ilgallo18 Inviato 25 Febbraio 2013 Segnala Inviato 25 Febbraio 2013 Ciao a tutti, stiamo preparando il nostro viaggio di nozze, e abbiamo bisogno di tutte le info possibili!!! In linea di massima l'itinerario l'abbiamo stabilito , ma qualsiasi consiglio sarà di fondamentale importanza per rendere il nostro viaggio UNICO E INDIMENTICABILE Tutto inizierà il 22 luglio 2013 (a noi il tempo in auto nn spaventa ): Milano - Denver - Ritiro auto e notte a Fort Collins Fort Collins - Chadron (Scotts Bluff National Monument - Chimney Rock) Chadron - Wall (Badlands National Park) Wall - Sundance (Custer State Park - Mount Rushmore - Crazy Horse) Sundance - Sheridan (Devils Tower) Sheridan - Gardiner (Yellowstone) Gardiner - West Yellowstone (Yellowstone) West Yellowstone - Yellowstone Lake (Yellowstone) Yellowstone Lake - Jackson (Gran Teton) Jackson - Salt Lake City Salt Lake City - Moab (Arch National Park) Moab - Durango (Canyonlands National Park - Dead Horse) Durango (Durango & Silverton narrow gauge railroad) Durango - Monument Valley Monument Valley - Gran Canyon Gran Canyon - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Honolulu (6 notti a Waikiki) Honolulu - Milano Qualsiasi idea per migliorare il viaggio, qualsiasi suggerimento su cose da vedere, posti dove mangiare, locali caratteristici sono ben accetti.... Grazieeee Cita
Ospite anonimo Inviato 25 Febbraio 2013 Segnala Inviato 25 Febbraio 2013 questo è il vostro primo viaggio? avete già prenotato i voli? nell'itineraio salta subito all'occhio che non avete inserito page tra la monument e il GC, poi ci sono alcune tappe come Sheridan - Gardiner un pò lunghette, visto che dovrai passare per il bellissimo bighorne la tappa consigliata sarebbe l'arrivo a cody, poi prosegui su yellowstone il giorno dopo anche a moab il tempo è un pò poco visto che arrivare da SLC e poi volete andare a durango quest'ultima la toglierei per guadagnare un giorno, anche perchè i giorni a yellowstone sono un pò scarsi, devi contare minimo 3 notti Cita
sara80 Inviato 26 Febbraio 2013 Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 mi salta subito all'occhio il poco tempo che dedicherete a yellowstone puoi recuperare un giorno facendo un tappone tra jackson e moab, parti presto al mattino e si fa perchè prima del tramonto sei a moab Cita
ilgallo18 Inviato 26 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 voli già prenotati...quindi siamo un po vincolati con le date... effettivamente i giorni a yellowstone sono un po pochi...ma alla fine sono tre notti "nelle vicinanze del parco"...speriamo di riuscire a vedere più cose possibili!!! a meno di riuscire davvero a fare il TAPPONE Jackson - Moab...(che però google maps mi da in 8ore e 15minuti)...nn sarà una mazzata tremenda??? Per quanto riguarda durango, volevamo proprio passarci e perdere un'intera giornata per l'escursione con il trenino...ci han detto essere una vera figata!!! Cita
Everett Inviato 26 Febbraio 2013 Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 Durango è una bella cittadina delle Rockies, vale la pena di una visita. Per il treno immagino che tu voglia fare la Durango-Silverton, vero ? Guarda bene orari e possibilità dei tour perchè parla di 3,5 ore each way con 2 ore di sosta a Silverton per il pranzo. C'è anche la possibilità di andare col treno e tornare col bus... http://www.durangosilvertonrailroad.com/ The Summer Train ~ The summer schedule offers daily round trip service from Durango to Silverton with the option to ride back on the train that afternoon or visitors can upgrade to a bus return for a scenic drive over the San Juan Skyway aboard one of our comfortable motor-coaches. There are also multiple departure times daily depending on the date. We ask visitors to plan for a full day for your train ride - the standard round-trip excursion is 3 1/2 hours each way with a 2 hour layover in Silverton, giving guests time to grab lunch on their own and check out the historic downtown and shops of Silverton. Train Up / Bus Return trips take approximately 2 hours off of the return time. Bus Up / Train Back trips depart later in the morning and include an additional hour of layover in Silverton. For the most recently updated schedule, visit our Schedule & Fares page. Cita
sara80 Inviato 26 Febbraio 2013 Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 io avevo letto di quella tratta in treno perchè la volevo inserire anche io l'anno scorso, ma a parte il fatto che ci sono 2/3 partenze al giorno, l'andata è bella e piacevole ma il ritorno essendo uguale all'andata leggevo essere un pò noioso e le ore non passare mai (considera che tra le due città ci sono pochi chilometri ma il treno andando piano ci mette un sacco!) Cita
ilgallo18 Inviato 26 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 ...capito!!! esatto, è proprio perchè ci impegna tt il giorno che abbiamo deciso di fare due notti a durango!!! ...be allora forse ci conviene fare l'andata in treno e il ritorno in bus...ma secondo voi è meglio prenotare dall'italia per nn rischiare di rimanere a piedi??? e intanto che siamo a durango mi han consigliato di nn perdere per niente al mondo una sosta al "diamond belle saloon"... l'atmosfera "selvaggio west" mi fa impazzire!!! Cita
Everett Inviato 27 Febbraio 2013 Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 Da quello che ricordo la ferrovia è piuttosto "gettonata" in stagione ed è la principale attrattiva di Durango, se pensate di farla consiglio di prenotare dall'Italia. Durango è appena al di là delle Rockies, strada "montana" ma comunque molto agevole. Cita
ilgallo18 Inviato 13 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2013 ...detto, FATTO!!! Giretto in treno prenotato!!! Cita
Vanni Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 Ciao Gallo, se in tempo per fare qualche cambio, ti metteri in guardia sull'errore (per me imperdonabile) che generalmente commette chi fa il tuo tipo di itinerario senza le informazioni giuste su quelle zone. L'errore cui mi riferisco (naturalmente a mio modesto parere) è la eslusione del Parco Nazionale più bello d'America: il Grand Teton. Come me, la pensava anche Rockfeller quando donò circa 3.000 km quadrati di terre selvagge al Governo, affinchè ne facesse la parte più bella e spettacolare dello Yellowstone. Poi il Parco del Grand Teton, grazie alla donazione del magnate petrolifero, naque come Parco distinto ripetto al più celebre fratello maggiore, ma ciò non toglie che l'impatto visivo della catena dei Tetons non abbia eguali nè sulle Rockies, nè altrove. Se poi ti piace l'atmosfera western, non troverari niente di meglio rispetto a Jakson Hole. E' naturalmente difficile tagliare per far posto al Teton, ma qualsiasi destinazione tu vorrai sacrificare non sarà certo migliore. Scott Bluff e Chimney Rock sono interessanti, ma solo se ti occupi della epica storia dei pionieri. Paesaggisticamente non sono tra le cose migliori, inoltre quando io ci andai, tutta l'area intorno al "Camino" (Chimney Rock) era "off-limits" perchè infestata da serpemti a sonagli e il la roccia, che faceva da "milepost" per i coloni, si poteva vedere solo di lontano. Insomma rischi di farti un sacco di miglia per trovarti tra la polvere e sotto a un sole cocente senza molte cose da fare. Al contrario la sensazione unica ed inesprimibile di trovarti davanti alla pura pura bellezza delle reflections dell'aba a Scwabacher's Landing sarà una emozione indimenticabile. Nessuno tra tutti i Parchi americani oltretutto è fruibile quanto il Teton con una quantità di attività che ti lascierà solo l'imbarazzo della scelta. Oltre a belle pagaiate sul Jackon Lake o rafting sullo Snake River, puoi fare magnifiche passeggiate a cavallo (considerati sempre i tuoi gusti western, che sono uguali ai miei). In questo servizio dove sono intervistato dalla emittente dalla mia città puoi vedere un pò del Teton e delle passeggiate a cavallo tra i boschi di cui ti ho detto. Le gite sono prenotabili al magnifico Triangle X Ranch o da Teton Village. L'altra area che potrai vedere nel filmato (oltre allo Yellowstone) è la Sawtooth Wilderness, in Idaho, dall'altra parte dei Teton. Lì vicino si trova un'altra cittadina western magnifica, ma non vorrei mettere troopa carne al fuoco. Se hai interesse ad approfondimenti sono a dispozione. Per il resto ricorda che se ci si può immaginare la perfetta vacanza tra i boschi nel lontano Far West, si sta di certo pensando ai Tetons - come ho già scritto - c’è un aria buona in questa vallata, un panorama impareggiabile e un sapore di vita vera, tra cavalli mandrie e cowboy, così che Jackson Hole, il giorno in cui uno scopre che non può più tollerare gli eccessi e le mollezze della città, diventa il luogo ideale in cui pensare di passare il resto della propria vita con alci e cervi come vicini. Ciao http://www.cattedralidismeraldo.com Cita
Louis81 Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 Veramente interessante questo viaggio. Volevo chiedere a Sara ma anche agli altri intervenuti consigli e giudizi sull'ipotetico viaggio di nozze (è in fase di lavorazione e ho inserito proprio in questa categoria "Itinerari West") che sto organizzando per giugno luglio 2013. A ilgallo18 dico che anch'io farò il "tappone" Jackson Hole Moab proprio per recuperare un giorno. Ciao Edit dariuz: Vedi sotto... Cita
dariuz Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 E' meglio non invadere gli itinerari altrui con il proprio, ne viene fuori un gran casino. Cita
Louis81 Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 Ok Dariuz, scusa ma volevo attirare l'attenzione di Sara80 sul mio post ma non sapevo come fare. Cita
donald76 Inviato 24 Marzo 2013 Segnala Inviato 24 Marzo 2013 Ciao Gallo,se in tempo per fare qualche cambio, ti metteri in guardia sull'errore (per me imperdonabile) che generalmente commette chi fa il tuo tipo di itinerario senza le informazioni giuste su quelle zone. L'errore cui mi riferisco (naturalmente a mio modesto parere) è la eslusione del Parco Nazionale più bello d'America: il Grand Teton. se si va a yellowstone, 1 giorno al teton è d'obbligo (pernotto a jackson) Cita
ilgallo18 Inviato 25 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2013 ...per vanni... Ciaooooo... Be', innanzi tutto grazie per le dritte, adesso mi fiondo a vedere l'intervista... Mi ero informato, e il grand teton non era assolutamente mia intenzione escluderlo...ma scusa, secondo la tua esperienza, non è possibile partire la mattina da lake Yellowstone e dedicare l'intera giornata all'escursione del parco??? Giro in macchina per le strade del parco in mattinata, poi pomeriggio dedicato al jenny lake e una piccola escursione sul lago (hidden falls) poi tramonto a oxbow bend!!! Notte a jackson, e sveglia di prima mattina per andare a vedere l'alba a schwabacher landing....che ne dici??? Dovrei trovare un momento per andare in zona antelope flats road...vediamo se rimane un po' di tempo... Spero proprio di riuscire ad incastrare tutto... [ Post made via iPad ] Cita
Vanni Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Ciao Gallo, beh naturalmente tutto è possibile. Ritengo, tuttavia, che il tempo trascorso al Teton non sia "sottratto" a qualcosa d'altro, ma diventerà la parte più bella del tuo viaggio. A condizione però che tu non ti accontenti di attraversarlo di corsa gettando l'occhio fuori dal finestrino. Come ti dicevo nel mio post precedente, il Teton - a differenza dello Yellowstone - non è fatto per gironzolare in auto. Lo Yellowstone non offre poi quella miriade di passeggiate che sono invece invece prerogative di altri Parchi (quelli del Pacific Northwest in testa). Le passeggiate allo Yelllowstone si limitano spesso alla zona dei geyser o alla brevssima passeggiata delle Lower Falls. Per il resto è un continuo "stop and go" lungo la strada del Parco, generalmente molto affollata. Paradossalmente - anche se lo Yellowstone è il Padre di tutti i Parchi -Il Teton ti permette un contatto più ravvicinato con le meraviglie della Natura Selvaggia. Naturalmente bisogna avere interesse a leggere il grande libro aperto sulla Natura che questo Parco rappresenta. Al Teton bisogna camminare, inoltrarsi nei boschi e fare qualcuna delle tante attività che il Parco offre. Questo richiede un pò di tempo. Nella mia guida divido le giornate al Teton in sezioni e - così come l'alba va salutata a Scwabacher's e il tramonto gustato ad Oxbow Bend - consiglio per la parte centrale della giuornata una bella passeggiata ad Heron Pond, con picnic al seguito. Troverai pace e silenzio, nessuno o quasi sul sentiero, i cigni trombettieri che scivolano tra le ninfee e il falco pescatore che indugia a lungo sullo specchio del lago prima di infrangerlo con una picchiata velocissima. Intorno al lago, occasionalmente, si incontrano alci e castori. La Antelope Flat Road non ti porterà via più di una mezz'ora. Conduce solamente a ciò che resta di vecchie baracche di legno, la Mormon Row, che è uno dei punti più fotografati del Parco. Ma una volta scattate le foto non resta altro da fare. Più interessante un gita in cima alla Signal Mountain da cui domini tutta la valle dello Snake e la catena dei Tetons. Buon Viaggio. http://www.cattedralidismeraldo.com Cita
ilgallo18 Inviato 27 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2013 ...bello bello bello!!!! nn vedo l'ora...e il modo in cui descrivi il parco nn fa che accrescere la mia voglia di essere già la... il contatto con la natura è lo scopo principale del viaggio, quindi nn potrò perdermi nulla delle cose da te suggerite!!! anzi, se sarà possibile, vedrò di inserire un'altra notte a jackson, per poter vedere meglio tutte le meraviglie del grand teton!!! Se guardando il nostro itineraio, ti viene in mente anche qualcos'altro da segnalarci, (data la tua esperienza) cose un po inusuali ma "imperdibili da vedere"...te ne sarei infinitamente grato!!!! ciaooo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.