fulmine Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 Ciao ragazzi, è da un pò che seguo questo fantastico sito e la vostra passione è proprio contagiosa!!!! proprio per merito vostro infatti abbiamo deciso che ad agosto anche noi ci immergeremo nelle atmosfere del sud ovest così ben descritte in tutti i vostri interventi.... essendo partiti da zero abbiamo tentato di assorbire più info possibili leggendo leggendo e ancora leggendo diari, live, consigli ecc... ma non sempre è facile organizzare bene le idee. Abbiamo bisogno del vostro aiuto per riuscire a definire al meglio l'itinerario per passare alla prenotazione dei motel. Bando alle ciance questo è il nostro progetto (15 agosto-7settembre) - 1 Las Vegas (arrivo previsto per le 19 - volo già prenotato) - 2 Las Vegas - 3 Las Vegas (Kingman, Peach Springs, Seligman, Williams) -Gran Canyon: la tappa non è delle più brevi ma molti di voi l'hanno fatta quindi non credo ci siano problemi. Che ne dite, è meglio passare per la Hoover Dam o per Nelson Ghost town? - 4 Gran Canyon (trails) - 5 Gran Canyon (desert view con yaki point e watchtower)- Page - 6 Page - 7 Page - Mexican Hat con soste a Mexican Hat rock, Gooseneck SP, Valley of the Gods e Muley Point. Tardo pomeriggio Monument - 8 Mexican Hat - Moab con visita a Canyonland Needless (trails) - 9 Moab visita di Arches - 10 Moab Ut 128 con Castle Valley e Fisher Tower + Island in the sky. tramonto a Dead horse point - 11 Moab - Torrey - 12 Torrey - Escalante con Calf Creek Falls - 13 Escalante - Bryce - 14 Bryce - Springdale - 15 Zion - 16 Springdale - Las Vegas con mattina a Kolob Canyon Snow Canyon e Valley of Fire - 17 death Valley - ridgecrest - 18 Ridgecrest-Grant vIllage (Sequoia) - 19 Sequoia - Morro bay - 20 Morro Bay- San Francisco San Francisco fino alla partenza non so se ho organizzato bene le giornate. In alcuni passaggi temo di aver troppa carne al fuoco (anche se in loco si possono sempre aggiustare gli itinerari).... abbiamo bisogno della vostra esperienza perchè vorremo vivere questi luoghi diventando parte del paesaggio, non ci interessa la toccata e fuga anche se ovviamente in alcuni casi non è possibile fare altro per mancanza di tempo ... siamo buoni camminatori ma temo che il caldo infuirà molto sulle nostre energie (o almeno sulle mie..) I passaggi dubbi sono principalmente: - 3 notti a Moab sono troppe? Meglio spostarne una in più a Bryce? - il giorno 11 è troppo pensare di fare Goblin Valley, Little Wild Horse Canyon e Capitol Reef? - giorno 13 sono rimasta estasiata dalle foto di Peek a Boo ma temo ci voglia molto tempo. Come posso poi inserire Red Canyon e Kodacrome Sp con un paio di trails in ognuno? chiedo troppo? che dite, ci date una mano? Cita
Barby79 Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 Ciao ti andrebbe di presentarti QUI ?? Cita
Ospite Inviato 14 Aprile 2012 Segnala Inviato 14 Aprile 2012 Ciao compaesani fiorentini... Spero di potervi aiutare a preparare il vostro viaggio. Appena torno a casa ci do un occhiata [ Post made via Android ] Cita
sara80 Inviato 14 Aprile 2012 Segnala Inviato 14 Aprile 2012 ciao la tratta Las Vegas - GC è un pò lunga si ma fattibile e riesci anche a goderti la route 66 il pezzo tra GC e Page non è lunghissimo, e se non avete intenzione di fare THe Wave potrebbe essere sufficiente una notte sola a Page e quella che recuperi metterla nella Death Valley che invece non vedo e che ti permetterebbe di vedere la valle con i colori più belli dell'alba e tramonto! tre notti a Moab non sono mai troppe con tutte le cose che ci sono da fare e vedere in zona! Il Kodachrome lo puoi inserire il 13 prima di arrivare al Bryce, noi ci siamo stati un paio di ore e abbiamo fatto solo la strada principale, senza trail a piedi, ma ci è piaciuto cmq tantissimo il Red Canyon invece è appena dopo Bryce quindi lo puoi fare il giorno 14 quando parti per Zion! Cita
fulmine Inviato 16 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2012 Grazie mille, ho preso nota delle tue indicazioni. per il pernotto nella Death Valley hai ragione ma ci abbiamo riflettuto bene e non ce la sentiamo di spendere così tanto per una notte all'interno della Valle. So che così non potremo godere delle meraviglie di tramonto e alba in quel luogo stupendo ma facendo una vacanza abbastanza lunga dobbiamo per forza rinunciare a qualcosa. Per il 13° giorno cosa mi consigli? La Hole in the rock è irrinunciabile? Sono perplessa perchè sembra sia un posto molto bello ma con diverso tempo da dedicare (se non ho capito male) e non facilissimo da raggiungere. Forse se mi dite che conviene inserirlo nell'itinerario dovrei aggiungere una notte ulteriore a Bryce e allo stesso tempo sacrificarne un'altra, ma quale? Per The Wave vorrei almeno tentare.... ma tra Antelope (upper direi), lake powell, lower water holes e Horseshoes Band non credo di poter togliere una notte a Page, sbaglio? Cita
fulmine Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 proprio nessuno può aiutarmi? per favore.....devo prenotare i pernotti..... Cita
al3cs Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Io sono d'accordo con Sara, a meno che non vinciate The Wave due pernotti a Page sono davvero sprecati: Antelope e Horseshoe Bend portano via circa tre ore; per il lago, a meno che non vogliate fare la crociera, può bastare anche un'oretta, e credo che anche per Il Lower Waterholes due/tre ore siano più che sufficienti (anche se qui ci vorrebbe la conferma di Giacopiu). E la Death Valley la farete davvero di corsa... Cita
fulmine Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Ciao, ti ringrazio. Allora ok per pernotto nella death valley, mi fido assolutamente di voi! Quindi il pernotto che era previsto a Ridgecrest sarà invece a Stipevive Wells che è un pò più economico di Furnace Creek. Anche se poi mi diventa un pò massacrante la tappa successiva per raggiungere Sequoia. Faccio un piccolo riepilogo per le giornate a Page: il giorno 5 parto da GC verso le 7.30 per la Desert View con yaki point e watchtower (circa 2 ore prima di uscire dal Parco), quindi arrivo a Page circa alle 12. Sosta a Horseshoes Band (1 ora) Antelope Upper (1h30') e Paria Rimrocks (1h30' tra visita e trail). Romana Mesa x tramonto il giorno 6: The Wave se vincessi i permessi, altrimenti Marble Canyon (1 ora) Lower Antelope alle 11.30, Lower Water Holes Canyon (2/3 ore), Lake Powell (niente crociera) e un pò di riposo. il mio dubbio è che temo di non trovare molto posto (se non a caro prezzo) aspettando il risultato x the wave (1° maggio se non ho capito male) e quindi forse è meglio organizzare già 2 giorni a Page. che dite, sbaglio? Cita
acfraine Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 prima di pianificare tappe assurde per il sequoia ti invito a leggere questa guida: viewtopic.php?f=60&t=7382 come pensi di organizzare la visita del parco? dove dormiresti? Cita
fulmine Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 L'idea iniziale era quella di raggiungere Sequoia (per il percorso indicato nella tua guida) da Ridgecrest e quindi organizzare la visita nei due parchi considerando la mezza giornata del 18° giorno e la mezza del 19° considerato che per raggiungere Morro Bay (mera tappa intermedia) ci sarebbero volute circa 4-5 ore. Mi è stato consigliato di spostare il pernotto da Ridgecrest a dentro la Death Valley, quindi lo spostamento diventa più lungo e il tempo da dedicare al Sequoia/Kings ridotto alla mezza giornata del 19°. Ti anticipo che volutamente non ho inserito Yosemite. Cita
fulmine Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Scusa, non ti ho risposto sul pernottamento. L'idea era di dormire nel Parco al Grant Grove Cabins. Cita
Ospite anonimo Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 ti confermo per il water holes un tempo dalle 2 alle 3 ore tutto dipende fino dove riesci a spingerti, e ricordati di pagare il permesso per questo slot arrivo a Page circa alle 12. Sosta a Horseshoes Band (1 ora) Antelope Upper (1h30') e Paria Rimrocks (1h30' tra visita e trail). Romana Mesa x tramonto conta che per romana mesa ti serve un veicolo alto o 4wd Cita
fulmine Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Grazie mille Giacopiù! Ho ricontrollato un pò le distanze con l'aiuto di Googlemap. Partendo dalla Death Valley al massimo verso le 9.30-10 dovrei essere al Sequoia verso le 16-16.30 e quindi potrei iniziare alcuni dei trails più facili (Big Trees trail, Generale Sherman e Generale Grant) prima di arrivare al Grant Grove Village. Questo mi permetterebbe di dedicare la mattinata successiva a Moro Rock (dovendo però tornare indietro per un pò di miglia) e al Kings Canyon uscendo a Pinehurst al massimo verso le 14. Forse è abbastanza fattibile. Cita
Barby79 Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Tieni conto che google map t calcola il tragitto senza considerare le varie soste per foto, spuntino, benzina, pipì, ecc. ecc. Cita
acfraine Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 secondo me sei troppo ottimista, i limiti nel parco sono molto bassi ed i trail comunque portano via diverso tempo [ Post made via Mobile Device ] Cita
fulmine Inviato 21 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2012 ok, ti ringrazio. hai qualche suggerimento da darmi? Cita
acfraine Inviato 22 Aprile 2012 Segnala Inviato 22 Aprile 2012 il mio consiglio potrebbe essere di partire per prima cosa il piu presto che puoi dalla death valley poi magari potresti provare a dormire non a grant grove ma a metà strada lungo la general highway, a questo link li trovi tutti su mappa cosi puoi vedere anche dove sono lungo la strada http://www.nationalparkreservations.com ... ia_map.php se lasci il pernotto a grant grove magari ti reoli sul posto per quel che riguarda il kings canyon, se non hai fatto in tempo a visitare per bene la general highway magari torni un po indietro il giorno dopo e lasci perdere il kings Cita
fulmine Inviato 22 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2012 si hai ragione. guardando la mappa la tua soluzione è ideale. il prezzo lievita un bel pò al Wuksachi rispetto aGrant Grove ma la è troppo più comodo, grazie! Cosa mi consigli per il giorno 13, ovvero la tratta Escalante- Bryce? le cose da fare sarebbero molte (Hole in the Rock, Kodakrome con trail e Bryce) ma ce la faremo con 1 solo pernotto a Bryce? o forse è meglio togliere 1 notte da Moab (sarebbero 3 le notti previste) e spostarla a Bryce? E' troppo forzato pensare di organizzare la tappa così: partenza alle 7.30 da Escalante verso la Hole in the rock. Visita di peek a boo e Spoky. alle 12 circa partenza Bryce visita e trails con tramonto. Pernotto a Cannonville. giorno seguente: partenza alle 7.30. visita di Kodacrome con un paio di trails. Breve sosta a Bryce e spostamento verso Red Canyon (1 ora x visita e trails?). Arrivo a Zion max alle 14. inizio visita del parco E' sacrificato Bryce così? Non riesco a definire questa tappa e quindi sono ferma con le prenotazioni dei motel.... Cita
acfraine Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Inviato 23 Aprile 2012 visto che il kodachrome lo hai lungo la strada perchè dopo la hole in the rock, prima di arrivare a l bryce non fai il kodachrome, sicuramente ti avanza tempo e riesci a fare anche il red canyon in modo da andare una volta sola a bryce e fare tutto in quella giornata prima di partire poi per zion Cita
fulmine Inviato 23 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2012 per il pernotto a Escalante sono indecisa tra Circle D e Escalante Outfitters. In quest'ultimo la cabin è a un buon prezzo ed ho visto che Nabo ha dato un parere positivo. Nella descrizione della cabin non ho trovato aria condizionata. E' indispensabile considerato che saremo la a fine agosto o possiamo fare a meno perchè le temperature scendono un bel pò durante la notte? Non vorrei passare la notte in bianco per il caldo... Qualcuno sa darmi notizie? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.