Kyky Inviato 13 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2015 purtroppo stiamo accantonando il camper, non tanto per il lato economico che probabilmente arrivava pari ad auto+motel+ristoranti in 4 persone, ma perché nella ricerca di campeggi in inverno, ho trovato molte difficoltà. Tanti campeggi sono chiusi da novembre a marzo. E ritrovarmi senza potermi allacciare alla corrente, con la temperatura che scende di notte sotto lo zero vorrebbe dire niente acqua (quindi niente uso del bagno o acqua per cucinare) e niente riscaldamento (il generatore non lo si può usare di notte). Ero disposta a spendere qualcosa di più col carburante e a mettere in conto spostamenti più lenti e prudenti per via dell'inverno ma non avere le soste sicure rischiando di stare al freddo e senza acqua proprio è l'ultimo dei miei pensieri in vacanza! Se prendiamo l'auto, tempo permettendo, riusciremo a raggiungere Bryce? ci sono itinerari che posso fare a piedi senza guida? Non ho capito una cosa: orari di apertura dei parchi. Se ho ben capito, meteo permettendo, i parchi sono sempre aperti; gli orari d'apertura si intendono per il centro visitatori o le gite guidate? a chi e dove dovrò pagare l'ingresso? Io mi immagino la strada che gira in mezzo ai parchi non capisco in che punto dovrò fermarmi a pagare. Cita
ceemo Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Bryce: ci sono vari viewpoint che fai in tranquillità in auto. Per i trail c'è ne sono un paio di molto belli e abbastanza corti ( da 1 ora a max 3). Però se ci fosse la neve non penso sarebbero accessibili. Orari parchi:tranne qualche eccezzione ( mi vene in mente Bodie) i parchi non hanno orario. Tu entri e visiti. Sul permesso: tutti i parchi nazionali sono a pagamento. In molti all'ingresso c'è una specie di baracchino dove paghi l'accesso. Dove non c'è devi cercare il visitor center più vicino e recarti a pagari. Se ti conviene puoi acquistare la tessera parchi che ha durata 12 mesi e ti consente l'ingresso in tutti i parchi nazionali. Cita
Andre2711 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 (modificato) Tempo permettendo il Bryce lo raggiungi tranquillamente, trail da fare senza guida ce ne sono ma anche in questo caso tempo permettendo. Esatto gli orari sono relativi ai visitor center, se fai più di in certo numero di parchi ti consiglio di fare il National Park Pass che costa 80 dollari e ti permette di entrare in tutti i parchi nazionali e dura un anno, fai il conto di quanto pagheresti per visitare i parchi che hai in programma e se il totale ti viene più di 80 dollari fai il pass. Sia il pass che il pagamento di ogni parco lo puoi fare ai gate d'ingresso di ogni parco o presso i visitor center. Modificato 13 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
Kyky Inviato 13 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2015 grazie ancora delle info; devo verificare nel post apposito quali sono i parchi compresi nel pass e quali no e farci due conti Cita
ceemo Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11622-national-park-pass-info-e-faq-leggere-la-prima-pagina/ Cita
Kyky Inviato 14 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2015 vorrei definire a breve l'itinerario definitivo, ho timore di dimenticare luoghi o calcolare male i tempi (ho indicato le ore di viaggio presunte per gli spostamenti prese da google map): 1) 15dec. arrivo al tardo pomeriggio a Los Angeles, auto+e pernottamento 2) 16dec. direzione Palm Springs 2h, con visita alla città + arrivo a Williams 5H e pernottamento 3) 17dec. da Williams a Grand Canyon 1h; intera giornata visita GC e pernottamento 4) 18dec. direzione Page 2h e intera giornata Antelope, Lake Powell Horshoe Bend e pernottamento 5) 19 dec. direzione Monument Valley 2h e intera giornata li, pernottamento 6) 20dec. direzione Moab e intera giornata ad Arches, Canyonlands e pernottamento 7) 21 dec. direzione Bryce Canyon 4h, intera giornata a BC e pernottamento 8) 22dec. direzione Las Vegas 4h e pernottamento 9) 23dec. las vegas e pernottamento 10) 24dec. las vegas e pernottamento 11) 25 dec. da las vegas a Death Valley 2,5h e pernottamento 12) 26dec. da Death Valley in direzione Mono Lake 4h e pernottamento oppure: da DV a Sequoia passando da sud, circa 6h e pernottamento 13) 27dec. mattina presto verso San Francisco 5h (stesso tempo da Sequoia) e pernottamento 14) 28dec. San Francisco e pernottamento 15) 29dec. San Francisco e pernottamento 16) 30dec. nel pomeriggio da San Francisco a Cupertino Apple 1h; poi verso Monterey 1,5h e pernottamento 17) 31dec. direzione Santa Barbara 4h, Malibu 1,15h, Orange County 1,5h e arrivo per capodannoa Los Angeles (40min da O.C.) e pernottamento 18) 01gen. da LA a San Diego 1,30h 19) 02gen. San Diego e pernottamento 20) 03gen. primo pomeriggio da San Diego a Los Angeles 2h 21) 04gen. Los Angeles e pernottamento 22) 05gen. Los Angeles, e pernottamento 23) 06gen. restituzione auto + Aereo di ritorno 24) 07gen. arrivo in italia Cita
al3cs Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 6) 20dec. direzione Moab e intera giornata ad Arches, Canyonlands e pernottamento Troppo poco un solo pernottamento a Moab per vedere entrambi, tanto più con le poche ore di luce che avrete a dicembre. 12) 26dec. da Death Valley in direzione Mono Lake 4h e pernottamento oppure: da DV a Sequoia passando da sud, circa 6h e pernottamento Io l'ipotesi Mono Lake la scarterei a priori, non ha senso arrivare fin lassù se non potete attraversare Yosemite. 17) 31dec. direzione Santa Barbara 4h, Malibu 1,15h, Orange County 1,5h e arrivo per capodannoa Los Angeles (40min da O.C.) e pernottamento Vi perdete la splendida costa del Big Sur, un vero peccato! 18) 01gen. da LA a San Diego 1,30h 19) 02gen. San Diego e pernottamento 20) 03gen. primo pomeriggio da San Diego a Los Angeles 2h 21) 04gen. Los Angeles e pernottamento San Diego meriterebbe più considerazione. Io farei 1 LA-San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - LA (mattina) così avete almeno 2 giorni pieni. Cita
Andre2711 Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 (modificato) Mono Lake se proprio ci tieni in meno di un'ora lo visiti (classico giro a piedi dove c'è il percorso con le formazioni di tufo). San Diego un giorno e mezzo (due notti) scannando basta però con il fatto che avete i bambini forse meglio di no. Moab almeno due notti per fare sia Arches che Canyonlands. Big Sur assolutamente imperdibile. Modificato 14 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
Kyky Inviato 15 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Che percorso devo fare quindi per Big Sur? Il problema è che rientro dalla costa ? Cita
al3cs Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Per il Big Sur devi percorrere la strada costiera, ma da Monterey a LA sarebbe già lunghissima: se ci mettete anche le soste diventano 12 ore di viaggio e, oltre alla sfacchinata, tutte quelle ore di luce a dicembre non le avete. Cita
Kyky Inviato 15 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2015 ho capito.... ma c'è un punto più speciale di altri in una determinata zona che almeno possiamo percorrere quello? Cita
al3cs Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Tutto il tratto tra Monterey e Morro Bay. Cita
Kyky Inviato 15 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2015 grazie, vediamo di fare il possibile per inserirlo allora Cita
Andre2711 Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 (modificato) Dove c'è il Brixby Bridge è molto bello. Da Monterey a Los Angeles con tutte le soste non sò se bastano neanche 12 ore. Se ti interessa una parte che a me è piaciuta molto è la 17 Mile Scenic Drive. Modificato 15 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
Kyky Inviato 15 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Grazie ancora. Non posso vedere tutto ma vorrei conoscere più cose possibili per scegliere cosa vedere e cosa rimandare ☺️ Cita
Kyky Inviato 25 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2015 1) 15dec. arrivo al tardo pomeriggio a Los Angeles, auto+e pernottamento 2) 16dec. direzione Palm Springs 2h, con visita alla città + arrivo a Williams 5H e pernottamento 3) 17dec. da Williams a Grand Canyon 1h; intera giornata visita GC e pernottamento 4) 18dec. direzione Page 2h e intera giornata Antelope, Lake Powell Horshoe Bend e pernottamento Sto prenotando i motel, mi servirebbe un consiglio per la zona dove dormire il 17 sera dopo la visita al GC south rim. Avevo trovato a Flagstaff ma forse è un avanti indietro esagerato, considerando che la mattina dopo vado verso Page? Merita una giornata intera il grand canyon e è ok la sera dormire in zona? Oppure consigliate di arrivare direttamente a Page altrimenti la sera stessa del 17 ? Cita
monybg75 Inviato 25 Agosto 2015 Segnala Inviato 25 Agosto 2015 arrivare direttamente a Page mi sembra piuttosto lunga...io dormirei comunque in zona GC. Cita
Kyky Inviato 26 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2015 Si forse fino a page è lunga... Mi sembra che gli hotel dentro il gc costino quasi il doppio rispetto a un motel fuori. Però non mi rendo conto della strada che c'è da fare e in che condizioni sarà per spostarmi eventualmente fuori nel tardo pomeriggio per andare in hotel. Che paese/zona consigliate? Cita
pandathegreat Inviato 26 Agosto 2015 Segnala Inviato 26 Agosto 2015 Tusayan o al massimo Valle Inviato dal Millennium Falcon Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.