elenaale Inviato 20 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2015 (modificato) Deborah sì qui va da sè che avere qualche bell' obiettivo ti facilita la vita...noi siamo dei mega principianti..ho regalato ad Ale la Canon 700d lo scorso natale e a luglio un altro obiettivo con più zoom e cavalletto e nei mesi precedenti al viaggio abbiamo studiato un po'le varie impostazioni...ma varrebbe davvero la pena arrivare attrezzati e preparati a dovere! Modificato 20 Dicembre 2015 da elenaale Cita
poche80 Inviato 20 Dicembre 2015 Segnala Inviato 20 Dicembre 2015 Senza parole!!!!! Complimenti! Fantastico! Cita
elenaale Inviato 22 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2015 (modificato) 14 Agosto: Grootberg Lasciamo Okaukeujo ed Etosha soddisfatti per gli ottimi avvistamenti e con la consapevolezza che tanti altri animali ci aspetteranno alla fine del viaggio quando torneremo in Sudafrica al Kruger. Usciamo da Andersson Gate e prendiamo la c38 fino ad Outjo. Qui facciamo benzina e compriamo qualche snack e acqua e ripartiamo prendendo la c40. Se fino a questo momento a parte all’interno di Etosha e di Okonjima tutte le strade erano asfaltate, adesso inizia il nostro viaggio sullo sterrato che non ci abbandonerà più per km e km…Tanto che più volte temiamo di aver sbagliato strada…ovviamente non c’è un’anima in giro..incrociamo solo un gruppetto di ragazzini uno dei quali ha un machete in mano..quindi proseguiamo.. Dopo un’oretta chiedo indicazioni ad un uomo su un carretto che gentilissimo fa di tutto per capirmi..evidentemente non parla inglese ma con la cartina alla mano riesco a intuire che la direzione è quella giusta.. Come dicevo sono i primi km di solo sterrato ma ci abitueremo..Raggiungiamo il grootberg Lodge nel primo pomeriggio. E’ uno spettacolo unico, il lodge sta sulla cima della montagna e la vista da sul Canyon della Klip river Valley..c’è un edificio centrale con la zona ristorante, una piscina a sfioro e una bella terrazza e intorno sempre a picco sul canyon una decina di bungalow.. Bisogna registrarsi al parcheggio sotto il lodge che peraltro non si vede e per salire bisogna avere un 4x4 e saperlo guidare bene. Oppure, come abbiamo fatto noi, si può scegliere di mettere l’auto sotto una tettoia (che non la riparerà dai quintali di sabbia che la ricopriranno) e salire con un addetto con una jeep aperta che mi fa sentire tutte le mie vertigini! (si scorge una stradina ripidissima...ecco quella è la via per il lodge) Dopo un cocktail di benvenuto sistemiamo i bagagli in macchina e decidiamo che visti i giorni passati in macchina alla ricerca di animali questo è il posto ideale per rilassarci, goderci il sole, leggere un bel libro e respirare tanta bellezza. E così facciamo, passiamo la giornata ad ammirare il paesaggio sul bordo della piscina, consumiamo la cena molto presto (del resto come sempre qui in Namibia) e poi dal terrazzino della nostra camera stiamo a guardare le stelle…fino a quando i pipistrelli non diventano troppo invadenti e decidiamo di metterci a letto..domani si va a Twyfelfontein! Modificato 22 Dicembre 2015 da elenaale 4 Cita
Chiara_jk Inviato 22 Dicembre 2015 Segnala Inviato 22 Dicembre 2015 ma quella piscina è specttacolareeeeeeeeeeeee!! Cita
ALI868 Inviato 7 Gennaio 2016 Segnala Inviato 7 Gennaio 2016 Appena messa in pari! Che spettacolo!!!!! Cita
Go Baby Go Inviato 7 Gennaio 2016 Segnala Inviato 7 Gennaio 2016 Spettacolare... ma il leone che si rotola in mezzo alla strada?? Cita
Gianluca80 Inviato 8 Gennaio 2016 Segnala Inviato 8 Gennaio 2016 (modificato) Ho appena prenotato al Grootberg Lodge Adesso faccio un pensierino per la riserva di Otjiwarongo che non avevo preso in considerazione ma mi hai fatto cambiare idea Partendo da Windhoek, tra strada per arrivare e la visita che hai fatto tu quante ore dovrei considerare? Perchè devo calcolare quante ore mi restano a Windhoek considerando che il mio socio vorrà visitarla Modificato 8 Gennaio 2016 da Gianluca80 Cita
dindomia Inviato 8 Gennaio 2016 Segnala Inviato 8 Gennaio 2016 Bellissimo viaggio!! da inserire nella lista dei prossimi viaggi!! Cita
oceanomare78 Inviato 8 Gennaio 2016 Segnala Inviato 8 Gennaio 2016 Windhoek non è proprio niente di che È carina l'esposizione dei pezzi di meteorite in centro ma non c'è praticamente altro da vedere! Cita
elenaale Inviato 2 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2016 chiedo scusa per l'assenza..ennesimo trasloco di casa e ovviamente di linea internet..ripristinata finalmente qualche giorno fa..continuo a brevissimo col diario.. Windhoek un paio d'ore bastano e avanzano!niente di che..io però ho fatto del discreto shopping (scarpe da running a meno di metà prezzo e vans a un terzo) quindi al massimo si può considerare questo! Cita
elenaale Inviato 3 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2016 (modificato) 15-16 AGOSTO DAMARALAND, TWYFELFONTEIN Lasciamo Grootberg dopo una lauta colazione alle 9 del mattino e ripartiamo in direzione Twyfelfontein..l’itinerario prevede una tappa alla Petrified Forest prima di arrivare a destinazione. In poco più di due ore di strada SEMPRE sterrata raggiungiamo il Damaraland e prendiamo lo svincolo per la foresta pietrificata. Parcheggiamo e ci viene incontro un ragazzo che ci informa che ci farà da guida durante il tour.. Davanti a noi una collina con un sentiero da seguire..In effetti non sono rimasta molto impressionata da questo tour!Si vedono qua e là alcuni tronchi pietrificati lunghi e distesi e poi la guida ci mostra con molto orgoglio dei sassi che hanno delle forme (con molta fantasia) e ci dice “questo sasso è a forma di panino..noi lo chiamiamo panino”…apprezziamo lo sforzo e ci fingiamo impressionati ma in effetti non è un granchè.. ecco il panino.. Ripartiamo in direzione Twyfelfontein e arriviamo al Twyfelfontein country lodge primadi mezzogiorno. Il lodge è bellissimo e perfettamente mimetizzato nel paesaggio desertico.. Dopo aver sistemato i bagagli e aver mangiato un boccone ci rilassiamo un po’ nella piscina del lodge e nel pomeriggio andiamo a visitare Organ Pipe E la Burnt Mountain Anche questi due siti non mi entusiasmano ma tutto il paesaggio circostante è mozzafiato!I colori del deserto sono meravigliosi! La cena al lodge è come un po’ dappertutto a buffet e la qualità è alta!io che sono vegetariana ho avuto ampissima scelta tra zuppe e primi e verdure e Ale ha gustato le prelibate carni di facocero (sembra maiale) gemsbock e struzzo! Il secondo giorno a Twyfelfontein è dedicato alla visita del sito archeologico con le incisioni rupestri a pochi passi dal nostro lodge La visita è interessante!la guida è coinvolgente e la mattinata vola! Al pomeriggio dopo un po’di relax in piscina andiamo al punto di raccolta per partire per il desert adapt elephant tour! Lo consiglio vivamente anche perché nonostante arrivassimo da etosha e di elefanti avessimo fatto il pieno, qui li si vede (se si è fortunati) in un ambiente ancora diverso..si può notare come questi elefanti del deserto abbiano zampe più magre e lunghe perche si devono issare per mangiare dai pochi alberi presenti… Ne abbiamo incontrati anche qui davvero parecchi! Abbiamo percorso un bel tratto di strada, circa un paio d’ore, e il paesaggio continuava a cambiare! Il tramonto poi vale tutta l’escursione! Come cala il sole però fa freddo e non riesco a scaldarmi finche non mi faccio una doccia bollente! Cena e presto a dormire, domani partiamo per Swakopmund passando per la Skeleton Coast! Modificato 3 Febbraio 2016 da elenaale 2 Cita
elenaale Inviato 3 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2016 17-18 AGOSTO SWAKOPMUND Il 17 mattina lasciamo presto il lodge perché la strada per swakopmund è lunga e impegnativa e anche se il tragitto si allunga un po’ vogliamo passare dalla Skeleton Coast. Quindi invece di scendere percorrendo la C35 decidiamo di risalire un pezzettino prendendo la C39 in direzione Torra Bay. Ci tengo a sottolineare ancora che orientarsi in Namibia è facilissimo..le strade sono poche e ben segnalate..l’unico aspetto un po’ inquietante è che spesso si percorrono km e ore senza incrociare una macchina o una parvenza di centro abitato.. e spesso i telefoni non hanno campo…e questo a volte può preoccupare…. Comunque, entriamo nello Skeleton Coast Park da SpringBok Water Gate varcando un pittoresco cancello con affisso un enorme scheletro nero..ci registriamo e vediamo che prima di noi è entrata una macchina un’oretta prima Il paesaggio è davvero suggestivo e capiamo immediatamente che il nome della costa le si addice proprio..in effetti naufragare qui era facile a causa delle correnti e una volta approdati sulla terra ferma la prospettiva era quella di morire di sete visti i km di deserto e la mancanza totale di acqua dolce. Dopo circa un’ora di strada con oceano a destra e deserto a sinistra Ale mi guarda con la faccia preoccupata…mi dice che vuole scendere a controllare l’auto e…ma no non abbiamo bucato!abbiamo SQUARCIATO la gomma.. Eppure giuro che abbiamo viaggiato responsabilmente!ma sono cose che capitano, quindi ci mettiamo al lavoro per capire come cambiare la gomma… Scendendo dalla macchina ci accorgiamo che la temperatura è cambiata, ci sono 15 gradi e tanto vento. troviamo il libretto delle istruzioni (la gomma è legata con una catena e ha un meccanismo mai visto per farla scendere) e per fortuna arriva una macchina! E’ una coppia di francesi che ci dà una gran mano e ci rassicura offrendosi di viaggiare davanti a noi dandoci un occhio visto che abbiamo solo una gomma di scorta e siamo lontani da swakopmund e da qualsiasi centro abitato.. Così ripartiamo e ci godiamo lo spettacolo della costa senza però fare soste..anche perché ci preme arrivare in città e trovare un gommista hertz per prendere la gomma nuova. Raggiungiamo swakopmund verso le 16.00e dopo aver fatto il check in al lodge andiamo a sbrigare la faccenda gomma. Tutto perfetto grazie all’assicurazione, in meno di un’ora possiamo tornare al lodge a scaldarci un po’.. Sì perché fa parecchio freddo!ma nonostante ciò usciamo a fare un giretto e andiamo al molo a prenotare il ristorante per la sera. Ci incontreremo con altri viaggiatori conosciuti a twyfelfontein per una cena in compagnia. La serata trascorre piacevolmente nonostante il ventaccio!speriamo nel bel tempo domani! Purtroppo il tempo non migliora…siamo stati un po’sfortunati ma in un mese può capitare qualche giornata no! Dopo la colazione aspettiamo che ci vengano a prendere per l’escursione a Sandwich Harbour. Arriva un signore sui 70 con una jeep con purtroppo a bordo già due signore..che si sono prese il posto davanti..eh vabbe!! Da swakopmund andiamo verso Walvis Bay facendo una sosta per osservare i fenicotteri e per sgonfiare le gomme e dopo un’oretta inizia la gita sulla sabbia! La prima parte consiste nel viaggiare praticamente a due passi dalle onde dell’oceano e con le dune a sinistra!peccato per il tempo che non rende giustizia ai colori del paesaggio. Arriviamo poi a Sandwich Harbour e saliamo sulle dune a piedi per fare qualche scatto Risaliamo poi sulla jeep e ci avventuriamo tra le dune a velocità moderata per evitare rischi (pochi giorni prima è morta una turista proprio per colpa della guida sconsiderata del suo accompagnatore) Ci fermiamo a pranzare tra le dune, esperienza davvero unica!!Il nostro autista ha portato del cibo preparato dalla sua collaboratrice e lo aiutiamo ad apparecchiare questo pic nic del deserto! Terminato il pranzo torniamo verso casa e rientriamo al lodge verso le 16.00 Anche stasera incontreremo una coppia di viaggiatori per cenare insieme e poi a letto presto. Qui si va sempre a letto piuttosto presto..le giornate sono lunghe e intense e domani si parte per l’ultima vera tappa namibiana: sossusvlei! 1 Cita
oceanomare78 Inviato 4 Febbraio 2016 Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 Che bello!!! Che ricordi meravigliosi! Cita
lollo172 Inviato 4 Febbraio 2016 Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 Bellissimo.....l'escursione l'avete prenotata sul posto o prima di partire? Cita
elenaale Inviato 4 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 A quale escursione ti riferisci?desert adapt elephant o Sandwich Harbour? beh comunque entrambe prenotate con carboardbox quando ho prenotato i lodge ma alcuni viaggiatori le hanno prenotate in loco senza problemi e alla stessa cifra Cita
lollo172 Inviato 4 Febbraio 2016 Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 Si scusa ☺ intendevo sandwich harbour. Grazie mille Cita
elenaale Inviato 7 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2016 (modificato) 19-20 AGOSTO Sossusvlei Lasciamo l’umido e ventoso clima della costa per tornare all’interno della Namibia. La nostra ultima tappa è Sossusvlei, deserto del Namib. Prendiamo la C14 che pochi Km fuori da Walvis Bay torna totalmente strada sterrata e ci accompagna per tutto il viaggio.. Attraversiamo il Tropico del Capricorno e con grande piacere constatiamo che la temperatura è decisamente aumentata.. Prima di arrivare a destinazione facciamo una tappa a Solitaire per fare rifornimento e dove (consigliato da Nolamers) ci fermiamo a mangiare quella che viene definita la migliore Apple Pie di tutta l’Africa! Raggiungiamo Sesriem dopo circa 5 ore di viaggio e dopo aver sbrigato le pratiche per accedere al parco Nazionale raggiungiamo il nostro alloggio. Il Sossusdune Lodge è l’unica soluzione per dormire all’interno del parco e assicurarsi alba e tramonto dalle dune del deserto..Fuori dal parco ci sono parecchi lodge ma i cancelli aprono all’alba e chiudono al tramonto (in realtà poco prima e poco dopo) quindi consiglio vivamente almeno un pernotto qui. Dall’entrata del parco a Deadvlei ci sono circa 60 km che vanno percorsi a bassa velocità perché nonostante la strada sia sterrata ci sono parecchi animali che potrebbero attraversare la strada.. Io purtroppo ho trovato posto solo la prima notte e son già stata fortunata!!Tra l’altro non so perché ci hanno dato il bungalow più lontano (l’ultimo della fila) che si è però rivelato essere l’unica suite…gigante e con di tutto e di più da bere gratis..con un patio sul deserto con letto a baldacchino…insomma una favola!! Davanti al lodge c’è il Sesriem Canyon…niente di stupefacente e abitato da scimmie dispettose! Comunque dopo esserci sistemati decidiamo di raggiungere la duna 45 per qualche foto Dopo qualche foto torniamo nei pressi del lodge ad Elf Dune per vedere il tramonto.Questa duna c’è stata indicata dalla guida (non molto guida) all’ingresso del parco… Allora, premetto che probabilmente il fatto di essere arrivati nel punto da dove si doveva salire e non aver trovato molte macchine doveva allarmarci…(c’era una sola macchina)…inoltre quel che ci siamo trovati davanti non è stata una duna come la 45 o come quelle di sossuvlei che si scalano camminando su una cresta, avendo sempre quindi una buona visuale..insomma abbiamo trovato davanti una montagna di sabbia e abbiamo iniziato a salire…qualche impronta la vedevamo…e anche non umana a dir la verità… Peccato che dopo più di un’ora che salivamo a passo svelto, ogni volta che ci sembrava di aver raggiunto la cima, la salita continuava e non si vedeva la fine…oltretutto non abbiamo incontrato nessuno e iniziava ad imbrunire… A me è preso il panico…ormai il tramonto lo avevamo perso e sapevamo molto bene come diventa buio presto in Namibia..e che ci sono animali non sempre amichevoli… Insomma io Ale ci siamo guardati e abbiamo iniziato a correre giù da dove eravamo arrivati…quando finalmente ancora da sopra la collina abbiamo visto la macchina abbiamo tirato un sospiro di sollievo…in effetti di lì a poco è diventato buio.. Morale ci siamo persi il primo tramonto nel Namib (avremmo potuto tranquillamente vederlo dal nostro patio bevendo un bicchiere di vino) ci siamo fatti una sfacchinata mica male e ci siamo presi un bello spavento!Tutto perché la guida non ha avuto il buon senso di spiegarci come fosse quella Duna (sconosciuta a tutti quelli con cui abbiamo parlato) e mettendola al pari della duna 45… Vabbè…ceniamo molto presto per andare a dormire prestissimo!Domani sveglia alle 4.30 per fare una colazione leggera e veloce e andare a Deadvlei per l’alba! Prima di dormire però un bicchiere di champagne e le stelle cadenti ci rallegrano la serata...credo di non aver mai visto un cielo stellato più suggestivo di quello namibiano..sarà che intorno c'è solo deserto..saranno le stelle cadenti che sembrano palle di fuoco ma lo spettacolo è unico e impagabile! Modificato 7 Febbraio 2016 da elenaale 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.