gle-gle Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 Ciao a tutti! Il mio ragazzo ed io stiamo cercando organizzando un tour in California e Grandi Parchi per Aprile del prossimo anno. Abbiamo già acquistato il volo 600€ a/r Milano - Los Angeles / Los Angeles - Milano. Per risparmiare tempo e migliaia di chilometri abbiamo pensato di utilizzare dei voli interni. Al momento l'itinerario di viaggio sarebbe il seguente - 19/04 Arrivo a Los Angeles e volo x Phoenix - 20/04 Partenza da Phoenix noleggio auto e destinazione Sedona - 21/04 Partenza da Sedona per Monument Valley - 22/04 Partenza Monument Valley per Page - 23/04 Visita Antelope Park - 24/04 Partenza da Page per Las Vegas - 25/04 Cazzeggio x Las Vegas - 26/04 Volo da Las Vegas per San Jose rinoleggio auto e visita zona Silicon Valley - 27-28/04 Visita San Francisco - 29/04 Volo per Los Angeles - 30/04 Compleanno in spiaggia del mio moroso - 01/05 Visita Universal Studios - 02/05 Partenza x tornare a casa Secondo il vostro parere è fattibile tutto questo? Avete da consigliarci una compagnia x il noleggio dell'auto e per richiedere la polizza infortuni? Per il compleanno del mio compagno avete qualche idea un po' particolare per festeggiare al meglio in terra USA? Vi ringrazio tantissimo Gladys
criscorpione Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 ciao Gladys, che ne dici di presentarti QUI?
acfraine Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 ciao intanto ti ho spostato nella sezione degli itinerari mi sorge una domanda, ma il volo per phoenix da los angeles l'hai preso separatamente dal volo intercontinentale? e se sì, perchè? andresti a pagare in questo caso per ogni bagaglio imbarcato qualcosa come 25 $ il giro mi sembra tutto molto di fretta, ti perdi bryce e grand canyon, forse un anello su las vegas sarebbe stato piu comodo per visitare i parchi principali
mimi1204 Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 A me non piace come giro, troppi voli interni secondo me inutili! Come mai avete scelto di fare in questo modo? Di sicuro riuscite a fare un bel giro senza dover prendere nessun volo aggiuntivo e godervi appieno un bell'on the road!
sara80 Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 se non hai preso il volo interno io stravolgerei il tour per renderlo pià fruibile e meno di corsa 19/04 Arrivo a Los Angeles - 20/04 los angeles - joshua tree - kingman - 21/04 kingman - grand canyon - 22/04 gc - monument - 23/04 monument - page - 24/04 page - bryce - 25/04 bryce - las vegas - 26/04 las vegas - 27 las vegas - sf - 28 sf - 29 sf - 30 sf - big sur - 01 santa barbara - los angeles (universal) - 02/05 Partenza x tornare a casa se no togli sf (se non gli dedichi almeno tre giorni non ha senso andarci) e metti zion e una notte in più a las vegas e rientri a los angeles da las vegas
gle-gle Inviato 6 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2013 in che senso acfraine "andresti a pagare in questo caso per ogni bagaglio a mano qualcosa come 25 $"?? Al momento il discorso del volo di Phoenix è una ipotesi di viaggio... stiamo incominciando a pensare come organizzare il tour cercando di limitare i km in auto. Nella prima bozza avremmo dovuto fare circa 2000km in una settimana ed è veramente troppo.
mimi1204 Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 L'itinerario di Sara è stratestato e fattibilissimo tranquilla!
gle-gle Inviato 6 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2013 Scusate solo una cosa... ma guardando su Google maps il percorso da voi consigliato sono quasi 4000km...
acfraine Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 scusa ho editato, intendevo ogni bagaglio imbarcato, normalmente per i voli domestici il bagaglio imbarcato si paga a parte mentre non lo pagheresti se il volo rientrasse all'interno della tratta intercontinentale come ad esempio s eprendessi un volo italia-los angeles-phoenix http://www.onetravel.com/travel/baggage.asp qui un elenco delle compagnie ed i link che ti riportano alla politica dei bagagli, per fare un esempio, Delta per la economy class prevede un costo di 25 $ per il primo bagaglio imbarcato e di 35 $ per il secondo in caso di voli domestici
MagicJ69 Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 ..senza km, non sarebbe un OTR.. il fascino è proprio questo.. godersi paesaggi e luoghi viaggiando.. Quoto l'itinerario proposto da Sara.. valutate l'idea, vedrai che sarà molto divertente e ti verrà voglia di rifarlo..
snakebill Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 Io ho fatto 4125 km per la precisione in 10 giorni.. eheheheh... non è stressante solo che ho avuto poco tempo da dedicare a molti parchi... Però i voli interni li abolirei... Perdi pure un sacco di tempo alla fine tra una cosa e l'altra...
mimi1204 Inviato 7 Novembre 2013 Segnala Inviato 7 Novembre 2013 Guidare in America non è come guidare in Italia..è rilassante ed emozionante al tempo stesso! Inoltre ti da un grande senso di libertà! L'itinerario di Sara è ottimo..fidati, non te ne pentirai!
MagicJ69 Inviato 7 Novembre 2013 Segnala Inviato 7 Novembre 2013 Mimi ha ragione.. guidare è bellissimo.. il rischio è il torcicollo per vedere tutto ciò che attarversi e ti sta intorno.. io di km ne ho fatti 7500 e li rifarei domani.. anzi, ne farei anche di più PS. se ti serve un autista
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora