Vai al contenuto

West Agosto 2015, non solo i parchi...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

 
sto cercando di organizzare con la mia ragazza un tour nella parte ovest degli stati uniti, ma non il classico giro dei parchi, ci piacerebbe fare prima parte della costa (da San Francisco a San Luis) e poi addentrarci nell’entroterra fino alla Monument Valley, abbiamo a disposizione dal 6 al 22 Agosto.
 
Insieme abbiamo stilato una bozza di itinerario, mi piacerebbe condividerlo con voi, per avere pareri e consigli e per chiedervi giusto un paio di delucidazioni:
 
6 Agosto: Arrivo a San Francisco (probabilmente di sera)
7 Agosto: Visita di San Francisco
8 Agosto: Visita di San Francisco
9 Agosto: Visita di San Francisco
10 Agosto: Ritiro auto, visita ai campus della silicon valley, qualche foto e via sulla costa verso Monterey, arrivo verso l’ora di pranzo e visita di questa zona. Pernotto a Monterey
11 Agosto: Da Monterey si riparte lungo costa verso San Luis. Pernotto a San Luis.
12 Agosto: Partenza da San Luis verso le 8, arrivo alla Death Valley verso le 15, visita di passaggio al Dante's view, arrivo a Las Vegas verso sera.
13 Agosto: Visita di Las Vegas
14 Agosto: Partenza da Las Vegas verso il Bryce Canyon, visita del canyon, se si fa in tempo visita all’Horseshoe Bend e pernottamento a Page
15 Agosto: Da Page si va alla Monument Valley, terminata la visita ci si avvicina al Grand Canyon pernottando per esempio a Flagstaff (è solo un’idea)
16 Agosto: Visita del Grand Canyon, tour in elicottero la mattina, libero il resto della giornata. Pernottamento nello stesso motel della notte precedente
17 Agosto: Un’unica enorme tirata dal Grand Canyon a Los Angeles, percorrendo parte della Route 66 e facendo una sosta all’outlet di Barstow che ci viene di strada.
18 Agosto: Visita di Los Angeles (più o meno venice beach, santa monica, rodeo drive, hollywood)
19 Agosto: Universal studios e il tempo che rimane in giro per la città
20 Agosto: Escursione giornaliera a Santa Barbara e al ritorno a Malibu
21 Agosto: jolly, non ancora deciso, possiamo utilizzarlo in qualunque punto del viaggio
22 Agosto: Partenza (non sappiamo ancora se di mattina o di pomeriggio, dipenderà dal costo dei voli)
 
In realtà ora che scrivo mi sono accorto che avevamo fatto male i conti, avevamo saltato un giorno (il 21 Agosto) e quindi abbiamo un gg in piu da poter piazzare ovunque.
 
Quel che vorrei chiedervi è:
1) Ovviamente, cosa ne pensate?  ^_^
2) Vale la pena spezzare la costa passando la notte a Monterey? Ho paura che in realtà sulla costa ci sia ben poco da fare e la tratta San Francisco - San Luis possa anche essere fatta in giornata.. L’idea iniziale era quella di rilassarsi anche un po’ in spiaggia visto che stiamo ad agosto, ma mi sembra di aver capito che la strada è particolarmente montuosa e le spiagge son poche.
3) La mega tratta Grand Canyon - Las Vegas, passando per la route 66 e l’outlet è fattibile? Oppure è meglio metterci una notte in mezzo e visitare brevemente anche qualcos'altro?
 
Grazie a tutti per l’aiuto!! 
Inviato

Ciao,

Intanto se vuoi fare mare la zona che è più adatta è san Diego.

L'oceano è molto freddo anche in agosto.

Hai delle tratte molto lunghe dove non dedicheresti il tempo dovuto ai parchi,tipo dalla costa passare per la death e arrivare a las Vegas.

Idem da las Vegas andare a page passando per lo zion e bryce .

Alla monument come agli altri parchi è bello pernottare per vedere alba e tramonto.

Pernottare a flagstaff per visitare il GC è scomodo sei a circa un,ora e mezza di auto ,perdi solo del tempo prezioso ,quindi o interno parco o tusayan..

Per la costa non l'ho visitata quindi non posso aiutarti.

Inviato dal mio U65GT utilizzando Tapatalk

Inviato

La costa è molto bella e una giornata te la impegna di sicuro, soprattutto se vuoi fare il giro dei campus e di Monterey, non si può fare San Francisco - San Luis in giornata.

Il tappone del 12 è impossibile e visitare la death Valley alle 3 di un pomeriggio di agosto non lo consiglio nemmeno alla mia ex moglie.

Non mi piace il tappone grand canyon - LA e meno ancora las Vegas - Bryce - page... La cosa più bella al bryce è il tramonto e tu te ne vai?

Per fare il tuo giro l'ideale sarebbe ripartire da las Vegas, per fare in sequenza San Francisco, costa, la, parchi e appunto las Vegas.

Inviato dal Millennium Falcon

Inviato

Io comunque farei con più calma la zona dei parchi, così come ti ha suggerito panda, e magari un'idea potrebbe essere:

6 arrivo Sf

7 sf

8 sf

9 sf

10 sf - Monterey

11 Monterey - s.l.

12 s.l. - death

13 Death - lv

14 lv

15 lv - bryce

16 bryce - Page

17 page - monument

18 monument - gc

19 gc - kingman

20 kingman - lax

21 lax

22 lax - casa

Sulla costa credimi c'è tantissimo da vedere... e farai tantissime soste fotografiche!

Inviato

Io in passato avevo fatto un tappone San Francisco - Santa Barbara passando da San Louis Obispo. la feci in 12 ore e arrivai un po' ko. ma vale la pena il paesaffio. la tratta prevede appunto il passaggio lungo la costa ma si sale anche in altura su una sorta di passo... prenditi il tempo per il viaggio (al limite con una tappa intermedia appunto) ma non prevedere il bagno in mare da queste parti. non ricordo questa opportunità... ma erano 20 anni fa...

 

In quanto alla Death Valley: non puoi visitarla così: la visiti in fine pomeriggio (non alle 15h appunto senno muori. lo scorso anno a  settembre 48°C) e la mattina seguente dalle 6h alle 10h max poi si scappa dal caldo.

 

Dormi nei parchi non all'esterno: inutile perdita di tempo e di km e ti perdi i periodi migliori nei parchi, con la luce più bella e la calma con cui meritano di essere vissuti.

 

Farie meno città (ma è una questione di gusti) e più tempo nei parchi. la natura è fantastica laggiù.. Se ci riesci inserisci lo Zion. non ne ero convinta e l'ho fatto per spezzare una tappa: tornerei al volo.

Inviato
Ciao a tutti,
 
grazie per i preziosi consigli, siete stati gentilissimi  :smile:
 
L'idea di questo viaggio è nata non tanto per affrontare in maniera approfondita tutti i parchi, quando per visitare SF, la costa, LV, la Monument, GC, Route 66 e LA.. Dormire in tutti i parchi, non è quindi una nostra priorità.
 
Per quanto riguarda la Death Valley io nel 2007 ci andai a settembre verso mezzogiorno e stavamo sui 45C°... Caldo, caldissimo!!!, ma quella volta, come anche questa volta piu che visitare la valle vorremmo solo fermarci qualche minuto a Fornace Creek, a Badwater per fare qualche foto e al Dante's View per avere una vista complessiva dall'alto....
 
Per avere un po' piu di tempo per visitare il GC (compreso il giro in elicottero in tarda mattinata) l'idea è quella di lasciare la Monument Valley dopo il tramonto e avvicinarsi (per 1 o 2 ore di macchina) al GC così da dormire non troppo lontano e svegliarci con pochi km da fare... Mi piace molto, invece, l'idea di dormire il giorno dopo dentro al GC oppure a Tusayan.
 
Il tappone GC-LA concordo assolutamente con voi che è esagerato!! Molto meglio fare una bella tappa a Kingman come proposto da @@Barby79,

 

Vi riporto qui di seguito l'itinerario aggiornato indicando in rosso le modifiche, mi dite cosa ne pensate?

 

6 Agosto: Arrivo a San Francisco (probabilmente di sera)

7 Agosto: Visita di San Francisco
8 Agosto: Visita di San Francisco
9 Agosto: Visita di San Francisco
10 Agosto: Ritiro auto, visita ai campus della silicon valley, qualche foto e via sulla costa, tutto dritto con qualche sosta fotografica fino a Morro Bay (sulla carta tagliando da San Jose a Santa Cruz, circa 400 km)
11 Agosto: Da Morro bay si parte in direzione Bakersfield dove pernottiamo. (sulla carta circa 220km) Questa tappa è utilizzata solo per spezzare la traversata e per arrivare prima alla Death Valley il gg dopo.
12 Agosto: Ci si alza di buon'ora e si va alla Death Valley, visita di Badwater e di passaggio al Dante's view, arrivo a Las Vegas tardo pomeriggio (sulla carta circa 670km)
13 Agosto: Visita di Las Vegas
14 Agosto: Partenza da Las Vegas verso Page dove dormiamo. Visita dei dintorni, es. l’Horseshoe Bend. (sulla carta 450km)
15 Agosto: Da Page si va alla Monument Valley, terminata la visita, dopo il tramonto, ci si avvicina al Grand Canyon pernottando non so ancora bene dove
16 Agosto: Visita del Grand Canyon, tour in elicottero la mattina, libero il resto della giornata. Pernottamento nei pressi del parco (o dentro il parco)
17 Agosto: Si parte dal Grand Canyon verso Kingman passando per la route 66 (sulla carta circa 310km)
18 Agosto: Da kingman si va verso Los Angeles  facendo una sosta all’outlet di Barstow che ci viene di strada. (sulla carta circa 516km)
19 Agosto: Visita di Los Angeles (più o meno venice beach, santa monica, rodeo drive, hollywood)
19 Agosto: Universal studios e il tempo che rimane in giro per la città
21 Agosto: Escursione giornaliera a Santa Barbara e al ritorno a Malibu
22 Agosto: Partenza (non sappiamo ancora se di mattina o di pomeriggio, dipenderà dal costo dei voli)
 
Grazie a tutti : Thanks :
Inviato

La tappa dell'11 è un pò sprecata secondo me. Arriveresti nel primo pomeriggio a Bakersfield dove non sapresti cosa fare dato che non c'è nulla. Io farei una tirata fino alla Death Valley.

Nella giornata della Monument io non mi spingerei verso il Gran Canyon e dormire alla Monument o al massimo a Kayenta. Guidare in quelle zone dopo il tramonto non è consigliato. Anche perchè il giorno partendo presto prima di pranzo sei già dentro al parco.

Ti mancherebbe Bryce che è una vera perla dei parchi del West. Ci sei già stato? o non interessa?

Inviato

Ciao @@ceemo, grazie.

 

In realtà hai colto i due piu grandi "dilemmi":

- per l'11 partire da Morro, proseguire ancora per la costa, magari provare a fare un bagno e poi con calma andare a dormire a Bakersfield. Oppure fare la "mega" tirata fino alla death valley, dormire li e poi andare a LA... in realtà la prima ipotesi mi attira parecchio..

 

- Il bryce canyon... che dire.... non ci sono mai stato, mi piacerebbe andarci, ma non c'è davvero il tempo fisico per andarci... A meno di sacrificare uno dei giorni di SF, ma sinceramente SF vogliamo godercela!  : Groupwave :

Inviato

ciao,  rispondo prima di tutto alle domande

1) Ovviamente, cosa ne pensate?   ^_^ troppi tapponi, ma i giorni li hai, basta sistemare qualcosa
2) Vale la pena spezzare la costa passando la notte a Monterey? Ho paura che in realtà sulla costa ci sia ben poco da fare e la tratta San Francisco - San Luis possa anche essere fatta in giornata.. L’idea iniziale era quella di rilassarsi anche un po’ in spiaggia visto che stiamo ad agosto, ma mi sembra di aver capito che la strada è particolarmente montuosa e le spiagge son poche. guarda, io l'ho fatta ad agosto e faceva proprio freddino. non ricordo spiagge particolari, forse un paio, ma non invogliavano a fare il bagno e c'era vento. La costa è spettacolare, ma dubito che riuscirete a immergervi e anche se fosse, si tratterebbe di un tuffo e via. la tratta comunque è giusta. 
 
Passo all'itinerario.
Secondo me dovresti aggiustare qualcosa:
 
6 Agosto: Arrivo a San Francisco (probabilmente di sera)
7 Agosto: Visita di San Francisco
8 Agosto: Visita di San Francisco
9 Agosto: Visita di San Francisco
10 Agosto: Ritiro auto, visita ai campus della silicon valley, qualche foto e via sulla costa verso Monterey, arrivo verso l’ora di pranzo e visita di questa zona. Pernotto a Monterey
11 Agosto: Da Monterey si riparte lungo costa verso San Luis. Pernotto a San Luis.
12 Agosto: Partenza da San Luis verso le 8, arrivo alla Death Valley notte alla death valley 
13 Agosto: Death valley- Las Vegas
14 agosto: las vegas
15 Agosto: Las Vegas - Bryce Canyon
16 Agosto: Bryce Canyon-Page
17 agosto: Page- Monument Valley
18 Agosto: Monument valley - Grand Canyon
19 Agosto: Un’unica enorme tirata dal Grand Canyon a Los Angeles
20 Agosto: Escursione giornaliera a Santa Barbara e al ritorno a Malibu  
21 Agosto: Universal studios e il tempo che rimane in giro per la città
22 Agosto: Visita di Los Angeles (più o meno venice beach, santa monica, rodeo drive, hollywood) + Partenza
 
 
Secondo me usando il 21 e togliendo una notte a LA (sprecata) riesci a fare tutto!! 
Inviato

Concordo con l'itinerario di Lunrancio. Non pensare di trovare belle calette dove fare un piacevole bagnetto sull'oceano. Facilmente farai quella tappa con pantaloni lunghi e maglia. Se il tappone Grand Canyon LA ti spaventa puoi togliere una notte a LA che non è così bella come ci si potrebbe aspettare.

Inviato (modificato)

Ma quello GC - LA è un tappone fattibile volendo visitare anche la Route 66? Sono pur sempre circa 1000km... E' una cosa che si fa? La notte a Kingman non mi dispiaceva effettivamente...

 

Visto tutto quello che dite, sarei quasi piu disposto a togliere la notte a monterey... in realtà nella seconda versione dell'itinerario che ho scritto prima (quella a colori che mi hai commentato) l'ho tolta.. andando dritto fino a Morro... Alla fine se non ci sono soste bagno che sarebbero piu lunghe, credo si possa fare tranquillamente anche tutta in una volta..

 

Sempre su questo discorso, visto che sulla costa non c'è granché potrei allora effetivamente optare per lasciar perdere di visitare altra costa e fare la tappa intermedia a backersfield, preferendo invece la soluzione che prevede di partire da Morro andare dritto fino alla Death valley dormendo li e arrivare quindi anche un po' prima a LV..

 

Rimane solo il punto interrogativo sul Bryce..

 

Riguardo all'itinerario di lunrancio82 purtroppo il 22 devo escluderlo xke non so a che ora avrò il volo, potrebbe essere anche di mattina, quindi almeno un altro gg da dedicare a LAX devo averlo... Uno per LAX e uno per gli Universal Studios....

Modificato da sh4ido
Inviato

Il tappone Grand Canyon LA non è 1000 km ma circa 800 a seconda di cosa intendi per LA. Io ho fatto Williams - LA quindi con un ora in meno di strada e partendo alle 9 ero alle 16 a LA. E' lungo e abbastanza noioso e pesante ma non eccessivo. Per la Route 66 potresti considerare di fare un paio di fermate a Selingman e a Kingmann che ti portano via un oretta.

Io fossi in te toglerei il pernotto a Monterey per guadagnare il giorno su Bryce.

Inviato
Io fossi in te toglerei il pernotto a Monterey per guadagnare il giorno su Bryce.

 

Si, la costa oramai ho deciso che la faccio in una volta sola :)

 

L'idea di andare al bryce mi piace... Stavo pensando che potrei da LV andare al Bryce, visitarlo, dormire li e poi la mattina dopo andare direttamente alla monument senza fare la sosta a Page... Partendo di mattina dovrei arrivare per pranzo e quindi avrei tutto il pomeriggio per girare in macchina e godermi poi il tramonto... Alla fin fine, sinceramente, a meno di voler fare escursioni particolari (ma nn è questo il caso) non so se serve davvero tutto il giorno alla monument.....

 

Per il tappone GC - LA mi consulto con la mia metà :D

Inviato (modificato)

Se salti Page, te ne pentirai parecchio ^_^  Non è una minaccia...ma è un luogo meraviglioso e diverso da tutto quello che sei "abituato" a vedere. Gli Antelope Canyon (Lower e Upper) sono fantastici ed anche lìHorseshoe Bend merita tantissimo.

Sono la prima a dire che non si può vedere tutto, ma sacrificare Page proprio no :wink2:

 

.

Modificato da monybg75
  • Mi piace 1
Inviato

La mia idea, con arrivo a San Francisco e partenza da Las Vegas...

 

6 Agosto: Arrivo a San Francisco (probabilmente di sera)
7 Agosto: Visita di San Francisco
8 Agosto: Visita di San Francisco
9 Agosto: Visita di San Francisco
10 Agosto: San Francisco - Monterey
11 Agosto: Da Monterey si riparte lungo costa verso San Luis. Pernotto a Santa Barbara.
12 Agosto: Santa Barbara - LA 
13 Agosto: LA
14 agosto: LA
15 Agosto: LA - Oatman - Kingman
16 Agosto: Kingman - Grand Canyon
17 agosto: Grand Canyon - Monument Valley
18 Agosto: Monument Valley - Page
19 Agosto: Page - Bryce
20 Agosto: Bryce - Las Vegas  
21 Agosto: Las Vegas
22 Agosto: Las Vegas - Ita
Inviato

anche questo devo dire che è davvero un buon itinerario!

Da vero profano vi chiedo: alla Monument Valley è davvero necessario tutto il giorno? Leggevo che per fare le 11 tappe dell'anello panoramico ci vogliono circa 3 ore.. certamente è soggettivo e dipende da quanto ci si ferma, ma tutto il gg non è un po' troppo?

Grazie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Non serve tutto il giorno, ma tramonto ed alba sono di sicuro i momenti migliori, e quelli puoi apprezzarli solo passandoci la notte!

Parti con relativa calma dal Grand Canyon (non dimenticare che si perde un'ora di fuso arrivando alla Monument) in modo da avere 3/4 ore per fare il giro, e poi tu godi il tramonto dalla terrazza del The View.

La mattina parti presto, in modo da essere a Page in tempo per l'orario migliore della visita all'Antelope Upper, che va prenotata in anticipo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 24 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...