laninni Inviato 22 Febbraio 2012 Segnala Inviato 22 Febbraio 2012 No il kindle lo compri solo su amazon in quanto è un prodotto loro!a cercare e a scrivere ci sono i comandi del menu', una volta accesa la wifi trovi subito i libri nel kindle store, la tastiera è integrata nell'apparecchio anche se so che quello che è uscito in italia ce l'ha interna..come dire, come un telefono touch, capito? Cita
odixae Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 Il consorte mi ha regalato il Kindle per Natale. All'inizio ero un po' scettica essendo un'amante della carta, credevo che sarebbe stato l'ennesimo giochino tecnologico inutile. Mi sono dovuta ricredere. E' uno spettacolo! Dimensioni ridotte, leggero, comodo da usare. Unico difetto iniziale che ho riscontrato, non essendo touch, è stato l'utilizzo della tastiera x navigare, che ho trovato un pochino scomodo. In questa era di touch, sfiori e tutto il resto, tornare a muoversi sullo schermo utilizzando i tasti, sembra un passo indietro. Il Kindle ha 4 tasti diretti + 1 tasto centrale con intorno i tasti direzionali, oltre a due tasti su ogni lato per mandare avanti e indietro le pagine. Alla tastiera si accede tramite un tasto apposito, compongono le parole selezionando le lettere con l'utilizzo dei tasti di navigazione. Non propriamente ottimale, ma alla fine se ne esce tranquillamente. Da ricordare che è un e reader, non un tablet. Il suo lavoro lo fa davvero bene, dopo poco che si legge, ci si dimentica di avere in mano un oggettino tecnologico e ci si immerge semplicemente nella lettura. L'e ink è davvero spettacolare, la vista non si affatica, e per una persona come me, che fatica a leggere testi lunghi sul pc, è una manna dal cielo. Tra le altre cose si possono trasmettere al Kindle documenti e mail ricavati da internet. Io mi sono mandata il diario di Acfraine!!! Non sto neanche a sottolineare quanto sia fantastico potersi portare dietro 10000 libri con il suo minimo peso (volete mettere in viaggio!!!) o acquistare un libro alle 3 di notte e poterlo leggere dopo trenta secondi. Approvato!!! Cita
giandomenico Inviato 29 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 Bene, allora sembra che tu consigli il touch, che già si trova su ebay Cita
odixae Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 Il touch non ho mai avuto il piacere di usarlo. Il Kindle normale è ottimo. La tastiera non si usa così spesso. Io i libri me li compro tramite i pad, così navigo meglio nel Kindle store. Sinceramente non ho preso informazioni sul touch riguardo all'e ink. Se funziona nello stesso modo, vista la differenza di prezzo potresti prendere il touch direttamente in Usa. Qui da noi non so quando sarà reperibile. Altrimenti, se lo vuoi prima puoi comprarlo su Amazon.com e usare Consegnato.com per fartelo arrivare in Italia. Cita
giandomenico Inviato 29 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 Non conoscevo consegnato.com. Sembrerebbe interessante, ma che prezzi mi pare esagerato Cita
Sammysun Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 io al posto del Kindle consiglierei il Sony PRS-T1 l'ho preso ad ottobre appena appena uscito! è touch e lo trovo comodissimo! e il grande vantaggio è che legge ogni tipo di formato a differenza del kindle, e legge anche i file protetti da rdm.. serve quando non compri i libri su amazon (non so se qui lo posso dire..... ma suvvia....capiamoci ) ho visto il kindle "in azione" e sinceramente preferisco il sony... effettivamente a livello di prestazioni, grafica e velocità il sony non ha paragoni unico neo.... costicchia un po' di più... ma attenzione: fregatura delle fregature!!!! oltrepassate il confine italiano, e in ogni altro paese europeo costa 50€ in meno non chiedetemi come mai perchè non lo so, chiedetemi come lo so.... l'ho comprato in olanda Cita
odixae Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 Non conoscevo consegnato.com. Sembrerebbe interessante, ma che prezzi mi pare esagerato Beh se consideri che ti coprono il rischio di costi doganali, alla fine non è così male. Poi il kindle è microscopico...devi considerare il costo piu' basso di tutti. Già che ci sei, conviene prendere direttamente anche una cover per proteggerlo. Così ottimizzi la spedizione. Se leggi un po' sul forum di consegnato, alcuni ragazzi hanno fatto i conti del prezzo finale dagli Usa a qui. Cita
pallina Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 Qui da noi il kindle lo trovi anche da Unieuro allo stesso prezzo di Amazon . Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 Invogliato dalla lettura di questo topic... ecco... ci sono cascato!!! ho comprato il kindle, non quello touch, perchè secondo me se ci sia aggiungono troppe fregnacce smette di essere un ebook reader e diventa un pad... L'ho provato questa settimana (in attesa di regalarlo alla mia signora [o di tenerlo per me...]) e devo dire che... 1) leggibilità ottima con la luce... esattamente come un libro! 2) nessun riflesso ne al sole, ne con le lampade al neon e tantomeno con le luci 3) leggero... Ora, aspettiamo la risposta per sapere se sarà un regalo x lei o x me! Sony PRS-T1 azz... mo m'hai incuriosito!!! Cita
Sammysun Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 Sony PRS-T1 azz... mo m'hai incuriosito!!! è formidabile!!!! l'ipad fa male agli occhi a leggere, l'ereader no! Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 in effetti... l'unica cosa che gli manca è il colore x le copertine... Cita
Sammysun Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 in effetti... l'unica cosa che gli manca è il colore x le copertine... e sì! ha tutto il resto! è favoloso!!!! io leggo tanto tanto tanto Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 io leggo tanto tanto tanto io pure... ma ancora amo tenere in mano un bel libro di carta con il suo frush frush... guarda qui Cita
Sammysun Inviato 1 Marzo 2012 Segnala Inviato 1 Marzo 2012 io leggo tanto tanto tanto io pure... ma ancora amo tenere in mano un bel libro di carta con il suo frush frush... guarda qui caro....io sono curiosa! avevo già visto a parte il frush frush l'ereader è identico al libro, con la differenza che è leggero e dentro ci stanno tanti tanti tanti libri Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.