pisolo_v Inviato 30 Dicembre 2013 Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 tempo fa fui qui a chiedere consiglio su un itinerario dei parchi SW da fare il prox luglio per il mio primo viaggio in USA. mi fu gentilmente dato qualche consiglio e in base a quelli stilai una bozza che partendo da San Francisco prevede + o -: Yosemite - Lee Vining - Death Valley - vegas - Gran canyon - Page - Monument Valley - Mesa Verde - Moab (Arches, Canyonlands) - Bryce - Zion - Vegas, il tutto in 25 giorni . da qualche tempo però mi rode un tarlo, dovuto al fascino che su di me hanno i grandi spazi e le grandi praterie e i ricordi dei film che vedeva da ragazzo (dico: Fort Laramie e little big horn sarebbero un must!) che è quello di spingermi un po' più a nord modificando radicalmente l'itinerario partendo da Denver, a nord attrverso le praterie del Wyoming per Fort Laramie fino al Montana (little big horn) - Bozeman, poi a sud attraverso Yellowstone (eventualmente Gran Teton ma anche solo di passaggio) - SLC - Bryce - Moab - Mesa verde - Monument Valley - Page - Gran Canyon - Vegas - tempo disponibile sempre 25/26 giorni. già dalla rotta buttata giù alla meglio sul garmin si capisce che è un po' più tortuoso e lungo dell'altro, ma l'idea comunque mi piace; a parte questo però, il fatto è che fino ad ora ho studiato il primo itinerario che comincio a conoscere abbastanza bene, ma mi mancano notizie sulla parte denver wyoming montana salt lake city (da domani vedo di cominciare a leggere un po' di roba), perciò non so se il tempo sarebbe sufficiente o se c'è su quel percorso talmente tanta roba e tanta strada che questa mia idea possa diventare sconsigliabile che ne pensate? Grazie, e con l'occasione AUGURI! Cita
al3cs Inviato 30 Dicembre 2013 Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 Quello che hai in mente è quasi un classico 'Real America': se dai uno sguardo alla sezione dei diari ne trovi parecchi con un itinerario, se non proprio identico, comunque molto simile. Con così tanti giorni a disposizione non dovresti avere problemi a farlo. Io, seguendo le tue indicazioni, farei un itinerario di questo tipo: 1 ITA - Denver 2 Denver - Fort Laramie - Black Hills 3 Black Hills (Custer SP, Mount Rushmore, Crazy Horse Memorial) 4 Black Hills - Interior (Badlands NP) 5 Interior - Sundance 6 Sundance - Little Big Horn Battlefield - Cody 7 Cody – Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone 11 Yellowstone 12 Yellowstone - Grand Teton 13 Grand Teton 14 Grand Teton - Salt Lake City 15 Salt Lake City - Capitol Reef 16 Capitol Reef - Moab 17 Moab 18 Moab - Monument Valley 19 Monument - Grand Canyon 20 Grand Canyon - Page 21 Page - Bryce 22 Bryce - Zion 23 Zion - Las Vegas 24 Las Vegas 25 Las vegas - ITA Cita
MagicJ69 Inviato 30 Dicembre 2013 Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 Secondo me in un sol colpo Ale ti ha evitato tutto il lavoro... al limite puoi decidere se dedicare più tempo in qualche località (se ad esempio ti piace fare qualche trail particolare tipo a Zion, dedicandovi un giorno in più.. ma dovresti recuperarlo nella prima parte).. Cita
pisolo_v Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 molte grazie per le risposte in sostanza col secondo itinerario eliminerei "solo" San Francisco (e questo mi dispiace sinceramente un po' perché non è proprio un posto dietro l'angolo), yosemite e death valley ( per questi mi dispiace meno). Ale ha anche eliminato anche Mesa Verde - il che è forse logisticamente sensato, ma nel caso farò ogni possibile sforzo per inserirlo, perché mi attira molto. in questi giorni leggo qualcosa e poi si farà un consiglio di famiglia su quale itinerario scegliere, perché inevitabilmente dovrò anche mediare un poco gli interessi di tutti la prossima settimana voglio cominciare a pianificare fattivamente, o dite che sono esagerato ed è troppo presto? ho letto che in estate trovare alloggio nei pressi dei parchi non è semplicissimo Cita
al3cs Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Confesso, Mesa Verde è stata una svista, non una scelta ponderata! Comunque con 4 giorni pieni a Yellowstone puoi giostrare bene un giorno per eventuali modifiche: ma ovviamente in questo itinerario San Francisco non ci sta, a meno di non volerne tagliare un pezzo e/o raggiungerla in volo. Cita
pisolo_v Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 no, ovviamente con il secondo itinerario SF è decisamente fuori valuterei la possibilità di un tappone saltando la notte a SLC, di togliere una notte a Yellowstone e aggiungere ulteriori 2 giorni di viaggio per vedere con più calma alcune cose. il percorso da te proposto include una "deviazione" per Mt Rushmore e Badlands. Al primo non avevo neppure pensato perché non è che mi attiri particolarmente. Su Badlands non so, devo ancora studiare, ma, come dire, lo consigli caldamente? Cita
MagicJ69 Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Io Salt lake non l'ho inserita e quindi concorderei con te nel cercare di fare una tappa più lunga per dedicare più tempo ad altri posti.. così come magari, se proprio ti serve, puoi eliminare un giorno (ma non di più) a yellowstone.. ma proprio se devi Anche su Rushmore mi verrebbe da dirti che non è tra le cose più spettacolari.. ma rappresenta qualcosa di importante ed inoltrela visita non ti richiede un sacrificio esagerato.. puoi scegliere di dedicarci una visita rapida per poi goderti Black Hills e Custer. Buona parte dell'itinerario è simile al nostro... se vuoi farti un'idea sulle Badlands (e su qualche altro posto del South Dakota) prova a dare un'occhiata qui viewtopic.php?f=144&t=12751 Cita
pisolo_v Inviato 1 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2014 molte grazie Magic, lo leggerò volentieri Cita
acfraine Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 visto che ale ti ha messo 5 giorni allo yosemite io ne toglierei uno li in modo da poter inserire mesa verde dopo moab e prima della monument valley visto che avrai un giorno pieno in zona black hills oltre a quello di arrivo potrai poi partire il mattino dopo subito per le badlands, avendo una giornata competa a disposizione il giorno ancora successvi puoi partire direttamente dalla hwy in direzione deadwood, devil's tower, in questo modo potresti andare un po oltre sundance ed accorciare la tappa verso littlebighorn Cita
pisolo_v Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 grazie acfraine, è proprio ciò che stavo meditando, sia su Mesa Verde, sia su sundance - cody che passando per little big horne è troppo lunga e i ragazzi in macchina si stancano, voglio evitare il più possibile i tapponi e godermi le cose con calma sempre a proposito della gestione dell'itinerario in quei giorni: la mia idea, dato che arrivo a Denver alle 11 di mattina (arriverò da NYC, ma tra ritirare il bagaglio e prendere l'auto si farà più tardi) è di fare subito un po' di chilometri e dormire a Cheyenne, da lì il giorno dopo andare a Fort Laramie e dormire a Hot Springs (anche per il mammuth, mio figlio è appassionato di paleontologia) come base per le Black Hills. Cita
pisolo_v Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ma sempre secondo voi che conoscete i posti e le strade, è possibile partire da Hot Springs al mattino, fare lo scenic loop nelle Black Hills + Mt Rushmore e poi fare anche la scenic road delle badland lo stesso giorno, nel pomeriggio per beccarsi anche il tramonto? o il giro alle BH prende troppo tempo (anche per le cose da vedere, voglio dire) e poi per Badlands ne rimane troppo poco? Cita
acfraine Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 per prima cosa secondo me sei troppo a sud a hot springs poi in giornata fare tutte quelle cose la vedo dura anche perchè dimentichi il crazy horse memorial Cita
pisolo_v Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ok d'accordo, dedico una giornata ciascuno ma cosa intendi dire con "hot springs è troppo a sud"? per visitare le black hills? perché a vederlo sulla mappa non sembrava molto lontano, 50 miglia da Mt Rushmore Cita
acfraine Inviato 3 Gennaio 2014 Segnala Inviato 3 Gennaio 2014 si però tu arrivi da cheyenne, in un'oretta sei a fort laramie, considerando 1/2 ore di visita riparti diciamo per le 11:30/12, da lì hai 2 ore e mezza per hot springs dove arrivi alle 14, fai il check in e hai il pomeriggio per visitare la zona delle black hills per poi dover scendere di nuovo 50 miglia a sud a hot springs? inoltre il mt rushmore se lo visiti di pomeriggio lo avrai controsole per le foto quindi sarebbe consigliato tornarci al mattino seguente e se dormi a keystone sei ad un passo e poi puoi andare a badlands, se sei a hot springs devi farti i consueti 80 km Cita
pisolo_v Inviato 3 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2014 hai ragione, mi conviene dormire un po' più su, tipo custer o keystone mi pare di capire quindi che così ho il tempo di fare BH in giornata e la sera trasferirmi a Interior o a Wall, per cominciare il mattino dopo le badlands direttamente da lì solo una considerazione: non credi ci voglia più di un'ora da cheyenne a fort laramie? google map me li da a 180 km di distanza ... (quale è il limite sulle interstatali? di sicuro vorrei evitare multe) Cita
acfraine Inviato 3 Gennaio 2014 Segnala Inviato 3 Gennaio 2014 si hai ragione, sono 100 miglia ci vorranno poco meno di due ore, in quella giornata oltre appunto al national historic site di fort laramie riuscirai a visitare il custer state park con le varie strade come needles hwy e iron mountain road ed andare al mount rushmore di sera per vederlo illuminato, dormi a custer o keystone ed il mattino dopo fai mt rushmore e crazy horse e poi parti per le badlands Cita
pisolo_v Inviato 3 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2014 bene, grazie, passerò ancora qualche giorno a rifinire l'itinerario e poi comincerò a prenotare, partendo dal volo Cita
pisolo_v Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 dopo molte riflessioni in famiglia, l'itinerario è quasi pronto mi trovo però a dover gestire ancora un paio di giornate che si devono incastrare prima di arrivare a Yellowstone partendo da Devil's Tower le alternative considerate sono: 1) puntatina a nord per visita al Little Big Horn National Moument ( i film western da bambino hanno lasciato il segno, ma magari voi mi dite che non vale la pena arrivarci e va a finire che ci ripenso) con eventuale sosta a Sheridan, notte a Billings o dintorni e il giorno dopo arrivare a Cody con sosta al Big Horn canyon, (notte a Cody) 2) saltare il "7° cavalleggeri" e passando per Sheridan attraversare la Big Horn forest e arrivare direttamente a Cody: il tal modo avanzerebbe una giornata e a questo punto ne faccio una in più a yellowstone, dove le notti per ora sono 4 e diventerebbero così 5 escludo l'idea di arrivare a cody passando per billings in una sola giornata, troppi chilometri opinioni? consigli? Cita
acfraine Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 dopo molte riflessioni in famiglia, l'itinerario è quasi pronto e perché non ce lo ricordi cosi ci è più facile consigliarti? Cita
pisolo_v Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 sommariaamente, saltando i giorni a NY (in rosso dove vanno incastrate le notti di cui sopra): volo NY Denver - Cheyenne Cheyenne - Fort laramie- Hot Springs - keystone keystone giro Black Hills - keystone Badlands e notte a Interior Interior-Devil's tower devils' tower - little big horn - billings billings-big horn canyon - cody cody - yellowstone 4 notti (2 a gardiner e 2 a canyon lodge) yellowstone - gran teton- jackson jackson - vernal vernal- moab (3 notti) moab - mesa verde (2 notti) mesa verde - monument valley monument valley - grand canyon (2 notti) grand canyon - page (2 notti) page - bryce e kodachrome (2 notti) bryce - zion zion - las vegas (2 notti) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.