Vai al contenuto

itinerari farwest


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

scusate anzitutto per la mail piuttosto lunga che sto per scrivere, ma sto cercando consigli da chi ne sa più di me e spero che voi mi possiate aiutare con qualche prezioso suggerimento. Mi auguro di aver postato nella sezione giusta.

Mi chiamo Matteo e da un po’ di giorni ho iniziato a documentarmi per riuscire ad organizzare un bel viaggio negli USA per la prossima estate, focalizzato sull’Ovest. I posti che mi piacerebbe vedere, non essendo mai stato, sono davvero tantissimi, così come al momento sono i vari “open points” su quale sia l’itinerario migliore, ciò che va scartato e ciò che assolutamente bisogna vedere. Non sono uno da itinerario “classico”, mi piace trovare “chicche”, soprattutto naturalistiche/paesaggistiche e vorrei mettere in piedi un viaggio che davvero sappia portarmi dentro nell’essenza più profonda del FarWest americano.

Leggendo qua e là ho mi sono già messo giù alcune cose interessanti, cercando di impostare un ipotetico itinerario. Sono conscio che non si tratterà di una vacanza rilassante, sono pronto a una vacanza “wild”, a levatacce e tanti km, in questo senso ho già fatto molti viaggi “itineranti” in Europa, per cui so cosa significa e non mi spaventa. Preferisco tornare a casa stanco ma soddisfatto di aver fatto e visto TUTTO, piuttosto che un po’ più riposato ma con delle rinunce alle spalle.

Come durata, ho previsto un viaggio di 3 settimane piene in terra americana (quindi circa 25 giorni in tutto considerando i giorni dedicati ai voli). Periodo agosto 2013.

Il primo itinerario sul quale mi sono messo a lavorare prevede di dedicare i giorni iniziali a New York, per poi proseguire ad Ovest, di seguito alcuni dettagli:

giorno 1: Milano - NY

giorno 1 – giorno 5: NY

giorno 6: NY - Los Angeles (volo)

giorno 7: Los Angeles

giorno 8: (ritiro auto a noleggio) Los Angeles - San Diego

giorno 9: San Diego

giorno 10: San Diego – Grand Canyon

giorno 11: Grand Canyon

giorno 12: Grand Canyon – Lake Powell (Antelope Canyon, Horseshoe Bend)

giorno 13: Lake Powell – Chinle (Canyon de Chelly)

giorno 14: Chinle – Monument Valley

giorno 15: Monument Valley – Moab (soste a Muley Point, Valley of Goods)

giorno 16: Arches (escursione a Dead Horse Point)

giorno 17: Moab – Bryce Canyon

giorno 18: Bryce Canyon – Las Vegas

giorno 19: Las Vegas

giorno 20: Las Vegas – Death Valley

giorno 21: Death Valley – Yosemite Park

giorno 22: Yosemite Park

giorno 23: Yosemite Park – San Francisco (sosta a Bodie)

giorno 24 – giorno 25: San Francisco

giorno 26: San Francisco – Milano (volo)

C’è poi un altro itinerario, tratto dai consigli di Avventure nel Mondo, che prevederebbe solo l’Ovest e tocca questi posti, per un totale di 23 giorni:

Milano - Los Angeles – Disneyland – Death Valley – Rhyolite (città fantasma) - Las Vegas – Zion - Bryce Canyon - Lake Powell - Page - Antilope Canyon - Grand Canyon, South Rim - Monument Valley - Mexican Hut - Four State Corner – Cortez (Mesa Verde National Park) - Moab - Arches National Park - Dead Horse Point - Dinosaur National Monument - Jackson – Yellowstone - Jackpot - Bodie - Lee Vening (Yosemite National Park) - San Francisco - Carmel – Monterey - Big Sur - Santa Barbara - Santa Monica - Los Angeles.

Cosa mi consigliate? Come vi sembrano? Vi andrebbe di darmi qualche dritta per mettere a punto meglio le giornate e soprattutto qualche suggerimento su posti che assolutamente non mi posso lasciar sfuggire?

Vi ringrazio molto per l’attenzione, spero di ricevere tante risposte interessanti : Chessygrin :

Matteo

Inviato

per prima cosa t'invito a presentarti qui: viewtopic.php?f=3&t=51

il tuo giro sarebbe perfetto se utilizzassi tutte e tre le settimane per l'ovest, senza quei 5 giorni a ny, lasciandolo cosi vedi dei posti decisamente di fretta e dovrai lasciarti tante cose alle tue spalle, quello che in pratica hai detto di non voler fare. alcune tappe sono anche un pò confusionarie geograficamente parlando tipo il canyon de chelly.

ti consiglio di rinunciare a new york ed a malincuore a san diego ed a concentrarti su un classico giro orario:

san francisco 3 pernotti

yosemite

lee vining

death valley

las vegas 2 pernotti

zion

bryce

torrey

moab 2 pernotti

monument valley

page

grand canyon

route 66-kingman

los angeles 2 pernotti

hai ancora due tre pernotti disponibili per inserire mesa verde e/o il canyon de chelly e magari uno stop in più lungo la ut 12 oppure torniamo al progetto iniziale con 3 notti a san diego che le merita tutte

Inviato

Secondo voi qual è l'itinerario migliore per un "neofita" come me degli USA, che però al tempo stesso non si "accontenta" degli itinerari classici ma vuole addentrarsi il più possibile nelle meraviglie americane, a costo di arrivare a casa stanco morto dopo km e km e alzate all'alba? : Chessygrin :

Inviato

Scusa la schiettezza ma cosi come hai postato vedi TUTTO ma male...Toglierei NY e Los Angeles,3settimane sono appena sufficienti per vedere per bene il Southwest.

Troppe 5 citta in un tour di 25gg se si vuole vedere il southwest bene e fare qualche trails nei parchi d'obbligo a Moab(Arches,Canyolands) e tentare la fortuna per il the wave...

[ Post made via iPhone ] iPhone.png

Inviato

Grazie mille per questi primi suggerimenti! :clap:

come dicevo, essendo la prima volta, mi faccio spesso guidare dalla "bramosia" di vedere tutto...per questo ho deciso di affidarmi a voi...e direi con estrema soddisfazione dato che in un giorno solo sono riuscito a raccogliere già moltissimi suggerimenti e informazioni! : Chessygrin :

Venendo al viaggio, sicuramente inserirò lo Zion (domanda: è più bello il Bryce o lo Zion?) e tolgo NY, che cercherò di fare a parte in un altro periodo come acfraine mi ha suggerito.

Los Angeles l'avevo messa principalmente per Hollywood e Disneyland, cosa ne pensate? Il resto non mi interessa, al massimo un giretto veloce per Beverly Hills...

Inviato

prova a vedere qualche foto..il bryce è un posto strano...le rocce rosse sono magnifiche...lo zion è un parco verde...le cascate... : Love : ...io preferisco lo zion...pero' è solo un mio gusto personale!!!

Inviato

Vi riporto "live" i suggerimenti che mi ha passato un amico che è appena stato un mesetto fa, dandomi qualche correzione all'itinerario che avevo postato io:

Ciao,

allora lascerei a priori l'itinerario di avv nel mondo, sono sempre tour troppo veloci dove vedi male le cose

il giorno 10 che vai al grand canyon - sosta al joshua tree

il 15 a moab vai a canyonland e poi dead horse point al tramonto

valley of gods, goosenecks e muley point ti portano via al massimo 3-4 ore

il 16 arches e poi tramonto al delicate arches

il 17 metti un pernotto a capitol reef cosi passi anche dalla goblin valley

il giorno dopo fai capitol reef bryce e ti godi bene la famosa ut 12

per andare a las vegas passa almeno dallo zion

poi dalla death dovresti fare cosi:

Death Valley – bodie mono lake

mono lake yosemite

Yosemite Park – San Francisco

– San Francisco

San Francisco

San Francisco – Milano

con qualche giorno in più dovresti aggiungere: The Wave, Subway e South Coyote Buttes

che ne pensate? : Chessygrin :

Inviato

Non ho ben capito in che giorno e dove sarà la tua "base" di partenza per vedere :valley of gods, goosenecks e muley point...

Per The wave devi dormire a Page o Kenab...tieni conto che ti porta via tutta la giornata nel senso che ci vuole un ora ad arrivare al parcheggio dove inizia il trails un'ora e mezza all'andata e un'ora e mezza al ritorno per il trails.Poi dopo che avrai fatto il trails sarai bello "cotto".

Per South Coyote Buttes stessa cosa di sopra per dormire Page o Kenab...qui ti devi affidare alle guide del http://www.paria.com/poichè la strada per arrivare è molto sabbiosa e non adatta da fare con le auto a noleggio anche se 4x4.

Inviato

Ciao, se vuoi vedere molto e fare un viaggio faticoso e cercare le chicche io eviterei le città, o quantomeno eviterei di passarci troppo tempo.

No New York, no giorno intero a Las Vegas, max 3 notti a San Francisco, Los Angeles anche no, San Diego boh.

Per South Coyote Buttes ti ha già spiegato scumpi. Per The Wave non è vero che ti porta via la giornata intera. Noi ad esempio quest'estate siamo riusciti a farlo tranquillamente e nel pomeriggio abbiamo fatto un tour sul Lake Powell, e avremmo potuto fare anche qualcosa in più se non avessimo avuto un problema extra che non ti sto qui a spiegare.

Inviato

: Chessygrin :: Chessygrin :

Prima chiedevi cosa era più bello tra bryce e Zion, secondo me non sono paragonabili perchè Bryce è uno spettacolo di formazioni rosse molto particolari e imponenti, te lo vedi con calma facendo anche qualche trail (navajo loop e queen's garden) in una giornata

zion invece è spettacolare per i panorami, ma per essere visto bene devi fare diversi trail che impiegano tempo

dipende se a voi piace cammianare

di sicuro da Bryce a Las Vegas, io mi fermerei a zion anche se non fate trail, è spettacolare la strada 9, non puoi non fermarti ad ogni curva!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 19 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...