russomassimiliano Inviato 31 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2011 quindi credo che tra Monterey e Carmel forse pernotterei a Carmel Chiedevi di Carmel: è una cittadina carina ma snob, ha una bella spiaggia per fare passeggiate, soprattutto è vicina a Point Lobos State Reserve, gioiellino della costa californiana. Dicono che Robert Luis Stevenson (che ha abitato a Monterey) si sia ispirato a Point Lobos per scrivere "L'isola del tesoro".
russomassimiliano Inviato 4 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2011 Buongiorno a tutti, una domanda: secondo voi vale la pensa andare alla Hawaii per 7-8 notti...in caso affermativo suppongo sia impossibile visitare tutte le isole, al max credo che ne possa vedere 2...quali secondo voi sono più meritevoli? So che tutto sommato ognuna ha la sua peculiarità, pertanto è complicato fare una scelta ma d'altronde il tempo a mia disposizione è piutoosto limitato. Grazie
acfraine Inviato 4 Aprile 2011 Segnala Inviato 4 Aprile 2011 ti ho cambiato nome al topic perchè altrimenti non si capisce molto visto che avendo come titolo big sur e parlando di hawaii si crea un po di confusione come ben dici con 7-8 giorni riesci a farti un paio di isole non di piu e per quel che riguarda la scelta dipende anche da cosa cerchi in questi 7-8 giorni di vacanza perchè alcune di queste isole hanno delle peculiarità che non ritrovi nelle altre ti invito quindi a leggere questa guida sulle hawaii in modo da farti un'idea di quello che puoi trovare in ognuna di esse e poi decidere quale si avvicina di piu alle vostre esigenze http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=132&t=2476 nella mi afirma trovi anche un diario del mio viaggio di nozze, datato 2007, dove dopo una settimana tra ny e niagara falls trovi il resoconto di due settimane alle hawaii, a fine giornata trovi anche il dettaglio delle spese
russomassimiliano Inviato 5 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2011 Grazie mille Acfraine, devo dire che i tuoi diari sono sempre molto interessanti. Ho modificato nuovamente il titolo in maniera tale che sia più esplicito il viaggio che intendo fare. In realtà non riesco a convincermi appieno. Sono appassionato della vera America, quella dei parchi, dei motel, dei cowboy e delle bistecche cotte su un barbecue davanti ad una birra gelata, temo che l'itinerario che ho studiato sia invece troppo "europeo", poco caratteristico e che perda troppo tempo dove invece il contesto non merita. Pertanto chiedo la vostra opinione ed eventualemnte dei suggerimenti anche su itinerari alternativi. Questo è quanto ho partorito: 29 GIU FIUMICINO-LOS ANGELES-HAWAII 30 GIU HAWAII 01 LUG HAWAII 02 LUG HAWAII 03 LUG HAWAII 04 LUG HAWAII 05 LUG HAWAII 06 LUG HAWAII 07 LUG LOS ANGELES 08 LUG SEQUOIA 09 LUG YOSEMITE 10 LUG YOSEMITE 11 LUG LAKE TAHOE o SAN FRANCISCO 12 LUG MONTEREY 13 LUG BIG SUR 14 LUG SAN LUIS OBISPO 15 LUG SOLVANG 16 LUG SANTA BARBARA 17 LUG LOS ANGELES - FIUMICINO
acfraine Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 massimiliano se quelle che ti interessa è l'america dei parchi perchè non fai un bel tour da san francisco a las vegas e poi da li voli alle hawaii? 01 italia-san francisco 02 san francisco 03 san francisco 04 san francisco-yosemite 05 yosemite-lone pine 06 lone pine-death valley-las vegas 07 las vegas 08 las vegas-grand canyon 09 grand canyon-monument valley 10 monument valley-page 11 page-bryce 12 bryce-las vegas 13 las vegas-hawaii 14 hawaii 15 hawaii 16 hawaii 17 hawaii 18 hawaii 19 hawaii-italia se invece decidessi di togliere le hawaii potresti allungare il giro dei parchi fino alla zona di moab ed inserire anche los angeles
russomassimiliano Inviato 5 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2011 Grazie Ac...il mio problema è che l'anno scorso ho fatto il seguente itinerario: LOS ANGELES 3 notti GRAND CANYION (1 notte a Williams) ANTELOPE CANYON-LAKE POWELL-HORSESHOE BEND (2 notti a Page) BRYCE CANYON (1 notte) ZION PARK (1 notte a Springdale) LAS VEGAS (3 notti) SAN FRANCISCO (3 notti) NAPA VALLEY (1 notte) Alla MONUMENT VALLEY ci sono stato 2 anni fa Purtroppo me ne sono innamorato e temo che qualunque cosa faccia ne rimarrò deluso Il viaggio da Williams a Las Vegas è stato semplicemente fantastico.
acfraine Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 e se ti proponessi un'alternativa nel profondo sud dell'arizona un pò sulla falsariga di quello che ho fatto io nel mio ultimo viaggio? trovi il diario in firma potresti scendere la costa da SF a LA e poi farti lo joshua tree, yuma, l'organ pipe, il saguaro e poi magari risalire verso sedona, il petrified forest ecc ecc se la zona t'interessa magari studiamo bene il giro
russomassimiliano Inviato 5 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2011 potrebbe essere interessante Ma se invece pensassi alla real America? Lo so, devo fare pace col cervello ma non riesco proprio a decidermi. Ho letto il tuo diario, deve essere un bel viaggio anche questo...io avevo pensato ad una cosa del genere: te che ne pensi? merita sul serio questo viaggio? il fatto di guidare 2-300 km al giorno risulta pesante? aiuto!!!!
acfraine Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 stavo per consigliartelo anche io, accidenti se merita, è forse il piu bel viaggio che abbia mai fatto, yellowstone e dintorni mi hanno letteralmente rapito!!!
russomassimiliano Inviato 11 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2011 in un viaggio del genere secondo te è necessario noleggiare un SUV o è sufficiente una intermediate? Sono piuttosto indeciso...
acfraine Inviato 11 Aprile 2011 Segnala Inviato 11 Aprile 2011 è il viaggio in cui il suv ti serve di meno a mio avviso!!!! io avevo preso un compact ma erano esaurite e mi hanno dato quel bestione che vedi in foto ma io risparmierei soldi (e benzina perchè bevono i suv, eccome se bevono) e prendere una bella intermediate
acfraine Inviato 11 Aprile 2011 Segnala Inviato 11 Aprile 2011 visto che hai aperto un altro topic con l'itinerario definitivo, chiudo questo
Messaggi raccomandati