TimeBomb71 Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 Ciao a tt, posto qlc altra domanda (ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessuna risposta). Vettore Alitalia-US Airways Voli: Bologna-Roma-Philadephia prima domanda: Le valigie una volta imbarcate a Bologna vengono ridate solo a destinazione? C'è modo di capire in che terminal/gate si atterra da Bologna e da che terminal/gate si decolla x Philadelphia (anche se ricordo che il xsonale a bordo lo diceva prima dell'atterraggio)? Com'è la US Airways come compagnia aerea? Come sono gli Airbus 330-200 che usa? A parte consigliare di prenotare nella fila da 2 posti e nn in quella centrale, ci sono altri posti con + spazio? Grazie x l'aiuto se mi sono xso qlc risposta già data chiedo venia. Cita
pandathegreat Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 per vedere i posti, vai su www.seatguru.com, con la compagnia aerea e il modello di aereo ti fa vedere quali sono i migliori posti da scegliere. Per i bagagli, credo che li ritirerai direttamente a Philadelphia, ma ti conviene chiedere al personale del check in quando ti imbarcherai. Da Bologna arriverai a Fiumicino nel terminale T1 e dovrai spostarti nel terminal dei voli extra Schengen, ci saranno circa 10-15 minuti di cammino... Non conosco personalmente US Airways, non posso dirti nulla. Cita
TimeBomb71 Inviato 9 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2010 Suxgentile suxveloce!!! Meglio che Zuperman!! Cita
ste2479 Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 io ho fatto un bologna-madrid-new york con l'iberia i bagagli me li hanno mandati direttamente a new york...al ceck-in naturalmente mi hanno avvisato. Cita
cicci Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Ciao, io ho appena volato con US: nello scalo intercontinentale unico difetto file molto fitte di sedili (gigi atezza 1,85 non ci stava con le gambe e le ha dovuto mettere di traverso), tv ogni sedile con ottimi film. Nel volo intra USA compreso nel biglietto solo il bere ma da ciò che capisco non è il caso tuo. Per quanto riguarda i bagagli se fai un diretto BO.PHL non dovresti aver nessun problema. Solo se si fanno scali intra States bisogna controllarli: per es. io l'anno scorso ho fatto BLQ-AMS-Minneapolis-Salt Lake. A minneapolis mi hanno scaricato i bagagli e io me li sono re imbarcati. Idem quest'anno: BLQ-Francoforte-Charlotte-LV a Charlotte me li hanno scaricati e me li sono re imbarcati. Le hostess a terra in aereoporto in Italia mi avevano detto che i bagagli me li scaricavano solo là invece...per fortuna che ci abbiamo guardato! Cmq se quando arrivi non ci sono i tuoi bagagli (a noi è successo quest'anno) vai subito all'apposito ufficio: noi siamo arrivati alle 19,30 e ce li hanno recapitati all'una di notte direttamente in albergo (indirizzo lasciato nell'ufficio apposito). Ecco forse US ha un pò di problemi con i bagagli....anche al ritorno in Italianon c'erano...arrivati la sera... cicci Cita
Aquila Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 I bagagli li ritirerai sicuramente a Philadelphia, mentre non credo che da Bologna riescano a farti il check-in per entrambi i voli (consiglio quindi di farlo online se possibile). Questo perchè i sistemi informatici che usano le due compagnie "non si parlano", quindi potresti avere la seccatura di dover rifare il checkin ad un banco apposito una volta arrivati a Fiumicino. Cita
cicci Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Io però da Bologna ho fatto il check in per tutti i voli.. cicci Cita
pandathegreat Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 a volte mi è capitato di dovermi presentare al banco transiti... ma è all'interno dell'area di sicurezza aeroportuale... Cita
gdankg Inviato 14 Settembre 2010 Segnala Inviato 14 Settembre 2010 anche noi qst estate abbiamo viaggiato con US.....la compagnia è davvero buona! per i voli intercontinentali (il caso tuo) l' A330 è un buon aereo,ottimi film(qualcuno anche in anteprima,io il 17 agosto ho visto l'ultimo shrek,quando in italia doveva ancora uscire nelle sale );il cibo, all'andata lasciamo xdere,al ritorno buono; l'unica pecca sono davvero i sediolini:minima possibilità di stenderli e pokissimo spazio tra le file.cmq tutti i voli sn stati ok!ti do una dritta:se hai prenotato il volo direttamente dal sito della US Airways,se controlli la prenotazione on line dal sito sn indicati anke i posti ke ti hanno assegnato. è vero ke in alcuni casi nn sono definitivi, ma a noi ad esempio sono stati sempre quelli indicati sulla prenotazione!cmq a fiumicino i voli x l'america partono dal terminal 5!buon viaggio Cita
cicci Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 gdkang la US come compagnia non è fantastica, non so che esperienza hai per voli intercontinentali, diciamo nella norma/bassa...sulle tratte di scalo negli USA su voli di 5 ore ti danno giusto da bere, e per i pasti oltre al caffè solo coca o simili ma niente allcoolici(anche solo un birretta in lattina intendo)...solo a pagamento! KLM. Alitalia, Lufthansa stessa offre qualcosina di più. cicci Cita
gdankg Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 come voli intercontinentali in quanto ad esperienza......bhè ho solo quella fatta con US ed United airlines (anche perchè di solito in Europa viaggiamo sempre con compagnie low cost)...in effetti credo anke io da quanto mi hanno detto che KLM,Lufthansa ecc...offrano di meglio,ma penso ke anke il costo dei biglietti sia superiore(noi in effetti avevamo quasi prenotato con KLM poi con US abbiamo trovato voli ke ci hanno xmesso di risparmiare + di 200 € a persona)!cmq credo ke sia sempre soggettivo il giudizio su una compagnia(pensa ke tantissime persone parlano male di ryanair,mentre noi la consideriamo tra le migliori compagnie aeree e ryan ti assicuro l'abbiamo presa spesso)!ciaoo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.