iaiola Inviato 26 Giugno 2017 Segnala Inviato 26 Giugno 2017 (modificato) Ciao ragazzi! Nonostante la follia dell'idea (quest'anno che i soldi avrebbero dovuto essere risparmiati per altro) forse tornerò a recuperare il cuore lasciato a San Francisco due anni fa! Da amanti dell'NBA e dei Warriors in particolare, maritozzo ed io vorremmo partire intorno al 20 ottobre per partecipare alla consegna dell'anello dei vincitore ed assistere alla prima partita della stagione; una settimana di sola San Francisco, al massimo una giornata di noleggio auto per escursioni nei dintorni... ed è proprio per questo che vi chiedo aiuto: cos'è secondo voi assolutamente imperdibile, ma da fare in giornata? Per quanto riguarda la città, in viaggio di nozze abbiamo visitato Alcatraz, attraversato il Golden Gate in bici, siamo saliti sulla Coit Tower e abbiamo camminato tra Lombard Street, Union Square e il Pier 39. I vostri suggerimenti per me sono oro, quindi vi ringrazio in anticipo per tutte le informazioni che mi darete! Ultima domanda: avete mai prenotato pacchetti vacanza con Expedia, Kayak... e come vi siete trovati? Grazie grazie grazie! Modificato 26 Giugno 2017 da iaiola Cita
mountainview Inviato 26 Giugno 2017 Segnala Inviato 26 Giugno 2017 A nord di San Francisco una bella gita può essere la Conzelman Road con i suoi incredibili panorami sulla baia e sulla città, proseguendo poi fino a Point Bonita Lighthouse (controllate prima i giorni ed orari di apertura, sono molto limitati). A sud di San Francisco San Simeon con gli elefanti marini, Santa Cruz (con il minuscolo museo del surf nel faro, il molo, il Boardwalk), ovviamente Monterey (acquario e whale watching), Carmel con la missione e Point Lobos State Reserve. Ottobre di solito è un mese molto caldo e soleggiato, ottimo per la costa. All'interno il Big Basin Redwoods State Park. Eventualmente la Silicon Valley con i vari headquarters delle ditte famose, se vi piace il genere. A San Francisco non perdetevi il bellissimo Lands End Trail http://www.parksconservancy.org/visit/park-sites/lands-end.html e Baker Beach, con il panorama del ponte reso famoso da tanti film. 1 Cita
BoF Inviato 27 Giugno 2017 Segnala Inviato 27 Giugno 2017 .... non perderti un giro tra Sonoma e Napa Valley tra i vigneti! Se invece hai voglia di prenderti più di un solo giorno di noleggio auto prendine almeno due e vai fino al lago Tahoe! Merita! 1 Cita
cris1080 Inviato 27 Giugno 2017 Segnala Inviato 27 Giugno 2017 Salutaci il 2x MVP!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
criscorpione Inviato 27 Giugno 2017 Segnala Inviato 27 Giugno 2017 Oltre ai suggerimenti di mountainview io consiglio Point Reyes (imperdibile per me), è il posto che più amo nei dintorni di San Francisco. QUI trovi uno dei miei tanti racconti relativi a questo posto incantato 2 Cita
iaiola Inviato 27 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2017 Quanti spunti fantastici! Baker Beach me l'ero segnata già la scorsa volta, ma il tempo a disposizione in città è stato troppo poco; stavolta non me la perderò! 19 ore fa, mountainview dice: A San Francisco non perdetevi il bellissimo Lands End Trail Grazie per questa indicazione! Avevo visto una foto di quella terrazza su Instagram, ma non sapevo come raggiungerla. Appuntato! Uno dei miei American Dreams è quello di percorrere la Highway1 in un viaggio apposito, quindi stavolta Santa Cruz e Monterey le lasciamo da parte per godercele in futuro. Splendida la Conzelman Road ed il faro! Secondo voi, @mountainview e @criscorpione, sono fattibili insieme a Point Reyes e Muir Woods? Così ci concentreremmo su quella zona per tutta la giornata. 9 ore fa, cris1080 dice: Salutaci il 2x MVP!! Presenterò! Vado quasi esclusivamente per lui! Speriamo che la data esca presto... voglio prenotareeeeeeee!!!! Cita
cris1080 Inviato 27 Giugno 2017 Segnala Inviato 27 Giugno 2017 Speriamo che si riconfermi con GS!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
mountainview Inviato 27 Giugno 2017 Segnala Inviato 27 Giugno 2017 Conzelman Road è una breve deviazione uscendo da San Francisco verso nord, per il faro la allungate un po', poi bisogna camminare per un tratto (circa due abbondanti in tutto) Point Reyes da solo richiede quasi tutta la giornata, si devono percorrere un sacco di miglia all'interno del parco. 1 Cita
criscorpione Inviato 28 Giugno 2017 Segnala Inviato 28 Giugno 2017 14 ore fa, iaiola dice: sono fattibili insieme a Point Reyes e Muir Woods io una volta l'ho fatto, quindi ti dico di sì! anche Muir Woods è bellissimo 1 Cita
iaiola Inviato 28 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2017 Mi metto a lavoro per leggere il più possibile e buttare giù un programmino! Sotto con i diari! Intanto grazie... e se vi viene in mente qualsiasi altra cosa sono pronta ad appuntare tutto! Cita
iaiola Inviato 11 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2017 Torno molesta a chiedere informazioni! Le mie ultime parole famose... Il 27/6/2017 at 18:27, iaiola dice: Uno dei miei American Dreams è quello di percorrere la Highway1 in un viaggio apposito, quindi stavolta Santa Cruz e Monterey le lasciamo da parte per godercele in futuro. Ovviamente ci stiamo facendo prendere la mano (com'era prevedibile!) e stiamo pensando ad una visitina al Big Sur! Vorremmo provare a dedicare gli ultimi due giorni alla costa, con ritiro macchina in aeroporto piuttosto presto la mattina e riconsegna nel pomeriggio del giorno seguente, prima di tornare a casa. Il volo che ho adocchiato riparte alle 20.55 da SF, perciò credo di avere abbastanza tempo per visitare qualcosa la mattina e tornare comodi in aeroporto. Non so però dove pernottare... Monterey o San Luis Obispo? Ma soprattutto: è una cosa fattibile o è da pazzi? Non vorrei mettere troppa carne al fuoco e non godermi niente... Cita
solshine Inviato 11 Luglio 2017 Segnala Inviato 11 Luglio 2017 Occhio che la highway 1 e in gran parte chiusa per frane, crolli e lavori, dai un occhiata al sito http://www.bigsurcalifornia.org/ o alla pagina FB X info aggiornate. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1 Cita
stef Inviato 11 Luglio 2017 Segnala Inviato 11 Luglio 2017 (modificato) La cosa in sè mi pare assolutamente fattibile, considera che i due giorni (con sosta a Morro Bay o San Louis Obispo) sono suggeriti come il "minimo sindacale" necessario per la tratta Los Angeles/San Francisco, alla quale potresti tranquillamente dedicare anche due settimane o due mesi! Poi, compatibilmente con le condizioni della 1, come suggeritoti da @solshine, vedi come organizzarli. Se la strada continuasse ad essere interrotta potresti "accontentarti" 😎 di arrivare a Carmel e ritornare a San Francisco. 😀 Modificato 11 Luglio 2017 da stef 1 Cita
mountainview Inviato 11 Luglio 2017 Segnala Inviato 11 Luglio 2017 La gita "fuori porta" al Big Sur è fattibilissima. In una giornata arrivi con varie soste fino a circa Morro Bay. Al ritorno puoi passare per l'interno e fermarti ad esempio a Monterey o Santa Cruz. Per arrivare all'aeroporto fai la 280. Occhio al traffico, se è sabato o peggio domenica il rientro può essere a passo d'uomo. 1 Cita
iaiola Inviato 12 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2017 Sto già monitorando la situazione Big Sur tramite la loro pagina Facebook; in teoria la costruzione del ponte dovrebbe terminare per settembre, quindi per la nostra partenza (prevista per fine ottobre) almeno quella zona dovrebbe essere ok. Non ho notizie per quanto riguarda la zona franata, ma ci sarà tempo! Se tutto va secondo piani dovremmo tornare di martedì, quindi scampiamo anche il weekend da bollino rosso! Morro Bay meglio di San Luis Obispo per la notte? Cita
mountainview Inviato 12 Luglio 2017 Segnala Inviato 12 Luglio 2017 Morro Bay è una cittadina bruttina e sonnolenta, si sceglie di solito per la posizione, essendo alla fine del tratto spettacolare della 1. Non ho mai dormito a San Luis Obispo, l'ho solo attraversata, ma non mi ha dato l'idea di un posto vivace, magari mi sbaglio e la sera si trasforma. 1 Cita
stef Inviato 12 Luglio 2017 Segnala Inviato 12 Luglio 2017 (modificato) @mountainview Non ti sbagli, noi ci dormimmo, non avevamo particolari velleità per la serata ma non la ricordo così trafficata ed affollata. Se ricordo bene gli alberghi costavano un po' meno che non a Morro Bay, e questo potrebbe essere un buon motivo per pernottare li (ma noi arrivavamo da LA e ci risultò comodo). Modificato 12 Luglio 2017 da stef 1 Cita
criscorpione Inviato 12 Luglio 2017 Segnala Inviato 12 Luglio 2017 puoi valutate anche San Simeon ed approfittarne per andare a visitare l'Hearst Castle 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 12 Luglio 2017 Segnala Inviato 12 Luglio 2017 Confermo quanto detto da @stef, anche noi come sosta per una notte abbiamo scelto San Luis Obispo perché i prezzi degli hotel a Morro Bay erano inavvicinabili. Sulla Lonely Planet ho letto che SLO è stata definita la cittadina più felice d'America e che la sua vita notturna è piuttosto vivace grazie agli studenti della Cal Poly University... vedremo! 2 Cita
iaiola Inviato 13 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2017 I prezzi per quel periodo sono praticamente gli stessi, si trova qualcosa anche intorno ai 60€ sia a Morro Bay che a San Luis Obispo. Leggerò guide e diari e una volta deciso il percorso definitivo manterrò la prenotazione in una delle due cittadine; tanto effettivamente sarà solo per cenare e dormire... La data che aspettavamo è stata finalmente svelata, quindi partiremo di lunedì e torneremo il lunedì successivo; forse la domenica sarebbe stata più comoda, ma i prezzi dei voli aumentano tantissimo! Per le vostre esperienze 490€ a persona è il giusto prezzo per il periodo? Ultimi dubbi prima della prenotazione! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.