Snake Inviato 17 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2016 @webba2000 avevo trovato solo una notte. Di quanto si parla in questo alloggio se non sono indiscreto?
webba2000 Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 105CAD a notte (al cambio attuale € 73) 1
Kate1984 Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 Il 9/8/2016 at 21:37, Snake dice: ti sei visto Hostel eh? e non solo il primo ah ah ah
fraxnico Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 Il moore mi è sembrato abbastanza pulito, @Snake, anche negli spazi comuni. Al nostro piano (il terzo, mi pare) i bagni comuni che c'erano però non mi sembrava avessero la doccia. C'è da dire che magari in quel piano le camere avevano il bagno, quindi erano progettate diversamente..
Snake Inviato 17 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2016 Grazie frasso allora mi sa che prenderò la camera euro così, coi soldi risparmiati, ci pago il parcheggio. A proposito l'hotel ce l'ha o ce n'è uno vicino?
webba2000 Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 (modificato) @Snake : nel diaro di Frax c'è una bella spiegazione del parcheggio al Moore se ricordo bene Modificato 17 Agosto 2016 da webba2000
fraxnico Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 Confermo. Quando arrivi fermati davanti al Moore che ha uno o due stalli per il check in, così scarichi i bagagli e ti registri. Poi porti l'auto al multipiano convenzionato, ritiri il biglietto e quando andrai a pagare userai il bigliettino che ti daranno..
al3cs Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 Attento ai sensi unici: a piedi ci vogliono due minuti ad arrivare dal Moore all'ingresso del parcheggio, in macchina devi fare il giro di un paio di isolati. 1
fraxnico Inviato 17 Agosto 2016 Segnala Inviato 17 Agosto 2016 Mi viene mal di testa solo a ripensare ai sensi unici e al traffico di Seattle!
Snake Inviato 29 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Visto che sto preparando i bagagli vorrei avere qualche consiglio sull'abbigliamento da portare magari da coloro che hanno fatto già il mio itinerario nello stesso periodo tipo @al3cs, @Chiara_jk, @fraxnico (scusate se dimentico qualcuno). Chiaramente immagino non si può stare troppo sul leggero viste le latitudini ma anche altitudini ma mi chiedevo se, ad esempio, ha senso portarsi dietro pantaloncini magari per fare trails (considerando che si suda e si sta più caldi) oppure per girare nelle città come Seattle o Vancouver (qui chiamo anche in causa @ansys). E per quanto riguarda sopra: si può girare anche con T-shirt o polo? E come massima protezione vanno bene una felpa e una giacca a vento media oppure serve qualcosa di più pesante? Guanti e cappello/berretto? Medi o pesanti/di lana?
Chiara_jk Inviato 29 Agosto 2016 Segnala Inviato 29 Agosto 2016 non so che clima ti capiterà, ma devi essere pronto a tutto noi siamo partiti con la neve nel Montana (guanti, giacca da sci, calze di lana, cappello, pantaloni tecnici, maglie tecniche) e siamo arrivati all'ultimo giorno di Jasper con 23° (pantaloncino e maglietta). a Seattle era bastata la giacca di pelle/jeans - tira spesso vento. portati anche un antipioggia/vento se ce l'hai 1
Snake Inviato 29 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Grazie Chiara. Ma pantaloni tecnici pesanti? Perchè ce l'ho anche io ma quelli più leggeri della Columbia.
al3cs Inviato 29 Agosto 2016 Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Noi non abbiamo particolari problemi con le temperature basse, quindi l'anno scorso ce la siamo cavata al massimo con pile e giacca antivento, ma c'è anche da dire che di freddo ne abbiamo trovato poco: a parte le sere/notti da Yosemite a Portland, il minimo sono stati i 2/3°C (e vento gelido) al Mount Saint Helens. Quest'anno aggiungerò il piumino e un paio di scarpe da trekking più pesanti, mantenendo come base di vestiario il trittico pantaloni tecnici ("medi")+t-shirt+pile. 1
fraxnico Inviato 29 Agosto 2016 Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Neanch'io ho particolari problemi di freddo, anzi, quindi con i pantaloni tecnici salewa sono sempre andato bene e mi sono bastati. Io di solito uscivo con quelli (che all'occorrenza hanno la parte sotto il ginocchio staccabile), maglietta a mezzemaniche, pile e antivento (by REI). Nelle giornate più freddo fascia collo, berretta e guanti wind stopper... niente di particolarmente imbottito, anzi... 1
Snake Inviato 29 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Grazie ragazzi! @al3cs i tuoi gatti si sono già installati sopra le valigie?
al3cs Inviato 29 Agosto 2016 Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Non le ho ancora aperte: sfortunatamente non abbiamo ancora la certezza di partire, per ora teniamo le dita incrociate.
Chiara_jk Inviato 29 Agosto 2016 Segnala Inviato 29 Agosto 2016 1 ora fa, Snake dice: Ma pantaloni tecnici pesanti? no, quelli normali. sotto avevo i leggins nelle 2 giornate più fredde. 1
ansys Inviato 29 Agosto 2016 Segnala Inviato 29 Agosto 2016 Salvo imprevisti aspettati una temperatura minima sui 9-13°C e una massima non superiore ai 26°C. Se poi sali di altezza allora la temperatura diminuisce velocemente. Sulla costa è più fresco che nell'interno di diversi gradi. Seattle non è per niente ventosa eccetto un po' di brezza pomeridiana e di sera. Poi può sempre capitare una "wind storm", ma quelle di solito si hanno in autunno/inverno. Sent from my SM-G900P using Tapatalk 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora