Valerio Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Ciao a tutti! Volevo chiedere un vostro parere su un'ipotesi di itinerario che io e la mia compagna vorremmo realizzare, spero, il prossimo anno. Alcune premesse: -non siamo mai stati negli USA e non abbiamo mai fatto un road trip. -per motivi economici ed a causa di un lavoro che non prevede ferie, se riuscissimo a realizzare questo viaggio, molto difficilmente potremo poi farne un altro prima di qualche anno, da qui il desiderio di vedere più posti possibili in un unico itinerario. -la durata del viaggio dovrebbe essere di 28 giorni, possibilmente da metà Maggio, altrimenti dall'ultima settimana di Agosto. -facendo una classifica dei luoghi che vorremmo vedere le città sono in fondo alla lista, quindi sacrificabili a vantaggio di meraviglie naturalistiche. Questa l'idea: Los Angeles Yosemite Death Valley Las Vegas Havasu Falls Grand Canyon Page (Lake Powell, Antelope Canyon, Horseshoe Bend) Monument Valley Moab (Arches, Dead Horse Point, Canyonlands, Island in the Sky) Capitol Reef Bryce Canyon Zion NP Salt Lake City Grand Teton NP Yellowstone NP Devil's Tower Black Hills (Custer SP, Wind Cave NP, Mt.Rushmore, Crazy Horse Memorial) Pine Ridge (Wounded Knee) Badlands Rapid City Questi i dubbi più grandi: -è possibile in 28 giorni fare questo giro senza che il viaggio diventi un tour de force e senza che le tappe si riducano ad un toccata e fuga (dovrebbero essere circa 6000Km e 75 ore di guida)? -secondo voi, ad occhio e croce, quanto potremmo spendere in due per un viaggio simile, escludendo volo e noleggio auto (alloggiando nei motel ed in campeggi dove possibile)? -LA noi la eviteremmo pure, ma per fare il giro Yosemite-Death Valley credo sia necessario partire da li, no? -dallo Zion NP al Teton, dove è meglio fare una tappa intermedia? Salt Lake o c'è qualcosa di meglio? Chi conosce le zone magari potrebbe dirci indicativamente i giorni necessari/consigliati per ogni tappa? Grazie a tutti e scusate per la palese confusione, ma sono convinto che potete capire.... Cita
acfraine Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 ciao, provo a vedere cosa esce fuori iniziamo ocl dire che per lo yosemite è molto meglio partire da san francisco quindi diamo questo primo punto per buono, per le spese secondo me si attestano sui 4000 euro a testa per 4 settimane, euro più euro meno però considerando tutto ossia volo, auto, benzina, cibo d escludendo sfizi e spese per regali e shopping. 01 ita-sf 02 sf 03 sf 04 sf 05 sf-yosemite 06 yosemite-lee vining o dinorni 07 lee vining-death valley 08 death valley-las vegas 09 las vegas 10 las vegas-havasu falls 11 havasu falls-grand canyon 12 grand canyon-page 13 page-monument valley 14 monument valley-moab 15 moab 16 moab-capitol reef 17 capitol reef-bryce 18 bryce-zion 19 zion-salt lake city 20 salt lake city-jackson (grand teton) 21 jackson-yellowstone 22 yellowstone 23 yellowstone 24 yellowstone-cody 25 cody-sundance 26 sundance-custer 27 custer-badlands 28 badlands-rapid city 29 rapid city-italia questa potrebbe essere una bozza, di 29 giorni, sulla quale naturalmente si può lavorare in base alle vostre esigenze Cita
Arizona 71 Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Concordo con ACFRAINE..partite da San Francisco...che e' una citta bella da visitare 6.000 Km in 28 giorni sono piu' che tranquilli...calcola che ques't anno ho fatto 5.000 KM in 11giorni certo c'e' da mettere che non e' il mio PRIMO on the road!!! e mi muovo un'po' meglio di chi fa il suo PRIMO viaggio! i 6.000 km che farai non li sentirai nemmeno .........guidare in Italia e' MOOOOLTO piu' stancante!! per quanto riguarda i $$$$$$.............la quotazione di AC e' ottimale.....magari qualche $ in piu' a mio parere dato che avete un bel DROP-OFF della macchina,e poi dipende da quali strutture scegliete per dormire Cita
nabo Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Ciao convengo con Acfraine sulla partenza, se non ti interessano le città, parti da SF. Inoltre, se vi interessano poco le città io farei così 01 ita-sf 02 sf 03 sf-yosemite 04 yosemite-lee vining o dinorni 05 lee vining-death valley 06 death valley-las vegas 07 las vegas-havasu falls 08 havasu falls-grand canyon 09 grand canyon-monument valley 10 monument valley-moab 11 moab 12 moab-capitol reef (via UT95-UT24) 13 capitol reef-escalante 14 escalante-bryce 15 bryce-page 16 page-zion 17 zion-salt lake city 18 salt lake city-jackson (grand teton) 19 jackson-yellowstone 20 yellowstone 21 yellowstone 22 yellowstone 23 yellowstone-cody 24 cody-sundance 25 sundance-custer 26 custer-badlands 27 badlands-rapid city 28 rapid city-italia I km di spostamento da te calcolati potranno anche essere 6000, ma alla fine ne farai molti di più anche se secondo me non ti peseranno proprio per niente. Se riesci dormi dentro ai parchi, in particolare Yosemite, Death Valley, Zion e soprattutto Yellowstone Cita
Valerio Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Wow! Partivo dal presupposto che mi avreste tutti sconsigliato un giro così lungo per poter visitare meglio le varie zone ed invece le vostre risposte mi confortano! Concordo con nabo sul limitare i giorni a SF, magari in futuro faremo un altro viaggio tipo NY, LA e west coast fino a SF, se vorremo farci le metropoli. Riguardo i Km anche mi sento confortato; non avendo esperienza ovviamente il mio riferimento sono i viaggi in auto in Italia, dove 800km tra Umbria e Trentino causano una stanchezza e conseguenze tipo fuso orario... Per i pernottamenti, dove possibile, sceglierei in base ai costi più contenuti ma immagino che ad esempio all'interno dei parchi non è che ci siano tante possibilità di risparmio; a noi piacerebbe anche farci qualche campeggio dove credo il risparmio sia notevole, magari 8-10 notti e le restanti in motels. A proposito, i campgrounds sono di solito dei semplici luoghi in cui piantare la tenda o hanno anche i servizi igenici tipo i nostri campeggi? Com'è Salt Lake City? Grazie mille a tutti Cita
acfraine Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 posso capire di voler privilegiare i parchi, sono il primo a dirlo e consigliarlo ma un giorno solo a san francisco, perchè quello in cui si arriva si vede sempre poco e niente, mi sembra davvero troppo poco viste le cose che offre la città,poi dicevi che difficilment epotrai tornare negli usa e subito dopo mi dici che approfondiresti san francisco in un futuro viaggio tra NY, LA e SF appunto..... per i campeggi è una buona idea, io nel mio primo on the road ho fatto 3-4 pernotti in campeggio senza averne mai fatti prima in vita mia, le strutture nei parchi hanno servizi igienici e quelli in cui sono stato io avevano piazzole enormi con tavole e posto pe ril barbecue Cita
Valerio Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 poi dicevi che difficilment epotrai tornare negli usa e subito dopo mi dici che approfondiresti san francisco in un futuro viaggio tra NY, LA e SF appunto..... Hehe, hai ragione... intendevo che magari chessò, 4-5 anni dopo questo viaggio riusciremo a farne un altro ed in tal caso, se il rammarico fosse quello di non aver visto le città, potremmo farlo. Ma è un'idea remota, visto che purtroppo realizzare anche uno solo di questi lunghi viaggi per noi è molto molto difficile ed al momento, sebbene abbiamo iniziato a programmare itinerari e quant'altro, resta ancora tristemente più vicino ad un sogno che alla realtà.... Comunque certo, potremmo aggiungere un giorno in più a SF così da poter vederla un pochino di più, l'importante è che questo non ci costringa a vedere in modo più superficiale qualcuna delle altre mete; considera anche che non possiamo sforare i 28 gg. Se dovessimo scegliere tra fare un giorno in più a SF o a Las Vegas, che mi suggerireste? per i campeggi è una buona idea, io nel mio primo on the road ho fatto 3-4 pernotti in campeggio senza averne mai fatti prima in vita mia, le strutture nei parchi hanno servizi igienici e quelli in cui sono stato io avevano piazzole enormi con tavole e posto pe ril barbecue Beh, ottimo allora! Sarà opportuno prenotarli con molto anticipo suppongo, soprattutto se nei parchi. Questo ci consentirebbe sicuramente di alleggerire di qualche centinaio di $ rispetto ad hotel/motel. Cita
acfraine Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 a questo punto puoi togliere un giorno a SF dal mio giro di 29 giorni cosi lo riporti a 28 ed hai comunque due giorni pieni più quello in cui arrivi Cita
Valerio Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 a questo punto puoi togliere un giorno a SF dal mio giro di 29 giorni cosi lo riporti a 28 ed hai comunque due giorni pieni più quello in cui arrivi Mi pare ottimo! Ora non resta che trovare 8000 euri... Ce la faremo!! Se potessi scegliere, mi consigliereste di fare un giro simile dal 10 maggio al 7 giugno o dal 24 agosto al 21 settembre? Chiaramente in relazione all'affluenza turistica e soprattutto alle "condizioni" dei parchi, che so essere molto diversi a seconda del periodo. Cita
Arizona 71 Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 io dico maggio/giugno si MAGGIO / GIUGNO....come siamo con il TIOGA???? non mi ricordo piu' Cita
KlaSan Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 si MAGGIO / GIUGNO....come siamo con il TIOGA???? non mi ricordo piu' Siamo proprio nel periodo di incertezza... http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tiogaopen.htm Cita
Valerio Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 si MAGGIO / GIUGNO....come siamo con il TIOGA???? non mi ricordo piu' Siamo proprio nel periodo di incertezza... http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tiogaopen.htm Già, nel 2009 ha aperto il 19 maggio, nel 2008 il 21.... azz! Ma che giro dovrei fare se lo trovo chiuso? Per forza più a nord, sulla 108? Cita
Arizona 71 Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Già, nel 2009 ha aperto il 19 maggio, nel 2008 il 21.... azz! Ma che giro dovrei fare se lo trovo chiuso? Per forza più a nord, sulla 108? diventa una rottura di........... in quel caso IO farei arrivo a LOS ANGELES e poi su verso Death valley...LAS VEGAS...e di seguito saltando SAN FRANCISCO ..."purtroppo" Cita
Valerio Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 diventa una rottura di........... in quel caso IO farei arrivo a LOS ANGELES e poi su verso Death valley...LAS VEGAS...e di seguitosaltando SAN FRANCISCO ..."purtroppo" saltando anche Yosemite? piuttosto cambio il periodo di viaggio di qualche giorno, magari arrivando a SF intorno al 27 maggio, non dovrei avere problemi. Cita
cicci Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione. Concordo per i 3 gg. che ha messo Ac a SFO se non siete mai stati negli USA merita davvero e ne rimarrete innamorati. Per il periodo da scegliere decisamente meglio maggio-giugno: giornate più lunghe rispetto ad agosto e considera che cmq fine agosto è ancora alta stagione. Io nei miei 4 viaggio fatti negli USA non ho mai speso tanto come in agosto. Ho visitato sia Yosemite che Yellowstone mi sentirei di consigliarti di saltare Yosemite perchè sia la zona Grand Teton che Yellowstone abbondano di cascate, e panorami. Non so di dove sei ma le nostre dolomiti non hanno nulla da invidiare allo Yosemite. negli ultimi 2 annio ho anche fatto campeggio e tieni conto che risparmierai un bel pò! Sia per il dormire che mangiare: entrate in un wal mart, prendete bisteccone, raccogliete legna lungo la strada e la sera ve la cuocete sul fuoco under the star! Secondo me spendete meno di 4000 euro a testa! L'anno scorso io ne ho spesi 1300 compreso tutto per 18 gg. Tieni conto che noi però non andiamo per locali notturni Cita
Valerio Inviato 18 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2010 Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione. Concordo per i 3 gg. che ha messo Ac a SFO se non siete mai stati negli USA merita davvero e ne rimarrete innamorati. Per il periodo da scegliere decisamente meglio maggio-giugno: giornate più lunghe rispetto ad agosto e considera che cmq fine agosto è ancora alta stagione. Io nei miei 4 viaggio fatti negli USA non ho mai speso tanto come in agosto.Ho visitato sia Yosemite che Yellowstone mi sentirei di consigliarti di saltare Yosemite perchè sia la zona Grand Teton che Yellowstone abbondano di cascate, e panorami. Non so di dove sei ma le nostre dolomiti non hanno nulla da invidiare allo Yosemite. negli ultimi 2 annio ho anche fatto campeggio e tieni conto che risparmierai un bel pò! Sia per il dormire che mangiare: entrate in un wal mart, prendete bisteccone, raccogliete legna lungo la strada e la sera ve la cuocete sul fuoco under the star! Secondo me spendete meno di 4000 euro a testa! L'anno scorso io ne ho spesi 1300 compreso tutto per 18 gg. Tieni conto che noi però non andiamo per locali notturni Siamo romani e viviamo in Umbria, ma il luogo dei nostri cuori dove fuggiamo ogni volta che possiamo è, appunto, il Trentino! Capisco il tuo consiglio riguardo Yosemite che in effetti potrebbe magari essere rimpiazzato da una notte al Teton prima di arrivare a Yellowstone; questo mi permetterebbe magari di arrivare con il volo a Las Vegas invece che SF o LA e di risparmiare così parecchie miglia, ma resterebbe fuori la Death Valley e credo proprio non sia ammissibile. On the other hand... se visitiamo la DV, Yosemite è li a "due passi" e sarebbe un peccato! Sicuramente è una parte di itinerario da valutare meglio. Sono felicissimo di sentire che avete fatto belle esperienze nei campgrounds e vedo che ce ne sono molti in posti da sogno; sarà sicuramente una soluzione ideale per noi nell'ottica di contenere i costi. Potremmo magari stare nei motels nelle giornate in cui si fanno parecchie miglia i auto così da avere maggiori comodità quando si è più stanchi, e nei campeggi durante le permanenze. Ad esempio a Yellowstone potremmo fare due notti in motel e due in camping; a Moab una ed una e lo stesso magari a Page. Ottima soluzione! Contenendo i costi potremmo forse riuscire davvero a realizzare il viaggio per il prossimo anno. Noi non molliamo! Cita
nabo Inviato 18 Settembre 2010 Segnala Inviato 18 Settembre 2010 Ciao come ti hanno scritto altri, forse il più sacrificabile è lo Yosemite. Io ci sono stato quest'estate ad agosto (sicuramente a maggio è tutta un'altra cosa) e vuoi per la scarsità di acqua sulle cascate, vuoi per il milione di persone dentro al parco, è stata davvero una brutta esperienza. Di ritorno dagli USA mi sono rifatto gli occhi con un weekend sulle Dolomiti di Brenta che non hanno nulla da invidiare a nessuno. Comunque, per fare la voce fuori dal coro, io rimango dell'idea che puoi anche fare un giorno a SF, ma di certo non un giorno intero a Las Vegas (a fare che??). E se puoi quel giorno (a SF) fallo all'inizio. Io l'ho fatto alla fine del viaggio (tutto naturalistico) e mi sono veramente annoiato. Se riesci e non ti interessano case, casette e quartieri cinesi, vai diretto al Golden Gate Park, l'unico motivo che mi farebbe tornare a SF Cita
cicci Inviato 18 Settembre 2010 Segnala Inviato 18 Settembre 2010 Come ho scritto in altri post io consiglio sempre i KOA campground che a mio parere sono sempre un buon compromessi tra motel e campground dei parchi perchè hanno ogni tipo di comodità al loro interno, i bagni sempre molto puliti, lavatrici ecc e in più hanno, in caso di emergenza meteo, delle cabins a prezzi discreti. cicci P.S. West yellowstone koa campground molto bello e buon prezzo! Cita
Valerio Inviato 18 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2010 Come ho scritto in altri post io consiglio sempre i KOA campground che a mio parere sono sempre un buon compromessi tra motel e campground dei parchi perchè hanno ogni tipo di comodità al loro interno, i bagni sempre molto puliti, lavatrici ecc e in più hanno, in caso di emergenza meteo, delle cabins a prezzi discreti.cicci P.S. West yellowstone koa campground molto bello e buon prezzo! Ho visto il loro sito ed il campground è davvero invitante. Grazie per il consiglio, cercherò campeggi di questo tipo anche in altre località. E se puoi quel giorno (a SF) fallo all'inizio. Concordo! Anche in modo da smaltire il jet lag in città, comodi, prima di mettersi in marcia e di affrontare trails nei parchi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.