Vai al contenuto

Febbraio nel west


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi,

sto programmando una vacanza con i miei amici per la fine di febbraio, all'inizio avevamo pensato ad un tour dei caraibi con e qlc giorno in florida, poi pensandoci bene visto che è la nostra prima volta negli states, abbiamo cambiato decisamente costa e ci siamo orientati per un tour di 2 settimane tra nevada, arizona e california.

Vorrei dei consigli su come impostare il mio itinerario visto che so poco nulla dei luoghi che andremmo a visitare.

Dovremmo partire sabato 18 o domenica 19 febbraio e tornare domenica 4 marzo (arrivo in italia 5 marzo).

un amico mi ha consigliato un itinerario del genere:

18 Milano - Los Angeles

19 Los Angeles

20 Los Angeles - kingman

21 Kingman - Grand Canyon

22 Grand Canyon - Monument Valley

23 Monument Valley - Page

24 Page

25 Page - Bryce

26 Bryce - Las vegas

27 Las Vegas

28 Las Vegas - Death Valley - Ridgecrest

29 Ridgecrest - Sequoia Natl Park - Visalia

30 Visalia - Morro bay

1 Morro Bay - Big Sur - Monterey

2 Monterey - San Francisco

3 San Francisco

4 San Francisco - Milano

Lo so che probabilmente è un programma un po' troppo condensato ma aimeh i giorni di ferie concessi sono questi e di più non possiamo fare.

L'itinerario mi sembra buono, però vorrei comunque sentire più campane visto che non fà mai male, voi cosa cambiereste o se avete idee radicali come lo fareste un tour di 14gg nel west?

Ovviamente noleggieremo un'auto per le due settimane, l'aereoporto di arrivo io ho messo LA, ma può essere anche un'altro, solo che LA mi sembrava il più economico e il più funzionale per il tipo di giro che vogliamo fare.

vi ringrazio in anticipo,

Pindol

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao. Il viaggio, anche se tutto di corsa, è ok. Io personalmente toglierei una notte a Page e l'aggiungerei a San Francisco oppure da Visalia, andrei diretto a San Francisco senza fare una notte a Morro bay.

Per il resto, come ti ho detto, tutto veloce ma ok.

Inviato

Ciao Pindol, che ne diresti di presentarti qui?

Quoto rantolo, toglierei il secondo pernotto a Page per aggiungerlo a San Francisco, che così è parecchio sacrificata. La tappa Las Vegas - Death Valley - Ridgecrest della Death vi fa vedere molto poco...

Inviato

il tour è ok, ma tieni conto la stagione ha ancora le giornate brevi pertanto gli spostamenti li fari al buio e ti perdi buona parte dello spettacolo del colorado plateau.

io sono stata in california e arizona a gennaio viaggio bellissimo, ma viaggiare con il buio perdendo il paesaggio mi è dispiaciuto.

ti consiglio tratti brevi per avere tempo di visitare i parchi.

Inviato

grazie dei preziosi consigli,

ovviamente è solo un'itinerario abbozzato, spero di riuscire a prenotare i voli per questa o al max la prossima settimana, così da avere un po' le idee chiare sui giorni e dove partire, così da stilare anche grazie a voi (se vorrete) un itinerario più calibrato.

Volevo chiedervi inoltre:

1) voi gli hotel li prenotereste già ora, almeno i principali tipo LA, Las Vegas e San Francisco?

2) ho letto che il clima sopratutto nei parchi è piuttosto rigido d'inverno, io vivo in montagna precisamente in trentino quindi sono abituato al freddo d'inverno, però volevo sapere comunque come sono le temperature medie.

3) Due delle città più grandi e più belle che andremo a visitare sono LA e San Francisco, quali luoghi consigliate di non perdere assolutamente nel visitare queste due città?

Pindol

Inviato

1) voi gli hotel li prenotereste già ora, almeno i principali tipo LA, Las Vegas e San Francisco?

Prima che di quelli delle città ti conviene preoccuparti degli alloggi nei parchi: anche se meno frequentati che in estate (Death Valley esclusa), lì gli alloggi non sono moltissimi e migliori (e/o più economici) sono quelli che vanno via per primi.

viewtopic.php?f=10&t=4832

2) ho letto che il clima sopratutto nei parchi è piuttosto rigido d'inverno, io vivo in montagna precisamente in trentino quindi sono abituato al freddo d'inverno, però volevo sapere comunque come sono le temperature medie.

In modo molto orientativo, il clima è simile a quello delle nostre montagne: se non trovi la neve, la temperatura mediamente può andare dai 5/6°C ai 15/18°delle belle giornate di sole.

3) Due delle città più grandi e più belle che andremo a visitare sono LA e San Francisco, quali luoghi consigliate di non perdere assolutamente nel visitare queste due città?

viewtopic.php?f=27&t=5592

viewtopic.php?f=28&t=5593

: Wink :

Ospite anonimo
Inviato

concordo con i consigli degli amici

per gli alloggi ti consiglio di prenotare non solo per il rischio di non trovare posto(nei parchi), ma per sfruttare al massimo le ore di luce per le cose che vuoi vedere

Inviato

si trattasse del periodo maggio-settembre sarebbe perfetto tranne per un giorno che manca a san francisco però in inverno dovrete svegliarvi presto per sfruttare le ore di luce e dovrete correre un po

per il sequoia, se arrivi da ridgecrest devi entrare dallingresso sud, attraversare tutto il parco e dormire presso l'ingresso nord quindi visalia non va bene perchè è proprio all'ingresso sud cosi saresti costretto a scendere di nuovo, fossi in te resterei a dormire al grant grove village. mi spiego meglio con una mappa

la strada che percorre il parco è quella che va da B a C quindi ti dovresti fermare a dormire al grant grove village © in modo da fare il trasferimento da ridgecrest, visitare il parco e dormire all'interno, se devi tornare a visalia devi fare tanta strada nuovamente verso sud invece dal grant grove village il giorno dopo vai diretto sulla costa

Inviato

grazie mille del consiglio acfraine..

come detto per ora l'itinerario è ancora abbozzato, una volta che prenoto i voli e so esattamente le date, allora posso mettermi a pianificarlo per benino, facendo una tabella di marcia insieme a voi.

questi consigli sono molto utili, io ovviamente non conoscendo minimamente la zona, non posso far altro che imparare da voi e dalle vostre esperienze.

sta sera faccio una "riunione" con i compagni di viaggio e spero di decidere quanto meno le date dei voli, così da avere le idee più chiare...

Pindol

Inviato

per farvi una maggiore idea dei tempi date uno sguardo anche ai diari, ad esempio nel mio del 2010 in firma trovi proprio le tratte las vegas-death valley-ridgecrest (però era una seconda volta alla death quindi fatta un po piu di corsa come un ripasso) ridgecrest-sequoia-grant grove village e grant grove village-morro bay

Inviato

mi sto leggendo il diario del 2010...

che dire, quando uno è puntiglioso bisogna ammetterlo, certo che non ti sfugge nulla : WohoW :: WohoW :: WohoW : ...

ottimo lavoro, continuo con la lettura che è anche molto piacevole devo dire.

Pindol

Inviato

ciao ragazzi,

oggi non sapendo che fare (in attesa che domani sera ci mettiamo d'accordo con gli amici sulle date dei voli), mi son messo a calcolare un po' i km del nostro percorso e mi vien fuori questo:

18) Milano → Los Angeles

19) Los Angeles

20) Los Angeles → Kingman (512km)

21) Kingman → Grand Canyon (275km)

22) Grand Canyon →Monument Valley (281km)

23) Monument Valley → Page (195km)

24) Page

25) Page → Bryce (249km)

26) Bryce → Las vegas (413km)

27) Las Vegas

28) Las Vegas → Death Valley → Ridgecrest (496km)

29) Ridgecrest → Sequoia Natl Park (376km)

1) Sequoia Natl Park → Morro bay → Big Sur → Monterey (493km)

2) Monterey → Cupertino → San Francisco (192km)

3) San Francisco

4) San Francisco → Milano

5) Arrivo a Milano

Totale Km (non contando spostamenti sul luogo) 3.482

Ora io non me ne intendo, della scorrevolezza e dello stato delle strade in USA, ma secondo voi è fattibile farlo? Perchè così a occhio mi sembrano un botto di km. A quanto si può viaggiare in strada o autostrada?

A proposito le autostrade si pagano come da noi?

Pindol

Inviato

le strade sono tutte gratuite ed anche molto panoramiche, la maggior parte, quindi i km passeranno veloci, il bello di un on the road è anche solo guidare pe rle strade USA. per quanto riguarda i limiti variano da stato a stato, dalle 55 miglia alle 75 fuori città mentre nei parchi e nelle cittadine, anche le piu piccole si scende ai 30 miglia o anche meno

Inviato

stai sereno :grin: io quest' anno ne ho fatti 6500!

Le interstate non si pagano e non ti accorgi nemmeno di farli i Km......sarà un piacere guidare e non pensare che siano finiti li. Molti dei parchi che visiterai, ti faranno caricare montagne di km in più rispetto a quelli che hai calcolato.

Tutto in regola comunque.

Inviato

ok eh eh grazie della rassicurazione,

in effetti non avevo calcolato che li le strade bene o male sono tutte più o meno dritte quindi si riesce a viaggiare abbastanza tranquillamente.

in ogni caso spero di convicere i miei amici a trovare qlc giorno extra, perchè secondo me così è tutto un po' di corsa, basterebbero solo 2-3gg in più e penso che diventerebbe anche molto più godibile.

un'altra domanda, per gli hotel voi solitamente li prenotate su expedia? Ho visto che i prezzi sono molto bassi, vanno a camera non a persona giusto? Cmq prima di prenotarli chiederò sicuramente consiglio a voi.

ho visto ad esempio che 2 notti al bellagio a LasVegas ci verrebbero sui 100 euro a persona

Pindol

Inviato

per gli hotel dai uno sguardo alla nostra sezione Uotradvisor e prima di prenotarli chiedi il parere qui, ci sono siti anche piu economici di expedia anzi per le grandi catene tipo motel 6, super 8, days inn ecc ecc i prezzi migliori si trovano direttamente nel sito del motel e si paga alla fine, sul posto, i prezzi sono a camera e potete dormire fino a 4 persone allo stesso prezzo. c'è anche il sito

ti consiglio di registrarti su questo sito, http://www.abnsave.com/riceverai tante offerte e se entri nella sezione DISCOUNTS e poi HOTELS troverai coupons sconto molto interessanti per diverse catene di motel, io questa estate ho risparmiato il 30% rispetto al sito ufficiale al days inn di phoenix

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 40 Ospiti (Visualizza tutti)


×
×
  • Crea Nuovo...