Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e cerco qualcuno che abbia percorso la Route 66 in moto per avere un pò di info e suggerimenti. I miei dubbi sono la benzina, i tempi morti ed il possibile meteo a giugno. Partiamo da Chicago e li noleggiamo un' Harley, la percorriamo tutta ma poi deviamo verso Santa Fe, Monument Valley e Grand Canyon. Rientriamo a Flagstaff ma torneremo verso est per vedere il cratere del meteorite. Riprendiamo verso ovest raggiungendo Las Vegas e poi Los Angeles.

Accetto tutti i consigli possibili immaginabili, un mio collega ad esempio, mi ha detto che li nelle aree di servizio, non esiste dire di voler fare il pieno ma devo essere io a sparare una cifra presumibile per il pieno... può essere? Mi serve una tanichetta magari per il tratto della deviazione Santa Fe e parchi?

Ringrazio in anticipo e Rock and Roll!

Inviato

Se stai su strade più trafficate.. distributori ne trovi.. anche se dovrai uscire dalla strada principale per entrare nei paesi dove quasi sempre c'è un distributore.

Il problema è che su alcune strade (anche dentro i parchi) rischi di fare km e km senza nemmeno un minimo di civiltà.

Ora non so quanti galloni abbia come serbatoio una Harley.. in tal caso una tanichetta forse farebbe comodo.. ma attenzione.. informati perché non so se sia ammesso circolare con una tanica di benzina (siamo pur sempre negli USA).

Per il resto.. spero che tu abbia più di un mese di tempo per far tutto e nei parchi come la Monument, scordatelo di girare la Valley con la moto. : Wink :

Il Meteor Crater secondo me non ne vale proprio la pena.. è un buco enorme e basta. Meglio altre cose.

Il C2C purtroppo è un po' limitativo come viaggio.. non puoi fare certo degli zig zag fra i parchi e rischi di fare dei tapponi in mezzo al nulla più assoluto solo perché devi andare da A a B per stare al passo con i tempi sacrificando il bello che c'è magari intorno.

Inviato

Ciao Alessio, grazie per la tua risposta, ne prendo nota. Purtroppo non abbiamo a disposizione un mese, partiamo il 15 giugno da Chicago e poi ogni notte la passiamo in una città diversa fino a Las Vegas che faremo 2 notti e poi 5 a Los Angeles e 2 a San Francisco. Rientriamo il 4 luglio in Italia. So bene che passeremo più tempo sulla moto che in piedi... : Chessygrin :

Approfitto per una domanda banale ma che mi preoccupa un pò, la Route 66 è ben visibile o rischio di uscire dalla retta via? Ho comprato un Garmin con mappa USA, imposterò il tragitto da hotel a hotel su strada normale ma non posso impostare la Route 66. Ha un nome specifico?

Stefano

Inviato
Las Vegas che faremo 2 notti e poi 5 a Los Angeles e 2 a San Francisco.

5 notti a Los Angeles e 2 a San Francisco? :o

San Francisco ne merita almeno 3, anche se 4 sarebbero meglio. Le 5 a LA invece sono davvero sprecate, potreste utilizzarle per correre meno durante il tragitto... :sad:

Per quanto riguarda la Route, hai già letto la guida in questa sezione viewtopic.php?f=13&t=6915 ?

Inviato

Ciao Al, concordo al 100% con te per le troppe notti a L.A. ma non sono da solo e la mia compagna si è fissata e dice che riesce a riempire al meglio le giornate nella città degli angeli...ho dei dubbi ma ormai è tutto prenotato e prestabilito e non si può tornare indietro. Effettivamente il resto l'ho scelto quasi tutto io ed è giusto darle spazio. Per quanto riguarda la guida, ho letto quella fatta molto bene che parte dalla storia ed include le mappe degli Stati. Sto ancora cercando qualcuno che scriva di particolari che si possono sapere solo quando intraprendi un viaggio in moto.

Grazie e Rock and Roll!

Inviato
5 a Los Angeles e 2 a San Francisco

io cercherei di fare almeno 4 a LA e 3 a San Francisco...

poi ogni notte la passiamo in una città diversa

Si, ma alla fine che giro fai??? 9 notti le fai nelle città, se 4 le passi nei parchi questo può significare che rischi di farti 500 km al giorno... Sono tanti in macchina, penso che in moto siano pesanti.

E poi... Tra san Francisco e LA hai previsto soste o fai l'autostrada?

che grande occasione persa!

: Thumbup :

Inviato

A sto punto direi che è meglio 4 notti a LA e almeno 3 a SFO.

Anche se Los Angeles (per quanto mi sia piaciuta molto) non regge il confronto con San Francisco : Wink :

A LA, ok, belle spiagge, Rodeo Drive, Beverly Hills, il tramonto dal Griffith Observatory, le spiagge di Santa Monica e Venice, la Walk of Fame (squallidissima).. in due giorni li vedi tutti... 3 se fai anche gli Universal Studios.. per il resto è una noia.

Da Los Angeles a SFO ci sarebbe la costa (Big Sur).. ma ci vuole per forza un pernotto a metà strada tipo Morro Bay.

San Francisco beh.. : Love :: Love :

Potresti pubblicare almeno il tuo itinerario di massima?

La Route66, come penso tu abbia già letto, non è percorribile totalmente.. a volte ci passi sopra.. a volte devi fare delle deviazioni dall'autostrada.. e a volte non te ne accorgi nemmeno.

Comunque la parte forse più caratteristica della R66 è proprio l'ultima.. con Flagstaff, Williams (e qui punti al Grand Canyon), Hackberry, Oatman, Peach Springs e Kingman.

Inviato

Vedi Alessio, è proprio qui che ti sbagli ed ho bisogno di consigli utili... Non sapevo che non è tutta Route 66, non sapevo che alcuni tratti non sono percorribili ed ecco perchè sto cercando qualcuno che mi sappia dire come impostare il navigatore per non percorrere un'altra strada. Per il resto come già ho detto, è tutto prenotato e già prestabilito. Sono queste "piccole" chicche che mi mancano, riesci a dirmi dove devo fare attenzione? Verso che altezza? Ho già impostato il navigatore da hotel ad hotel escludendo le strade a pedaggio ed autostrade ma per il resto avrei bisogno di qualcuno che l'abbia già percorsa. Mi è piaciuto molto l'esperienza di Billy Connolly, andato in onda su RAI 5 lo scorso anno, da lì è poi stato concepito tutto questo. :grin:

Inviato

Ciao compagno di Route :cool: la farò anch'io ad agosto (in macchina però)

percorrere la strada madre è impegnativo perchè richiederà tanta pazienza e inversioni di

marcia nei tratti (soprattuto nei primi stati dell'est) dove si fonde con la I40 e penso sarà un continuo

dentro e fuori per la statale : Sad : se vuoi sfruttare il navigatore (che per voi in moto sarà molto comodo)

ti consiglio di pianificare il percorso al pc (con google maps x esempio) e poi importarlo nel navigatore

così hai tutto pronto ... c'è anche un argomento apposito nel forum ma non ricordo dov'è :oops:

è un lavoraccio ma nel nostro caso ne varrà la pena ... io ho provato a pianificare il percorso da Chicago

a Springfield ma mi viene da urlare :o perchè con google maps quando cerco di spostare il percorso sulla 66

mi crea dei doppi percorsi e dei loop allucinanti ... qualcuno ha qualche consiglio da darmi? o magari un'altro programma ...

p.s. il fidanzato di mia cognata l'ha fatta con la sua Harley la 66 ma parecchi anni fà ... dice sempre che è stata un'esperienza

indimenticabile : Love : nessuna nota particolare sulla fatica ma tieni presente che si è fatto il giro della Siberia e dell'Australia

quindi per me non fà testo :lol: ha il sedere incorporato alla sella ormai :lol:

Inviato

Favoloso boccia66, con quattro link hai detto più di mille parole. Passerò la serata in rassegna uno ad uno, sopratutto devo capire bene l'ultimo per quanto riguarda il navigatore. Grazie a te, all'amica che lo farà ad agosto e agli altri amici che sono intervenuti prima.

Rock and Roll! \m/_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...