Everett Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Stasera presentiamo una nuova iniziativa di USA ON THE ROAD - Siete incuriositi ? Volete sapere di cosa si tratta ? Vi voglio dare solo qualche piccolo indizio... vi dico solo che è una iniziativa dedicata a tutti gli "aspiranti scrittori" del sito ma anche ai futuri "lettori" ed a tutti quelli che hanno tante cose da dire e da raccontare... insomma spero che vi piacerà... A questo punto cliccate sul link qui sotto per vedere il video dimostrativo. Poi vi dettaglierò in questi giorni con i particolari di questa iniziativa. Buona visione Cita
Ospite nolamers Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 gran bel video Flavio!!! e bellissima canzone!!!! Cita
Everett Inviato 27 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2010 Allora l'idea di WRITERS ON THE ROAD è quella di scrivere un libro di racconti "compilativo" a più mani, utilizzando i contributi "editoriali" di chi vorrà partecipare a questa iniziativa. Chi vuole potrà scrivere un piccolo racconto compiuto (racconto, non diario di viaggio) poi selezioneremo con una giuria di qualità e metteremo insieme 15-20 racconti per farlo diventare un libro vero e proprio. L'idea è di stampare poi il libro che diventerà uno dei GADGET di UOTR e forse chi lo sa, se viene fuori qualcosa con una sua "anima letteraria" l'idea è anche di metterlo in vendita on line. Il tema del racconto è sostanzialmente quello del titolo WRITERS ON THE ROAD racconti ispirati alla nostra passione o che rimandano alla terra USA: storie vere, verosimili o immaginarie. Pensavo di appoggiarmi a questo sito per la stampa che dà anche la possibilità di metterlo on line su La Feltrinelli. Strada facendo vedremo anche i dettagli (veste grafica, etc.) http://ilmiolibro.kataweb.it/ come timing per il completamento pensavo di presentare il lavoro finito al prossimo raduno 2011 di Ottobre. Cita
targheauto Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 Ma come?! Su Youtube vedo un sacco di video con la sigla UOTR nel titolo e ... scopro che significa Unity On The River ... Bella l'idea comunque, mi solletica ... è un po' difficile immaginare il tipo di racconto che potrebbe andar bene, quindi non un diario di viaggio con tappe e luoghi ecc, ma una storia romanzata, giusto? Sarebbe bello averne un esempio fatto per capire il taglio da dare a un racconto del genere .... Cita
al3cs Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 Che idea fantastica!! Merita di essere studiata accuratamente... Cita
legione78 Inviato 6 Dicembre 2010 Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 io ci sto flavio! scrivere e leggere sono due mie grandi passioni, quindi magari dicci di più circa la natura e le caratteristiche tecniche del racconto (numero di pagine massimo, parole, cartelle etc) che mi metto subito all'opera Cita
Everett Inviato 6 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Le indicazioni di massima per la lunghezza del testo sono nel video che ho allegato. Quindi no agenda o diario di viaggio (abbiamo già le nostre sezioni on line per questo) ma un racconto originale vero, verosimile o immaginario che abbia come tema l'On the Road e gli USA. Penso che non sia difficile tra noi appassionati raccogliere gli spunti. Il testo completo finale sarà una specie di ANTOLOGIA che dovrà ospitare idealmente 10 / 15 racconti originali, ognuno redatto da una persona diversa. Se qualcuno anche non iscritto al sito vuole partecipare a questa iniziativa penso che non ci sia nessun problema (previa registrazione al sito, ovviamente). Cita
legione78 Inviato 7 Dicembre 2010 Segnala Inviato 7 Dicembre 2010 purtroppo da qui non posso vedere il video , per questo non mi sono accorto che già se ne parlava lì ci darò un occhio comunque, ok Cita
legione78 Inviato 7 Dicembre 2010 Segnala Inviato 7 Dicembre 2010 ciao flavio ho visto il video e ti chiedeve dei chiarimenti. per cartella cosa intendi? pagine? e per dare il numero di cartelle non sarebbe opportuno dare anche un carattere eduna dimensione di riferimento? ci si mette un attimo a far diventare di 15 pagine una cosa di 30 rimpicciolendo un carattere Cita
Everett Inviato 8 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2010 Pneso non sia indispensabile fissare un limite preciso di lunghezza per i nostri racconti, basta che sia interessante la storia che raccontano. Diciamo che i romanzi hanno 30/35 linee per pagina, per intenderci. Sfogliate una qualche romanzo di quelli che avete a casa per avere una idea precisa per la composizione del testo. Cita
Obi-Dan Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 bellissimo video e bellissima idea. vi ricordate la trasmissione hotel california ideata e condotta da guido prussia? se si, vi ricorderete anche di quella edizione del coast to coast in moto. beh, diciamo che l'ho trasformata in un testo scritto mettendo me e la mia harley come protagonisti del viaggio. è un po' lungo. può andare bene? Cita
Everett Inviato 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Penso possa andare bene, l'importante che i riferimenti non siano quelli del nostro diario di viaggio, vorremmo fare qualcosa che possa acchiappare anche un lettore che non ci conosce direttamente, non so se mi sono spiegato. Comunque tenete i vostri elaborati, aspettiamo altre adesioni perchè fino ad ora le risposte sono state poche. Cita
legione78 Inviato 25 Gennaio 2011 Segnala Inviato 25 Gennaio 2011 Penso possa andare bene, l'importante che i riferimenti non siano quelli del nostro diario di viaggio, vorremmo fare qualcosa che possa acchiappare anche un lettore che non ci conosce direttamente, non so se mi sono spiegato.Comunque tenete i vostri elaborati, aspettiamo altre adesioni perchè fino ad ora le risposte sono state poche. aspettiamo aggiornamenti allora Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.