alecarno Inviato 2 Gennaio Segnala Inviato 2 Gennaio Ciao a tutti organizzando un itinerario tra Oregon e Vancouver Island e mi chiedevo come fare con l'auto a noleggio Arrivo Seattle e partenza Vancouver Pensavo di prenderla a Seattle e lasciarla a Port Angels imbarcandomi a piedi e riprenderla a Victoria ma non trovo la possibilità di farlo c'è qualcosa che mi sfugge ... come posso fare in alternativa? grazie a quanti vogliano aiutarmi Cita
alecarno Inviato 2 Gennaio Autore Segnala Inviato 2 Gennaio Buonasera a tutti sono passati tanti anni dal mio ultimo viaggio ed ora avrei bisogno di aiuto. Sto buttando giù un itinerario di circa 20 giorni ad Agosto toccando Iregon Washington e Vancouver Island. Pensavo di Arrivare a Seattle e partire da Vancouver ma non so come fare per la macchina. Vorrei includere Seattle naturalmente Olympic NP Astoria ? Crater Lake? Port Angels (lasciare auto) Victoria (prendere auto) Tofino Nanaimo Vancouver E' troppo ambizioso? Cita
al3cs Inviato 2 Gennaio Segnala Inviato 2 Gennaio Ciao @alecarno, bentornato! Ho riunito le tue domande (ovviamente collegate) per non darti due risposte che sono strettamente connesse: secondo me in 20 giorni Oregon, Washington e Vancouver Island si fanno tranquillamente. Quello che non è possibile è noleggiare un'auto in USA per riconsegnarla in Canada o viceversa (a meno che non ci sia qualche piccolo autonoleggio locale disponibile, ma non ricordo di averne mai trovati). Perché non pensare ad un anello su Seattle (o su Vancouver), che sarebbe probabilmente più economico? Cita
alecarno Inviato 2 Gennaio Autore Segnala Inviato 2 Gennaio Bentrovata!!! si ci ho pensato ma posso spostarmi in Canada con l'auto presa a Seattle o viceversa? Cita
luisa53 Inviato 2 Gennaio Segnala Inviato 2 Gennaio Sì, noi abbiamo preso per due volte la macchina in Canada e ci siamo spostati negli Stati Uniti facendo un loop e restituendo l'auto dove l'avevamo ritirata. Vale anche il contrario.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk 1 Cita
alecarno Inviato 2 Gennaio Autore Segnala Inviato 2 Gennaio Ottimo!!! Grazie ora rimodulo tutto e propongo il mio itinerario Cita
alecarno Inviato 3 Gennaio Autore Segnala Inviato 3 Gennaio Buongiorno ho pensato a questo itinerario: Roma -Seattle Seattle- Astoria Astoria-Newport Newport-Portland Portland- Forks Forks-Port Angels Port Angels- Victoria Victoria- Tofino Tofino - Nanaimo Nanaimo- Vancouver Vancouver- Seattle Seattle - Roma che dite può andare ? dal 8 al 28 agosto 4 notti a Seattle e 4 notti a Vancouver Cita
al3cs Inviato 3 Gennaio Segnala Inviato 3 Gennaio Ho provato a metterlo su carta, e la prima parte mi è venuta un po' contorta: fossi in te non mancherei un passaggio al Mt Rainier (anche se io sono di parte, è uno dei miei parchi preferiti) e al Mt St Helens (visita breve ma molto suggestiva), che oltretutto ti aiuterebbero a rendere il giro più fluido. Inoltre, secondo me, avresti tutto il tempo di arrivare almeno fino a Bandon, se non addirittura al Crater Lake, magari passando per le Painted Hills. Conta che, ovviamente parere personale, potresti anche togliere un giorno a Vancouver, che secondo me in due giorni si visita tranquillamente. Teoricamente due giorni possono bastare anche per Seattle, ma io la adoro, quindi non te lo dirò mai .Prova a valutare qualcosa del genere, dove, come vedi, manca un giorno (che non andrebbe sprecato neanche con un altro pernottamento sulla Vancouver Island:8. ITA- Seattle 9. Seattle 10. Seattle11. Seattle12. Seattle - Mt Rainier13. Mt Rainier - Portland14. Portland - Bandon15. Bandon - Newport16. Newport - Astoria17. Astoria - Forks18. Forks - Port Angeles 19. Port Angeles - Victoria20. Victoria - Tofino 21. Tofino - Nanaimo22. Nanaimo - Vancouver23. Vancouver 24. Vancouver25. Vancouver26. Vancouver - Seattle 27. Seattle - ITAInviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Cita
acfraine Inviato 3 Gennaio Segnala Inviato 3 Gennaio Certo che puoi imbarcare l'auto e tenerla anche in Canada, io ho fatto proprio così. Oggi pomeriggio da pc guardo per bene l'itinerario, ora sono fuori. Cita
alecarno Inviato 3 Gennaio Autore Segnala Inviato 3 Gennaio Magari e grazie per il tuo tempo!! Grazie!! Si forse troppo tempo a Vancouver anche se da lì in giornata vorrei arrivare a Whistler ma dici che Vancouver Island non vale 6 giorni? due a Victoria due a Torino due a Nanaimo Cita
al3cs Inviato 3 Gennaio Segnala Inviato 3 Gennaio Ah, non lo avevo capito. Ma forse perché non lo avevi scritto . Sulla Vancouver Island puoi sicuramente spendere 6 notti, ma francamente tutte a sud mi pare troppo, io arriverei sicuramente a Port Hardy.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Cita
acfraine Inviato 3 Gennaio Segnala Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, alecarno ha scritto: ma dici che Vancouver Island non vale 6 giorni? secondo me li vale però non distribuiti così, io avendo sei giorni toccherei anche il nord dell'isola ancor più selvaggio e meno visitato, cercherei di arrivare almeno allo Stratchona Provincial Park Cita
luisa53 Inviato 3 Gennaio Segnala Inviato 3 Gennaio Sono d'accordo con Alessandra e Derio, i giorni sulla Vancouver Island andrebbero distribuiti diversamente. Secondo me sono troppe due notti per Victoria che si visita in poche ore e sicuramente lo sono per Nanaimo, una cittadina che a noi non è piaciuta. Con 6 notti eventuali a disposizione io arriverei a Port Hardy. Per mancanza di giorni a disposizione noi ci siamo fermati a Campbell River dove abbiamo fatto l'escursione per vedere le balene ma mi sarebbe piaciuto arrivare più a nord.Se vuoi andare a Whistler potresti prendere il primo traghetto del mattino da Nanaimo, proseguire per Whistler, poi tornare indietro e arrivare in serata a Vancouver. In questo modo potresti fare tre notti qui invece che quattro. Due giorni pieni e magari una mezza giornata prima del ritorno a Seattle sono sufficienti per vedere le cose più importanti di Vancouver, una città che a noi è piaciuta tantissimo tanto che ci siamo stati due volte.Per Seattle per me sono sufficienti tre notti.Concordo con Alessandra sul Mt Rainier e sull'arrivare fino a Bandon.Nel mio diario del 2017 in firma trovi la Vancouver Island, Whistler e Vancouver. La prima volta siamo stati in questa città nel 2012 quando abbiamo visitato parte dell'Oregon e l'Olympic Peninsula. Nel diario del 2023 ho descritto Bandon.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk Cita
webba2000 Inviato 3 Gennaio Segnala Inviato 3 Gennaio Io feci una cosa del genere ( non è quello definitivo che non lo trovo più...) Giovedì 9 Arrivo Vancouver ore 17 Ritiro auto Notte a Nord Vancouver Venerdì 10 Mattino: - Traghetto mattina presto per Nanaimo - Traghetto a Horseshoe Bay-Departure Bay Orari traghetto: 6:30 / 8:45 (Durata 1:45) - Strada Nanaimo - Telegraph Cove: 360 km – 4 ore. → Controllare dove si può fare benzina Pomeriggio: - Visita di Telegraph Cove e del Whale Interpretive Centre - Strada Telegraph Cove - Port McNeill: 26 km – 30 min. Cena e notte a Port McNeill (Sportsman's Inn on the Harbour Front) Sabato 11 Mattino: - Traghetto da Port McNeill per Cormorant Island – durata 45 minuti (non imbarchiamo l’auto, non serve sull’isola) - Visita a piedi dell’isola: U’mista Cultural Society Center + Namgis Burial Ground Primo pomeriggio: - Whale watching – durata 3.30 – check-in alle 12.30 da Alert Bay https://seasmokewhalewatching.com/ Rientro a Port McNeill col traghetto - durata 45 minuti Secondo pomeriggio: Strada Port McNeill - Campbell River: 200 km – 2.15 ore. Cena e notte a Campbell River (capitale del salmone!) Hotel: Heritage River Inn - Campbell River Ristorante: Riptide Marine Pub Domenica 12 Mattino: - Strada Campbell River – Tofino: 270 km – 3.20 ore. - Eventuale sosta al MacMillan Provincial Park per vedere la Cathedral Grove (passeggiata da 15/30 min). Sono 1.15 dopo Campbell. Pomeriggio: - Visita di Tofino Ristoranti Tofino: Tacofino → passeggiata lungo oceano • Chesterman beach - Strada tra Ucluelet e Tofino: → piccoli trail nel Pacific Rim National Park • Lighthouse Loop da 2,5 km • Rainforest trails due loop da 1 km ciascuno. Sono a metà strada. • Schooner trail da 2 km A/R (si arriva in spiaggia a Schooner Cove) - Visita di Ucluelet Cena e notte a Uclulet Hotel: Pacific Rim Motel Lunedì 13 Mattino: Strada Uclulet – Victoria: 295 km – 4 ore Pomeriggio: Visita di Victoria Notte: Victoria Howard Johnson Hotelna Martedì 14 Mattino: 10.30: Traghetto da Victoria a Port Angeles (90 min.) Cita
alecarno Inviato 4 Gennaio Autore Segnala Inviato 4 Gennaio quindi tu hai passato una notte a Victoria, una a Ucluelet, una a Campbell River ed una a PortMcNeil vero? sono sufficienti ? dove potrei soffermarmi una ulteriore notte per fare le cose con più tranquillita'? Cita
webba2000 Inviato 5 Gennaio Segnala Inviato 5 Gennaio dove potrei soffermarmi una ulteriore notte per fare le cose con più tranquillita'? Ciao, direi forse a Tofino/Ucluelet. Io non ricordo però di essere andato di corsa, ma è anche filato tutto liscio con traghetti, tempo e "traffico" ciao Cita
alecarno Inviato 6 Gennaio Autore Segnala Inviato 6 Gennaio Ciao a tutti tornando all'itinerario che sto studiando mi aiutate a capire se è fattibile? 8-9-10- Seattle 11- Portland (passando per Mt. Rainier) 12- Bandon (passando per Painted Hills?) 13- Astoria 14- Forks 15- Port Angela 16- Victoria 17- Oclulet 18- Campbell River 19- Port McNeils 20- Nanaimo 22-22-23-24- Vancouver 25- Seattle 26- volo rientro Avrei altri due notti da inserire volendo... Non riesco a capire se è fattibile Mi aiutate? Cita
al3cs Inviato 6 Gennaio Segnala Inviato 6 Gennaio Non mi piace la tappa da Seattle a Portland passando da Mt Rainier e Mt Saint Helens: io l'ho fatto la prima volta che sono stata al Mt Rainier e, con il senno del poi, lo considero un errore (ci sono tornata l'anno dopo pernottando a Paradise, per me indimenticabile). Impensabile poi andare da Portland a Bandon passando per le Painted Hills, praticamente fai una giornata in macchina e, secondo me, non ne vale la pena: le Painted Hills sono suggestive, ma non valgono una deviazione di 6 ore d'auto. O si pernotta nei dintorni (visitando il Columbia River Gorge dopo aver lasciato Portland) o conviene andare direttamente a Bandon.Non capisco neanche la suddivisione dei pernottamenti sulla Vancouver Island: perché 4 sul lato est e solo uno ad ovest? Esattamente cosa hai in programma di visitare?Infine, Vancouver è sicuramente una bella città, ma quattro giorni sono decisamente troppi.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk 1 Cita
luisa53 Inviato 6 Gennaio Segnala Inviato 6 Gennaio Sono completamente d'accordo con Alessandra.Se tornassi indietro non rifarei l'errore di inserire il Mt Rainier in una sola giornata di trasferimento da Seattle a Portland (il Mt Saint Helens addirittura l'abbiamo tralasciato perché non avevamo tempo a sufficienza) e prevederei un pernottamento a Paradise.Anche per me la tappa Portland Bandon con le Painted Hills è infattibile e vedo problematica pure quella da Bandon ad Astoria perché lungo la strada ci sono tantissime cose da vedere.Se vuoi vedere alcune spiagge e fare brevi trail a Ucluelet e a Tofino devi partire presto da Victoria, avendola visitata il giorno precedente, in modo da avere almeno un pomeriggio e una mattina a disposizione per questa zona che è molto bella.Come ti ho già detto io toglierei una notte a Vancouver.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk 1 Cita
alecarno Inviato 12 Gennaio Autore Segnala Inviato 12 Gennaio Grazie per i consigli avrei rimodulato tutto così: 8+9+10-Seattle 11- Mt. Rainier(notte a Packwood o Paradise) 12- Portland 13- Bandon 14- Newport 15- Astoria 16-Forks 17- Port Angels 18+19- Victoria Ho messo due notti per poter prendere il traghetto anche sul tardi e avere più tempo per Olympic, aere il giorno dopo per Victoria e partire presto il giorno dopo ancora 20+21+22+ 23 altri non so come dividerli tra la parte l'Ovest(Uclulet) e Est( Campbell River, Port McNeils e Nanaimo ) 24+25+26 -Vancouver e Whistler 27-Seattle 28- Rientro Potreste dirmi se va bene e consigliarmi per Vancouver Island dove vorrei vedere tanta natura, balene e orsi😊 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.