un giro che è un classico del West, siamo stati tutti neofiti, e questo è sicuramente (e non a caso) uno degli itinerari più desiderati. In linea generale ti direi che va abbastanza bene, ma qualcosa non mi convince. Hollywood Walk of Fame, Griffith Observatory, Sunset Boulevard Non so a che ora arriverete a LA, ma tieni conto che la Walk of Fame non è esattamente un luogo da visitare con il buio, ed il Sunset Boulevard non è che un lungo vialone che serve, in pratica, solo per spostarsi: se hai in mente qualche destinazione in particolare, segnatela, perché sui suoi quasi 40 km è facile non trovare ciò che si cerca. Venice Beach, Santa Monica Pier, Beverly Hills Non so cosa abbiate in mente di vedere a Beverly Hills (sempre se gli incendi del mese scorso non abbiano fatto troppi danni) ma, secondo me, basta mezza giornata per fare tutte e tre queste tappe. Proprio per questo, e per evitare il su e giù finale Santa Barbara-San Diego Los Angeles, io da LA andrei verso San Diego (che meriterebbe almeno 3 notti) prima di dirigermi al Joshua Tree. Pernottamento a Lone Pine 10 Agosto – Da Lone Pine a Sequoia NP Se vuoi andare verso il Sequoia, il pernottamento a Lone Pine non vale la pena: la Death Valley, specie in agosto, si visita con soste brevi, non ti impiegherà certo la giornata, e questa rischieresti di sprecarla. Oltretutto ti converrebbe andare verso nord e arrivare a Yosemite passando dalla Tioga Road e visitare il Sequoia in uscita da Yosemite, prima di arrivare a San Francisco. Io lo farei così, in modo da ottimizzare gli spostamenti, dare il giusto tempo a San Diego e recuperare una notte (che io ho inserito a Las Vegas che, IMHO, merita più di una notte di passaggio in cui si vede solo la confusione, ma che potresti comunque inserire dove preferisci, magari a Sedona) 29 ITA - Los Angeles 30 Los Angeles 31 Los Angeles 1 Los Angeles - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Joshua Tree 5 Joshua Tree - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Page 7 Page - Monument 8 Monument - Bryce 9 Bryce - Zion 10 Zion - Las Vegas 11 Las Vegas 12 Las Vegas - Death Valley 13 Death Valley - Mono Lake (Bodie SHP) 14 Mono Lake - Yosemite 15 Yosemite - Sequoia 16 Sequoia - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco- Big Sur (ma, se la strada riapre, puoi spingerti anche più a sud) 20 Big Sur - Los Angeles 21 Los Angeles - ITA Cita
antattack Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio (modificato) 5 ore fa, Giulinho ha scritto: 4 Agosto – Grand Canyon, Antelope Canyon & Horseshoe Bend Alba al Grand Canyon 200 km – 2h30m fino a Page Antelope Canyon (tour con guida Navajo) Horseshoe Bend Pernottamento a Page 5 Agosto – Da Page a Monument Valley 200 km – 2h30m Tour della Monument Valley (self-drive o con guida Navajo) Pernottamento a The view hotel 6 Agosto – Da Monument Valley a Bryce Canyon NP 400 km – 4h30m Visita del Bryce Canyon (Sunset Point, Navajo Loop) Pernottamento nei pressi del parco Meglio fare Grand Canyon - Monument Valley - Page, risparmi nel complesso un'ora e mezza d'auto e 100km. 5 ore fa, Giulinho ha scritto: 9 Agosto – Da Las Vegas alla Death Valley 220 km – 2h30m Esplorazione della Death Valley (Zabriskie Point, Badwater Basin) Pernottamento a Lone Pine Se il pernotto è a Lone Pine allora non sono 220km ma 367 per 4 ore 3 ore fa, al3cs ha scritto: 29 ITA - Los Angeles 30 Los Angeles 31 Los Angeles 1 Los Angeles - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Joshua Tree 5 Joshua Tree - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Page 7 Page - Monument 8 Monument - Bryce 9 Bryce - Zion 10 Zion - Las Vegas 11 Las Vegas 12 Las Vegas - Death Valley 13 Death Valley - Mono Lake (Bodie SHP) 14 Mono Lake - Yosemite 15 Yosemite - Sequoia 16 Sequoia - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco- Big Sur (ma, se la strada riapre, puoi spingerti anche più a sud) 20 Big Sur - Los Angeles 21 Los Angeles - ITA Decisamente meglio, al netto dell'inversione Page/MV. Però, io che non sono un patito di LV , ti propongo questa variante: 29 ITA - Los Angeles 30 Los Angeles 31 Los Angeles 1 Los Angeles - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Anza Borrego - Joshua Tree 5 Joshua Tree - Grand Canyon (sarebbe preferibile pernotto al Village altrimenti al massimo Tusayan) 6 Grand Canyon - Page 7 Page - Monument (The View o Goulding's Lodge altrimenti al massimo Mexican Hat) 8 Monument - Goosenecks SP - Valley of the Gods - Muley Point - Moonscape Overlook - Fruita - Torrey 9 Torrey - UT12 - Bryce (Bryce Canyon City o al massimo Tropic) 10 Bryce - Zion 11 Zion - Las Vegas 12 Las Vegas - Death Valley (con pernotto rigorosamente a Furnace Creek) 13 Death Valley - Mono Lake (Bodie SHP) 14 Mono Lake - Yosemite (siete giovani e forti... tenda al Curry Village!) 15 Yosemite - Sequoia 16 Sequoia - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco- Big Sur (ma, se la strada riapre, puoi spingerti anche più a sud) 20 Big Sur - Los Angeles 21 Los Angeles - ITA Ho lasciato Sequoia ma personalmente lo taglierei non perché sia brutto ma sono una notte, 5 ore e 400km di deviazione per una una mezza giornata abbondante di visita. Investirei piuttosto su Grand Canyon, Page, Torrey, Escalante o Zion che sono tutte già di strada e ognuna ha cose che meriterebbero di essere viste/fatte ma che nel programma iniziale non hai il tempo... Grand Canyon: discesa sino a Cedar Ridge lungo il South Kaibab Trail Page: a scelta South Coyote Butte*, White Pocket** o Alstrom Point** Torrey: a scelta Cathedral Valley o Cassidy Arch (e l'opportunità di vedere il Moonscape Overlook all'alba) Escalante: Hole in the Rock Rd Zion: a scelta The Subway* o Angels Landing Trail* * richiedono permessi per cui serve organizzarsi ** consigliato con guida Modificato 6 Febbraio da antattack Cita
al3cs Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio Meglio fare Grand Canyon - Monument Valley - Page, risparmi nel complesso un'ora e mezza d'auto e 100km.Giusto, quella è stata una mia svista!Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Cita
antattack Inviato 6 Febbraio Segnala Inviato 6 Febbraio 2 ore fa, al3cs ha scritto: Giusto, quella è stata una mia svista! E infatti mi era sembrato strano l'avessi fatta passare liscia! Cita
Giulinho Inviato 7 Febbraio Autore Segnala Inviato 7 Febbraio Anzitutto grazie a tutti per le risposte, per il benvenuto, e per i preziosi consigli! Seguirò a questo punto l'itinerario consigliatomi da @al3cs, preferendo aggiungere una notte in più a Las Vegas e passando prima da San Diego. 15 ore fa, al3cs ha scritto: Io lo farei così, in modo da ottimizzare gli spostamenti, dare il giusto tempo a San Diego e recuperare una notte (che io ho inserito a Las Vegas che, IMHO, merita più di una notte di passaggio in cui si vede solo la confusione, ma che potresti comunque inserire dove preferisci, magari a Sedona) 13 ore fa, antattack ha scritto: 6 Grand Canyon - Page 7 Page - Monument (The View o Goulding's Lodge altrimenti al massimo Mexican Hat) 8 Monument - Goosenecks SP - Valley of the Gods - Muley Point - Moonscape Overlook - Fruita - Torrey Seguirò poi tutti i consigli di @antattack, invertendo Monument e Page, e valutando di saltare il Sequoia; per ora non ne sono troppo sicuro però. Solo una cosa non mi è chiara, nell'itinerario che poi mi consigli, non hai effettuato la modifica che mi consigli appunto, o si?! Non dovrebbe essere: 6 Grand Canyon - Monument 7 Monument - Page 8 Page - Goosenecks SP - Valley of the Gods - Muley Point - Moonscape Overlook - Fruita - Torrey Ora, ''quasi'' perfezionato l'itinerario, devo capire quali sono le tappe ''migliori'' per dormire... avete discussioni vecchie da consigliarmi? Oppure magari avete voi qualche consiglio/ posto imperdibile? 😅 Per ora l'unica notte ''sicura'' è al The View, quindi ancora una volta apertissimo a qualsiasi consiglio. Grazie! Cita
antattack Inviato 7 Febbraio Segnala Inviato 7 Febbraio (modificato) 14 minuti fa, Giulinho ha scritto: nell'itinerario che poi mi consigli, non hai effettuato la modifica che mi consigli appunto, o si?! Non dovrebbe essere: 6 Grand Canyon - Monument 7 Monument - Page 8 Page - Goosenecks SP - Valley of the Gods - Muley Point - Moonscape Overlook - Fruita - Torrey No perché nella mia proposta seguiresti una strada differente per cui l'ordine migliore è GC - Page - MV Provo a spiegarmi meglio: Soluzione 1: arrivato a Page dalla MV proseguiresti per la Hwy 89 in direzione Bryce Canyon, distante 240km, dove arriveresti da sud il giorno stesso Soluzione 2: dalla MV punteresti a est in direzione Mexican Hat, per prendere (dopo aver visitato il Goosenecks SP e attraversato la Valley of the Gods) la UT261 e poi la UT95, direzione Torrey. Al Bryce arriveresti da nord il giorno dopo Come vedi sono due strade diametralmente opposte, per questo motivo nel primo caso è meglio GC-MV-Page mentre nel secondo GC-Page-MV. Mi sembra di capire che non hai ben presente i luoghi che attraverseresti con questa seconda opzione: Capitol Reef e UT12 in primis ma anche Moonscape Overlook o la Mars Desert Research Station (se sei appassionato del genere), vedrai che lo scambio con Sequoia non è poi tanto campato in aria . Tieni conto che un assaggio delle sequoie lo avrai anche a Yosemite con il Mariposa Grove. Se opterai per questa soluzione allora la notte recuperata andrebbe a LV. Buono studio! Modificato 7 Febbraio da antattack Cita
antattack Inviato 7 Febbraio Segnala Inviato 7 Febbraio (modificato) 36 minuti fa, Giulinho ha scritto: Ora, ''quasi'' perfezionato l'itinerario, devo capire quali sono le tappe ''migliori'' per dormire... avete discussioni vecchie da consigliarmi? Oppure magari avete voi qualche consiglio/ posto imperdibile? 😅 Per ora l'unica notte ''sicura'' è al The View, quindi ancora una volta apertissimo a qualsiasi consiglio. Qualcosa lo trovi già indicato nella proposta che ti ho avanzato. Sono indicazioni che valgono sempre: Grand Canyon: sarebbe preferibile pernotto al Village altrimenti al massimo Tusayan Monument Valley: The View Bryce Canyon: Bryce Canyon City o al massimo Tropic Zion: Springdale o dentro il parco che tanto non ti costerà molto di più, in ogni caso una sassata. Puoi valutare di fare Zion solo di passaggio arrivando da Bryce con destinazione LV, sebbene sarebbe un peccato ti permetterebbe di recuperare una notte e salvare Sequoia passando comunque da Capitol Reef Death Valley: rigorosamente a Furnace Creek. Qui è come per il The View strategicamente parlando (non certo per la vista!) anche se a molti sfugge... Yosemite: tenda al Curry Village che è la soluzione più economica ma anche strategica per le opportunità che apre Per gli altri pernotti vedi dove puoi risparmiare qualcosa. Qui trovi la guida del forum agli hotel Modificato 7 Febbraio da antattack Cita
al3cs Inviato 7 Febbraio Segnala Inviato 7 Febbraio Nei parchi vale assolutamente la pena dormire all'interno, anche se costa (sensibilmente, purtroppo) di più: non solo ti permette di goderti senza fretta i momenti più spettacolari, ovvero albe tramonti, ma spesso ti evita lunghe traversate - talvolta anche un'ora o più - per andare e tornare dall'hotel che, giocoforza, tolgono tempo prezioso alle visite.Per quanto Torrey e dintorni siano un'alternativa validissima, io voto sempre per la seconda notte a Las Vegas: non solo perché sono del #TeamLasVegas e perché - secondo me - Torrey si inserisce decisamente meglio in un giro che preveda anche la visita di Moab, ma anche perché due notti nello stesso posto ti permettono di tirare un po' il fiato dopo una serie di giornate decisamente movimentate, anziché infilare 10/11 giorni in cui dovrai cambiare letto ogni notte. Opinione personalissima, eh!P.s. qualunque decisione tu voglia prendere, fallo in fretta: comincia ad essere tardi per trovare le sistemazioni "più economiche" (ma sarebbe meglio dire con il miglior rapporto qualità/prezzo) per il mese di agosto.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.