erikpaolini Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 Ciao a tutti! Un utente mi ha consigliato di aprire un topic con la mia ipotesi di itinerario. Mi sono studiato gli spostamenti con la macchina e le tempistiche, ma vorrei sapere da chi è più esperto se è un giro fattibile o davvero tirato. Partiremo a fine agosto e avremo a disposizione 16 giorni pieni con arrivo a Los Angeles nel primo pomeriggio. giorno1 - h.16.50 arrivo in aeroporto Los Angeles. giorno 2 - noleggio auto e visita di Santa Monica e santa Barbara. Pernottamento a Santa Barbara. giorno 3 - percorriamo la Highway1 e arriviamo nel pomeriggio a Carmel by the sea. Visita e arrivo a San Francisco in serata. giorno 4 - San Francisco giorno 5 - San Francisco (Alcatraz) giorno 6 - Partenza presto e arrivo a Sequoia park subito dopo pranzo. Visita di sequoia park e pernottamento all'interno del parco. giorno 7 - Partenza presto e arrivo nel pomeriggio alla Death Valley e visita di Ubehebe Crater. Pernottamento alla Death Valley o in prossimità di Ubehebe crater. giorno 8 - VIsita in mattinata presto di Mesquita dunes, Bad water e Rhyolite city. Partenza verso Bryce Canyon e arrivo in serata. Pernottamento al Bryce. giorno 9 - Alba al Bryce canyon e partenza verso Antelope canyon. Arrivo all'ora di pranzo e visita. Ripartenza in direzione Monument valley, arrivo nel pomeriggio per il tramonto e pernottamento in zona. giorno 10 - Partenza in direzione Grand Canyon, visita e pernottamento all'interno del parco o in zona. giorno 11 - partenza in direzione Las Vegas. Arrivo e pernottamento in hotel. giorno12 - Las Vegas e partenza nel pomeriggio. Arrivo in serata a Los angeles. Pernottamento in hotel. giorno 13 - Los Angeles giorno 14 - Los angeles. visita agli studios giorno 15 - Los angeles. Al giorno 8 siamo indecisi se andare fino al Bryce Canyon o fermarci invece a Las Vegas, dormire lì e usarlo come punto di ripartenza il giorno successivo in direzione Antelope. Ho letto da alcuni che il Bryce è addirittura il più bel parco, rispetto agli altri. Accetto consigli. Grazie mille Cita
Lauretta83 Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 ciao, io lo farei al contrario, andrei prima verso Las Vegas e i parchi che sulla costa! la tappa Bryce - Death Valley è una mazzata! Devi però sacrificare qualcosa, e dovete scegliere se farlo nei parchi o nelle città! Los Angeles per me avete messo un giorno di troppo, e una notte sulla costa è sufficiente! Cita
erikpaolini Inviato 12 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2019 L’unico motivo per cui avremmo scelto questo giro è perché capiteremmo a Las Vegas il giorno del compleanno della mia ragazza 😄. sulla notte in più a Los Angeles lo tengo in considerazione perché già avevo dubbi a riguardo. Quindi potrei recuperare il giorno di Los Angeles per andare più calmo i giorni precedenti? Cita
Lauretta83 Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 secondo me si, alla fine fai un giorno agli studios e uno per la visita della città! Cita
Chiara_jk Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 ciao 45 minuti fa, erikpaolini dice: percorriamo la Highway1 e arriviamo nel pomeriggio a Carmel by the sea. Visita e arrivo a San Francisco in serata. questa è bella lunga... dormirei più a nord di Santa Barbara per guadagnare km 2gg a SF sono pochi a mio avviso; tante le cose da fare/vedere e in così poco tempo dovrai fare delle scelte... 45 minuti fa, erikpaolini dice: in prossimità di Ubehebe crater. non so cosa tu intenda con pernottamento presso Ubehebe Crater... è una zona defilata della DV e nei dintorni non ci sono lodging. nella death valley ci sono poche opzioni per pernottare (Furnace Creek o Stovepipe) 46 minuti fa, erikpaolini dice: Monument valley, arrivo nel pomeriggio per il tramonto e pernottamento in zona. se riesci, dormi all'interno del parco anche a Las Vegas stai giusto il tempo di una dormita. mentre a LA hai addirittura 3gg (e ne merita a stento 2) Cita
Vale23 Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 Ciao anche io sono d'accordo con chi mi ha preceduta, il giro è un po' intricato, secondo me si può ottimizzare girando alcune tappe vedo anche che salti Page e Zion, li hai già visti o non ti interessano? questo sarebbe un itinerario classico, più lineare con i tuoi giorni e le tappe che ti interessano capisco di voler essere a Vegas nel giorno del compleanno, ma alla fine è bello farlo anche a San Francisco no? giorno1 - Italia - Los Angeles giorno 2 - Los Angeles giorno 3 - Los Angeles - Kingman giorno 4 - Kingman - Grand Canyon giorno 5 - Grand Canyon - Monument giorno 6 - Monument - Page - Bryce giorno 7 - Bryce - Vegas giorno 8 - Vegas - Death Valley giorno 9 - Death Valley- Sequoia giorno 10 - Sequoia - San Francisco giorno 11 - San Francisco giorno12 - San Francisco giorno 13 - San Francisco - Morro Bay giorno 14 - Morro Bay - Los Angeles giorno 15 - Los Angeles però, in generale, anche a me sembra che ci sia troppa roba, se ti interessano più le città, allora puoi aggiungere una notte a San Francisco e una a Los Angeles o Las Vegas, ma a quel punto devi tagliare qualche parco Cita
erikpaolini Inviato 12 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2019 @Vale23 No in realtà è la prima volta negli States quindi sto andando un pò tramite ricerca. Ero interessato sia a Page che Zion, ma proprio perchè era già molto fitto come itinerario, li avevo tralasciati con l'idea di tornare. Purtroppo con quei giorni a disposizione, capisco che non possa vedere tutto. Terrò in considerazione di ribaltare il tour al contrario. @Chiara_jk Sì, alla Death Valley intendevo quello per dormire in zona. Approfitto ancora della vostra gentilezza, chiedendovi se avete dei feedback positivi su qualche camping (tenda, lodge o camera classica) all'interno della Monument Valley e al Grand Canyon. Grazie infinite. Cita
Chiara_jk Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 (modificato) 4 minuti fa, erikpaolini dice: feedback positivi su qualche camping (tenda, lodge o camera classica) all'interno della Monument Valley e al Grand Canyon premesso che non ho mai campeggiato, ma ho sempre preferito gli hotel: nella Monument sono stata al The View, soluzione ideale per la sua posizione (anche se non economica). vedere l'alba dal proprio balcone è impagabile. Grand Canyon: sono stata al Bright Angel Lodge; camere non particolarmente ampie, ma posizione invidiabile comunque controlla qui: Modificato 12 Marzo 2019 da Chiara_jk 1 Cita
lasolzina Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 (modificato) concordo con gli @Vale23 sull'inversione del giro (anche perchè così ti fai la Big Sur verso sud e sei più comodo per fermarti ai view point) e sul fatto che forse è un po' tanta roba, noi abbiamo fatto la costa San Francisco-Los Angeles la scorsa estate (trovi il diario in firma) e solo per quel tratto ci abbiamo messo due giorni con notte a Santa cruz e Morro Bay. Certo dipende da cosa avete intenzione di fare lungo il tragitto, ma magari puoi recuperare un altro giorno su LA dato che così faresti due pernottamenti all'arrivo e uno alla partenza..... per quanto riguarda il Grand canyon noi quest'estate abbiamo dormito al bright angel, posizione comodissima (anche perchè siamo scesi e risaliti in giornata dal Colorado e trovare il letto a pochi metri dal rim è stato una salvezza!), camera con bagno ma senza doccia: eravamo titubanti, invece ci siamo trovati molto bene perchè la doccia era di fronte alla camera, veniva pulita di continuo ed era utilizzata da un paio di camere. La camera era un po' piccola, ma dotata anche di frigo e costo molto inferiore rispetto ad altre soluzioni fuori dal parco (che sconsiglio assolutamente perchè distano parecchio). Modificato 12 Marzo 2019 da lasolzina Cita
pandathegreat Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 7 ore fa, erikpaolini dice: se avete dei feedback positivi su qualche camping (tenda, lodge o camera classica) all'interno della Monument Valley e al Grand Canyon. Grazie infinite. Per la monument, direttamente al campeggio del The View, per il Grand Canyon, il Mather Campground Cita
Geppo32 Inviato 29 Marzo 2019 Segnala Inviato 29 Marzo 2019 (modificato) Io MOLTO più che il The View Hotel, che mi pare un mezzo ecomostro, straconsiglio le Cabin in prima fila, PROBABILMENTE a livello di paesaggio la miglior sistemazione mai provata nella decisa di viaggi statunitensi che ho avuto il privilegio di fare Questa non l'ho fatta io ma non riesco più a trovare il link del sito di condivisione foto Ecco QUESTE le ho fatte io Modificato 29 Marzo 2019 da Geppo32 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.