caggeses Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ed ho bisogno del vostro aiuto. Finalmente pare che io e il mio ragazzo riusciremo ad andare in California ma purtroppo il tempo a disposizione è poco: partiremmo il 23 aprile 2011 per los angeles e ripartiremmo da los angeles il 30 aprile. In sostanza avremmo solo 6 giorni pieni per visitare. E' la nostra prima volta e vorremmo vedere Hollywood, Las vegas e almeno un canyon: che itinerario mi consigliereste senza dover passare tutti i giorni in macchina? Cita
ilaria81 Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 ciao e benvenuta! il tempo che avete, purtroppo, credo che sia troppo poco, anche xchè devi considerare che là le distanze sono moolto ampie, rispetto che da noi, e quindi fare Lv + un canyon, non saprei.....sicuramente gli altri mooolto + esperti di me ti sapranno aiutare meglio, io farei un giro magari + circoscritto, tra LA e la sua contea, anche San Diego magari, che è vicina..... vedrai che gli altri ti sapranno aiutare meglio... Cita
al3cs Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 Ciao caggeses, benvenuta! Come ti ha detto ilaria81, una settimana è davvero poco tempo a disposizione... però, se quella avete c'è poco da fare . In base ai vostri desideri (e alle possibilità) direi che un giro ottimale potrebbe essere questo 23 ITA - Los Angeles 24 Los Angeles 25 Los Angeles - Las Vegas 26 Las Vegas 27 Las Vegas - Grand Canyon (South Rim) 28 Grand Canyon - Kingman (Route 66) 29 Kingman - Los Angeles 30 Los Angeles - ITA Potresti anche provare ad inserire San Diego, sacrificando un po' Las Vegas; però devi prendere un volo multicity con arrivo a Los Angeles e partenza da Las Vegas 23 ITA - Los Angeles 24 Los Angeles 25 Los Angeles - San Diego 26 San Diego 27 San Diego - Kingman 28 Kingman - Grand Canyon (South Rim) 29 Grand Canyon - Las Vegas 30 Las Vegas - ITA P.s. Appena puoi, presentati qui Cita
caggeses Inviato 26 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 Grazie al3c5! Non riesco a tornare da las vegas quindi credo che opterò per il primo itinerario che mi hai proposto. Non è che per caso hai un'idea delle distanze in km tra le varie tappe? Non voglio abusare della tua disponibilità, al limite ci guardo io...e per dormire nel canyon e a kingman hai suggerimenti? Cita
al3cs Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 Grazie al3c5! Non riesco a tornare da las vegas Non per farmi gli affari tuoi, ma quale potrebbe essere il problema? Non è che per caso hai un'idea delle distanze in km tra le varie tappe? Los Angeles - Las Vegas: circa 270 miglia (435 km), almeno 5 ore di viaggio; Las Vegas - Grand Canyon: circa 275 miglia (443 km), almeno 5 ore; Grand Canyon - Kingman (passando per la Route 66): circa 190 miglia (305 km), almeno 3 ore e mezza; Kingman - Los Angeles: circa 320 miglia (515 km), almeno 5 ore. e per dormire nel canyon e a kingman hai suggerimenti? Per gli alloggi al Grand Canyon puoi guardare qui; qui invece per Kingman . Cita
caggeses Inviato 26 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 Il problema è che il volo multicity credo mi costi di più, mentre quello che vorrei prenotare costa solo 530 euro e ne vorrei approfittare Grazie ancora Cita
pandathegreat Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 il prezzo è ottimo, ma prova anche l'opzione multicity... se c'è poca differenza, il secondo itinerario è meglio... anche se secondo me in 7 giorni è tutto molto sacrificato... Cita
caggeses Inviato 26 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 il prezzo è ottimo, ma prova anche l'opzione multicity... se c'è poca differenza, il secondo itinerario è meglio... anche se secondo me in 7 giorni è tutto molto sacrificato... Mi rendo conto che il tempo è poco, ma sogno la california da troppo tempo, forse dovrei limitarmi a fare bene la costa californiana senza lv e parchi? se mi dite che ne vale comunque la pena, potrei anche rivedere il mio progetto e rimandare lv e parchi in altro momento Cita
al3cs Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 forse dovrei limitarmi a fare bene la costa californiana senza lv e parchi? Dipende da cosa intendi per "costa californiana"... P.s.: Il Grand Canyon da solo non si può certo chiamare "parchi" Cita
mountainview Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 La parte più bella della costa della California si trova più a nord, la zona più famosa va da Monterey e San Luis Obispo (il Big Sur). Aprile tra l'altro è un mese molto adatto per questa zona, le piogge invernali di solito sono finite, c'é quasi sempre il sole e non c'é ancora la famigerata nebbia. La costa più a sud, da Santa Monica fino a San Diego, non è proprio un granchè, con brutte case fin sulla spiaggia. Le temperature nella California del Sud in aprile sono già...estive! ma l'acqua dell'oceano è gelida. Cita
caggeses Inviato 26 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 forse dovrei limitarmi a fare bene la costa californiana senza lv e parchi? Dipende da cosa intendi per "costa californiana"... Intendevo la zona intorno a los angeles, magari andando verso san diego, boh? non so se ne valga la pena (p.s.in effetti "costa californiana" è un po' generico...) P.s.: Il Grand Canyon da solo non si può certo chiamare "parchi" A noi fare anche solo il Grand Canyon andrebbe bene, purché sia fattibile...dici che nell'itinerario che mi hai proposto qualcosa del GC riesco a vedere? Cita
al3cs Inviato 26 Dicembre 2010 Segnala Inviato 26 Dicembre 2010 Intendevo la zona intorno a los angeles, magari andando verso san diego, boh? non so se ne valga la pena (p.s.in effetti "costa californiana" è un po' generico...) Come ti diceva mountainview, la costa che vale la pena vedere è quella che va verso nord: ma farla senza andare a San Francisco sarebbe un peccato, e fare un loop Los Angeles - San Francisco - Los Angeles in una settimana è impossibile: secondo me, se non riesci a trovare un multicity a un prezzo ragionevole, meglio il primo itinerario che ti ho proposto. A noi fare anche solo il Grand Canyon andrebbe bene, purché sia fattibile...dici che nell'itinerario che mi hai proposto qualcosa del GC riesco a vedere? Il Grand Canyon lo vedi bene, direi; avete due mezze giornate a disposizione, e potete visitarlo con la dovuta calma. Se vuoi spendere qualche soldino in più puoi anche dormire (e svegliarti) praticamente sul Rim... . Cita
pandathegreat Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 .... e rimandare lv e parchi in altro momento si... sarebbe meglio. Se mantieni arrivo e partenza su LA, potresti 1 ita - LA 2 LA 3 LA - SF (in autostrada) 4 SF 5 SF 6 SF - Morro Bay 7 Morro Bay Santa Barbara - Ita sempre se non trovi un multicity a prezzi simili, visto che già così sei tirato davvero Cita
Black_Swan Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Ciao, più tardi passerà sicuramente da queste parti Nolamers e ti tirerà fuori qualche perla, per ora ho dato io una sbirciata sui vari siti web e qualche multicity a buon prezzo l'ho trovato. $877 (circa 670 € al cambio attuale) Sat, Apr 23 Depart: 8:15 am Rome, Italy (FCO) British Airways 551 1 stop Arrive: 2:25 pm San Francisco, CA (SFO) British Airways 285 Sat, Apr 30 Depart: 5:55 pm Los Angeles, CA (LAX) Iberia 6170 1 stop Arrive: 6:30 pm next day Rome, Italy (FCO) Iberia 3678 Non so da dove volete partire, quindi ho inserito Roma come città di partenza, ma simulando da Milano i costi sono pressoché identici. Spendete qualcosa di più del round trip a LAX, però i 7 giorni diventano decisamente più godibili. Questa offerta l'ho trovato su Orbitz.com EDIT: ho fatto altri controlli, i costi sono gli stessi per un multicity ITA - Los Angeles, Las Vegas - ITA Cita
ilaria81 Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 Ciao! Io partirò a marzo, e con Expedia avevo trovato ad agosto un multicity, ad un prezzo ottimo a mio avviso, 1585€, 2 adulti e 1 bambino di 3 anni, con la BA, arrivo su SFO e partenza da LAX, mentre x un volo con arrivo e partenza dallo stesso aeroporto stranamente mi dava di +....cmq tentar non nuoce, no? Cita
caggeses Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 Ma con la British Airways non ho ben capito come funziona il discorso del cambio areoporto...da gatwick a heathtow quanto ci si mette? non è uno sbattimento oltre che un rischio in caso di ritardi fare questo tipo di spostamento? e i bagagli bisogna ritirarli o te li dirottano sull'altro areoporto? Cita
pandathegreat Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 lo scambio di aeroporti è a carico del passeggero, il quale dovrà ritirare il bagaglio e reimbarcarlo nell'altro aeroporto. Per spostarsi ci sono i bus, tempo minimo per fare il cambio scalo con tranquillità un paio di ore... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.