paspolc Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Abbiamo in mente di organizzare un viaggio coast to coast per la prossima estate; durata : 30 giorni (dal 1 al 31 agosto 2011), da New york a San Francisco, ovviamente noleggiando un'auto. Siamo in fase di programmazione con cartine e libri, nonche' questo splendido forum, ma ci stiamo perdendo vista la mole di informazioni. Avremmo in mente di dormire nei vari motel che incontreremo per strada e non vorrei pianificare tutto con precisione, ma viaggiare un po' all'avventura, fermandoci in determinate citta', queste si' programmate. Saremo in sette del mio gruppo familiare: che budget pensate debbo considerare per tutti e sette inclusi i voli e l'auto a nolo, nonche' i pernottamenti e il cibo (tenete conto che preferiamo mangiare anche in ristoranti medio/bassi, nonchè fast food). Saranno ben accette tutte le info che potrete darmi. E' troppo lungo, troppo impegnativo?, ci conviene ridurlo ad un'area piu' limitata? insomma aspetto che qualcuno di buona volonta' mi dia una mano per preparare tale viaggio, indicandomi gli step da seguire ed eventuali itinerari . Siamo alla fase iniziale e aspettiamo un vostro grande aiuto. (l'idea inziale sarebbe : volo Roma-Boston, /ritorno Los Angeles o San Francisco -Roma.) Grazie mille a tutti Alex Cita
Chica Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Non ho mai fatto un coast to coast.. quindi non vorrei darti informazioni sbagliate. Secondo me in un mese ce la pauoi fare , però io partirei da NY e non da Boston, avete idea di fare la route 66 ? immagino di si .. almeno in parte, e vi piacerebbe visitare qualche parco ? almeno i più importanti . Concordo sul fatto che non programmerei proprio tutti i giorni a parte quelli nelle grandi città o nei parchi . Lungo la route 66 riesci a trovare motel a prezzi veramente bassi . Cita
acfraine Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 un mese andrebbe bene escludendo però le visite delle città nel senso che se nel mese devi mettere quei 5 giorni per ny e 3 per san francisco rimane poco per fare il coast to coast o per lo meno per farlo bene con le deviazioni per i tanti parchi che trovi per strada, se invece ti vuoi limitare a seuire idealmente l'itinerario della vecchia route 66 senza deviazioni la cosa è piu fattibile Cita
paspolc Inviato 20 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Ok dopo aver letto molte pagine del forum, abbiamo cominciato a restringere l'itinerario, anche perche' volendo fare un vero e proprio coast to coast da Boston a san Francisco abbiamo considerato che passeremmo troppe ore in auto e vedremmo ben poco, o quello che vedremmo lo vedremmo di fretta; considerate che non siamo giovanissimi... Allora questa è la nuova bozza dell'itinerario: Volo Roma- New York New York 2/3 giorni Forse una puntatina a Philadelphia (?); un giorno basta? Bus o treno a Washington , 1/2 giorni, e qui chiedo vostri consigli su quanti giorni merita la capitale. Trasferimento via treno o aereo (?) a Chicago, che, a quanto ho letto in giro, merita almeno 2 giorni; Noleggio Suv e partenza sulla route 66 direzione St.Louis, Kansas City...ecc ecc destinazione finale san Francisco. dopo di che aspetto vostri suggerimenti, perche' non riusciamo a scegliere l'itinerario giusto che ci porti a San Francisco , abbiamo le idee un po' confuse sulle eventuali prenotazioni degli alberghi e su come spostarci da una citta' all'altra ecc ecc.(certo vorremmo vedere tutto, ma considerate che abbiamo dal 1 al 31 agosto, e vorremmo anche fare le cose in modo abbastanza rilassato). Spero nella vostra preziosa collaborazione, grazie mille Alex Cita
acfraine Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 dunque inizierei col dire che 2-3 giorni a new york sono pochissimi quindi cominciate con considerare almeno 5 giorni per ny, uno per philadelphia con trasferimento in bus o treno e due per washington e sono anche pochi a mio avviso, poi volo per chicago e qui altri 2-3 giorni, siamo cosi già a oltre 10 giorni, ve ne restano una ventina per la 66 che meno i 3 giorni minimo che dovrete dedicare a san francisco si riducono a 17. con questi giorni potete seguire come detto prim al'itinerario classico senza potervi concedere troppe divagazioni per ui parchi dell'ovest per info circa i tratti ancora presenti della old 66 andate sul sito ufficiale che vi indicherà anche i percorsi corretti http://www.historic66.com/ Cita
paspolc Inviato 20 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Beh, essendo gia' stati a New York in passato, abbiamo pensato di dedicarci solo 3 giorni per una ripassata veloce... Poi non mi è chiaro se conviene per esempio prenotare il volo washington-chicago dall'Italia o comprarlo direttamente in loco. Inoltre abbiamo considerato anche di non prendere necessariamente la route66, ma da chicago scendere a St.Louis, Kansas City, Oklahoma City, Albuquerque, Monument Valley, grand Canyon, Las Vegas, Los angeles, San Francisco. La visita ai parchi ce la riserviamo per un prossimo viaggio, ma almeno lo yosemite penso che lo possiamo vedere in 1 giorno. da chicago in poi noleggeremmo una Chevrolet Uplander buona x 7 persone (su enoleggio la prenotazione verrebbe 812 euro) con consegna a San Francisco ( sosta di 3 giorni minimo come consigliato), dove poi partiremmo per Roma. Che mi dite? ciao Alex Cita
al3cs Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 una Chevrolet Uplander buona x 7 persone (su enoleggio la prenotazione verrebbe 812 euro) con consegna a San Francisco Considera che agli € 812 dovrai sicuramente aggiungere il supplemento per il/i guidatore/i addizionali e il drop-off, che da Chicago a San Francisco immagino sarà abbastanza consistente... Cita
paspolc Inviato 20 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Considera che agli € 812 dovrai sicuramente aggiungere il supplemento per il/i guidatore/i addizionali e il drop-off, che da Chicago a San Francisco immagino sarà abbastanza consistente... Mah questa storia del drop-off charge non si riesce a chiarire; da qualche parte ho letto che la enoleggio non l'addebita.. ma non e' molto chiaro sul loro sito, come se ne esce una volta per tutte??? E poi un'altra cosa che non mi è chiara è il numero di persone abilitate alla guida, se oltre al sottoscritto guida per esempio mio figlio, c'e' da pagare un 'ulteriore addebito??? ciao alex Cita
al3cs Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Mah questa storia del drop-off charge non si riesce a chiarire; da qualche parte ho letto che la enoleggio non l'addebita.. ma non e' molto chiaro sul loro sito, come se ne esce una volta per tutte??? E poi un'altra cosa che non mi è chiara è il numero di persone abilitate alla guida, se oltre al sottoscritto guida per esempio mio figlio, c'e' da pagare un 'ulteriore addebito??? ciao alex Il drop-off si paga, in linea di massima, sempre, salvo alcune eccezioni all'interno dello stesso stato o con stati limitrofi (per esperienza, posso dirti che non si paga tra città della California e Las Vegas); escluderei che non si paghi tra Chicago e San Francisco... è vero che enoleggio non te lo quantifica, ma se leggi "Termini e condizioni" troverai Sovrattasse da pagare localmente * Tassa per il ritiro del veicolo fuori orario * Tassa di sola andata (dove applicabile) .Stesso discorso vale per il guidatore aggiuntivo, di norma sempre escluso: se vuoi vedere quanto ti costerebbe, quando fai la simulazione con enoleggioe vai avanti con il tasto Prenota, così il sito ti propone tutte le eventuali integrazioni, secondo conducente incluso. E ricorda che se tuo figlio ha meno di 25 anni paga un'ulteriore sovrattassa! Cita
acfraine Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 calma, calma. Il drop off si paga sicuramente tra chicago e san francisco ed é pure salato come prezzo. Come dice ale in pochi casi, come tra due diverse citta della california, nn si paga. Per il volo interno prenotatelo da qui e per il guidatore aggiuntivi va quasi sempre pagata un'aggiunta e se ha meno di 25 anni é piu alta Cita
paspolc Inviato 20 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Eccovi la risposta della'enoleggio' ad una mia esplicita richiesta circa le spese di drop-off via email: "Gentile Cliente Grazie per averci contattato, La informiamo che, Enoleggioauto, compagnia leader nel settore dei noleggi auto in tutto il mondo, offre un servizio impeccabile e i migliori prezzi sul mercato. Per consentirci di trovare il veicolo ideale che soddisfi le sue esigenze di viaggio, le preghiamo di fornirci le seguenti informazioni: Informazioni Conducente Nome e cognome: Età: Numero di Telefono: Titolare di carta di Credito non prepagata?: Dettagli Noleggio Luogo di Ritiro: Data e ora di Ritiro: Luogo di Riconsegna: Data e ora di Riconsegna: Veicolo Richiesto Tipo di Veicolo Numero di Passeggeri Numero di valigie Richieste Speciali Seggiolino Bambino, GPS, Altro Noi siamo l`unico broker che Le offre l`opzione di prenotare con una piccola caparra. Inoltre Le ricordo che con noi non ci sono commissioni per i pagamenti con carta di credito e imbattibili politiche di cancellazioni. Garantiamo una completa tranquillità per le prenotazioni. Attendiamo una sua risposta per trovarle la migliore soluzione possibile con la tariffa più conveniente Cordiali saluti, Rosario Bue Before printing, think about the environment Freephone: 800 969 073 International Freephone: +800 4473 3000 St George's House, 4th floor, 56 Peter Street Manchester, M2 3NQ. United Kingdom" Cioe'non hanno chiarito molto.. Cita
KlaSan Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Classica email precompilata inutile.... Chiamali al call-center, sono disponibili e spesso ti fanno risparmiare rispetto a quanto trovi sul sito. Cita
paspolc Inviato 21 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2010 Allora, rieccoci alle prese con la pianificazione del viaggio; e diventa sempre piu' difficile, considerato il tempo a disposizione (circa un mese) e la voglia di vedere tante cose. Ricapitolando, poiche' siamo in 7 persone, le cose si sono complicate perche' da una parte c'è l'esigenza di fermarsi qualche giorno a New York, dall'altra quella di spostarsi verso ovest e farsi un mini-coast to coast fino a San Francisco. L'idea iniziale e di massima (niente washington,niente Chicago) ora è stata completamente stravolta, e abbiamo una nuova bozza di viaggio, sempre modificabile chiaramente, perche' siamo aperti a tutte le opzioni, ma abbiamo dovuto tagliare qualche citta' sia per motivi economici sia per motivi di tempo. vacanza Usa 30/07/2011 - 30/08/2011 1) 30/7 – partenza Roma – New York 4 giorni visita new york. 2) Volo New York-Denver (la scelta su denver è stata per motivi logistici, non è molto lontana dalla California, sarebbero all incirca 2200 km fino a San francisco ed è un percorso accettabile penso) 2 giorni visita Denver e dintorni; 3) 07/08 Noleggio auto e partenza con destinazione finale San Francisco (Suppongo che la partenza da San Francisco per Roma o da Los angeles non comporti grosse differenze, o no?) e qui ci siamo persi vista la mole di posti che vorremmo visitare, ma che per esigenze temporali e anche per non passare molto tempo in auto, dobbiamo ovviamente sfoltire. Considerata la destinazione finale di San Francisco alla quale vorremmo dedicare almeno 3 giorni, quale itinerario ci consigliate, considerato che si' vogliamo visitare qualche parco ma anche girare andando un po' a zonzo senza programmare tutto nei minimi dettagli, e quali citta' lungo il percorso ritenete degne di visita, quanti giorni dedicargli e cosa assolutamente non perdere, visto che un viaggio cosi' non lo si fa spesso (almeno noi)? Vi saro' grato per tutta la collaborazione che vorrete offrirmi, perche' al momento abbiamo le idee veramente confuse... e aspettiamo vostri consigli numerosi. Grazie mille. Alex P.S.Qualuno mi spiega come si caricano nel msg le mappe da goole maps? Grazie Cita
Ospite anonimo Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 P.S.Qualuno mi spiega come si caricano nel msg le mappe da goole maps? Grazie da google maps clicchi su link a destra dello schermo e copi il codice, poi lo incolli nel messaggio tra il comando gmap Cita
paspolc Inviato 21 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2010 che ne dite ? questa è sempre una bozza, e' fattibile in 20/22 giorni? ciao Alex Cita
al3cs Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 Confesso che non conosco l'itinerario che hai postato, ma mi sfugge cosa vogliate vedere esattemente: di primo acchito direi che così non vedrete né i parchi "rossi" né quelli della zona di Yellowstone... Se volete fare un on the road senza svenarvi in drop-off potreste pensare al collaudato giro dei parchi che - con qualche piccola variazione - si snoda da San Francisco a Los Angeles attraversando Nevada, Utah e Arizona: ma, anche se non volete programmare tutto in anticipo, dovreste almeno avere un'idea delle cose da vedere . Cita
Ospite anonimo Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 Concordo con al3cs, arrivando a denver , con questo itinerario saltate lo utah, la monument valley e la zona di Page e anche la zona real america, non mi sembra più tanto un coast 2 coast io se fossi in voi aggiungerei qualche giorno a ny e poi volerei su las vegas per fare bene i parchi Cita
paspolc Inviato 21 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2010 Infatti i miei vari post sono finalizzati proprio ad ottenere suggerimenti e consigli da chi è piu' esperto nel campo (c2c) e avevo scritto precedentemente che queste sono solo idee vaghe e siamo in pieno stato confusionale proprio perche' non sappiamo conciliare qualche giorno a new york e un po' di on the road sul versante ovest, con circa 30 giorni a disposizione. Al momento mi sto affidando solo a questo ottimo sito, ma sono in attesa delle guide della Lonely Planet 'Stati Uniti occidentali e orientali', e forse riusciremo a riordinare un po' le idee.Comunque, ripeto, lo spirito del viaggio è oltre la visita di New York, andare a zonzo in auto visitando citta' e qualche parco (non molti) degni di essere visitati. Grazie ancora Alex Cita
acfraine Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 fai il volo su las vegas e da qui fai un bel loop circolare im modo da goderti i parchi dell'ovest e poi te ne vai verso los angeles/san francisco ora sono un pò di fretta ma domani vedo di buttarti giù una bozza Cita
paspolc Inviato 21 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2010 fai il volo su las vegas e da qui fai un bel loop circolare im modo da goderti i parchi dell'ovest e poi te ne vai verso los angeles/san franciscoora sono un pò di fretta ma domani vedo di buttarti giù una bozza ecco quella che chiamo collaborazione, thanks a lot..a domani. Alex Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.