andreafabiano Inviato 16 Ottobre 2015 Segnala Inviato 16 Ottobre 2015 credo sia lo stesso meccanismo di un viaggio in macchina, i bagagli, mi diceva mio padre, è anche possibile che ti vengano spediti al punto di arrivo se magari parti da un'altro aeroporto.... prova a chiedere informazioni a Modus movendi mio padre fa spesso viaggi con loro, in Europa...ma credo ti sappiano dare anche qualche info per viaggi extra europei... credo che se mandi una mail qualche consiglio te lo possono dare.... 1 Cita
toni8 Inviato 18 Ottobre 2015 Segnala Inviato 18 Ottobre 2015 ciao @Jensen, come mi ha segnalato al3cs, stai cercando informazioni per un UOTR in moto. Ci sono stato 4 volte negli ultimi 8 anni, per tre volte ho noleggiato e una volta ho spedito la mia moto dall'Italia. Se il noleggio dura più di 20 giorni, oppure devi fare drop-off, valuta la spedizione della tua moto dall'Italia, costa meno. A differenza delle auto, per le moto a noleggio c'è molto meno mercato ed i prezzi sono almeno il triplo rispetto ad un'auto media. Ci sono tre compagnie principali (lascia perdere le piccole società locali, noleggiano moto vecchie e poco affidabili): Eaglerider ( http://www.eaglerider.com ) è la più importante degli USA, anche drive-usa.de si appoggia a loro Enterprise ( http://www.enterprise.com/car_rental/deeplinkmap.do?bid=056&dcpCode=MCYCLES ) agenzia serissima, moto perfette, del gruppo Alamo/National, purtroppo noleggiano solo a Las Vegas Rentalmotorbike ( http://www.rentalmotorbike.com ) ha prezzi un po' più convenienti di eaglerider Per seguire il tuo esempio (loop Las Vegas 12 giorni, moto HD Road King) i prezzi sarebbero eaglerider 1.650EUR, enterprise 1.600EUR, rentalmotorbike 1.450EUR Lo stesso noleggio a San Francisco costerebbe 100-150EUR in meno, come detto non per enterprise. Rispondo ai tuoi dubbi: -tutte le agenzie di noleggio moto ti tengono il bagaglio vuoto nel loro magazzino. In alternativa, una volta che hai deciso il modello di moto da noleggiare, comprati le borse interne di misura adatta ed usale come bagaglio a mano o da stiva -le agenzie di noleggio moto non sono mai in aeroporto, solo in città. Una volta prenotata la moto puoi concordare uno shuttle o farti portare la moto in hotel. Entrambe le cose, trattandosi di noleggio moto, costano molto (esempio a Boston chiedono 75$+tax per lo shuttle, 200$+tax per consegna in hotel). Consiglio di andarci in taxi dall'aeroporto, oppure prendere un hotel in città vicino al noleggio ed andarci a piedi. -girare San Francisco in moto non ha prezzo Per il parcheggio moto non ho mai avuto problemi a lasciarla ovunque, dove non intralcia. Al Pier39 c'è un park solo per moto a 1$/ora. E aggiungo qualche consiglio: Prenota con molto anticipo, a differenza delle auto le moto finiscono presto. Valuta bene il tipo di moto: deve avere almeno le due valigie laterali, meglio se ha anche il bauletto posteriore, quindi HD Road King o Electra Glide, non Sportster / FatBoy / LowRider. Attenzione alla patente: deve riportare l'idoneità per moto A+B, non basta la patente B come in Italia. Con la sola patente B ti rifiutano il noleggio (e te lo fanno pagare!). Tutti i noleggi comprendono nel prezzo casco e sottocasco, volendo ti noleggiano giacche, guanti o protezioni ginocchia/gomiti/spalle Se noleggi in Nevada o California (dove il casco è obbligatorio) fatti dare il sacco apposito per fissare il casco alla moto: ti servirà quando guidi in Utah/Colorado/Arizona/Wyoming, dove puoi guidare senza casco (e te lo consiglio, andare in moto lentamente e senza casco nello Utah è un'esperienza indimenticabile). Per ogni altro dubbio, chiedi pure! 3 Cita
andreafabiano Inviato 18 Ottobre 2015 Segnala Inviato 18 Ottobre 2015 Ottime info, grazie.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
Jensen Inviato 22 Ottobre 2015 Segnala Inviato 22 Ottobre 2015 (modificato) Grazie molte ma non ho l'account facebook.. non mi piace stare sui social e preferisco i forum. Concordo, un gran peccato che non ci siano ragazzi qui nel forum che abbiamo scritto dei diari di viaggi fatti in harley.. Alla fine penso di partire e tornare da Las Vegas (odiatemi perchè io alla fine senza Las Vegas non riesco a stare ) e forse ma dico forse avremo ben 3 settimane a disposizione anzichè due.. il tutto sta nella concessione delle ferie a due miei compagni di viaggio. Se avessimo tre settimane aggiungerò qualche tappa all'itinerario che avevo ipotizzato, bene. Da Las Vegas penso sia anche più comodo il noleggio auto, bene o male ora conosco un po' quella stupenda città, aeroporto e concessionaria harley non sono poi così distanti e non c'è il problema del parcheggio che invece c'è a San Francisco. ciao @Jensen, come mi ha segnalato al3cs, stai cercando informazioni per un UOTR in moto Grazie Tony! Ho visto solo adesso il tuo messaggio... da stupido non avevo notato che ci fosse un'altra pagina... ora mi leggo tutto con calma e ti chiederò delle info :-) grazie!! Grazie infinite Tony8 sei stato super esaustivo! Hai risposto a tutti i miei dubbi e domande! ipotizzo proprio un loop su Las Vegas, anch'io pensavo o ad un Electra o ad una Road Glide altrimenti poi la questione bagaglio diventerebbe troppo scomoda. Una di queste sere mi trovo con i miei amici e valutiamo i costi delle moto. Scusa ultima cosa il navigatore meglio averlo sulla moto? Il costo è extra? Perchè io ho già un navigatore che uso per la macchina ma supponendo che potrei prendere pioggia probabilmente si potrebbe rovinare e poi non è per niente pratico perchè è piccolo e non saprei dove attaccarlo. Per risparmiare solo una moto potrebbe avere il navigatore che ne dici? Oppure tutte le moto lo hanno di serie? Per la patente fortunatamente non ho problemi ho la A e la B (io guido una stradale qui in Italia), l'harley è un sogno! Modificato 22 Ottobre 2015 da al3cs I quoteeeeeeeeeeeeeeee!! Cita
toni8 Inviato 22 Ottobre 2015 Segnala Inviato 22 Ottobre 2015 ciao, il navigatore si paga sempre a parte, da 15 a 20$/giorno, l'unica moto che ce l'ha di serie è l'Honda Goldwing. Visto il costo di un navigatore per moto (almeno 400€ per Tomtom Rider o Garmin Zumo con staffe di supporto), conviene senz'altro noleggiarlo, magari solo uno per tutte le moto. Il navigatore quando si va in moto in USA è indispensabile: oltre a mappe e percorsi, è utilissimo per conoscere la distanza del prossimo distributore: tieni conto la moto ha un'autonomia di 250km, vuol dire rifornire al massimo ogni 200km. Se hai già fatto 100km e trovi il cartello “next gas 100 miles” devi preoccuparti... Cita
pandathegreat Inviato 22 Ottobre 2015 Segnala Inviato 22 Ottobre 2015 a fine luglio inizi agosto 2016 fai attenzione al caldo estremo, soprattutto nelle zone più desertiche... nella zona di Amboy abbiamo trovato 2 coppie di motociclisti le cui compagne ci hanno chiesto un passaggio perchè erano distrutte dal caldo! Cita
Jensen Inviato 23 Ottobre 2015 Segnala Inviato 23 Ottobre 2015 Grazie per tutte le informazioni. Allora noleggeremo un solo navigatore per quello che starà davanti a fare strada. Per il caldo ci ho pensato ma il viaggio in moto si prende per quello che è, caldo freddo, pioggia, vento... spero di non prendere la neve che ho preso quest'anno sulle rocky mountain!! Ora devo scegliere un bell'itinerario adatto alle moto. Lo posso già ipotizzare qui o meglio che apro un nuovo topic? Ne ho già uno aperto con primavera a new york.. Pensando a tre settimane e un loop su Las Vegas io farei massimo circa 250 km max 300 al giorno in moto.. non è la macchina e appunto le condizioni atmosferiche possono variare di giorno in giorno.. Devo trovare belle strade panoramiche. Voi se avete suggerimenti dateli ok? giorno 1 LAS VEGAS giorno 2 STRADA PER ZION giorno 3 ZION E STRADA MT CARMEL giorno 4 RED CANYON E BRYCE giorno 5 UT 12 ESCALANTE FINO A MOAB (o spezzarla in due giorni) giorno 6 MOAB ARCHES giorno 7 MOAB CANYONLANDS / DEAD HORSE POINT giorno 8 MONUMENT VALLEY giorno 9 HORSESHOE BEND + PAGE e giro nei dintorni del LAKE POWELL giorno 7 GRAND CANYON giorno 8/9/10 STRADA PER ARRIVARE ALLA COSTA CALIFORNIANA giorno 11/12/13/14/15 COSTA CALIFORNIANA e SAN FRANCISCO giorno 16 SEQUOIA NATIONAL PARK giorno 17 DEATH VALLEY giorno 18 LAS VEGAS / HOOVER DAM giorno 19 partenza Io l'ho buttata giù prorpio così velocemente, forse potrei fare meno giorni per raggiungere la costa.. dobbiamo valutare se passare da Los Angeles e in quel caso visitare qualcosa anche lì oppure snobbarla e tirare dritto.. Cita
Jensen Inviato 15 Dicembre 2015 Segnala Inviato 15 Dicembre 2015 Ciao @toni8 chiedo direttamente a te che hai avuto esperienza! Allora ho già prenotato il volo per LAS VEGAS per metà luglio e quindi adesso entro gennaio volevo già prenotare la moto. Volevo chiederti una cosa, nel noleggio moto è compresa l'assicurazione? Perchè mi sono fatto dei preventivi on-line sui siti che mi hai elencato e l'assicurazione non la vedo da nessuna parte compresa.. vedo solo che si può scegliere se fare furto+danni, copertura contro terzi ecc... quindi se prendo solo il noleggio pago già tipo 2500 euro e in più devo aggiungere l'assicurazione ? Non c'è nulla di compreso? Tu ne sai qualcosa? quando hai noleggiato tu l'hai fatto? Contro il furto meglio farla che ne pensi? Grazie a tutti coloro che sapranno rispondermi! Cita
banana Inviato 3 Gennaio 2016 Segnala Inviato 3 Gennaio 2016 Ipotizzando il noleggio 1/7 - 5/7 con una HD Electra Glide Classic il costo stimato sarà circa 800 dollari. Ciao io l'ho fatto nel 2014 e confermo il costo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.