Annike Inviato 31 Agosto 2011 Segnala Inviato 31 Agosto 2011 Ragazzi, dopo avervi letto in lungo e in largo per due settimane e aver preso pagine e pagine di appunti (non scherzo!) eccomi finalmente a chiedere ufficialmente il vostro supporto per tracciare il mio itinerario! Ci sono pochi punti certi al momento, ma vorrei appunto approfittare di questo per giocare d’anticipo e creare qualcosa che abbia senso anziché vedermi costretta a incastrare tappe fra voli già presi e prenotazioni già fatte. Per farvi capire di quanto il progetto sia allo stadio embrionale, non so nemmeno ancora in quanti partiremmo! (spero multipli di 4 per ammortizzare meglio i costi dell’auto!). Quanto ai giorni a disposizione, anche questi non sono ancora definiti ma mi tarerei sulle tre settimane. Indicativamente pensavo a maggio: ho paura di non sopravvivere al caldo di certe zone a luglio/agosto e a maggio (rispetto a settembre) le giornate iniziano ad essere già abbastanza lunghe. L’unica vera certezza al momento è l’OTR sarà lungo la Mother Road! Quindi l’idea di base è Chicago-LA, cercando per quanto possibile la vera 66, e non perdendosi nulla di quanto si incontra sulla strada, dalle insegne alle stazioni di benzina, dai diner ai motel. Immagino però che comprenderete che la pretesa è quella di inserire tutte le deviazioni che lungo la strada sono quasi d’obbligo – Petrified Forest, Canyon de Chelly, Four Corners, Monument Valley, Antelope Canyon, Horseshoe Bend, Lake Powell, Bryce Canyon, Death Valley (con un mezzo sogno di incastrare anche White Sands o Great Sand Dunes). Ed ecco che mi affido a voi. Sulla Route 66 ho le idee abbastanza chiare per quanto riguarda l’itinerario e ogni più piccola cittadina da toccare, ma mi occorre supporto per capire la lunghezza delle tappe – so di non poter fare affidamento sulla mera distanza chilometrica e di dover mettere in conto anche qualche errore lungo il percorso. Per le deviazioni invece sono abbastanza confusa: vorrei chiedervi aiuto per indicarmi dove è meglio abbandonare la Strada e dove riprenderla, posto che preferirei non perderne molta quindi forse la soluzione è lasciarla a un certo punto (Gallup? Holbrook? Williams?) e fare un loop a nord. Giusto per dimostrarvi che ho fatto i compiti riporto un elenco indicativo delle località che vorrei toccare... come dicevo, tutto da organizzare in tappe! Chicago, IL Wilmington, Odell, Pontiac, Atlanta Springfied, IL Staunton, Collinsville, Chain of Rocks Bridge St Louis, MO Cuba, Rolla, Lebanon, Springfield, Red Oak, Carthage, Galena, Riverton, Vinita Tulsa, OK Stroud, Arcadia Oklahoma City, OK El Reno, Hydro, Clinton, Elk City, Texola Amarillo, TX Tucumcari, Santa Rosa Santa Fe, NM forse Taos, Turquoise Trail Albuquerque, NM [qui mi piacerebbe fare la mega deviazione per White Sands] Acoma Pueblo, Gallup Holbrook, AZ [deviazioni per: Petrified Forest, Painted Desert, Canyon de Chelly, Four Corners, Monument Valley, Lake Powell, Page, Antelope Canyon, Bryce Canyon, Grand Canyon...] Winslow, Sedona Flagstaff, AZ [sedona, Jerome] Williams, Seligman, Kingman, Oatman Las Vegas, NV [Death Valley] LA? Vi ringrazio moltissimo fin da ora per l’aiuto che vorrete darmi! Annike Cita
al3cs Inviato 31 Agosto 2011 Segnala Inviato 31 Agosto 2011 Holbrook, AZ [deviazioni per: Petrified Forest, Painted Desert, Canyon de Chelly, Four Corners, Monument Valley, Lake Powell, Page, Antelope Canyon, Bryce Canyon, Grand Canyon...] Ciao Annike! Purtroppo non conosco la Route, quindi non posso esserti d'aiuto: però posso dirti che per vedere solo questi parchi occorre un minimo di 5/6 giorni... temo che dovrai tagliarne qualcuno . Cita
Annike Inviato 1 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2011 La mia prima risposta, grazie al3cs! Sì, sono consapevole del fatto che dovrò sacrificare qualcosa e sarà dura scegliere ma con il vostro aiuto spero di farlo nel modo migliore! E poi ci sarà da conciliare le preferenze di tutti, ma non a caso mi sono presa la leadership dell'organizzazione del viaggio ahaha! Cita
al3cs Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Hai provato a mettere il tuo itinerario su una mappa: da Albuquerque in poi verrebbe così: (qui a schermo intero http://g.co/maps/kbqd) A me sembra un po' troppo, e più volte ti tocca rifare la stessa strada: con solo tre settimane rischia seriamente di diventare un tour de force Cita
Route66 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Sono felicissimo che un'utente del forum organizzi un on the road sulla Route 66, non tanto perchè rendi omaggio al mio nick ma perchè è una delle mie grandi passioni, sulla quale sto preparando una mini guida da mettere a disposizione degli utenti. Ho fatto il tuo stesso viaggio nel maggio 2009 e posso dirti che maggio è il mese ideale: è già bel tempo, giornate lunghe e caldo sopportabile. Inoltre avendolo già sperimentato posso darti delle tempistiche più o meno stabili. Veniamo alle note dolenti: 3 settimane sembrano tante, ma se vuoi fare bene sia la prima parte della Route 66 (intendo fino all'oklahoma compreso) sia le deviazioni nei tanti parchi a cui passerai vicina, vedrai che non avrai tanti giorni a disposizione. Siete più propensi per i parchi o volete più Route 66? Più città o parchi? Dacci qualche indicazione in più che costruiamo insieme un itinerario su misura... Cita
Annike Inviato 1 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Grande Route! ...per quando sarà pronta la mini-guida? A malincuore, e - ripeto - senza aver ancora consultato il resto della banda, il focus del viaggio vorrebbe essere sulla Route 66 provando a farla tutta, possibilmente bene, dall'inizio alla fine. So che questo vorrà dire sacrificare i parchi, che vivo come un peccato mortale!, ma forse per quelli potranno esserci nuove occasioni mentre la chilometrata completa da Chicago a LA è da una volta unica! Certo, sfiorare meraviglie della natura dovendo tirare dritto sarà difficile, ma tutto non si può fare e io sono ottimista per il futuro perchè ogni volta che ho lasciato gli States ho pensato "magari questa è stata l'ultima visita"... e poi mi sono fortunatamente sempre smentita! Bello sapere che anche tu hai fatto lo stesso OTR a maggio e che ti sembra una buona scelta! Cita
al3cs Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 il focus del viaggio vorrebbe essere sulla Route 66 provando a farla tutta, possibilmente bene, dall'inizio alla fine. So che questo vorrà dire sacrificare i parchi, che vivo come un peccato mortale!, ma forse per quelli potranno esserci nuove occasioni mentre la chilometrata completa da Chicago a LA è da una volta unica! Ottimo proposito!! I parchi meritano un giro a parte... avete programmi per il 2013? Cita
Annike Inviato 1 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Ahah, ok però non fatemeli eliminare del tutto Cita
Route66 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 un'ipotesi può essere la seguente: 1) Italia - Chicago 2) Chicago 3) Chicago 4) Chicago 5) Chicago – Wilmington – Pontiac – Atlanta - Springfield (IL): circa 350 km. 6) Springfield (IL) - St. Louis – Cuba - Lebanon (MO): circa 450 km. 7) Lebanon(MO) – Springfield (MO) – Galena – Vinita – Catoosa – Tulsa: circa 400 km. 8) Tulsa – Arcadia - Oklahoma City: circa 200 km. 9) Oklahoma City – Clinton – Shamrock – McLean – Amarillo: circa 430 km. 10) Amarillo – Adrian – Tucumcari – Las Vegas (NM) - Santa Fe: circa 500 km. 11) Santa Fe 12) Santa Fe – Albuquerque – Acoma Pueblo – Gallup: circa 350 km. 13) Gallup - Painted Desert – Petrified National Forest – Winslow: circa 350 km. 14) Winslow – Flagstaff – Williams – Seligman – Peach Springs – Kingman: circa 360 km. 15) Kingman - Oatman - Las Vegas: circa 260 km. 16) Las Vegas 17) Las Vegas - Santa Monica: circa 460 km. 18) L.A. 19) L.A. 20) L.A. - Italia Questa è un'opzione forse "eccessivamente" sbilanciata sulla Route 66, che potresti migliorare così: 1) Italia - Chicago 2) Chicago 3) Chicago 4) Chicago 5) Chicago – Wilmington – Pontiac – Atlanta - Springfield (IL): circa 350 km. 6) Springfield (IL) - St. Louis – Cuba - Lebanon (MO): circa 450 km. 7) Lebanon(MO) – Springfield (MO) – Galena – Vinita – Catoosa – Tulsa: circa 400 km. 8) Tulsa – Arcadia - Oklahoma City: circa 200 km. 9) Oklahoma City – Clinton – Shamrock – McLean – Amarillo: circa 430 km. 10) Amarillo – Adrian – Tucumcari – Las Vegas (NM) - Santa Fe: circa 500 km. 11) Santa Fe 12) Santa Fe – Taos - Farmington 13) Farmington - Monument Valley 14) Monument Valley - Page 15) Page - grand canyon 16) grand Canyon - williams - peach springs - kingman - Las Vegas 17) Las Vegas 18) Las vegas - L.A 19) L.A. 20) L.A. - Italia eventualmente puoi tagliare il giorno a Santa Fe e metterlo a L.A. oppure velocizzare la prima parte per fare di più i parchi... le possibilità sono tante! Cita
Annike Inviato 1 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Wow *o* grazie. Me li studio stanotte! Cita
Annike Inviato 2 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2011 ...la notte porta consiglio? Vedremo Dopo aver studiato i due itinerari proposti da Route, vi chiedo: a vostro avviso le alternative “passo a nord: Taos-Monument-Page-Grand Canyon” e “resto sulla Route 66: Albuquerque-Acoma Pueblo-Petrified Forest” sono del tutto inconciliabili con i giorni a disposizione? È ovvio che sono in quella fase in cui non vorrei perdermi né il tratto da Albuquerque a Williams, né rinunciare a Monument, Page e Grand Canyon! Nell’ipotesi di avere a disposizione due giorni in più, tagliandone – ahimè – uno a Chicago e per il momento tenendo ferme le tappe suggerite da Route tra Chicago e Santa Fe, come completereste i giorni da 11 a 18, cercando di conciliare il più possibile quanto sopra? 1) Italia - Chicago 2) Chicago 3) Chicago 4) Chicago – Wilmington – Pontiac – Atlanta - Springfield (IL): circa 350 km. 5) Springfield (IL) - St. Louis – Cuba - Lebanon (MO): circa 450 km. 6) Lebanon(MO) – Springfield (MO) – Galena – Vinita – Catoosa – Tulsa: circa 400 km. 7) Tulsa – Arcadia - Oklahoma City: circa 200 km. 8) Oklahoma City – Clinton – Shamrock – McLean – Amarillo: circa 430 km. 9) Amarillo – Adrian – Tucumcari – Las Vegas (NM) - Santa Fe: circa 500 km. 10) Santa Fe 11) 12) 13) 14) 15) 16) 17) 18) 19) Las Vegas 20) Las Vegas – Santa Monica 21) L.A. 22) L.A. – Italia 23) Italia Grazie, davvero Cita
torenet82 Inviato 2 Settembre 2011 Segnala Inviato 2 Settembre 2011 Ciao...complimenti per la scelta...la route non ti deluderà! So' che stai seguendo il mio diario di viaggio sulla route dello scorso mese pero' sono ancora a metà ...sono partito da Chicago il 3 agosto e sono arrivato a LA il 14, con deviazioni alla MV con giro US160 e 163 per four corners, GCanyon, foresta pietrificata, taos, las vegas...sicuramente il tempo è stato stringente pero' ho visto davvero tanto lasciando pochissimo la R66 per l'interstate...secondo il mio parere in 20 giorni se siete più persone a guidare ce la fai tranquillamente facendo anche qualche deviazione nei parchi che trovi non molto lontano dalla route. Di quello che ho fatto ti consiglio vivamente un pernottamento a Williams (magari nel giorno del grand canyon)...non lasciare la route assolutamente in illinois e missouri nonostante l'interstate di fianco cercherà in tutti modi di tentarti!...al limite provaci per qualche km e vedrai il cambio di emozione nonostante siano parallele a meno di 100 metri. Compra una guida sul posto per esser sicura di non perderti niente e per trovare anche qualche sterrato della route più antica, ne vale davvero la pena. Non dimenticare assolutamente la tratta kingman - oatman e se riesci a inserire il giro US160/163 per la monument valley è davvero bello, entrare da Mexican Hat alla MV toglie il fiato. Ultimo consiglio che purtroppo io non ho messo in pratica per compagni dormiglioni...cerca sempre di partire all'alba! buona preparazione del viaggio...sarà bella quasi quanto il viaggio stesso per qualsiasi altro consiglio o info il link del mio diario è qui di sotto... Cita
Annike Inviato 2 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2011 Grazie Torenet, come già sai il tuo diario è fonte primaria di ispirazione Per guide intendi tipo le EZ66 o le Here it is, giusto? Per il resto, tutto annotato. E sul fatto che la preparazione sia bella quasi quanto il viaggio, be'.. sfondi proprio una porta aperta Grazie! Cita
Route66 Inviato 3 Settembre 2011 Segnala Inviato 3 Settembre 2011 Dopo aver studiato i due itinerari proposti da Route, vi chiedo: a vostro avviso le alternative “passo a nord: Taos-Monument-Page-Grand Canyon” e “resto sulla Route 66: Albuquerque-Acoma Pueblo-Petrified Forest” sono del tutto inconciliabili con i giorni a disposizione? a mio avviso si, a meno che non fai un "su e giù" - "avanti e indietro" per new mexico e arizona. Considera che il tratto da Albuquerque a Flagstaff è il tratto con meno Route 66 originale, con meno road side attraction, ecc ecc. L'unica cosa che ti perderesti sono il painted desert e la petrified forest, però se fai diversamente ti perdi la monument valley, antelope canyon, horseshoe bend... io non avrei dubbi su cosa scegliere! Però alla luce delle considerazioni fatte, quale era il tuo progetto giorno per giorno? Magari se lo scrivi posso anche ricredermi! A parte il fatto che la prima parte della Route 66 come te l'ho scritta io è fatta coi tempi giusti, ma volendo togliere un giorno a chicago e velocizzare i primi giorni si può ricavare più tempo per i parchi. Una cosa del genere non te l'ho proposta perchè volevi rimanere focalizzata sulla route 66. Cita
torenet82 Inviato 3 Settembre 2011 Segnala Inviato 3 Settembre 2011 ...la notte porta consiglio? Vedremo Dopo aver studiato i due itinerari proposti da Route, vi chiedo: a vostro avviso le alternative “passo a nord: Taos-Monument-Page-Grand Canyon” e “resto sulla Route 66: Albuquerque-Acoma Pueblo-Petrified Forest” sono del tutto inconciliabili con i giorni a disposizione? È ovvio che sono in quella fase in cui non vorrei perdermi né il tratto da Albuquerque a Williams, né rinunciare a Monument, Page e Grand Canyon! Io farei in questo modo con 4 tappe: - da Taos a Gallup (non sono pochi km pero' considera che non si tratta di R66 quindi non ti fermerai continuamente...qualche sosta te la consiglio per il Rio Grande che ti accompagnerà fino ad Albuquerque...partendo all'alba 212km li fai in 3 ore massimo 4, quindi alle 10 saresti Albuquerque...pausa pranzo ad Acoma Pueblo...poi verso Gallup sono altre 3 ore scarse) - da Gallup a Flagstaff (con piccola deviazione iniziale per window rock e a seguire Petrified Forest...da window rock alla 66 puoi scegliere un tratto in sterrato molto suggestivo) - da Flagstaff a Monument Valley (allungati a mexican hat e poi MV al tramonto, altrimenti US160/163 per 300km a bocca aperta!...per il pernottamento se non trovi nulla a MV, prova Kayenta o Mexican Hat) - da Monument Valley a Page (non ho visto page quindi chiedi a chi ci è stato quante ore servono per visitarla e dove dormire) - Page - Grand Canyon - Williams (4-5 ore per il south rim possono bastare...poi dipende se vuoi fare escursioni particolari...al GC puoi starci qualche ora ma anche una settimana...) Cita
Route66 Inviato 4 Settembre 2011 Segnala Inviato 4 Settembre 2011 Se proprio vuole fare la petrified forest allora si può fare un giro del genere (c'è solo un tratto da fare 2 volte di strada saranno 50 km in tutto..) ed in questo modo si vede anche il canyon de chelly In alternativa c'è il giro più a nord Taos - monument di cui ti avevo già scritto. Cita
Annike Inviato 4 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2011 Ragazzi, non smetterò di ringraziarvi dei vostri preziosi consigli! Da un messaggio all'altro passa un po' di tempo e me ne scuso ma ad ogni vostro post io leggo, assimilo, e cerco di inserire nel mio ancora acerbo intinerario. Il tutto purtroppo nei ritagli di tempo Ma ci sono! Grazie! Cita
Annike Inviato 11 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2011 Dopo qualche giorno di pensate: 1) Italia - Chicago 2) Chicago 3) Chicago 4) Chicago – Springfield (IL): circa 350 km. 5) Springfield (IL) - Lebanon (MO): circa 450 km. 6) Lebanon(MO) – Tulsa: circa 400 km. 7) Tulsa - Oklahoma City: circa 200 km. 8) Oklahoma City – Amarillo: circa 430 km. 9) Amarillo - Santa Fe: circa 500 km. 10) Santa Fe - Taos 11) Taos - Gallup 12) Gallup - Flagstaff (Canyon de Chelly?, Petrified Forest NP, Meteor Crater) 13) Flagstaff - Monument Valley 14) Monument Valley - Page 15) Page - Grand Canyon - Williams 16) Williams - Las Vegas 17) Las Vegas - Death Valley 18) Death Valley - L.A. 19) L.A. 20) L.A. – Italia 21) Italia Secondo voi sta in piedi? Notate sviste colossali? Grazie Cita
Route66 Inviato 12 Settembre 2011 Segnala Inviato 12 Settembre 2011 beh oddio ci sono un paio di considerazioni da fare: 1) nel tuo giro canyon de chelly non ci sta, perchè non vedo molto fattibile partire da gallup salire al canyon de chelly, per poi andare a sud ovest alla petrified forest, poi andare a flagstaff ed il giorno dopo tornare "indietro" per andare alla monument valley; 2) Flagstaff non ci sta proprio nel tuo itinerario. Mi pare di capire che dopo Gallup i punti assolutamente imprescindibili sono monument valley, petrified forest, eventualmente canyon de chelly. Giusto? Se è così perchè, dopo Gallup, non fai Petrified Forest - Canyon de Chelly - Monumnet Valley - Page (ovviamente non dico in una stessa giornata!!)? Fino a Santa Fe e Dopo Page il tuo itinerario lo condivido in pieno, nel mezzo c'è un po' di casino! Cita
torenet82 Inviato 12 Settembre 2011 Segnala Inviato 12 Settembre 2011 Dopo qualche giorno di pensate:1) Italia - Chicago 2) Chicago ... 20) L.A. – Italia 21) Italia Secondo voi sta in piedi? Notate sviste colossali? Grazie Ciao...anche io sono d'accordo con il post di route per quanto riguarda la fattibilità del canyon de chelly in quella tappa...come già sai io ho fatto lo stesso percorso senza chelly e a flagstaff sono arrivato in prima serata. Sarebbe bello inserire un giorno in piu' a las vegas pero' non saprei cosa togliere quindi lascia cosi' Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.